Mostra d'Arte
Pine needles – Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, 1, Pietrasanta, Toscana, ITIl giardino del chiostro di Sant’Agostino ospita una installazione dell’artista Vazha Mikaberidze, in arte Prasto, nato a Tbilisi in Georgia nel 1967. Dopo gli studi nella sua città, lo scultore si è trasferito a Firenze (1993-95) per completare la sua formazione all’Accademia e attualmente vive e lavora a Pietrasanta. Orario: tutti i giorni 17-23. Ingresso …
Italian Atypical Products – Sala delle Grasce di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sala delle Grasce di Sant’Agostino Via Sant’Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyIl Centro Culturale ‘Luigi Russo’ presenta nel complesso del chiostro di Sant’Agostino le creazioni del tatuatore - artista Federico Benedetti, artista pietrasantino che affronta l'attuale e delicato tema della valorizzazione dei prodotti tipici del nostro Paese. E lo fa a modo suo. Già il titolo ‘Italian Atypical Products’, è un gioco di parole dove si …
—annullata— Florence Jewellery Week – Luoghi vari in Oltrarno, Firenze
La Florence Jewellery Week, evento interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie, si sarebbe dovuta tenere dal 28 maggio al 4 giugno 2020 in diversi spazi museali e gallerie ddell'Oltrarno fiorentino. La Florence Jewellery Week 2020, ideata e realizzata da LAO, Le Arti …
Zerocalcare. Senza santi, senza eroi – Museo di Palazzo Pretorio, Peccioli (Pisa)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Popolo, Peccioli, Toscana, ITMichele Rech (Cortona, 1983), in arte Zerocalcare, torna con i suoi disegni e le sue storie grazie alla mostra Senza Santi, senza eroi: una serie di tavole a fumetti, alcune realizzate ad hoc, che si interrogano sulle vite degli ultimi, degli sfruttati. Storie di esclusione ed emarginazione, di persone che non sono come avrebbero sperato …
Le Rinascenze. Arte in Villa – Villa Reale di Marlia, Marlia (Capannori, Lucca)
La terza edizione de Le Rinascenze – Arte in Villa 2020, festival d’arte e cultura che si tiene presso la prestigiosa Villa Reale di Marlia, è prevista dagli organizzatori per sabato 30 e domenica 31 maggio 2020. Quest’anno tra le tante novità ci saranno nuovi spazi inediti e ristrutturati presso la prestigiosa Villa Reale di Marlia, medesima location che ha …
L’altra metà del cielo. Anna Scotti e le artiste della collezione † – Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pistoia)
Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento, Villa Renatico Martini Via Gragnano 349, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaVilla Renatico Martini ha riaperto al pubblico presentando una mostra tutta dedicata all’arte ‘al femminile’: un gruppo di opere che appartengono alla collezione del museo e che sono state donate in questi quasi trent’anni di attività. Un omaggio alla capacità delle donne di risolvere - come in questa pandemia - problematiche impreviste, e di farlo …
La meraviglia – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
La meraviglia † – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
Reaction – Olio su Tavola – Galleria d’arte contemporanea, Lucca (Lucca)
Olio su Tavola - Galleria d'arte contemporanea Via del Battistero, 38, Lucca, Toscana, ItaliaÈ una collettiva di oltre 20 artisti a raccontare il dopo Covid-19, alla galleria d’arte OlioSuTavola. Curata da Martina e Filippo Bacci di Capaci, la mostra vuole evidenziare le sensazioni e le reali e oggettive trasformazioni intervenute nella nostra vita negli ultimi mesi. Ripensare una vita che non offenda la terra e chiedere una reale …
Ren Hang – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaPrima mostra italiana dedicata all’acclamato fotografo e poeta cinese Ren Hang (Changchun 1987- Pechino 2017), tragicamente scomparso a neppure trent’anni. L’artista, che non ha mai voluto essere considerato un artista politico - nonostante le sue fotografie fossero ritenute in Cina pornografiche e sovversive - è noto soprattutto per la sua ricerca su corpo, identità, sessualità …
Oliviero Rainaldi. Versi 1990-2018 – Villa Bertelli, loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITÈ nel nome dell’arte il ritorno all’attività di Villa Bertelli. Il compito di riaprire le sale della bella villa di Vittoria Apuana è affidato all’artista Oliviero Rainaldi, scultore e pittore, con una personale curata da Beatrice Audrito. Abruzzese di nascita ma romano di adozione, Rainaldi nel 2000 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II …
