Home Pagina

Green Factory – Giardino dell’Orticultura, Firenze

Mercoledì 13 luglio torna al Giardino dell'Orticultura di Firenze Green Factory, il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale realizzato dall'Associazione Heyart. Tema principale del programma, che si propone di mostrare come i piccoli gesti quotidiani possono innescare grandi cambiamenti, sarà il “Riutilizzo”, inteso come impegno nel far durare il più possibile un bene acquistato, …

Medioevo alla Corte degli Ubaldini – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Sabato 16 e domenica 17 luglio a Palazzuolo sul Senio si svolge Medioevo alla Corte degli Ubaldini. Spettacoli, campi d'arme, tornei, battaglie, mercati, musici, danze, giocolieri di strada, declamatori, saltimbanchi, giochi medievali per grandi e piccini. Deliranti risate, giullari e magici trucchi alchemici. Poi commedia, azione e avventura, incontri culturali, gastronomia locale. Due giorni da …

Roccone Festival – Piancastagnaio (Siena)

Dal 19 al 24 Luglio a Piancastagnaio si svolge il Roccone Festival. Il "Roccone Festival" nasce come festa della Birra nell’estate del 2002 ed è divenuto negli anni un appuntamento chiave per l‘estate di Piancastagnaio.  Dopo due anni di limitazioni causa covid il tema dell’edizione ufficiale della “ripresa” sarà proprio il Viaggio, declinato nelle sue …

Immersioni nel mondo pirata – Podere Giuvigiana, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Sabato 23 luglio al Podere Giuvigiana di Borgo San Lorenzo, l'APS Il giorno di poi propone Immersioni nel mondo pirata, una festa a tema pirata nel contesto medievale dell’antico Podere Giuvigiana. Hanno cappelli strani e bandane, barba e capelli lunghi, costumi bizzarri del 1700 e sguardi terrificanti... ma sono brave persone! Harbour Master Filibustieri è …

Giostra dell’Orso – Pistoia

La Giostra dell'Orso si corre in piazza del Duomo a Pistoia ogni 25 luglio in onore di San Jacopo, patrono di Pistoia; il nome deriva dall’orso (detto anche 'micco') che rappresenta l’animale araldico del Comune di Pistoia. La Giostra dell'Orso, gara ippica che affonda le origini nel medievale palio dei Berberi, ha conosciuto nel tempo varie …

Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Laterina la festa medievale Laterina Medievale. Questa estate la tradizionale Festa verrà anticipata da eventi “propiziatori”. Sabato 23 e domenica 24 luglio saranno infatti organizzate due serate, nei giardini pubblici di Laterina, con banchetto, birra e panini per aspettare insieme la vera e propria Festa Medievale …

Battaglia di Scannagallo – Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio torna a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana la rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo. L’evento, in programma sabato 30 e domenica 31 luglio, è giunto al ventunesimo anno e si svolgerà tra Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana che ospiteranno un ricco calendario di iniziative che …

Cutigliano Medievale – Cutigliano (Pistoia)

Sabato 30 e domenica 31 luglio si svolge a Cutigliano la festa Cutigliano Medievale. Cutigliano, di origini medievali, era la sede del capitano della montagna, che risiedeva nell’omonimo palazzo, oggi sede del comune. Nel mese di luglio, solitamente il terzo weekend del mese, Cutigliano va indietro nel tempo, vestendosi a festa. Il paese si anima con …

Palio – Piancastagnaio (Siena)

Nel mese di agosto si svolgono a Piancastagnaio gli eventi che precludono al Palio del 18 agosto. Programma: Lunedì 1 Agosto – Ore 22:00 Piazza dell’Orologio NOTTE DELLE BANDIERE Mercoledì 10 Agosto – Ore 18:00 Piazza dell’Orologio PRESENTAZIONE DEL PALIO, CUPELLO E PREMIO ASTA E BACCHETTA Venerdì 12 Agosto – Ore 21:00 Piazza Castello PRESENTAZIONE …

