Home Pagina

Estate Montaionese, Montaione

Tanti appuntamenti in programma per l’Estate montaionese che si svolge nelle vie del centro e nelle piazze. Una kermesse che proseguirà fino a settembre e proporrà concerti ed eventi enogastronomici, un mercato di prodotti tipici ogni venerdì, una serie di visite guidate, giochi e intrattenimenti per bambini e tanto altro. Tra gli appuntamenti culinari nel …

I mercati di Mercatotenda, Firenze

Proseguono anche a luglio a Firenze e a Fiesole i mercati targati Mercatotenda. Collezionismo e artigianato sono protagonisti martedì 2 e 9 luglio (orario 16-23) con ‘Incontriamoci in piazza’ in piazza Dalmazia a Firenze. Domenica 21 luglio (e poi anche domenica 18 agosto, orario 8-19) appuntamento invece in piazza Mino a Fiesole con ‘Sapori & …

Cena sotto le stelle, Firenze

L’Associazione Borgognissanti organizza martedì 2 luglio alle ore 20.30 "Cena sotto le stelle", una cena a favore di ATT - Associazione Tumori Toscana. Il menù proposto riprende alcuni ingredienti della tradizione toscana e altre influenze: per l’antipasto infatti troviamo salumi e formaggi, un insalata di orzo con tonno e cipolline e la classica pappa al …

First Playable, Firenze

Dal 3 al 5 luglio torna a Firenze ‘First Playable’, evento business italiano per il settore dei videogiochi. L’innovation centre di Nana Bianca (p.za Cestello) e il cinema La Compagnia ospitano la sesta edizione della manifestazione organizzata da IIDEA, associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, con Toscana Film Commission - Fondazione Sistema Toscana, …

Premio Fair Play Menarini, Fiesole

La Fondazione Fair Play Menarini presenta la 28ª edizione del Premio Internazionale dedicato ai valori sani dello sport, che in passato ha premiato atleti portabandiera di etica e lealtà come Javier Zanetti, Federica Pellegrini, Gabriel Batistuta, Tommie Smith, etc. Mercoledì 3 luglio: Cena di Gala di benvenuto ai vincitori al Piazzale Michelangelo e giovedì 4 …

Orchestra della Toscana – Luoghi vari

L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 …

Pop Up Vintage Market, Firenze

C’è una novità tra gli eventi estivi della Manifattura Tabacchi. Agli appuntamenti dei ‘Giovedì in manifattura’ - tra arte, talk, workshop, musica live, food&drink e lifestyle - si è aggiunto il Pop Up Vintage Market, uno speciale temporary store organizzato da Pimp my Vintage. Ogni giovedì e venerdì per  tutto il mese di luglio nello …

Sagra del Tartufo Scorzone, Montespertoli

Prosegue nel primo weekend di luglio, dal 5 al 7, la Sagra del tartufo Scorzone a Montespertoli che permette di assaporare gli aromi e i sapori di questo prelibato prodotto. L’evento è arrivato alla sua seconda edizione ed è organizzato dall’Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa. L’appuntamento è nel Parco urbano e gli stand …

La Notte d’Isabella, Cerreto Guidi

Ritornano sabato 6 e domenica 7 luglio le atmosfere e i misteri de “La Notte d’Isabella”, la più suggestiva e coinvolgente manifestazione dell’estate cerretese. Chi visiterà il borgo mediceo in quei giorni si risveglierà come per incanto nel luglio 1576 e sarà trasportato dal gran fermento del popolo intento a far festa, per salutare l’arrivo …

Sant’Amato a tavola, Vinci

Nella frazione di Sant'Amato, alle pendici del Montalbano, ogni estate va in scena "Sant'Amato a tavola", una manifestazione che unisce i piaceri della tavola al divertimento. Quest’anno nei tre fine settimana di luglio: dal 12 al 14, dal 19 al 21 e dal 26 al 28 e anche il primo weekend di agosto, dal 2 …