Tutankhamon: viaggio verso l’eternità – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaL'allestimento propone oltre 100 repliche ufficiali del tesoro del faraone Tutankhamon (tutte certificate dal Ministero delle Antichità Egiziano), la cui tomba fu scoperta il 4 novembre del 1922 da Howard Carter, unica ritrovata intatta con tutto il suo corredo finerario. Nella versione fiorentina, curata da Pasquale Barile e da Maria Cristina Guidotti, già curatrice del …
Icone Femminili † – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaÈ dedicata alle donne che hanno fatto la storia, che hanno influenzato la società, cambiato il modo di pensare e di intendere la vita, che hanno saputo affermare i loro diritti questa mostra di Enrica Pizzicori (Prato, 1976), disegnatrice e illustratrice per bambini dal segno ricco di dettagli. Da Ipazia a Coco Chanel, da Frida …
Come isolate nubi – Studio 38 Contemporary Art Gallery, Palazzo Billi, Pistoia ()
Studio 38 Contemporary Art Gallery, Palazzo Billi Corso G.Amendola, 38E, Pistoia, ItalyL’artista fiorentina Federica Gonnelli presenta la sua personale accompagnata da un testo di Giulia Cacciola e con la collaborazione dell’Associazione ATTIVA Cultural Projects ETS. Partendo da una riflessione sulla formazione delle nubi, le opere proseguono analizzando dal punto di vista concettuale la presenza delle stesse nubi in cielo, per infine indagare come le nubi si …
I Giardini della Bizzarria: visite guidate alla Ville Medicee – Firenze
Da venerdì 12 giugno a domenica 5 luglio alcune Ville Medicee di Firenze festeggiano la loro riapertura con la manifestazione 'I Giardini della Bizzarria', che prevede visite e percorsi narrativi tematici. Aderiscono: il Giardino e la Villa Medicea di Cerreto Guidi (Firenze) il Giardino della Villa Medicea di Castello il Giardino della Villa Medicea di …
Dalla Matrice alla Materia † – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura del gruppo culturale 360atelier, pone l’attenzione su ‘I segni dell’uomo nell’abitare i luoghi’ e si sviluppa attraverso le opere pittoriche degli artisti Edoardo Cialfi e Jacopo Francesconi e le installazioni di 360atelier. Nel linguaggio di Edoardo Cialfi, l’antica tradizione vedutista e romantica si fonde con la tecnica dell’aerosol su tela. In …
Oltre la Profezia – Sergio Vacchi, 1952-2006 † – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena ()
Complesso di Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, ItalyBloccata alla soglia dell’inaugurazione, torna visibile questa mostra, curata da Marco Meneguzzi e realizzata in collaborazione con la Fondazione Vacchi, che celebra cinquanta anni di pittura di Sergio Vacchi (1925 -2016), uno dei più indipendenti e originali pittori del secondo dopoguerra, famosissimo negli anni Cinquanta e Sessanta, l’artista che scelse il Castello di Grotti, nelle …
Paolo Canevari. Ho Fame † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Novecento presenta un lavoro di Paolo Canevari (Roma, 1963), realizzato per ‘OFF’, un progetto di arte pubblica che dal museo invade la città in un gioco di rimandi: si tratta di una parete di grandi dimensioni (12×3.50 metri), dipinta con i colori della bandiera italiana, che ospita periodicamente un’opera che si sintonizza sulle urgenze e sulle …
Vinicio Berti, litografie e scritti su Pinocchio – Parco di Pinocchio, Pescia (Pistoia)
Parco di Pinocchio Via San Gennaro, 5 loc. Collodi, Pescia, Toscana, ItaliaLe opere di Vinicio Berti (1921-1991), uno dei maggiori esponenti della corrente artistica dell’astrattismo classico, tornano in mostra nella sala espositiva del Grillo Parlante, al Parco di Pinocchio. Le opere esposte mostrano il percorso che l’artista fiorentino, pittore, illustratore e autore di fumetti, fa su Pinocchio, dalla pittura al fumetto. I quadri sono di proprietà …
Spiritus Phantasticus † – B.EAST Gallery | EAST We Are What We East, Firenze ()
B.EAST Gallery Via di Mezzo, 40/A, Firenze, Toscana, ItaliaMiles, l'artista noto per i suoi lavori urbani, ci presenta un gruppo di opere nello spazio di arte, eventi e cucina ideato da Anna Bowcock e Yan Blusseau e aperto dallo scorso ottobre nel cuore del quartiere di Sant'Ambrogio. Il titolo della mostra si ispira a Giordano Bruno. Le opere di Miles sembrano la figurazione …
