Home Pagina

Florence Eye – Firenze

Fino al 10 giugno 2024 al Parco delle Cascine di Firenze è possibile salire sulla grande ruota panoramica alta 55 metri. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 24 >> …

Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana

Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. …

De gusto – Serravalle Pistoiese (PT)

Giovedì 25 aprile a Serravalle Pistoiese si potranno scoprire i prodotti del territorio nell’ambito di ‘De gusto. I sapori del Montalbano’. Un’intera giornata, dalle ore 11 fino al tramonto, con degustazioni …

Festa di Primavera – Sorano (GR)

Torna con la sua 13ª edizione la Festa di Primavera, che si tiene da giovedì 25 aprile a mercoledì 1 maggio. In programma molti eventi e appuntamenti anche collaterali come …

L’Eccellente Street Food Firenze, Firenze

L'Eccellente Street Food Firenze arriva al Parco San Donato da giovedì 25 a Domenica 28 Aprile GUST'ASPASSO®️, con la carovana dei migliori FOOD TRUCK d'Italia! Per 4 giorni  Parco San …

Festa Medioevale, Malmantile

Torna il 25 e 26 maggio e il 1 e 2 giugno la famosa Festa Medioevale di Malmantile. Nella suggestiva cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile, sulle colline …

Lucca Città di Carta, Lucca

Il 27 e 28 aprile 2024 si svolge Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa al Real Collegio (Piazza del Collegio, Lucca), con …

Tuscany Medieval Festival – Livorno

Ecco uno degli appuntamenti più attesi della primavera. A maggio infatti, nelle giornate dal 10 al 12, la Fortezza Nuova ospita nuovamente il Tuscany Medieval Festival. Nel corso dell’evento si mescolano musica, …

Antica Fiera di San Giuseppe – Vernio (PO)

Dal 10 al 12 maggio torna a Vernio l’Antica Fiera di San Giuseppe. La fiera, che tradizionalmente segnava l’avvio dei lavori nei campi e della primavera quest’anno slitterà a maggio. …

Lucca Bimbi, Lucca

Lucca Bimbi torna sabato 11 e domenica 12 maggio torna al Real Collegio di Lucca con la nuova edizione. La manifestazione è dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni …

Tour Day – Pontremoli (MS)

Il titolo della manifestazione significa ‘giorno del giro’, ma in dialetto pontremolese si legge 'turdèi', ovvero tortelli. Infatti il Tour Day, che quest’anno cade il 18 e 19 maggio, è …

I giganti della preistoria Dino Expo, Lucca

Dal 18 maggio al 2 giugno Lucca, in Via Don Franco Baroni arrivano I giganti della preistoria Dino Expo. Una vera e propria mostra didattica jurassica.  Oltre ad essere una …

Cantine Aperte in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 maggio ritorna il celebre appuntamento per tutti i wine lovers a cura di Movimento Turismo del Vino. Nato oltre trent’anni fa oggi è l’evento enoturistico …

Radda nel Bicchiere – Radda in Chianti (SI)

Il weekend del 25 e 26 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è …

Il Balestro del Grifalco – Massa Marittima

Due volte all’anno si svolge una delle rievocazioni medievali più conosciute della Toscana. Domenica 26 maggio e il 14 agosto a Massa Marittima si tiene la gara di tiro a …

Sapori di Fivizzano – Fivizzano (MS)

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno un bel ponte da trascorrere a Fivizzano con la mostra mercato dei prodotti tipici della provincia di Massa Carrara, dell’area MAB Unesco …

Mugello music festival 2024, Scarperia

Venerdì 31 maggio e sabato 1 Giugno torna Mugello music festival nel centro storico di Scarperia (Via Roma). Due giorni di divertimento, con musica dal Vivo e dj set (Piazza …

Giostra dell’Archidado, Cortona

Giunta alla sua ventunesima edizione la ‘Giostra dell’Archidado’ è un evento che affonda le sue origini nel Medioevo e propone una serie di appuntamenti da non perdere. Da sabato 1 …

Fiera agricola mugellana, Borgo San Lorenzo

Edizione numero 43 per la 'Fiera agricola mugellana', in programma al Foro Boario di Borgo San Lorenzo da giovedì 6 a domenica 9 giugno. Vetrina d’eccellenza per la produzione locale, …

Festa del Barbarossa, San Quirico d’Orcia

Dal 12 al 16 giugno arriva a San Quirico d'Orcia la 62ª edizione della 'Festa del Barbarossa': un vero e proprio ritorno al Medioevo per una delle rievocazioni storiche più …