Festival della montagna fiorentina, San Godenzo

Dal 15 al 21 luglio San Godenzo diventa il suggestivo scenario di eventi che animeranno le strade, i boschi e i crinali montani per il festival della montagna fiorentina. Due settimane dedicate al legame tra Uomo e Natura per riflettere sulla resilienza del vivere urbano-rurale, per generare nuove relazioni e un rinnovato senso dell’essere comunità. …

Mercantia, Certaldo

Dal 17 al 21 luglio torna il più grande festival italiano del Quarto Teatro, "Mercantia", con spettacoli di danza, musica, giocoleria, equilibrismo, esibizioni circensi, installazioni e artigianato. Nato nel 1988, il festival vanta 36 anni di vita e coinvolge artisti nazionali e internazionali: 40 compagnie teatrali e 100 artisti presenti. Il tema di quest’anno è …

Flood Bilancino Festival, Barberino Mugello

Nella fresca e ampia location sul Lago di Bilancino, dal 18 al 21 luglio torna la rassegna di spettacoli, concerti, dj set e teatro ‘Flood Bilancino Festival’. Oltre agli appuntamenti teatrali e musicali saranno sempre presenti degli stand gastronomici per fare un bell’aperitivo al tramonto oppure cenare immersi nel verde dell’Area Andolaccio. Tra gli ospiti …

Sagra del Cinghiale e del Tortello, Luco di Mugello

A Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo, torna la Sagra del cinghiale e del tortello negli ultimi due fine settimana di luglio: dal 19 al 21 e dal 26 al 28. Una buona occasione per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello come i classici tortelli di patate fatti a mano accompagnati da sughi al …

Maredamare, Firenze

Il mare protagonista anche a Firenze: dal 20 al 22 luglio è in programma la 17ª edizione di ‘Maredamare’, il salone internazionale del beachwear. Saranno presentate le tendenze mare per l’estate 2025 tra sartorialità, cocooning, un nuovo floreale e un forte accento sulla grafica pop degli anni Ottanta. ‘Maredamare’ richiama a Firenze il mondo del …

L’anello della luna, Firenze

Un percorso notturno a Poggio alla Croce con il plenilunio per un brindisi tra la valle dell'Ema e il Valdarno superiore. Paladina delle nascite, padrona dei raccolti e del vino buono, ma anche pazza e capricciosa, capace di fare riaffiorare i nostri istinti più oscuri: da sempre intorno alla Luna nascono leggende e bizzarre superstizioni. …

Festa della birra, Palazzuolo sul Senio

Tra gli eventi estivi di Palazzuolo, al fresco dell’Appennino Tosco-Romagnolo, segnaliamo da giovedì 25 a domenica 28 luglio la Festa della birra organizzata dall’Associazione La Goccia al Parco Fontana. Alla sua 15ª edizione, la festa è un’occasione per bere, mangiare e divertirsi perché ogni sera sul palco si alterneranno gruppi musicali che suoneranno live al …

Chianti Classico Summer, Chianti

Un calendario d’eccezione anima l’estate chiantigiana 2024, con ben 100 eventi da luglio a settembre tra arte, musica, teatro e vino. Dalla mostra diffusa “Art message in a Chianti Classico Bottle” alla decima edizione del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy, passando per il teatro il tutto sempre accompagnato dal vino. Le degustazioni infatti accompagneranno …

Festa dell’Unicorno, Vinci

La cittadina di Vinci torna ad ospitare migliaia di appassionati del genere fantasy con la ‘Festa dell’Unicorno’. Il fine settimana è quello che va da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Ad accogliere i visitatori per la 18ª edizione della festa sono in programma nuovi ospiti, spettacoli, concerti e tante animazioni itineranti. Quest’anno sono 9 …

Intercity Dublin 2 – Sesto Fiorentino (FI)

A partire dal 13 settembre e fino al 20 ottobre, il Teatro della Limonaia di Sesto torna ad ospitare il Festival Intercity, che quest’anno, per la seconda volta, è dedicato all’Irlanda. In collaborazione con Culture Ireland e Irish Theatre Institute, ‘Intercity Dublin 2’ vedrà come sempre la partecipazione di moltissimi artisti, sia italiani che stranieri, …

