Home Paginapage 11

Festa nel Castello, Montemignaio

Tra le montagne del Casentino, a Montemignaio, nella piazza e all’interno di Castel Leone assisterete al “risveglio di un borgo medievale”. Dalle ore 18.00 del 17 agosto la tradizionale cena …

Palio Marinaro, Castiglione della Pescaia

Domenica 18 agosto si svolge a Castiglione della Pescaia la 68ª edizione del Palio Marinaro dell’Assunta che vede le imbarcazioni dei Rioni Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia sfidarsi nel …

Il Gusto dei Guidi, Poppi

Dal 23 al 25 agosto il centro storico di Poppi dedica il suo evento più importante alla nobile famiglia dei Conti Guidi. Un’appuntamento fondamentale, arrivato alla sua 26esima edizione, per …

Bier Fest, Carrara

Dopo cinque anni di stop forzato torna ad animare la città di Carrara dal 23 agosto al 7 settembre la mostra mercato del commercio e dell’artigianato Bier Fest. Un evento …

Fiera dell’Alberaia, Casole d’Elsa

Dal 30 agosto al 1 settembre torna a Molino d'Elsa - Casole d'Elsa la Fiera dell'Alberaia, giunta ormai alla sua 22esima edizione. Tutti i giorni lo chef Lazzaro Cimadoro delizierà …

Antica Fiera, Signa

Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un …

Mostra dell’agricoltura, Lucca

La storica mostra dell'agricoltura che anima da più di 30 anni il territorio di Lucca quest’anno sarà dal 31 agosto al 22 settembre. Come ogni anno saranno proposti in degustazione …

Giostra del Saracino, Arezzo

Il calendario giostresco presenta vari appuntamenti nel mese di agosto, tra cerimonie e prove dei giostratori prima del grande e atteso evento: la 146ª edizione della più antica rievocazione storica …

Palio degli Arcieri, Pescia

Come ogni anno la prima domenica di settembre, quest’anno l’1, si disputa a Pescia il Palio degli Arcieri giunto alla sua 47ª edizione. Il Palio rievoca l’importante storia medievale della …

Festa dell’Uva, Impruneta

Nel mese di settembre si tiene a Impruneta la 98esima Festa dell'Uva. Un evento storico e tradizionale, che proprio nei giorni scorsi ha visto di scena la presentazione del trofeo …

Villaggio della birra, Rapolano Terme

In arrivo da venerdì 6 a domenica 8 settembre la diciottesima edizione del Villaggio della Birra, il più longevo festival birrario italiano, che si svolge al Parco dell’Acqua di Rapolano …

Festa della birra, Montespertoli

Nelle due giornate di venerdì 6 e sabato 7 settembre torna il 31° appuntamento con la festa della birra. Nel fresco Parco Urbano di Montespertoli si potrà degustare la birra …

Festa Sarda, Buti

Nei weekend del 6-7-8 settembre e 13-14-15 settembre la Contrada La Croce organizza la Festa sarda, nello Spazio Sagre del Campo Sportivo a Cascine di Buti. Una festa imperdibile che …

Frantoio del Monte Pisano, Pisa

Sabato 7 settembre il Frantoio del Monte Pisano inaugura la stagione 2024/2025 con una giornata ricca di appuntamenti. Il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno il nuovo corso …

Festa della Rificolona, Firenze

Come ogni anno torna a Firenze la festa della Rificolona: per le vie della città sarà possibile ammirare le celebri rificolone, ovvero coloratissime e variopinte lanterne di carta. Di solito …

Festa di Santa Croce, Lucca

Tanti appuntamenti per la festa di Santa Croce a Lucca. Il Settembre Lucchese propone un calendario ricco di mostre, spettacoli, feste religiose e fiere. Tra i momenti clou il 13 …

Fest Food Festival, Pisa

La mostra mercato del gusto Fest Food Festival fa tappa a Pisa sul Viale delle Piagge da venerdì 13 a domenica 15 settembre. In mostra saranno esposte tutte le tipicità …

IL REGNO DELLE ZUCCHE, CAMPI BISENZIO

Il Parco di Villa Montalvo, a Campi Bisenzio, si prepara a trasformarsi in uno speciale mondo incantato e ad ospitare, per 7 weekend consecutivi dal 20 settembre al 3 novembre. …

Festa di San Michele, Carmignano

Torna da venerdì 27 a domenica 29 settembre la Festa di San Michele che vede sfidarsi tra loro, in onore del santo patrono San Michele Arcangelo, i quattro rioni del …

