
- Questo evento è passato.
Scoppio del Carro, Firenze

In occasione della Domenica di Pasqua, che quest’anno cade il 20 aprile, come da tradizione la città di Firenze festeggia con lo Scoppio del Carro. Un evento che esiste fin dal 1622 quando fu realizzato il primo carro decorato chiamato ‘Brindellone’ a causa della sua altezza. La festa comincia la mattina presto da Porta al Prato con il Carro di Fuoco, una torre alta tre piani e trainata da due buoi, accompagnato dal corteo storico della Repubblica fiorentina. L’inizio della processione è anticipato dal prete che accende la candela di Pasqua strofinando tre pietre. La candela a sua volta fa ardere i carboni sul carro che parte per arrivare fino a piazza del Duomo.
La manifestazione attraversa le strade del centro storico e prevede anche un’esibizione dei Bandierai degli Uffizi. Il vero e proprio momento dello scoppio si svolge in tarda mattinata quando l’arcivescovo accende un razzo a forma di colomba che dalla navata centrale del Duomo raggiunge il carro all’esterno facendo attivare i fuochi d’artificio al suo interno. Segno di buon auspicio è quando il razzo, chiamato ‘colombina’, torna indietro dopo lo scoppio, assicurando prosperità alla città e abbondanza ai raccolti.
________________________________________________________________________________
Info: 055.055