Cinema in villa – Firenze

Prosegue, fino al 29 agosto, la quinta edizione di ‘Cinema in Villa’ sulla panoramica Terrazza Belvedere di Giardino Bardini: in arrivo il meglio della stagione cinematografica appena trascorsa e qualche importante uscita estiva, oltre ad alcuni film in lingua originale; da non perdere, ad inizio mese, ‘Perfect Days’ di Wim Wenders (4 agosto) e ‘Il …

Estate Fiorentina

Ultimi due mesi di spettacolo per il grande contenitore estivo del Comune. Chiude gli eventi dedicati allo psichiatra Franco Basaglia la proiezione di ‘Franco Basaglia 100’ (15 agosto), alla presenza del regista Marco Triarico. Spazio poi a ‘In Suburbia Theater’: con ‘La vita, se non è un sogno, sai che sia?’ (15 settembre a Piazzetta …

Estate Fiesolana – Fiesole

La programmazione al Teatro Romano di Fiesole prosegue con il ‘Cinema sotto le stelle’ (5-21 agosto), rassegna curata dalla Fondazione Stensen, mentre gli spettacoli riprendono a fine agosto con ‘Grand Soirée Classique’ del Balletto di Siena (29 agosto), ‘Firenze segna’ a cura di Music Pool (30 agosto) e ‘Omeophonie’ di Arianna Porcelli Safonov (31 agosto). …

Sagra del tortello, Sagginale

Nella frazione di Borgo San Lorenzo torna dal 6 al 15 agosto l’amata sagra del tortello con primi piatti e specialità alla brace, come la bistecca alla fiorentina. Nata a inizio anni ’70, parallelamente alla squadra di calcio, ancora oggi nel corso della sagra vengono prodotti migliaia e migliaia di tortelli a mano. Nei giorni …

Collezionare a Firenze, Firenze

A settembre torna ‘Collezionare a Firenze - Artigianarte’, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo. L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 settembre, dalle ore 10 alle 19, presso l’area parcheggio del Teatro Cartiere Carrara a Firenze (ex Tuscany Hall). Curiosando tra i numerosi banchi sarà …

Sagra della polenta, Santerno

Torna mercoledì 14 e giovedì 15 agosto la 32esima edizione della sagra della polenta organizzata dalla società sportiva Alto Santerno di Traversa, una frazione di Firenzuola. Nelle due giornate i visitatori potranno godere di questa specialità dalle ore 19 quando apriranno gli stand gastronomici. In occasione del giorno di ferragosto la sagra apre anche a …

Yoga a Palazzo in sul calar del sole, Londa

Dopo il successo degli ultimi eventi tornano le iniziative presso la Fattoria dei Tatini (Londa, FI). Si tratta in questo caso, nel giorno di domenica 24 agosto, di una visita alle pitture rupestri dell'artista Simone Carrara sul Sentiero dei Mezzadri, insieme alla guida ambientale escursionistica Donata Petracchi. A seguire una sessione di Yoga con l'insegnate …

Su-sultò, Firenze

 Il “Barbero di TikTok” Edoardo Prati, il comico, attore e regista Alessandro Paci, il pallavolista ex medaglia di bronzo a Londra 2021 Mauro Berruto, il divulgatore scientifico Willy Guasti: saranno solo alcuni dei protagonisti della prima edizione di Su-sultò 2024 che, da martedì 27 agosto a venerdì 30 agosto a Sesto Fiorentino e da giovedì 29 agosto a mercoledì …

Fiera calda, Vicchio

Torna nel consueto appuntamento di fine agosto la ‘Fiera calda’ di Vicchio, protagonista da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre per le vie del centro storico. Come da tradizione, la manifestazione sarà aperta dalla Fiera del Bestiame, in programma il 28 e il 29 agosto negli spazi del ‘pratone’ di Ponte a Vicchio tra …