Assedio al Castello, Calenzano

Domenica 6 ottobre si tiene come ogni anno la rievocazione storica dell’assedio al Castello di Calenzano, evento che risale al 1325. Il borgo fa un salto indietro nel tempo quando …

Harborea, Livorno

13ª edizione per Harborea, la festa delle piante e dei giardini d’oltremare in programma dall’11 al 13 ottobre al Parco di Villa Mimbelli. La mostra mercato di piante, erbe, fiori, …

Mercato Internazionale, Arezzo

Dall'11 al 13 ottobre, nel la Piazza San Jacopo del centro storico di Arezzo, torna la diciottesima edizione della Kermesse del gusto: Mercato Internazionale. Oltre novanta le presenze del territorio …

Festa Pic, Camaiore

Sabato 12 e domenica 13 ottobre gli amanti del piccante possono approfittarne e partecipare ad un evento particolare. Torna a Camaiore la Festa Pic, realizzata in collaborazione con l’Accademia Italiana …

Chocomoments, Prato

Torna l’appuntamento autunnale per gli amanti dei dolci e soprattutto del cioccolato. Dal 16 al 20 ottobre in Piazza Duomo a Prato si tiene la tredicesima edizione della mostra mercato …

Food&Wine Festival, Pisa

Torna per la sua 12° edizione il Terre di Pisa Food & Wine Festival, evento enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio toscano, con un'attenzione particolare alla sostenibilità del cibo, …

Terre di Pisa Food & Wine Festival, Pisa

Alla sua 12ª edizione, torna dal 18 al 20 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II la rassegna dedicata alla promozione della filiera enogastronomica pisana: Terre di Pisa Food & Wine …

Cantine Aperte a San Martino

Da non perdere il tradizionale appuntamento dedicato al vino nuovo che dal 3 all’11 novembre condurrà gli enoturisti e gli appassionati tra i filari e le cantine delle aziende socie …

Borghi e Cantine, Val d’Elsa

Proseguono fino al 28 novembre gli appuntamenti del progetto che fa incontrare tradizione e gusto. Ristoranti e cantine tracciano un percorso che ci porta a scoprire tradizioni, gusto e storia …

Festa delle cantine, Sorano

Dal 31 ottobre al 3 novembre nel centro storico di Sorano si svolge l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori …

Festa delle cantine, Sorano

Continua fino al 3 novembre nel centro storico di Sorano l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori le suggestive cantine …

Le sagre toscane del primo fine settimana di novembre

Il primo fine settimana di novembre offre diverse sagre, ognuna dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali. Dai tartufi ai prodotti dell’Appennino, dall’olio extravergine al tortello, la Toscana offre un viaggio tra …

Novemberfest, Castiglion Fiorentino

Nel secondo e terzo weekend di novembre, ovvero da venerdì 8 a domenica 10 e da giovedì 14 a domenica 17, si svolge presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi di …

Investiture di Parte Guelfa, Firenze

Sabato 9 novembre l’Arciconfraternita di Parte Guelfa celebra a Firenze l’antichissimo rituale delle Solenni Investiture, con le quali vengono accolti i nuovi Cavalieri e le nuove Dame. Venerdì 8 il …

Oltre Idea Sposi, Grosseto

Al Centro fiere di Grosseto a Braccagni, torna la fiera 'Oltre Idea Sposi', appuntamento consolidato del settore del matrimonio e della cerimonia. Sabato 9 e domenica 10 i padiglioni del …

Festa della Castagna, Cetica

Torna in località Castel San Niccolò domenica 10 novembre la famosa Festa della castagna. Si comincia con il pranzo (ore 12.30) alla Casa dei Sapori, durante il quale vengono proposti …

Benvenuto Brunello, Montalcino

Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33ª edizione di ‘Benvenuto Brunello’, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si …

Il Desco, Lucca

Nel fine settimana del 30 novembre e 1 dicembre fino al 7 e 8 nella cornice dei chiostri del Real Collegio di Lucca torna ‘Il Desco’: la manifestazione ad ingresso …

Castagneto a tavola, Castagneto Carducci

Sabato 7 e domenica 8 dicembre arriva ‘Castagneto a tavola’: la rassegna enogastronomica del Comune di Castagneto Carducci. Molto ricco come al solito il programma di questa storica rassegna enogastronomica della costa …

Tra sogno, magia e benessere, Pisa

Nel secondo weekend di gennaio, da venerdì 10 a domenica 12, la Stazione Leopolda di Pisa ospita una nuova edizione di Tra sogno, magia e benessere, la manifestazione dedicata ad …