Anconella Garden: programma di agosto – Giardino dell’Anconella, Firenze

Anconella Garden al Giardino dell'Anconella di Firenze a Firenze sud è lo spazio dell’Estate Fiorentina gestito dall’Associazione Cambiamusica con il contributo attivo delle associazioni del quartiere. Ogni giorno nel mese di agosto un appuntamento diverso; il giardino è aperto tutti i giorni dalle 16 in poi. Tutte le iniziative sono gratuite, con ingresso dal cancello …

Palio Marinaro dell’Argentario – Monte Argentario (Grosseto)

Il 15 agosto si svolge il Palio Marinaro dell'Argentario a Monte Argentario. Il Palio dell'Argentario vede le imbarcazioni dei Rioni Croce, Fortezza, Pilarella e Valle tornare a sfidarsi nell’Arena di Turchese. Le iniziative legate al Palio, cominciate già a luglio, proseguono con diverse tappe prima dello svolgimento della gara. Programma Palio Marinaro dell'Argentario 2022: il …

FestAmbiente – Rispescia (Grosseto)

Dal 3 al 7 agosto torna a Rispescia FestAmbiente, l’ecofestival che si svolge alle porte del Parco della Maremma e che propone cinque giorni di cultura, cinema, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro. La manifestazione si svolge su un’area di tre ettari divisa in quartieri tematici, in cui il …

Palio di Siena – Siena

Martedì 16 agosto si corre a Siena il Palio della Madonna Assunta. Le dieci Contrade partecipanti sono Tartuca, Lupa, Giraffa, Civetta, Leocorno, Nicchio e Valdimontone (le 7 che corrono di diritto), cui si aggiungono le 3 Contrade estratte lo scorso luglio, ovvero Onda, Selva e Chiocciola. Torna dunque a rinnovarsi la più grande tradizione della …

Sagra paesana e Salto della Contessa – Gavorrano (Grosseto)

Venerdì 5 e sabato 6 agosto si svolge a Gavorrano la sagra paesana con tortelli, grigliate e trippa e, il 6, la festa medievale Il salto della contessa. Apertura ristornate ore 19. Sabato 6 agosto esibizione della compagnia sbandieratori di Massa Marittima, animazione medievali per le vie del paese con la compagnia Syn Circus, rappresentazione …

Festa Medievale – Castiglione di Garfagnana (Lucca)

Sabato 6 e domenica 7 agosto torna la Festa Medievale a Castiglione di Garfagnana. Sabato 6 dalle ore 19 cena nelle osterie con necci, tigelle; taverna dei frati trappisti. E ancora accampamenti, falconieri, musici, trampolieri, mercatino etc. Domenica 7 agosto alle 13 pranzo all'Osteria dei Briganti, dalle 16 accampamenti, falconieri, musici, trampolieri, mercatino etc. Dalle …

Festa Medievale – Coreglia Antelminelli (Lucca)

Sabato 6 agosto una notte nell’antico borgo di Coreglia grazie alla Festa Medievale organizzata dalla ProCoreglia, che racchiude tutte le associazioni del paese. Programma Festa Medievale: Si comincia alle ore 18 con la sfilata storica ,che darà via al programma di spettacoli. Lungo le vie dell’antico borgo, a partire dalle ore 19, sarà possibile degustare …

Giostra di Simone – Montisi (Siena)

Domenica 7 agosto a Montisi si svolge la Giostra di Simone. La Giostra di Simone, rievocazione medievale cha ha luogo la domenica più vicina al 5 di agosto, in cui le quattro Contrade del paese, San Martino, Castello, Piazza e Torre, si sfidano in un torneo a cavallo, per vincere il “Panno” dedicato alla Madonna delle Nevi. …

Carnival Color – Rosignano Solvay (Livorno)

Il 9 e il 10 agosto a Rosignano Solvay il Carnival in Piazza del Mercato propone due giorni di street food, mercato di qualità, carri allegorici dei rioni di Rosignano Solvay, musica dal vivo e gonfiabili. Programma Carnival Color: Il 9 agosto apre l'evento un Color Party , una festa tra polveri colorate e musica …

Palio di San Lorenzo e Festa del patrono – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Domenica 10 agosto a San Lorenzo si svolge il Palio di San Lorenzo e Festa del patrono. Programma; ore 18 Santa Messa in pieve con la presenza delle autorità ore 21 concerto itinerante della Vicchio Folk Band con partenza dal Municipio ore 21.30  concerto lirico Palio

Festa di San Lorenzo – Firenze

Il 10 agosto in Piazza San Lorenzo a Firenze si svolge la Festa di San Lorenzo. Pasta al ragù e cocomero per tutti.