Ferie delle Messi e Nottilucente, San Gimignano

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno torna la 'Ferie delle Messi', manifestazione storica che si svolge nelle vie e nelle piazze cittadine con allestimenti di bancarelle d’epoca e arti …

Festival della Montagna Fiorentina, Londa

Dal 16 al 23 giugno Londa diventa teatro di eventi che animano le strade, i boschi e i crinali montani. Due settimane dedicate al legame Uomo-Natura per riflettere sulla resilienza …

Palio Ca’Stellare, Castelfiorentino

Da giovedì 20 a domenica 23 giugno torna a Castelfiorentino per la sua 11ª edizione il 'Palio Ca’ Stellare' che vede gareggiare i quartieri della città per aggiudicarsi il Cencio. …

Aperitivo d’Estate, Arezzo

Martedì 25 giugno torna l’Aperitivo d'Estate: la grande kermesse dell'estate Toscana che anche quest'anno fa tappa nella splendida location della Fortezza Medicea ad Arezzo. È la quinta edizione di questa …

Palio della Vittoria, Anghiari

Sabato 29 giugno si corre ad Anghiari il ‘Palio della Vittoria’, che festeggia la vittoria delle truppe fiorentine e dei loro alleati sui milanesi. Una tradizione tra le più antiche …

Feste Jacopee, Pistoia

Il mese di luglio è dedicato ai festeggiamenti del Santo patrono San Jacopo, le cosiddette Feste Jacopee, in un variegato programma che culmina giovedì 25 luglio. Sabato 1 si comincia …

Montemurlo Estate, Montemurlo

Nel mese di luglio la Proloco di Montermurlo propone tre appuntamenti per apprezzare il territorio e quello che offre. Lunedì 1 ‘A spasso con l’Oste’ in collaborazione con il Comitato …

Palio di Provenzano, Siena

Martedì 2 luglio torna il classico appuntamento con il Palio di Provenzano a Siena in piazza del Campo, in onore della Madonna di Provenzano. A fine maggio sono state estratte …

Festa delle Contrade, Piancastagnaio

Nel mese di luglio le Contrade di Piancastagnaio celebrano una festa nei loro spazi prima del Palio di agosto. Dal 4 al 7 luglio nella Contrada Voltaia arrivano ‘Pici & …

Festa Medievale, Monteriggioni

Dopo il grande successo della 30ª edizione, torna a Monteriggioni la Festa Medievale dal 5 al 7 luglio e propone una serie di eventi con tante novità. Un week-end di …

Festa Medievale, Monteriggioni

Per il suo 32° anniversario la Festa Medievale di Monteriggioni punta a sorprendere il fedele pubblico e i nuovi curiosi. Quest’anno la celebrazione si svolge dal 5 al 7 luglio …

La Notte d’Isabella, Cerreto Guidi

Ritornano sabato 6 e domenica 7 luglio le atmosfere e i misteri de “La Notte d’Isabella”, la più suggestiva e coinvolgente manifestazione dell’estate cerretese. Chi visiterà il borgo mediceo in …

Palio e Sagra della bistecca, Casole d’Elsa

Nel mese di luglio a Casole due eventi in programma rispettivamente legati alla tradizione culturale e a quella gastronomica. Domenica 14 luglio si svolge il palio di Casole d’Elsa che …

Incantaborgo, Sinalunga

Dal 19 al 21 luglio torna Incantaborgo, il festival delle arti di strada, a ingresso gratuito, che propone al pubblico appuntamenti mozzafiato con artisti internazionali. In piazza Garibaldi e per …

La Corte in Festa, Chiusi della Verna

Torna a Chiusi della Verna il 20 e 21 luglio la due giorni che permette di immergersi nell’atmosfera medievale. Durante ‘La Corte in Festa’ la cittadina del Casentino rievoca la …

Celtic Festival, Arezzo

Da venerdì 26 a domenica 28 luglio torna con la sua decima edizione l’Arezzo Celtic Festival presso il Parco Pertini. Tre giorni di rievocazioni e spettacoli, gastronomia e mercatini, per …

Festa dell’Unicorno, Vinci

La cittadina di Vinci torna ad ospitare migliaia di appassionati del genere fantasy con la ‘Festa dell’Unicorno’. Il fine settimana è quello che va da venerdì 26 a domenica 28 …