George Tatge – Il Colore del Caso † – Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea,18, Pistoia, Toscana, ITTorna visibile insieme al museo dopo l’emergenza sanitaria questa mostra che era stata appositamente pensata per le sale del secondo piano di Palazzo Fabroni, riaperto al pubblico lo scorso novembre al termine di alcuni importanti lavori di ristrutturazione. Noto da sempre per il suo lavoro in bianco e nero, il fotografo George Tatge (Istanbul nel …
Nature has Nature – Uovo alla Pop, Livorno ()
Uovo alla Pop Scali delle cantine 36-38, Livorno, ItalyLa galleria Uovo alla Pop riapre al pubblico con una mostra collettiva: 32 artisti riflettono sulla natura al tempo del lockdown. I protagonisti sono rappresentanti del mondo della street art e dell’arte contemporanea, italiana e non solo. Fra questi: CLET, Ligama, Lediesis, Libertà, Blub L’arte sa nuotare, Exit Enter, Urban Solid e tanti altri. Nello …
Conversations with a Changing World – Forte dei Marmi, Forte dei Marmi (Lucca)
Forte dei Marmi Lungomare, Forte dei Marmi, ItalyDopo la partecipazione alla 58ª Biennale di Venezia, il giovane artista e fotografo svizzero Giacomo ‘Jack’ Braglia (Lugano, 1996) torna in Italia con un nuovo progetto di sculture e installazioni ambientali a cielo aperto, a cura di Beatrice Audrito, esposte sul lungomare di Forte dei Marmi. La sua opera è una ricerca al confine tra …
George Tatge – Il Colore del Caso – Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea,18, Pistoia, Toscana, ITTorna visibile insieme al museo dopo l’emergenza sanitaria questa mostra che era stata appositamente pensata per le sale del secondo piano di Palazzo Fabroni, riaperto al pubblico lo scorso novembre al termine di alcuni importanti lavori di ristrutturazione. Noto da sempre per il suo lavoro in bianco e nero, il fotografo George Tatge (Istanbul, 1951) …
9° Trofeo Fotografico Città di Follonica – Pinacoteca Civica ‘A.Modigliani’, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica ‘A.Modigliani’ Piazza del Popolo, 1/2, Follonica, Toscana, ItaliaDopo il Magma, anche la Pinacoteca di Follonica riapre i battenti e ospita la mostra fotografica organizzato dall'Associazione Fotoclub nell’ambito del 9° Trofeo Città di Follonica. Il Fotoclub Follonica, conosciuto per il suo impegno nella diffusione della fotografia e della cultura fotografica, ormai da nove anni ospita l'esposizione delle fotografie in concorso. Quest'anno, a causa …
Emanuele Giannelli – Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio (Lucca)
Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Giacomo Puccini, 1, Viareggio, Toscana, ItaliaUomini a braccia conserte con lo sguardo rivolto in alto, alla ricerca del proprio futuro. L’arte visionaria dello scultore contemporaneo Emanuele Giannelli (classe 1962) approda al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Le sue sculture, esposte all’interno della struttura, raccontano un’umanità dubbiosa e caotica, in continua trasformazione. In esposizione ci sono molti dei suoi …
Fiamminghi dopo Leonardo. Nel raro segno di Gérard Edelinck – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, ItaliaLeonardo, l’affresco perduto, una incisione fiamminga e il nome di Luigi XIV si sposano in questa mostra che nasce intorno ad una preziosa incisione seicentesca di Gérard Edelinck. L’opera riproduce in controparte il famoso disegno attribuito a Pieter Paul Rubens della ‘disputa per lo stendardo’, a sua volta ispirato alla celebre opera pittorica murale di …
Ripartiamo da noi… † – Circolo Artistico, Arezzo (Arezzo)
Circolo Artistico Corso Italia, 108, Arezzo, Toscana, ItaliaIl Circolo Artistico di Arezzo ospita la collettiva del Cenacolo degli Artisti Aretini, che quest’anno compie 20 anni, un’iniziativa in collaborazione con Mastro Artista Belle Arti. In mostra le opere (pittura, scultura, fotografia, poesia, ecc.) di una quarantina di iscritti all’associazione. La mongolfiera che salendo si disgrega in tante ali di farfalle, presente nella locandina, …
Indispensabili infermieri † – Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze (Firenze)