Festa del Castello – Comano (Massa-Carrara)

Venerdì 12 agosto a Comano appuntamento con la Festa del Castello. Degustazione di vini, festa medievale, danzatrici orientali, cornamuse per il borgo. Orario: 18-23. Info: 347.4602604

Palio Storico – Roccatederighi (Roccastrada, Grosseto)

Domenica 14 agosto si corre la 90ª edizione del Palio storico di Roccatederighi. Programma Palio Storico Roccatederighi: Si comincia alle ore 11 con la benedizione del drappo dipinto da Patrizio Corbelli, seguito alle 12 dal sorteggio e dall’abbinamento dei ciuchi, alle presenza delle Autorità del libero Comune di Roccatederighi. Alle 18 cominciano le prove libere …

Luminara dell’Assunta – Santa Maria a Monte (Pisa)

Il 14 agosto si svolge a Santa Maria a Monte la Luminara dell'Assunta. La luminara è una processione che, svolgendosi il 14 agosto di ogni anno, la vigilia della Solennità dell’Assunta, fa respirare al paese intero una ventata proveniente dai tempi lontani. Il percorso è armoniosamente scandito con circa settemila lumini che, invece di essere …

Giostra del Saracino – Sarteano (Siena)

Lunedì 15 agosto si corre a Sarteano la Giostra del Saracino, con la sfida al buratto delle cinque contrade. Tra le iniziative dei giorni precedenti ricordiamo, giovedì 11 agosto, la Tratta dei Bossoli, che stabilisce l’ordine di partenza delle Contrade; domenica 14 agosto la Provaccia. Il 15 agosto si comincia con il Grande Corteo storico …

Compleanno Rosignano Solvay – Lungomare Monte alla rena, Rosignano Solvay (Livorno)

Da giovedì 18 a sabato 20 agosto festa di Compleanno per Rosignano Solvay sul lungomare Monte alla rena. Si esibiranno artisti di strada di ogni genere sulla terrazza delle 4 Repubbliche marinare contornata da banchi di artigianato di qualità e cibo di strada. Il 20 agosto sera spettacolo pirotecnico di chiusura.  Info: 349.1346532

Bravìo delle botti – Montepulciano (Siena)

Dal 19 al 28 agosto si svolge a Montepulciano il Bravìo delle botti. Il Bravìo delle Botti è la sfida tra otto contrade: Cagnano, Collazzi, Le Coste, Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia, dislocate tutte lungo il centro storico cittadino. Le contrade si contendono un panno dipinto facendo rotolare delle botti di circa 80 Kg ciascuna lungo …

Palio Marinaro – Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Domenica 21 agosto si svolge a Castiglione della Pescaia il Palio Marinaro. Dopo i due anni di blocco imposti dalla pandemia i rioni di Castiglione tornano finalmente a remare: Rione Castello  Rione Marina Rione Piazza Rione Ponte Rione Portaccia  Ecco il calendario delle gare: 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗼𝗿 - 66° edizione - 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 ore 19.00. 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 …

Caput Dragonis. Raduno Fan Harry Potter – Cittadella Galileiana, Pisa

Il Raduno Nazionale dei fan di Harry Potter - Caput Draconis si svolge presso la Cittadella Galileiana di Pisa (Area Ex-Macelli) dal 27 agosto al 1 settembre 2022. Sei giorni durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di vivere l’esperienza di Hogwarts a 360 gradi. L’evento si aprirà con la classica cerimonia di smistamento in sala …

Palio Città di Pescia – Pescia (Pistoia)

Dal 28 agosto al 4 settembre si svolge il Palio Città di Pescia. Ogni anno a Pescia, la prima Domenica di Settembre, si disputa il Palio degli Arcieri. Per l’occasione la città assume una veste suggestiva con le strade e le piazze del centro storico abbellite con i vessilli dei quattro Rioni contendenti. Gli arcieri …

Palio dei ciuchi – Vetulonia (Castiglione della Pescaia, Grosseto)