Festa Medievale, Laterina

Grande attesa per l’edizione 2024 della festa medievale ‘Di Ferro e di Fuoco’. L’appuntamento è fissato dal 28 al 30 luglio con tre giorni di eventi, appuntamenti conviviali e spettacoli, …

GEM Island Festival, Isola d’Elba

Prosegue fino al 31 agosto la prima edizione del festival elbano GEM Island che unisce enogastronomia, arte, musica e tradizioni. GEM, acronimo di Gastronomy, Enology e Mixology è un festival …

Bravìo delle Botti, Montepulciano

Si aprono a Montepulciano i festeggiamenti con il tradizionale Proclama del Gonfaloniere il 17 agosto. Prima dell’atteso evento del bravio delle botti il 22 ci sarà il corteo dei ceri …

Calici di Stelle, Montepulciano

Nell’ambito della rassegna di appuntamenti enogastronomici ‘Calici di stelle’ promossa dal Movimento Turismo del Vino segnaliamo l’appuntamento più atteso in Valdichiana e arrivato alla sua 23ª edizione. Il 10 agosto …

Filetto Rinascimentale, Borgo di Filetto

Il borgo murato di Filetto (Massa Carrara) si prepara ad aprire le porte alla terza edizione di Filetto Rinascimentale, rassegna che andrà in scena dall'11 al 15 agosto. Artisti e …

Palio dell’Assunta, Siena

Venerdì 16 agosto si corre a Siena il Palio della Madonna Assunta. Le Contrade partecipanti sono Selva, Lupa, Valdimontone, Onda, Nicchio, Leocorno e Civetta alle quali si aggiungono le tre …

Festa della Protezione Civile, La Gabella

Nella frazione de La Gabella in provincia di Pisa in programma tanti appuntamenti da venerdì 16 agosto a domenica 1 settembre per la festa della protezione civile. Tutte le sere …

Festa nel Castello, Montemignaio

Tra le montagne del Casentino, a Montemignaio, nella piazza e all’interno di Castel Leone assisterete al “risveglio di un borgo medievale”. Dalle ore 18.00 del 17 agosto la tradizionale cena …

Palio Marinaro, Castiglione della Pescaia

Domenica 18 agosto si svolge a Castiglione della Pescaia la 68ª edizione del Palio Marinaro dell’Assunta che vede le imbarcazioni dei Rioni Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia sfidarsi nel …

Il Gusto dei Guidi, Poppi

Dal 23 al 25 agosto il centro storico di Poppi dedica il suo evento più importante alla nobile famiglia dei Conti Guidi. Un’appuntamento fondamentale, arrivato alla sua 26esima edizione, per …

Bier Fest, Carrara

Dopo cinque anni di stop forzato torna ad animare la città di Carrara dal 23 agosto al 7 settembre la mostra mercato del commercio e dell’artigianato Bier Fest. Un evento …

Fiera dell’Alberaia, Casole d’Elsa

Dal 30 agosto al 1 settembre torna a Molino d'Elsa - Casole d'Elsa la Fiera dell'Alberaia, giunta ormai alla sua 22esima edizione. Tutti i giorni lo chef Lazzaro Cimadoro delizierà …

Antica Fiera, Signa

Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un …

Mostra dell’agricoltura, Lucca

La storica mostra dell'agricoltura che anima da più di 30 anni il territorio di Lucca quest’anno sarà dal 31 agosto al 22 settembre. Come ogni anno saranno proposti in degustazione …

Giostra del Saracino, Arezzo

Il calendario giostresco presenta vari appuntamenti nel mese di agosto, tra cerimonie e prove dei giostratori prima del grande e atteso evento: la 146ª edizione della più antica rievocazione storica …

Palio degli Arcieri, Pescia

Come ogni anno la prima domenica di settembre, quest’anno l’1, si disputa a Pescia il Palio degli Arcieri giunto alla sua 47ª edizione. Il Palio rievoca l’importante storia medievale della …

Festa dell’Uva, Impruneta

Nel mese di settembre si tiene a Impruneta la 98esima Festa dell'Uva. Un evento storico e tradizionale, che proprio nei giorni scorsi ha visto di scena la presentazione del trofeo …

Villaggio della birra, Rapolano Terme

In arrivo da venerdì 6 a domenica 8 settembre la diciottesima edizione del Villaggio della Birra, il più longevo festival birrario italiano, che si svolge al Parco dell’Acqua di Rapolano …

Festa della birra, Montespertoli

Nelle due giornate di venerdì 6 e sabato 7 settembre torna il 31° appuntamento con la festa della birra. Nel fresco Parco Urbano di Montespertoli si potrà degustare la birra …