Festa dell’Uva, Impruneta

Il Comune di Impruneta, unitamente all’Ente Festa dell’Uva, sono entusiasti di presentare il ricco programma della 98ª edizione della Festa dell’Uva, che si svolgerà Domenica 29 Settembre in Piazza Buondelmonti. Il mese di Settembre sarà caratterizzato da una serie di eventi dedicati all'arte, alla cultura, allo sport, all'enogastronomia, all'artigianato e alla musica, con attività per …

Festival di Teatro “Sussulti”, Firenze

Teatro e impegno sociale. Sono questi gli obiettivi che l'Associazione Culturale "Sfumature in Atto" ha unito in SUSSULTI, Festival di Teatro e Trasformazione Sociale. L'iniziativa, con ingresso gratuito, si terrà dal 30 agosto al 29 settembre 2024 al Teatro Brillante - Nuovo Teatro Lippi (Firenze) e negli spazi urbani circostanti. "SUSSULTI", progetto inserito nella rassegna …

Antica Fiera, Signa

Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un abbraccio ideale il cuore della città – piazza Cavour, il centro storico e l’antico borgo del Castello – alla varietà e dinamicità delle altre piazze …

Festa dell’Uva, Impruneta

Nel mese di settembre si tiene a Impruneta la 98esima Festa dell'Uva. Un evento storico e tradizionale, che proprio nei giorni scorsi ha visto di scena la presentazione del trofeo in terracotta realizzato dall'artigiano Sergio Ricceri, che verrà consegnato al vincitore della manifestazione nella giornata finale del 29 settembre. La Festa dell'Uva di Impruneta è …

Musica classica a Firenze – Luoghi vari

Amici della Musica Ritorna dal 20 settembre all’8 ottobre - alla sua ottava edizione - il ‘Fortissimissimo Firenze Festival’ a cura del maestro Andrea Lucchesini. In totale gli appuntamenti saranno 17, di cui 11 a Firenze e 6 sparsi nei vari Comuni della Città Metropolitana nell’ambito del ‘Fortissimissimo Metropolitano’. Il concerto di apertura del 20 …

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, Firenze

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno, in occasione della sua decima edizione, si protrarrà per oltre un mese. Concerti, spettacoli, incontri, tour tematici in giro per la città, visite a mostre e case museo: sono ben trentasette …

Sagra della Pizza Dolce, Montespertoli

Dal 4 all’8 settembre il Circolo A.R.C.I. Martignana organizza la Sagra della Pizza Dolce. In Via della Torraccia civico 2 a Montespertoli cinque giorni di eventi, a partire dall’incontro coi cittadini del Sindaco e della Nuova Giunta Comunale (il 4). Spazio poi al gruppo di giovani musicisti I Brusotti il 5, alla pedalata sotto le …

Festa della birra, Sagginale

Appuntamento imperdibile del fine estate mugellano: dal 5 all’8 e dal 12 al 15 settembre torna la festa della birra organizzata dalla ASD Sagginale nei loro spazi, anche al coperto. Tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo sarà possibile assaporare la birra proveniente direttamente dalla città bavarese di Traunstein, accompagnata a …

Festa della birra, Montespertoli

Nelle due giornate di venerdì 6 e sabato 7 settembre torna il 31° appuntamento con la festa della birra. Nel fresco Parco Urbano di Montespertoli si potrà degustare la birra di Neustadt a.d. Aisch direttamente dalla Germania nei tradizionali boccali di vetro e i loro prodotti tipici tedeschi che si abbinano perfettamente. Dalle ore 19 …

Settimana Lucana – Firenze

Dal 7 al 14 settembre torna a Firenze per la sua VIII edizione la Settimana Lucana, la rassegna di musica, arte, cinema, teatro e letteratura divenuta ormai un appuntamento fisso dell’Estate Fiorentina, promossa e organizzata dall’Associazione culturale Lucana a Firenze. Sette giorni di concerti, spettacoli, eventi e performance dal centro alla periferia, per celebrare il …

Settimana Lucana, Firenze

Dal 7 a 14 settembre arriva a Firenze la “Settimana Lucana”, rassegna di cultura, attualità, musica, arte e teatro giunta alla sua ottava edizione. Si parte sabato 7 con l’inaugurazione e l’apertura degli stand enogastronomici alle ore 19, mentre a seguire ci sarà il concerto live di Amarimai. Domenica 8 sarà una giornata dedicata al …