Da venerdì 2 a domenica 4 settembre si svolge a Vetulonia il Palio dei ciuchi. Programma: 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: 21.00 - Presentazione del libro "70 Anni di Emozioni" (@effigiedizioni - @_castiglionedellapescaia_) 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: 17.00 - Giochi Medievali in Piazza 21.00 - Processione 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: 9.30 - Rivelazione del Palio 15.30 - Inizio del …

Festa della Misericordia – Campi Bisenzio (Firenze)

Dal 3 all'11 settembre presso il Parco di Villa il Palagio a Campi Bisenzio si svolge la Festa della Misericordia. Evento di punta dell'estate campigiana, la festa propone dalle ore 20 in poi un piacevole menù con varie specialità del territorio, tra le quali la più appetitosa è ovviamente la pecora. Per fissare il tavolo …

Giostra del Saracino – Arezzo

Domenica 4 settembre si corre, dopo quella di giugno, la seconda edizione per il 2022 della Giostra del Saracino di Arezzo, il torneo cavalleresco che costituisce una delle più antiche ed amate rievocazioni storiche della città. I cavalieri dei quattro quartieri di Arezzo (Porta del Foro, Porta Santo Spirito, Porta Sant’Andrea e Porta Crucifera) si sfidano tra loro imbracciando …

Giornata Rinascimentale – Scarperia (Firenze)

Domenica 4 (ore 10.30-23) ha luogo a Scarperia la Giornata Rinascimentale A.D. 1457. Orario: dalle 10.30 alle 23. La Giornata Rinascimentale ricorda i tempi passati attraverso costumi e usanze e soprattutto attraverso antichi mestieri oggi quasi in disuso, per un totale di circa 800 figuranti coinvolti. Lungo le vie del borgo si possono incontrare dame …

Festival delle associazioni culturali fiorentine – Firenze

Dall’8 al 30 settembre si svolge a Firenze la 2ª edizione del Festival delle Associazioni Culturali, l’iniziativa organizzata da Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città di Firenze. I luoghi del Festival Elemento distintivo del festival sono i luoghi che lo ospitano: …

Festa di Santa Lucia – Grosseto

Da sabato 10 a domenica 18 settembre appuntamento con la Festa di Santa Lucia a Grosseto. Dopo un periodo di assenza dovuto all’emergenza pandemica torna quest’anno per la comunità parrocchiale di Santa Lucia la tradizionale celebrazione dei festeggiamenti per la festa patronale, giunta ormai alla 54^ edizione. A testimonianza del fertile seme che più di …

Festa del benessere – Giardino dell’Anconella, Firenze

Sabato 10 e domenica 11 settembre al Giardino dell'Anconella di Firenze si svolge la festa del benessere. Orario: sabato ore 16-23 domenica ore 10.30-23 Al parco dell'Anconella si incontrano gli operatori del mondo olistico fiorentino, grazie al coordinamento delle associazioni e al patrocinio del Quartiere3. Per adesioni ed informazioni: tel 3389180725 Info: Evento Facebook

I giorni di Santa Croce – Lucca

Da domenica 11 a mercoledì 14 settembre la città di Lucca festeggia i Giorni di Santa Croce. Lucca celebra dunque il Volto Santo, ovvero il grande crocifisso ligneo che si trova all’interno della Cattedrale di San Martino, con le tradizionali celebrazioni religiose e con manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere. …

Mukki Day – Stabilimento Mukki, Firenze

Domenica 11 settembre, dopo 2 anni di stop, torna a Firenze il Mukki Day. Per tutto il giorno (9.00-13.00 e 15.00-19:00), lo stabilimento Mukki di via dell’Olmatello 20 diventa Mukkilandia e resta aperto a grandi e piccini per scoprire tutti i segreti, le novità e le qualità del latte. L’ingresso è libero e gratuito. Cosa propone …

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare – Pisa

Domenica 11 settembre Pisa ospita la 67ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Si tratta della manifestazione di rievocazione storica nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e che, dal 1955, celebra le imprese e la rivalità tra le più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La sfida remiera sull’Arno …

Baratta l’Arte – Vaglia (Firenze)