Festa Sarda, Buti

Nei weekend del 6-7-8 settembre e 13-14-15 settembre la Contrada La Croce organizza la Festa sarda, nello Spazio Sagre del Campo Sportivo a Cascine di Buti. Una festa imperdibile che …

Frantoio del Monte Pisano, Pisa

Sabato 7 settembre il Frantoio del Monte Pisano inaugura la stagione 2024/2025 con una giornata ricca di appuntamenti. Il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno il nuovo corso …

Festa della Rificolona, Firenze

Come ogni anno torna a Firenze la festa della Rificolona: per le vie della città sarà possibile ammirare le celebri rificolone, ovvero coloratissime e variopinte lanterne di carta. Di solito …

Festa di Santa Croce, Lucca

Tanti appuntamenti per la festa di Santa Croce a Lucca. Il Settembre Lucchese propone un calendario ricco di mostre, spettacoli, feste religiose e fiere. Tra i momenti clou il 13 …

Fest Food Festival, Pisa

La mostra mercato del gusto Fest Food Festival fa tappa a Pisa sul Viale delle Piagge da venerdì 13 a domenica 15 settembre. In mostra saranno esposte tutte le tipicità …

IL REGNO DELLE ZUCCHE, CAMPI BISENZIO

Il Parco di Villa Montalvo, a Campi Bisenzio, si prepara a trasformarsi in uno speciale mondo incantato e ad ospitare, per 7 weekend consecutivi dal 20 settembre al 3 novembre. …

Festa di San Michele, Carmignano

Torna da venerdì 27 a domenica 29 settembre la Festa di San Michele che vede sfidarsi tra loro, in onore del santo patrono San Michele Arcangelo, i quattro rioni del …

Assedio al Castello, Calenzano

Domenica 6 ottobre si tiene come ogni anno la rievocazione storica dell’assedio al Castello di Calenzano, evento che risale al 1325. Il borgo fa un salto indietro nel tempo quando …

Harborea, Livorno

13ª edizione per Harborea, la festa delle piante e dei giardini d’oltremare in programma dall’11 al 13 ottobre al Parco di Villa Mimbelli. La mostra mercato di piante, erbe, fiori, …

Mercato Internazionale, Arezzo

Dall'11 al 13 ottobre, nel la Piazza San Jacopo del centro storico di Arezzo, torna la diciottesima edizione della Kermesse del gusto: Mercato Internazionale. Oltre novanta le presenze del territorio …

Festa Pic, Camaiore

Sabato 12 e domenica 13 ottobre gli amanti del piccante possono approfittarne e partecipare ad un evento particolare. Torna a Camaiore la Festa Pic, realizzata in collaborazione con l’Accademia Italiana …

Chocomoments, Prato

Torna l’appuntamento autunnale per gli amanti dei dolci e soprattutto del cioccolato. Dal 16 al 20 ottobre in Piazza Duomo a Prato si tiene la tredicesima edizione della mostra mercato …

Food&Wine Festival, Pisa

Torna per la sua 12° edizione il Terre di Pisa Food & Wine Festival, evento enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio toscano, con un'attenzione particolare alla sostenibilità del cibo, …

Terre di Pisa Food & Wine Festival, Pisa

Alla sua 12ª edizione, torna dal 18 al 20 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II la rassegna dedicata alla promozione della filiera enogastronomica pisana: Terre di Pisa Food & Wine …

Cantine Aperte a San Martino

Da non perdere il tradizionale appuntamento dedicato al vino nuovo che dal 3 all’11 novembre condurrà gli enoturisti e gli appassionati tra i filari e le cantine delle aziende socie …

Borghi e Cantine, Val d’Elsa

Proseguono fino al 28 novembre gli appuntamenti del progetto che fa incontrare tradizione e gusto. Ristoranti e cantine tracciano un percorso che ci porta a scoprire tradizioni, gusto e storia …

Festa delle cantine, Sorano

Dal 31 ottobre al 3 novembre nel centro storico di Sorano si svolge l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori …

Festa delle cantine, Sorano

Continua fino al 3 novembre nel centro storico di Sorano l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori le suggestive cantine …

Le sagre toscane del primo fine settimana di novembre

Il primo fine settimana di novembre offre diverse sagre, ognuna dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali. Dai tartufi ai prodotti dell’Appennino, dall’olio extravergine al tortello, la Toscana offre un viaggio tra …

Comments are closed.