Ospedale Santa Maria Nuova Piazza Santa Maria Nuova, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’ospedale di Santa Maria Nuova compie 732 anni e festeggia ricordando i protagonisti dell'emergenza Covid. Era il 23 giugno 1288 quando il banchiere Folco Portinari, padre della Beatrice amata da Dante, decise di ascoltare il consiglio della nutrice Monna Tessa e di creare una struttura dedicata alla cura dei malati. In realtà Portinari mise le …
Storie di pagine dipinte. Miniature recuperate dai carabinieri – Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, Firenze ()
Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti Piazza de’ Pitti, 1, Firenze, ItalySi è aperta per San Giovanni, il giorno in cui si doveva chiudere, questa mostra bloccata dal lockdown che rende merito al lavoro del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. Curata da Sonia Chiodo, ci racconta una storia dove crimini recenti e storia antica si intrecciano. Al lavoro degli investigatori che hanno ritrovato …
Illusioni nel canneto. Una collezione di stampi da caccia ed ornamentali † – Centro Visite del Padule di Fucecchio, Larciano (Pistoia)
Centro Visite del Padule di Fucecchio Via Don Franco Malucchi, 115, Larciano, PT, ItaliaRisalgono al periodo vittoriano i più antichi reperti della collezione privata di richiami per uccelli di Marco Masseti, ora in mostra al Centro Visite del Padule in collaborazione con il Museo Civico e Diocesano di Fucecchio. Della raccolta, che è andata costituendosi a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, fanno parte alcune centinaia di …
Otto artiste in mostra † – Palazzo Pretorio, Vicopisano (Pisa)
Palazzo Pretorio 23 Via del Pretorio, Vicopisano, Toscana, ITÈ tornata visibile al pubblico questa mostra, di artiste locali e non, che doveva celebrare l’8 marzo insieme a molte altre iniziative fra arte, teatro, incontri, spettacoli. L’allestimento, ospitato nelle Carceri alte di Palazzo Pretorio, comprende opere di Beatrice De Laurentiis, Doris Farrington, Carlotta Gualtieri, Giada Matteoli, Daria Palotti, Sara Puccinelli, Manuela Trillo e Mara …
Leonardo Moretti. In coltura – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaUna installazione site-specific realizzata da Leonardo Moretti per il padiglione di Villa Romana. Come nella serie di opere ‘Lace’, fitte trame di pizzo germogliano e si espandono, con spontaneità quasi vegetale, invadendo l’ambiente vetrato. Se all’interno della serra il pizzo si trova ancora in uno stato embrionale, supportato nella crescita dai tubi al neon, sulle …
Fabio Viale – Truly – Piazza Duomo e Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Piazza Duomo e Complesso di Sant’Agostino Via Sant’Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyUn’invasione di sculture tatuate nella capitale della Versilia! L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) è protagonista della mostra estiva ‘istituzionale’ di Pietrasanta, promossa dal Comune con il sostegno della Galleria Poggiali di Pietrasanta e la curatela di Enrico Mattei. Opere monumentali nella Piazza del Duomo, presenze nella Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino e un’incursione …
Anima Sola, il mare, il vento, la memoria – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, ItaliaDi nuovo visibile ai Magazzini del Sale il ciclo di mostre ‘Le Stagioni dell’Arte’. Si ricomincia con l’esposizione dedicata a Gianpaolo Talani a due anni dalla scomparsa, programmata in origine dal 29 febbraio al 5 maggio. L’allestimento nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere l’opera e il pensiero dell’artista toscano, riunendone appunto le ’anime’, insieme …
Open – Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, Camaiore (Lucca)
Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini Via Roma Capitale, 265, Camaiore, ItalyLa bella Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini ospita anche in questa estate 2020 la consueta rassegna di pittura curata da Gianni Costa, un forte segnale di ripartenza che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa Liberty fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini (1873 - 1956) per le proprie vacanze. In collaborazione …