Terza edizione per Baratta l’Arte a Vaglia, la manifestazione che per tre giorni incanterà i giardini pubblici di Caselline. Dall’11 al 13 agosto ancora una volta si potrà assistere a spettacoli e concerti di grande qualità, scambiare libri, piante, semi e opere d’ingegno, partecipare alle attività proposte nel giardino, fare picnic nel prato, in cambio …

Torrita Biodiversità – Torrita di Siena (Siena)

Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con Torrita Biodiversità, Festa dell'Agri Cultura, all'interno del Parco Nilde Iotti. Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura è l’evento dedicato alla riscoperta di uno stile di vita rispettoso delle varietà animali e vegetali, alla conoscenza delle specie al centro delle attività agricole e di allevamento locali, ai vantaggi …

Sentieri di Favole – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Capannori, Lucca)

Sabato 17 e domenica 18 settembre proseguono gli appuntamenti di Sentieri di favole, la rassegna estiva dedicata ai bambini e alle famiglie proposta dalla Associazione Culturale Dello Scompiglio. Vengono proposti laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della omonima Tenuta di Vorno (Lucca). La rassegna, realizzata con il contributo …

Medioevo in Piazza – Brozzi, Firenze

Sabato 17 settembre dalle 15 alle 22 torna la Festa Medievale nel borgo di Brozzi.   Il programma prevede: ore 15, apertura della Festa, dei banchi, delle rievocazioni e delle animazioni ore 15.30, sfilata del corteo storico della Repubblica Fiorentina e dei nobili Brozzesi ore 16, esibizione dei Bandierai degli Uffizi ore 16, laboratorio di …

Rievocazione Storica – Villa Reale, Marlia (Capannori, Lucca)

Domenica 18 settembre si svolge alla Villa Reale di Marlia la Rievocazione Storica con Le Vie del Tempo. Visitare il Parco della Villa Reale è ancora una volta l’occasione ideale per fare un viaggio nel tempo, lasciandosi incantare dai giochi d’acqua, riposandosi sotto le fronde dei salici piangenti, sedendosi lungo le sponde del lago e …

Aperitivo sui Merli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Da giugno a settembre torna l'Aperitivo sui merli al Palazzo dei Vicari di Scarperia. L'iniziativa che prevede una visita guidata al monumento simbolo di Scarperia seguita da un aperitivo gustato sull’alto della Torre, davanti al panorama Programma estate 2022, prossimi eventi: domenica 7 agosto venerdì 19 agosto venerdì 9 settembre domenica 18 settembre L'aperitivo sui …

Firenze Gioca – Fortezza da Basso, Firenze

Sabato 24 e domenica 25 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze arriva FirenzeGioca, la Festa del Gioco per Tutti, un grande evento per tutte le età e per ogni tipo di passione che si svolge all’insegna della socialità e dello svago intergenerazionale. Troveremo quindi centinaia di giochi da tavolo, american, german, artigianali, giochi di …

Io Resisto. Festival resistente – Empoli (Firenze)

Io Resisto. Festival resistente si svolge ad Empoli dal 29 settembre al 2 ottobre. Tutte le sere ingresso gratuito e birreria e ristoro sempre aperti. Programma: Giovedì 29 settembre Ore 18:30 apertura del Festival con Giulia Terreni, assessora alla cultura del Comune di Empoli e Roberto Franchini presidente ANPI Sezione di Empoli. A seguire inaugurazione …

Via Francigena in Valdelsa – Castelfiorentino (Firenze)

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre a Castelfiorentino si svolge Via Francigena in Valdelsa, una serie di appuntamenti per scoprire il territorio. Programma Via Francigena in Valdelsa: Venerdì 30 settembre Il "Gusto" della Francigena opera pittorica realizzata dagli artisti Paolo Corsoni, Euro Elmi, Veronica Filippi, Stefania Cappelli (in collaborazione con Pietro Di Falco …

Festival della transizione ecologica – Firenze

Sabato 1 ottobre presso il complesso delle Murate a Firenze si svolge il primo Festival della Transizione Ecologica. Un evento organizzato da Il Villaggio dei Popoli in collaborazione con Cassa di Risparmio di Firenze, Cesvot, Unicoop Firenze e Comune di Firenze. Sarà una giornata di incontri, laboratori e mercati di produttori locali, tutti legati al …

