Home Paginapage 2

Novemberfest, Castiglion Fiorentino

Nel secondo e terzo weekend di novembre, ovvero da venerdì 8 a domenica 10 e da giovedì 14 a domenica 17, si svolge presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi di …

Investiture di Parte Guelfa, Firenze

Sabato 9 novembre l’Arciconfraternita di Parte Guelfa celebra a Firenze l’antichissimo rituale delle Solenni Investiture, con le quali vengono accolti i nuovi Cavalieri e le nuove Dame. Venerdì 8 il …

Oltre Idea Sposi, Grosseto

Al Centro fiere di Grosseto a Braccagni, torna la fiera 'Oltre Idea Sposi', appuntamento consolidato del settore del matrimonio e della cerimonia. Sabato 9 e domenica 10 i padiglioni del …

Festa della Castagna, Cetica

Torna in località Castel San Niccolò domenica 10 novembre la famosa Festa della castagna. Si comincia con il pranzo (ore 12.30) alla Casa dei Sapori, durante il quale vengono proposti …

Benvenuto Brunello, Montalcino

Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33ª edizione di ‘Benvenuto Brunello’, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si …

Il Desco, Lucca

Nel fine settimana del 30 novembre e 1 dicembre fino al 7 e 8 nella cornice dei chiostri del Real Collegio di Lucca torna ‘Il Desco’: la manifestazione ad ingresso …

Castagneto a tavola, Castagneto Carducci

Sabato 7 e domenica 8 dicembre arriva ‘Castagneto a tavola’: la rassegna enogastronomica del Comune di Castagneto Carducci. Molto ricco come al solito il programma di questa storica rassegna enogastronomica della costa …

Tra sogno, magia e benessere, Pisa

Nel secondo weekend di gennaio, da venerdì 10 a domenica 12, la Stazione Leopolda di Pisa ospita una nuova edizione di Tra sogno, magia e benessere, la manifestazione dedicata ad …

Disfida dei falò, Pontremoli

A gennaio si celebra a Pontremoli un’antica rivalità medievale attraverso due falò organizzati il 17 con il rogo di San Niccolò e il 31 con quello di San Geminiano. Le …

Carnevale sulle Due Rive, Sovigliana (Firenze)

Torna il Carnevale di Spicchio e Sovigliana (Vinci) con tanti appuntamenti e divertimento nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo. Come di consueto alle ore 14.30 su viale …

Carnovale Porcarese, Porcari (Lucca)

Il Carnovale di Porcari apre le danze a inizio febbraio e intrattiene il pubblico fino a inizio marzo con la sua 45ª edizione. Giornate all’insegna del divertimento grazie ai carri …

Carnevale di San Gimignano, Siena

Carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. Nelle tre domeniche di febbraio e la prima di marzo torna il Carnevale di San Gimignano, animato dalle due storiche contrade della …

Carnevale Follonichese, Follonica (Grosseto)

In arrivo anche la 58ª edizione del Carnevale Follonichese, che propone sul lungomare il tradizionale circuito dei carri, le mascherate e l’elezione delle reginette degli otto storici rioni. Saranno quattro …

Carnevale Vecchianese, Vecchiano (Pisa)

Edizione numero 49 per il Carnevale Vecchianese, organizzato dal Comitato del Carnevale. Dalle ore 15 fino al tardo pomeriggio nella piazza centrale del comune si svolge la festa. Ad accogliere …

Carnevale di Viareggio, Viareggio (Lucca)

Spettacolo, divertimento, grandi eventi, feste, veglioni e mostre d’arte. Questo e molto altro durante il Carnevale di Viareggio, accanto ai grandi carri che sfilano sui viali del Lungomare. La tradizione …

Carnevale di Firenze, Firenze

Torna il Carnevale di Firenze, un evento che unisce tradizione, eleganza e divertimento. La festa nacque con una radice popolare ma nel tempo diventò raffinata occasione di ritrovo per i …

Capodanno Cinese, Prato

La città toscana del tessile si prepara ai festeggiamenti non solo del Carnevale ma anche del Capodanno cinese. Martedì 28 gennaio il suono della campana del tempio buddista  Pu Hua …

Carnevale Mugellano, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Torna il Carnevale con la sua 312ª edizione e porta gioia, divertimento, spettacolo e stupore con le sue storiche sfilate allegoriche. Come da tradizione, nelle domeniche di febbraio si svolgeranno …

Carnevale Sanromanese, San Romano (Pisa)