Festa della Rificolona, Firenze

Come ogni anno torna a Firenze la festa della Rificolona: per le vie della città sarà possibile ammirare le celebri rificolone, ovvero coloratissime e variopinte lanterne di carta. Di solito la festa si celebra il 7 ma quest’anno si svolgerà domenica 8. Quest’antica tradizione risale ai festeggiamenti che si tenevano presso la Basilica della Santissima …

Festivalto, Fucecchio

Concerti e incontri letterari, ma anche campus e laboratori per adolescenti, tavole rotonde su buone pratiche e attivismo, installazioni, esplorazioni in bici e yoga nel parco. Tutto questo e molto altro per Festivalto, da venerdì 13 a domenica 15 settembre negli spazi all’aperto della Limonaia di Parco Corsini a Fucecchio (Firenze).  Tre giornate che vedranno …

Pitti Fragranze, Firenze

Profumi protagonisti alla Stazione Leopolda di Firenze, pronta a ospitare la 22ª edizione di ‘Pitti Fragranze’, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre (orario 10-18). Durante la tre giorni arriverà a Firenze il meglio della scena globale, tra nomi di punta …

Artigianato e Palazzo, Firenze

È pronto a spegnere trenta candeline Artigianato e Palazzo, che torna dal 13 al 15 settembre al Giardino di Palazzo Corsini a Firenze per il ‘Trentennale’. Promossa dall’Associazione culturale Giardino Corsini presieduta da Sabina Corsini, la manifestazione si presenta con un’edizione ricca di iniziative e una nuova selezione di 100 maestri artigiani italiani e stranieri, …

Creative Factory, Firenze

Il Creative Factory è l'urban market dedicato ai nuovi brand di artigianato di stile contemporaneo organizzato dall'Associazione Heyart e ospitato nelle principali piazze del centro storico di Firenze. Dopo la pausa estiva, il market riprende con il consueto appuntamento mensile il 14 e 15 Settembre in piazza Ciompi: non solo market ma un’occasione per scoprire le realtà che …

IL REGNO DELLE ZUCCHE, CAMPI BISENZIO

Il Parco di Villa Montalvo, a Campi Bisenzio, si prepara a trasformarsi in uno speciale mondo incantato e ad ospitare, per 7 weekend consecutivi dal 20 settembre al 3 novembre. Il Regno delle Zucche, manifestazione organizzata per la prima volta in Italia da Jucker Farm e associazione ‘Non essere mai triste’, con il patrocinio e …

Sagra del tortello e fungo porcino, Scarperia

L'appuntamento per gli appassionati di funghi è a Scarperia per due week-end: da sabato 21 a domenica 22 e dal 28 al 29 di settembre, in occasione della 40esima edizione della sagra del fungo porcino. Il menù prevede piatti a base di funghi porcini, accompagnati da altre specialità della cucina mugellana. L'evento si terrà presso il Circolo MCL di Scarperia, …

BIAF, Firenze

Dal 28 settembre al 6 ottobre torna BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, la grande mostra dell’arte italiana giunta alla 33ª edizione (pag. 47). Palazzo Corsini è pronto ad accogliere 80 gallerie con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali. Tante le opere proposte in questa nuova edizione, tra queste da Botticelli Antichità sarà possibile trovare …

Corri la vita, Firenze

È il leggendario Michael Stipe, leader dei REM, il volto della 22ª edizione della corsa non competitiva "Corri la vita" di Firenze, in sostegno di progetti per la prevenzione e cura del tumore al seno, organizzata dell’omonima Associazione presieduta da Eleonora Frescobaldi. Al via domenica 29 settembre dal Parco delle Cascine, fino alla Loggia dei …

Fiera di Scandicci, Scandicci

Dal 5 al 13 ottobre torna la Fiera di Scandicci, la più grande fiera campionaria della Toscana: una vasta area espositiva con stand da tutta Italia e una variegata offerta merceologica. Abitare la casa è il padiglione più grande, ci sono poi l’Area Expo con proposte moda, accessori, benessere della persona, elettronica e produzioni artigianali …