Disfida dei falò, Pontremoli

A gennaio si celebra a Pontremoli un’antica rivalità medievale attraverso due falò organizzati il 17 con il rogo di San Niccolò e il 31 con quello di San Geminiano. Le …

Carnevale sulle Due Rive, Sovigliana (Firenze)

Torna il Carnevale di Spicchio e Sovigliana (Vinci) con tanti appuntamenti e divertimento nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo. Come di consueto alle ore 14.30 su viale …

Carnovale Porcarese, Porcari (Lucca)

Il Carnovale di Porcari apre le danze a inizio febbraio e intrattiene il pubblico fino a inizio marzo con la sua 45ª edizione. Giornate all’insegna del divertimento grazie ai carri …

Carnevale di San Gimignano, Siena

Carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. Nelle tre domeniche di febbraio e la prima di marzo torna il Carnevale di San Gimignano, animato dalle due storiche contrade della …

Carnevale Follonichese, Follonica (Grosseto)

In arrivo anche la 58ª edizione del Carnevale Follonichese, che propone sul lungomare il tradizionale circuito dei carri, le mascherate e l’elezione delle reginette degli otto storici rioni. Saranno quattro …

Carnevale Vecchianese, Vecchiano (Pisa)

Edizione numero 49 per il Carnevale Vecchianese, organizzato dal Comitato del Carnevale. Dalle ore 15 fino al tardo pomeriggio nella piazza centrale del comune si svolge la festa. Ad accogliere …

Carnevale di Viareggio, Viareggio (Lucca)

Spettacolo, divertimento, grandi eventi, feste, veglioni e mostre d’arte. Questo e molto altro durante il Carnevale di Viareggio, accanto ai grandi carri che sfilano sui viali del Lungomare. La tradizione …

Carnevale di Firenze, Firenze

Torna il Carnevale di Firenze, un evento che unisce tradizione, eleganza e divertimento. La festa nacque con una radice popolare ma nel tempo diventò raffinata occasione di ritrovo per i …

Capodanno Cinese, Prato

La città toscana del tessile si prepara ai festeggiamenti non solo del Carnevale ma anche del Capodanno cinese. Martedì 28 gennaio il suono della campana del tempio buddista  Pu Hua …

Carnevale Mugellano, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Torna il Carnevale con la sua 312ª edizione e porta gioia, divertimento, spettacolo e stupore con le sue storiche sfilate allegoriche. Come da tradizione, nelle domeniche di febbraio si svolgeranno …

Carnevale Sanromanese, San Romano (Pisa)

Anche quest’anno a San Romano si svolge il Carnevale in musica tra carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. L’appuntamento è sul Lungarno Pacinotti nelle domeniche 9, 16 e …

Carnevale di Veneri, Pescia (Pistoia)

La 42ª edizione del Carnevale di Veneri, frazione di Pescia, parte a febbraio nelle domeniche 9, 16 e 23 dalle ore 14.30. I corsi mascherati fanno da protagonisti con i …

Carnevale di Pistoia, Pistoia

I carri allegorici tornano a sfilare in piazza della Resistenza, accompagnati da stelle filanti, coriandoli, musica e tante maschere. Come nelle scorse edizioni, sul palco e sulla pedana allestiti all’interno …

CarnevalMarlia, Marlia (Lucca)

Nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo a Marlia torna il Carnevale con le tradizionali sfilate di carri allegorici su cui i bambini saranno autorizzati a salire. A partire dalle …

Carnevale Bientinese, Bientina (Pisa)

Torna l’appuntamento con il Carnevale Bientinese. Nelle tre domeniche di febbraio e nelle tre giornate di marzo ci saranno come di consueto i corsi mascherati che prendono il via alle …

Carnevale, Figline Valdarno (Firenze)

La parrocchia Santa Maria Assunta organizza il Carnevale con un corteo che parte dall’Oratorio Salesiani alle ore 14.30 e arriva in piazza Marsilio Ficino, per poi tornare al luogo di …

Cena di San Valentino, Scarperia (Firenze)

Un evento esclusivo al Palazzo dei Vicari di Scarperia in programma per la giornata dedicata agli innamorati. Una serata romantica con aperitivo nell’antico studio del Vicario, la visita ai camminamenti …

Carnevale dell’Orciolaia, Arezzo

La location dell’edizione 2025 del Carnevale Aretino dell’Orciolaia cambia nuovamente e si sposta sulle strade di via Fiorentina. Dopo il successo delle ultime edizioni viene riproposto il format di intrattenimento …