Anche quest’anno a San Romano si svolge il Carnevale in musica tra carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. L’appuntamento è sul Lungarno Pacinotti nelle domeniche 9, 16 e …

Carnevale di Veneri, Pescia (Pistoia)

La 42ª edizione del Carnevale di Veneri, frazione di Pescia, parte a febbraio nelle domeniche 9, 16 e 23 dalle ore 14.30. I corsi mascherati fanno da protagonisti con i …

Carnevale di Pistoia, Pistoia

I carri allegorici tornano a sfilare in piazza della Resistenza, accompagnati da stelle filanti, coriandoli, musica e tante maschere. Come nelle scorse edizioni, sul palco e sulla pedana allestiti all’interno …

CarnevalMarlia, Marlia (Lucca)

Nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo a Marlia torna il Carnevale con le tradizionali sfilate di carri allegorici su cui i bambini saranno autorizzati a salire. A partire dalle …

Carnevale Bientinese, Bientina (Pisa)

Torna l’appuntamento con il Carnevale Bientinese. Nelle tre domeniche di febbraio e nelle tre giornate di marzo ci saranno come di consueto i corsi mascherati che prendono il via alle …

Carnevale, Figline Valdarno (Firenze)

La parrocchia Santa Maria Assunta organizza il Carnevale con un corteo che parte dall’Oratorio Salesiani alle ore 14.30 e arriva in piazza Marsilio Ficino, per poi tornare al luogo di …

Cena di San Valentino, Scarperia (Firenze)

Un evento esclusivo al Palazzo dei Vicari di Scarperia in programma per la giornata dedicata agli innamorati. Una serata romantica con aperitivo nell’antico studio del Vicario, la visita ai camminamenti …

Carnevale dell’Orciolaia, Arezzo

La location dell’edizione 2025 del Carnevale Aretino dell’Orciolaia cambia nuovamente e si sposta sulle strade di via Fiorentina. Dopo il successo delle ultime edizioni viene riproposto il format di intrattenimento …

Carnevaletto da 3 soldi, Orbetello (Grosseto)

Tradizioni popolari, folklore, artisti e artigiani della carta pesta con le sfilate in maschera dei sei grandi carri allegorici, veglioni e feste per bambini. Si comincia il 1° febbraio con …

Carnevale, Dicomano (Firenze)

Nelle ultime due domeniche di febbraio e le prime due di marzo a partire dalle ore 14.30 il Carnevale si svolge in piazza della Repubblica. Protagoniste indiscusse sono le grandi …

Carnevale di Stia, Stia (Arezzo)

Torna il Carnevale di Stia che vanta una lunga tradizione dal 1880. I festeggiamenti avranno luogo nelle domeniche pomeriggio e attraverseranno la cittadina casentinese fino ad arrivare in piazza Tanucci, …

Carnevale di Paperino 2025, Prato

Tre giorni di festa con il Carnevale - Street Carnival di Paperino, frazione di Prato. Si comincia il 23 febbraio alle 15.30 con la parata di bande mascherate con la …

Montepulciano, Carnevale

Torna la festa più allegra, divertente e colorata dell'anno. Domenica 2 marzo: dalle ore 15:30 la Banda Poliziana darà il via al Carnevale di Montepulciano partendo da Piazza Grande. Per …

Carnevale a Montespertoli, Firenze

Due imperdibili eventi di Carnevale, pensati per coinvolgere persone di tutte le età. Si parte venerdì 28 febbraio alle 22:30 presso l'Enoteca I Lecci, con un party organizzato da Vitamina M e Le Contrade …

Carnevale a Vaglia, Vaglia (Firenze)

Maschere e allegria si uniranno in questa festa per piccoli e grandi per un pomeriggio di grande divertimento. A Vaglia il trenino del Carnevale sfilerà per il paese, e i …

Carnevale del mare, San Vincenzo (Livorno)

A San Vincenzo il Carnevale è suddiviso in due giornate di festeggiamenti. Magia, colore e creatività si fondono in un’esplosione di festa e allegria in un’eclettica passerella di costumi unici …

Carnevale Medievale, Calenzano (Firenze)

Torna l’appuntamento storico con il Carnevale Medievale di Calenzano, promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica. A partire dalle ore 14 il centro e le antiche vie del Castello saranno …

Festa della Polenta, Vernio (Prato)

Corteggio storico domenica 9 marzo dalle ore 10 da Mercatale a San Quirico. Arrivo in Piazza del Comune e a seguire, distribuzione della polenta dolce di farina di castagne, aringhe …