Suoni Riflessi, Firenze

In partenza il 5 ottobre il 22° festival di musica classica e delle arti contemporanee ideato e diretto dal flautista Mario Ancillotti. Fino al 17 novembre si esibiranno artisti e musicisti negli spettacoli in scena in Sala Vanni alle ore 18. Primo appuntamento sabato 5, dedicato alla presentazione del festival con Mario Ancillotti ed Eliana …

Mostra Mercato del Marron Buono, Marradi

Le quattro domeniche di ottobre (6, 13, 20 e 27) sono come ogni anno dedicate alla mostra mercato del marron buono di Marradi. Tornano nel bel paesino sull’Appenino tosco-romagnolo gli stand gastronomici che proporranno ai visitatori le tradizionali leccornie realizzate con il famoso marrone: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le …

Assedio al Castello, Calenzano

Domenica 6 ottobre si tiene come ogni anno la rievocazione storica dell’assedio al Castello di Calenzano, evento che risale al 1325. Il borgo fa un salto indietro nel tempo quando le truppe del condottiero Castruccio Castracani arrivarono alle porte di Calenzano per conquistarlo. Insieme all’associazione medievale Agresto, il Comune ricrea nelle vie e nelle piazze …

Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco, Palazzuolo sul Senio

Appuntamento per quattro domeniche il 6, 13, 20 e 27 di ottobre con la tradizionale Sagra del marrone. Palazzuolo sul Senio si trova nel cuore dell'Appennino Tosco-romagnolo e i suoi boschi sono ricchi di castagne in questo periodo autunnale. Per tutto il mese si potrà assaggiare questa specialità, il Marrone del Mugello IGP, che viene raccolto non solo qua …

Borsa del giocattolo, Calenzano

Torna per l’edizione autunnale la tradizionale giornata dedicata a giochi e giocattoli d’epoca: domenica 13 ottobre il JR Hotel Gigli a Calenzano ospita la Borsa del giocattolo d’epoca. Dalle ore 9 alle 15 collezionisti da tutta Italia si ritrovano alla ricerca di esemplari mancanti alla propria collezione di soldatini, bambole, auto, moto, navi, aerei, giocattoli …

Fiera di San Luca, Impruneta

Dal 13 al 20 ottobre si rinnova l’antica tradizione in occasione della festa del Patrono dell’Impruneta, la Fiera di San Luca, che cade il 18. Otto giorni durante i quali si alternano mostre, mercati, laboratori, eventi culturali e degustazioni di prodotti tipici. Le origini risalgono a oltre mille anni fa, quando la transumanza dei pastori …

Smarronando e Svinando, Pietramala

Nelle due domeniche del 13 e 20 ottobre a Pietramala, una frazione del Comune di Firenzuola, si svolge la 32° edizione di "Smarronando e Svinando": la manifestazione enogastronomica che metterà al centro due prodotti tipici dell'autunno, ovvero le castagne e il vino. Un ricco programma all'insegna dei buoni sapori e del divertimento. Si parte dalla …

Festa del Marrone, San Piero a Sieve

Torna il 13, 20 e il 27 ottobre al Parco Antonio Berti la festa del marrone con musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia. A San Piero a Sieve si potranno degustare le bruciate ed altri piatti a base di marroni. I visitatori troveranno anche il mercato delle aziende agricole locali con prodotti a km 0 …

Collezionare a Firenze, Firenze

Anche a ottobre torna l’appuntamento con Collezionare a Firenze - Artigianarte, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo targata Mercato Tenda. Sabato 19 e domenica 20 ottobre, dalle ore 10 alle 19, nell’area parcheggio del Teatro Cartiere Carrara sarà possibile trovare tutto ciò che è collezionabile: piccoli …