Carnevaletto da 3 soldi, Orbetello (Grosseto)

Tradizioni popolari, folklore, artisti e artigiani della carta pesta con le sfilate in maschera dei sei grandi carri allegorici, veglioni e feste per bambini. Si comincia il 1° febbraio con …

Carnevale, Dicomano (Firenze)

Nelle ultime due domeniche di febbraio e le prime due di marzo a partire dalle ore 14.30 il Carnevale si svolge in piazza della Repubblica. Protagoniste indiscusse sono le grandi …

Carnevale di Stia, Stia (Arezzo)

Torna il Carnevale di Stia che vanta una lunga tradizione dal 1880. I festeggiamenti avranno luogo nelle domeniche pomeriggio e attraverseranno la cittadina casentinese fino ad arrivare in piazza Tanucci, …

Carnevale di Paperino 2025, Prato

Tre giorni di festa con il Carnevale - Street Carnival di Paperino, frazione di Prato. Si comincia il 23 febbraio alle 15.30 con la parata di bande mascherate con la …

Montepulciano, Carnevale

Torna la festa più allegra, divertente e colorata dell'anno. Domenica 2 marzo: dalle ore 15:30 la Banda Poliziana darà il via al Carnevale di Montepulciano partendo da Piazza Grande. Per …

Carnevale a Montespertoli, Firenze

Due imperdibili eventi di Carnevale, pensati per coinvolgere persone di tutte le età. Si parte venerdì 28 febbraio alle 22:30 presso l'Enoteca I Lecci, con un party organizzato da Vitamina M e Le Contrade …

Carnevale a Vaglia, Vaglia (Firenze)

Maschere e allegria si uniranno in questa festa per piccoli e grandi per un pomeriggio di grande divertimento. A Vaglia il trenino del Carnevale sfilerà per il paese, e i …

Carnevale del mare, San Vincenzo (Livorno)

A San Vincenzo il Carnevale è suddiviso in due giornate di festeggiamenti. Magia, colore e creatività si fondono in un’esplosione di festa e allegria in un’eclettica passerella di costumi unici …

Carnevale Medievale, Calenzano (Firenze)

Torna l’appuntamento storico con il Carnevale Medievale di Calenzano, promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica. A partire dalle ore 14 il centro e le antiche vie del Castello saranno …

Festa della Polenta, Vernio (Prato)

Corteggio storico domenica 9 marzo dalle ore 10 da Mercatale a San Quirico. Arrivo in Piazza del Comune e a seguire, distribuzione della polenta dolce di farina di castagne, aringhe …

San Gimignano, Festa di Santa Fina

Mercoledì 12 marzo si celebra a San Gimignano la Festa di Santa Fina, ovvero la patrona della città. La donna nacque nel 1238 proprio nella cittadina famosa per le tante …

Torrita di Siena, Palio dei Somari

In arrivo la 68° edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena, da sabato 15 a domenica 23 marzo. La manifestazione copre un’intera settimana di festa, tra rievocazioni storiche, …

San Casciano, Carnevale medievale

Si celebra a San Casciano la 13° edizione del Carnevale medievale con il famoso Palio della Contesa fra le contrade. Le cinque contrade (Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre) si …

Castiglion Fiorentino, Processioni Pasquali

La tradizione religiosa legata alla Pasqua vuole che in quei giorni, per l’esattezza il 15, 16, 18 e 21 aprile, si tengano le processioni. Gli incappucciati delle varie Compagnie con …

Grassina, Rievocazione della Passione

Torna la storica manifestazione di Grassina, in provincia di Firenze, che in occasione del Venerdì Santo (18 aprile) rievoca la Via Crucis. Il popolare evento a cui partecipa tutto il …

Chianciano Terme, Antica Giudeata

La sera del 18 aprile, Venerdì Santo, si svolge a Chianciano Terme, in provincia di Siena, il lungo corteo storico che parte alle ore 21.30 dalla chiesa della Compagnia. La …

Scoppio del Carro, Firenze

In occasione della Domenica di Pasqua, che quest’anno cade il 20 aprile, come da tradizione la città di Firenze festeggia con lo Scoppio del Carro. Un evento che esiste fin …

Festa della Beata Giovanna, Signa

In occasione della Pasqua si svolgono una serie di celebrazioni in onore della Beata Giovanna di Signa da domenica 20 aprile a martedì 22 aprile. La rievocazione in sè è …

Comments are closed.