Festival delle lame – Scarperia (Firenze)

Sabato 1 e domenica 2 ottobre è in programma a Scarperia la 1ª Edizione del Festival delle Lame, manifestazione dedicata interamente al mondo dei coltelli e dei ferri taglienti, proposti in una chiave di lettura sia tradizionale che innovativa. Il tema di questa prima edizione sarà “il Medioevo” con attività correlate a questo preciso tema storico. …

Mugello Comics – Barberino di Mugello (Firenze)

Sabato 1 e domeniac 2 ottobre appuntamento con Mugello Comics a Barberino di Mugello. Il Mugello Comics non è mai stato solo un festival dedicato ai fumetti. Quest’anno ancora di più si abbattono i muri, si mescolano i linguaggi. Fumetto, musica, tattoo art, si oltrepassano i 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞, si viaggia sul pelo dell’acqua. Il Festival è …

Festa giapponese d’autunno – Firenze

Sabato 1 e domenica 2 ottobre al Circolo Faliero Pucci di Firenze si festeggia la Festa giapponese d'autunno. Akimatsuri è il nome delle feste che in Giappone sono dedicate ai colori dell’autunno e al ringraziamento per il buon raccolto. Mercatino con oggetti artigianali e artistici giapponesi Cucina casalinga giapponese Giochi e attività per bambini Laboratori …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Fiori a Fiorenza: il concorso per il più bel balcone fiorito – Firenze

Torna anche quest'anno Fiori a Fiorenza, il concorso per il più bel balcone fiorito di Firenze. Naturalmente non si tratta solo di una gara: l'idea di vestire di fiori e piante i balconi della città vuole sensibilizzare le persone sull’importanza del verde nel contesto urbano e nella tutela della biodiversità. Il concorso ‘Fiori a Fiorenza’, …

Siena Awards 2022

Dal 2 ottobre al 20 novembre torna il Siena Awards, la grande festa della fotografia internazionale e delle arti visive con 8 mostre allestite in location diverse della città di Siena e a Sovicille. Le mostre del Siena Awards a Siena Area Verde Camollia 85 (Via del Romitorio, 4) Ospita gli ultimi due reportage del giovane …

Festival Equivalenze, Cantiere delle diversità – Firenze

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre torna a Firenze il Festival Equivalenze, Cantiere della Diversità, una tre giorni di talk, laboratori espressivi e corporei, mostre, incontri tematici e momenti di condivisione e confronto sul tema della diversità, raccontata come opportunità di ricchezza e valore. Quaranta eventi gratuiti, aperti a tutti, dai sei anni in …

Internet Festival – Pisa

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa nuova edizione dell'Internet Festival. #imperfezione è la parola chiave della nuova edizione di Internet Festival.  Una scelta apparentemente controcorrente quando si parla di innovazione digitale, dai più considerata il regno della potenza, dell’infallibilità, dell’efficacia; dove progresso e tecnologia sono protagonisti indiscussi. Eppure, mai come adesso la …

Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre a Valiano sono tre giorni di festa per il Palio dei carretti. A Valiano, frazione a pochi km dal capoluogo, torna il tradizionale appuntamento con la Festa del SS Crocefisso, 48° Palio dei Carretti, Sagra del Vin Santo e del Ciambello. Il 9 si svolge il Palio vero …

Firenze Books – Ippodromo del Visarno, Firenze

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre appuntamento con Firenze Books all'Ippodromo del Visarno di Firenze. Una tre giorni interamente dedicata ai libri con: -Grande libreria indipendente -Presentazioni -Laboratori Orari: Venerdì 7 ottobre orario 17.00 – 22.00 Sabato 8 e domenica 9 ottobre orario 10.00 – 22.00 Info: Sito web - Pagina Facebook

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Casole è… fiori e castagne – Casole d’Elsa (Siena)

Domenica 9 ottobre appuntamento con Casole è... fiori e castagne a Casole d'Elsa. Casole è…fiori e castagne è una nuova occasione per passare una giornata divertente, assaggiare buon cibo, immergersi nella cultura toscana e acquistare bellissime piante, prodotti tipici e d’artigianato. Sarà una giornata ricca di appuntamenti senza dimenticare le tante opere d’arte che sono …