Counseling Day

www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …

Giornata Nazionale Lo Sport che vogliamo Risorsa per la Comunità

Si avvicina la 𝐕𝐈𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐋𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀: 83 eventi aperti, dislocati in 80 comuni, 50 province e 18 regioni per promuovere quasi 60 discipline sportive e attività motorie in tutta Italia. Una manifestazione che mette insieme le realtà associative dell’ Unione Sportiva Acli sparse su tutto il territorio …

Tartufesta, Montaione

Il mese di ottobre è dedicato al tartufo in tutte le sue forme e i suoi gusti. Nel weekend di sabato 26 e domenica 27 ottobre la manifestazione Tartufesta promuove questa eccellenza con una sagra interamente dedicata. Il 26 in Piazza della Repubblica ci sarà l’anteprima con stand di birrifici artigianali e uno spettacolo gratuito …

Borgo DiVino, Scarperia

Sabato 26 e domenica 27 ottobre al Golf Club Poggio dei Medici di Scarperia arriva la settima edizione di Borgo DiVino, il wine festival mugellano divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino e per tutti coloro che vogliono scoprire le enormi risorse enogastronomiche del nostro paese. Nel cuore del Mugello sarà possibile incontrare oltre …

Il Regno delle Zucche, Campi Bisenzio

Il Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio continua ad ospitare fino al 3 novembre il Regno delle Zucche. Il parco offre ai visitatori un’esperienza immersiva in un villaggio che li conduce alla scoperta di questo delizioso prodotto vegetale. Il tema scelto per le sculture del Regno delle Zucche è ‘Madagascar’, quindi sparsi per la grande area …

Rassegna dell’olio extravergine d’oliva, Reggello

L’oro verde torna protagonista a Reggello dall’1 al 3 novembre con la 51ª edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva. L’evento segna l’inizio della stagione olearia e presenta al pubblico il prodotto di punta del territorio di Reggello e dintorni. Il programma è ricco di eventi con cooking-show, degustazioni, le visite nei frantoi e molto altro. …

Sagra del tartufo bianco e nero , Scarperia

Da venerdì 1 a domenica 3 e ancora il fine settimana successivo, il 9 e il 10 novembre, torna al Circolo MCL di Scarperia la sagra del tartufo bianco e nero organizzata dalla Parrocchia dei SS.Jacopo e Filippo. Come ogni anno sarà possibile assaggiare, nel locale riscaldato, le migliori specialità della cucina mugellana, declinate nei …

Sagra del Tartufo Bianco e Nero, Scarperia (Firenze)

Da venerdì 1 a domenica 3 e ancora il fine settimana successivo, il 9 e il 10 novembre, torna al Circolo MCL di Scarperia la "sagra del tartufo bianco e nero" organizzata dalla Parrocchia dei SS.Jacopo e Filippo. Come ogni anno sarà possibile assaggiare, nel locale riscaldato, le migliori specialità della cucina mugellana, declinate nei sapori …

Salone dello Studente, Firenze

Studenti in cerca di idee per il proprio futuro. L’appuntamento è per il 6-7 novembre con Il Salone dello Studente di Campus in programma a Firenze, alla Stazione Leopolda (viale Fratelli Rosselli 5, 9.00-13.30, ingresso gratuito). Università, scuole di alta formazione, accademie, ITS Academy, enti e istituzioni legati al mondo della formazione e del lavoro …

Florence Vintage Market, Firenze

Dall’8 al 10 novembre Palazzo Corsini ospita la 10ª edizione di Florence Vintage Market, il mercato di abiti e accessori vintage organizzato da File - Fondazione italiana di leniterapia. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 11 alle 18 tra le sale di Palazzo Corsini sarà possibile trovare una vasta selezione di abiti di alta qualità …

Autumnia, Figline Valdarno

Da venerdì 8 a domenica 10 novembre tradizione, cultura e gusto si fondono in un unico contesto. Dall’enogastronomia al folklore, dai prodotti alimentari all’artigianato locale, sarà possibile trovare questo e tanto altro nel corso di Autumnia, la fiera di Figline Valdarno che quest’anno raggiunge la sua 25ª edizione. Il cuore della manifestazione è piazza Marsilio …