CIAO ITALIA! Un secolo di immigrazione e di cultura italiana in Francia (1860-1960) – Museo della Città e del Territorio, Ospizio della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio, Ospizio della Città e del Territorio piazza Ferdinando Martini 1, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaAllestita nel 2017 al Musée national de l’histoire de l’immigration a Parigi, arriva in Toscana questa mostra che ci racconta come tra Ottocento e Novecento molti dei 26 milioni di emigranti italiani raggiunsero la Francia, diventando la comunità di stranieri più numerosa d’Oltralpe fino agli anni ’60 del Novecento. Che tradizioni portavano con sé e …
Parliamone in Villa. Talk show di attualità – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Parliamone in Villa, il talk show novità 2020 di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, con volti noti del giornalismo nazionale, della cultura e della musica, che avrebbe dovuto inaugurare questa primavera, sarà il protagonista dell’estate, dopo la sospensione causata dalla pandemia. Suddiviso in appuntamenti serali, che gli ospiti hanno voluto onorare nei mesi estivi …
Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento – Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaGian Burrasca illustrato da Brunelleschi, le copertine del Giornalino della Domenica, e poi le opere di grandi artisti del secolo scorso e di oggi che richiamano linguaggi e mondi infantili. L’Istituto degli Innocenti riprende la sua attività aprendo una porta su quel tipo di arte che attinge dal mondo dei bambini. La mostra, a cura …
Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai † – Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago, Viareggio (Pisa)
Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago Via delle Torbiere, Viareggio, ItalyFra gli appuntamenti collaterali del 66° Festival Puccini c’è anche una mostra che vede protagonista l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni di attività espositiva. Un percorso che l’ha vista spaziare in tre continenti e che ha attraversato varie tecniche compresa la pittura con il vino, nata nel 2011 e …
Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai – Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago, Viareggio (Lucca)
Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago Via delle Torbiere, Viareggio, ItalyFra gli appuntamenti collaterali del 66° Festival Puccini c’è anche una mostra che vede protagonista l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni di attività espositiva. Un percorso che l’ha vista spaziare in tre continenti e che ha attraversato varie tecniche compresa la pittura con il vino, nata nel 2011 e …
I wonder if you can – Fortezza Medicea, Siena (Siena)
Fortezza Medicea Piazza Caduti delle Forze Armate, Siena, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica realizzata da ‘Vivi Fortezza 2020’ in collaborazione con Siena International Photo Award. Esposti gli scatti più belli del ‘Creative Photo Awards 2020’, il premio creativo del Siena Awards, il festival dedicato alle arti visive che dal 24 ottobre al 1 dicembre 2020 trasformerà Siena nella capitale della fotografia. Il percorso espositivo raccoglie …
Il diavolo e l’acqua santa † – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, ItaliaNel quarantennale della scomparsa dell'artista, il piano nobile del Palazzo Mediceo ospita un omaggio a Eugenio Pieraccini (Viareggio 1922 - Pietrasanta 1980), interprete di una pittura ironica e irriverente, piacevolmente naïf, piena di colori, simboli e personaggi. Dopo la grande retrospettiva che si tenne proprio a Serravezza nel 1990 e le successive esposizioni di Pietrasanta, …
Le sirene di Armando Testa † – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaTra avanguardia e cultura popolare, il maestro Armando Testa (Torino 1917-1992) è stato un artista poliedrico e visionario: disegnatore e cartoonist, regista, pittore, scultore, architetto, è tra i pionieri e i padri fondatori dell’advertising. L’esposizione raccoglie fotografie, sculture e disegni realizzati nell’arco di circa un ventennio che declinano il tema del cibo, un soggetto a …
Sguardo su Medusa – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Viale Leonetto Amadei, 124, Seravezza, Toscana, ItaliaIl fotografo di origini svizzere Florian D'Angelo porta alle Scuderie Granducali un progetto sul tema della violenza di genere e sul modo in cui l'immagine della donna è percepita nella società moderna. Quindici scatti in grande formato che trasformano lo spazio espositivo in un'arena al cui centro è lo spettatore, coinvolto e pietrificato dallo sguardo …