San Gimignano, Festa di Santa Fina

Mercoledì 12 marzo si celebra a San Gimignano la Festa di Santa Fina, ovvero la patrona della città. La donna nacque nel 1238 proprio nella cittadina famosa per le tante …

Torrita di Siena, Palio dei Somari

In arrivo la 68° edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena, da sabato 15 a domenica 23 marzo. La manifestazione copre un’intera settimana di festa, tra rievocazioni storiche, …

San Casciano, Carnevale medievale

Si celebra a San Casciano la 13° edizione del Carnevale medievale con il famoso Palio della Contesa fra le contrade. Le cinque contrade (Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre) si …

Castiglion Fiorentino, Processioni Pasquali

La tradizione religiosa legata alla Pasqua vuole che in quei giorni, per l’esattezza il 15, 16, 18 e 21 aprile, si tengano le processioni. Gli incappucciati delle varie Compagnie con …

Grassina, Rievocazione della Passione

Torna la storica manifestazione di Grassina, in provincia di Firenze, che in occasione del Venerdì Santo (18 aprile) rievoca la Via Crucis. Il popolare evento a cui partecipa tutto il …

Chianciano Terme, Antica Giudeata

La sera del 18 aprile, Venerdì Santo, si svolge a Chianciano Terme, in provincia di Siena, il lungo corteo storico che parte alle ore 21.30 dalla chiesa della Compagnia. La …

Scoppio del Carro, Firenze

In occasione della Domenica di Pasqua, che quest’anno cade il 20 aprile, come da tradizione la città di Firenze festeggia con lo Scoppio del Carro. Un evento che esiste fin …

Festa della Beata Giovanna, Signa

In occasione della Pasqua si svolgono una serie di celebrazioni in onore della Beata Giovanna di Signa da domenica 20 aprile a martedì 22 aprile. La rievocazione in sè è …

Massa Marittima, Il Balestro del Grifalco

Due volte all’anno si svolge una delle rievocazioni medievali più conosciute della Toscana. Domenica 25 maggio e il 14 agosto a Massa Marittima si tiene la gara di tiro a …

Open Week, Lamporecchio (Pistoia)

Proseguono a Lamporecchio le iniziative legate ad Open Week – Da leonardo a Pinocchio, il calendario di iniziative per valorizzare e promuovere le bellezze della Valdinievole. Dal 1° al 3 …

Primo Maggio all’Apparita, Vinci (Firenze)

Giovedì 1 maggio è il giorno della 41ª edizione del Primo Maggio all'Apparita, ovviamente dedicato al volo (come tutto il calendario degli eventi dell'Anno del Volo). E quindi dalle 11 "Il 1° Maggio …

Pozzo Della Chiana, Battaglia di Scannagallo (Arezzo)

Come ogni anno tra le suggestive mura di Marciano e Pozzo della Chiana si festeggia l’anniversario della celebre Battaglia di Scannagallo (1554) per un totale di tre giorni intensi, ricchi …

Pistoia, CantarMaggio

Torna il consueto appuntamento con la festa popolare che affonda le sue radici nelle tradizioni dell’Appennino Tosco Emiliano. L’usanza deriva dalla vita rurale delle comunità della montagna e ancora oggi …

Beata Bonizzella, Trequanda (Siena)

Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni solenni in onore della Beata Bonizzella Cacciaconti, figura cruciale nella storia del piccolo e incantevole borgo …

Festa Rinascimentale, Pontassieve (Firenze)

A Pontassieve, dall’8 all’11 maggio, sarà Festa Rinascimentale. Il centro storico si trasformerà per accogliere la XIII edizione dell’evento, che porterà il borgo indietro nel tempo, a quando il “Castello” …

Livorno, Tuscany Medieval Festival

Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera. A maggio infatti, per la precisione nelle giornate dal 9 all’11, la Fortezza Nuova ospiterà nuovamente il Tuscany Medieval Festival. Nel corso dell’evento si …

Serremaggio, Rapolano Terme (Siena)

Da martedì 13 a domenica 18 maggio torna finalmente Serremaggio, la rievocazione medievale che racconta le vicende di Ciambragina, moglie di un mercante senese della seconda metà del Trecento. Dopo …

Giostra dell’Archidado, Cortona (Arezzo)

A Cortona Torna a giugno la Giostra dell’Archidado: un evento che affonda le sue origini nel Medioevo e propone una serie di appuntamenti da non perdere. La settimana medievale e …

Firenze, Palio del Baluardo

Nella terza domenica di maggio, il 18, va in scena la rievocazione storica della Firenze medievale. L’evento celebra la ricorrenza del 16 maggio 1527, ovvero la cacciata dei Medici e …