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Artigianato & Aperitivo – Firenze

Torna a Firenze Artigianato & Aperitivo, il programma di passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi mestieri artigiani.  L'iniziativa è targata Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana ed è riservata per il terzo anno ai soci Unicoop Firenze con la collaborazione di Regione Toscana, Cna Firenze e Confartigianato Firenze. Tra …

Lucca Comics – Lucca

Dal 28 ottobre al 1° novembre nuova edizione a Lucca per il Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato a fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay. Torna anche quest’anno ‘Street & Fun’, l’anima  frizzante del mondo cosplay, che durante il Lucca Comics & Games scende per le …

Invito alla Villa Stregata – Villa dei Cento Camini, Artimino (Carmignano, Prato)

Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre torna 'Invito alla Villa stregata', l'inimitabile evento di Halloween per famiglie alla Villa dei Cento Camini di Artimino, sulle colline pratesi di Carmignano. Organizzato da I Viaggiatori del Tempo presso la splendida Villa dei Cento Camini di Artimino, Invito alla Villa Stregata è un percorso coinvolgente e dinamico …

Solenni Investiture di Parte Guelfa – Firenze

Tra Venerdì 11 ed Sabato 12 Novembre 2022  L'Arciconfraternita di Parte Guelfa realizzerà le Solenni Investiture 2022. Le Solenni Investiture saranno celebrate a Firenze secondo il consueto antichissimo rituale presso le monumentali Rettorie di San Carlo e di Orsanmichele, la splendida Basilica e Cenacolo di Santa Croce ed il magnifico Palagio di Parte Guelfa. Le …

Carriera di San Martino – Sinalunga (Siena)

Domenica 13 novembre si torna a correre a Sinalunga la Carriera di San Martino, quest’anno alla 43ª edizione. A contendersi la Carriera, la celebre corsa dei carretti che si svolge in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza del Santo Patrono San Martino, sono i 9 rioni del borgo senese, con i loro carretti realizzati con …

Lucca Visioni 2022

Lucca Visioni 2022 Sarà la video installazione di Dimitris Papaioannou, dal titolo 'Inside’, ad inaugurare la 2ª edizione del festival di teatro contemporaneo e contaminazioni. Organizzato da MAT - Movimenti Artistici Trasversali e curato da Jonathan Bertolai, il festival si svolge dal 18 al 26 novembre. Tema scelto per questa edizione è ‘alterità’, l’incontro di …

Montaperti AD 1260 – Castelfiorentino (Firenze)

Sabato 19 e domenica 20 novembre si rievoca la Pace siglata nel 1260 a Castelfiorentino, dopo la sanguinosa battaglia di Montaperti, tra la Siena Ghibellina e la Firenze Guelfa. Castelfiorentino si cala nell’atmosfera dell’epoca fin dalla mattina, quando il mercato medievale di arti e mestieri rievocherà le attività di questa piccola comunità del 13° secolo. I …

Il mondo segreto di Babbo Natale – Real Collegio, Lucca

Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 novembre il Real Collegio di Lucca torna ad ospitare  Il mondo segreto di Babbo Natale con le sue scenografie natalizie per un'esperienza da vivere in famiglia insieme alla compagnia degli Elfi, di Babbo Natale e delle Renne.  I bambini potranno preparare addobbi natalizi insieme ai folletti, realizzare …

Magico Natale – Villa Reale, Marlia (Lucca)

Appuntamento nel meraviglioso scenario della Villa Reale di Marlia con la prima edizione di Magico Natale. Un'occasione per immergersi nella magica atmosfera natalizia visitando il parco e i musei di Villa Reale in occasione degli ultimi 2 weekend di apertura del 2022. Il giardino dei limoni sarà protagonista con illuminazioni a tema natalizio e le …

La Fabbrica di Babbo Natale – Arsenali Repubblicani, Pisa

Dall’8 all’11 e dal 16- al 18 dicembre appuntamento a Pisa con la Fabbrica di Babbo Natale, la bella iniziativa per bambini e famiglie che quest'anno festeggia i suoi primi 10 anni! La manifestazione si tiene presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa. Cosa troveremo alla Fabbrica di Babbo Natale di Pisa I bambini saranno protagonisti …

Comments are closed.