Investiture di Parte Guelfa, Firenze

Sabato 9 novembre l’Arciconfraternita di Parte Guelfa celebra a Firenze l’antichissimo rituale delle Solenni Investiture, con le quali vengono accolti i nuovi Cavalieri e le nuove Dame. Venerdì 8 il corteo dei Cavalieri di Parte Guelfa si muove da Orsanmichele con le insegne, i sigilli e tutti i simboli per arrivare in piazza Santa Croce. …

Creative Factory, Firenze

Torna anche a novembre, nel weekend del 9 e 10, l’appuntamento con Creative Factory, l’urban market dedicato ai nuovi brand di artigianato di stile contemporaneo organizzato dall’associazione Heyart. Sabato e domenica in piazza dei Ciompi appuntamento dalle ore 9.30 alle 20 con nuove proposte, giovani creativi e realtà artigianali uniche. Un appuntamento consolidato nel cuore di …

Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva, Calenzano

In arrivo la 28ª edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano che torna nei due fine settimana del 9-10 e 16-17 novembre presso lo spazio eventi del Centro espositivo St.Art di Calenzano. Gli stand aprono tutti i giorni dalle 10 alle 19. Si entra nel vivo dalla mattina di sabato 9, con l’inaugurazione …

Bricks in Florence, Firenze

Un weekend nel segno del gioco e del mattoncino colorato: il 16 e il 17 novembre al Teatro Cartiere Carrara torna Bricks in Florence Festival, uno degli eventi più importanti in Italia dedicati al mondo dei mattoncini Lego e ai suoi appassionati di ogni età, organizzato da ToscanaBricks - Il Lego Users Group della Toscana. …

Mostra mercato del tartufo, Borgo San Lorenzo

Nel weekend del 16 e 17 novembre l’Associazione Tartufai del Mugello organizza la mostra mercato del tartufo bianco e nero. Come ogni anno sarà possibile acquistare il famoso tubero sia fresco che confezionato e in parallelo saranno presentate anche attività per conoscere le caratteristiche del tartufo, gli ambienti dove cresce e le tipologie differenti, ma …

Collezionare a Firenze, Firenze

Il 30 novembre e il 1 dicembre torna Collezionare a Firenze - Artigianarte, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo targata Mercato Tenda. La novità di questo mese è la nuova location: la mostra mercato si svolgerà infatti nell’area giardino del Palaghiaccio Giglio Bianco in viale Aldo …

Borsa del giocattolo d’epoca, Calenzano

Domenica 1 dicembre (orario 9-15) torna la Borsa del giocattolo d’epoca, in programma all’Hotel Gigli Mirò a Calenzano. Qui sarà possibile trovare bambole, soldatini, navi, aerei, moto, auto, camion dei pompieri, del circo e militari, e ancora subbuteo, giochi in scatola, giochi in latta, statuine del presepe in pasta raffiguranti mestieri, pastori, natività, re magi, …

Mercatini natalizi benefici, Firenze

A dicembre a Firenze sono in programma diversi appuntamenti natalizi che coniugano shopping e solidarietà. A partire da Nataleperfile, il mercato di Natale per raccogliere fondi in favore dell’attività di File di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie sul territorio. Giunto alla 21ª edizione, il mercato benefico è in programma dal 6 all’8 …

Saranno Famosi nel Vino, Firenze

Giunta alla terza edizione torna alla stazione Leopolda la manifestazione ‘Saranno Famosi nel Vino’ che vede come protagoniste le cantine emergenti che negli ultimi dieci anni hanno presentato sul mercato una o più nuove etichette. Domenica 8 e lunedì 9 dicembre sarà possibile acquistare bottiglie di vino, fare degustazioni e conoscere le enoteche del territorio. …

Cinema La Compagnia, Firenze

Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle ore 19, la lunga kermesse della ’50 giorni di cinema a Firenze’ si chiude con due anteprime dedicate al cinema irlandese. Si tratta di due film di ’N.I.C.E. X Irish Film Festa’, la rassegna romana che dal 2007 porta in Italia il meglio del cinema irlandese. Verrà presentato alla …

Comments are closed.