Colori di Primavera, Montemurlo (Prato)

Torna anche quest’anno “Colori di Primavera”, la tradizionale festa all’aperto dedicata a bambini e famiglie, in programma domenica 18 maggio, dalle ore 10.00 alle 19.00, presso il Parco della Pace …

La Festa Grossa, Carmignano (Prato)

Torna a Bacchereto, nel comune di Carmignano, la Festa quinquennale della Madonna della Pietà. 22/24/25/31 maggio e 1 giugno, ore 21 concerti c/o la Pieve di Santa Maria Assunta. Il …

CantàMaggio, Barberino di Mugello (Firenze)

Dal 22 al 25 maggio torna a Barberino di Mugello CantàMaggio, uno degli appuntamenti più attesi della primavera toscana: Cantàmaggio, la festa popolare che unisce tradizione, spettacolo e competizione. Quattro …

Il Bianco e l’Azzurro, San Quirico d’Orcia (Siena)

Il Medioevo si tinge di bianco e d’azzurro in Val d’Orcia. Tre giorni nel segno della rievocazione storica e dello spettacolo, con i sapori della cucina medievale e cucina tipica …

COLLI occhi NEl futuro, Livorno

A Livorno è in programma COLLI occhi NEl futuro, una festa nata per valorizzare il quartiere Colline attraverso tre giornate (23-24-25 maggio) che si svolgeranno in piazza Damiano Chiesa, via …

Castiglion Fiorentino (AR), Banchetto Medievale

Sabato 24 maggio dalle ore 20.30 nella splendida cornice del chiostro di San Francesco, situato nel centro storico di Castiglion Fiorentino, si svolge la 21° edizione del Banchetto Medievale. La …

Maggiolata Lucignanese, Lucignano (Arezzo)

Torna la Maggiolata a Lucignano, la sfilata di carri allegorici, completamente fioriti, con la partecipazione di bande musicali e di gruppi folcloristici, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero …

Infiorata, Scarperia (Firenze)

Domenica 25 maggio, Scarperia si ricopre di fiori e colori con la 44^ edizione dell’Infiorata. L’evento si svolgerà nel centro storico di Scarperia dalle 10 di mattina fino a sera, ed …

Estate Montaionese, Montaione (Firenze)

E’ tutto pronto per l’inizio della stagione degli eventi che compongono il programma dell’Estate Montaionese 2025, la rassegna che ogni anno propone iniziative di vario genere che si svolgono all’aperto …

Festa della Terracotta, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 luglio, nella frazione di Samminiatello a Montelupo in Piazza Franceschino Bitossi, vi aspettano 4 serate di appuntamenti all’insegna dell’arte con la Festa della …

Festa Medioevale di Malmantile, Lastra a Signa (Firenze)

Si celebra quest’anno la 30° edizione della famosa Festa Medioevale nella suggestiva cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile, sulle colline di Lastra a Signa, in provincia di Firenze, …

Mangialonga, Firenze

Il 1 giugno 2025 vi aspettiamo alla 3^ edizione della Mangialonga di Vallombrosa. Dai 1000 metri slm di Saltino ai quasi 1500 metri del Monte Secchieta, in un susseguirsi di …

Palio del Cero, Volterra (Pisa)

A Volterra ogni anno il 2 giugno si svolge il Palio del Cero, ricorrenza di un’antica festa religiosa dove le contrade donavano un sostanzioso quantitativo di cera alle chiese della …

Palio dei Ciuchi, Cerbaia

Sport, mercatini, cibo e spettacoli: questo e molto altro nella Festa Arte e Sport di Cerbaia che prevede il gran finale con la 38° edizione del Palio dei Ciuchi nella …

Taurus Sub Moenibus, San Quirico d’Orcia (Siena)

Taurus Sub Moenibus, un viaggio storico tra il Toro, le antiche mura e la Piazza Tonda, una cornice Medioevale dove il Quartiere Prato di San Quirico d’Orcia vi aspetta con …

A cena da Messer Giovanni, Certaldo (FI)

Nelle due giornate di sabato 7 e 14 giugno torna la suggestiva cena medievale allestita lungo via Boccaccio, per l’occasione illuminata da torce. Una rievocazione perfetta con menù tipico d’epoca …

Halloween Celebration, Lucca

La Halloween Celebration torna nel 2025 con la sua 31ª edizione e si trasforma in un grande festival diffuso, che da giugno a dicembre porterà eventi, giochi, spettacoli e cultura …

Comments are closed.