Le sirene di Armando Testa – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaTra avanguardia e cultura popolare, il maestro Armando Testa (Torino 1917-1992) è stato un artista poliedrico e visionario: disegnatore e cartoonist, regista, pittore, scultore, architetto, è tra i pionieri e i padri fondatori dell’advertising. L’esposizione raccoglie fotografie, sculture e disegni realizzati nell’arco di circa un ventennio che declinano il tema del cibo, un soggetto a …
Cortona On The Move – Fortezza del Girifalco, Cortona (Arezzo)
Fortezza del Girifalco Via Raimondo Bistacci, Cortona, Toscana, ItaliaIl festival internazionale ‘Cortona On The Move’, impegnato da dieci anni nella valorizzazione della fotografia documentaristica, riparte dopo l’emergenza sanitaria e compie una svolta verso il ‘visual narrative’. Il focus di questa edizione, curato da Arianna Rinaldo, è incentrato infatti su ‘The COVID-19 Visual Project’, la piattaforma online nata dal team di ‘Cortona On The …
I 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, 1420- 2020 – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica di Francesco Noferini curata dall’autore insieme a G.Carla Romby e Niccolò Niccolai. Le celebrazioni nazionali per i 600 anni della costruzione della cupola di S.Maria del Fiore diventano l’occasione per riflettere sulla valenza assunta dal monumento nel paesaggio e nella città. Un itinerario fotografico mirato a documentare i molteplici e variegati ‘punti …
Sonetti – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaAnche una personale di arte contemporanea nell’estate al Castello di Querceto per la programmazione - ridotta ma sempre di qualità - di ‘SuoniDivini’ dei marchesi Ginori Lisci. L’artista è Paolo Quaglierini, di Rosignano Marittimo, dalla lunga esperienza di restauratore e doratore e poi di pittore nel solco della tradizione labronica figurativa ed allegorica. Passato poi …
Andrea Chisesi. Pietre della Memoria ‘Omaggio al Parente’ – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, ItaliaSi colloca fra Michelangelo e D’Annunzio, in un connubio di arte, territorio e poesia, questa mostra curata da Marcella Damigella e inserita nel programma del 41° Festival della Versiliana. L’artista è Andrea Chisesi (classe 1972), romano di nascita, milanese d’adozione e oggi residente stabilmente a Siracusa. Per Chisesi è l’esordio in Toscana e la Versiliana …
Premio fotografico nazionale ‘Giovanni Gargiolli’ † – Giardino dell’Ostello degli Agostiniani, Fivizzano (Massa)
Giardino dell’Ostello degli Agostiniani Via Umberto I, 27, Fivizzano, ItalyEsposte nel Giardino degli Agostiniani una trentina delle oltre 1.500 fotografie che hanno partecipato alla prima edizione del Premio fotografico nazionale intitolato a Giovanni Gargiolli (1838 - 1913), ingegnere, architetto e fotografo nato a Fivizzano che rivoluzionò il mondo della fotografia con la sua grande cultura. Fra le opere anche le prime tre classificate: ‘Senza …
#DISTANZAZERO – centro storico, Lajatico (Pisa)
centro storico Lajatico, ItalyDa Oliviero Toscani a Giuseppe Veneziano, da Giovanni Gastel a Marco Lodola, da Luca Tommassini a Kurt Laurenz Metzler… sono ben 118 le opere d’arte che hanno invaso Lajatico trasformando il borgo pisano in un museo a cielo aperto. Se il Teatro del Silenzio farà a meno per quest’anno del suo Andrea Bocelli, non si …
Ritorno al disordine – Lu.C.C.A. – Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaL'artista Maicol Borghetti (Pietrasanta 1976) torna al Lu.C.C.A. con un nuovo progetto installativo in omaggio alla mostra in corso ‘Storie del Novecento in Toscana. Soffici, Viani, Rosai, Maccari, Marcucci, Venturi: dal ritorno all'ordine alla conquista del disordine’. Nella Sala Lounge al primo piano del museo lucchese è visibile la sua installazione tratta dal progetto Nebula …
Postcard from Italy – Hotel Plaza et de Russie, Viareggio (Lucca)
Hotel Plaza et de Russie Piazza Massimo D'Azeglio, Viareggio, Toscana, ItaliaLa fotografa Carolina Sandretto espone i suoi scatti nella Plaza Project Art Room del grande albergo viareggino Hotel Plaza e de Russie e ci offre il suo personalissimo ‘Grand Tour’: un progetto dedicato alla memoria dei luoghi storici e culturali italiani e alla trasformazione del nostro rapporto con il viaggio, i luoghi e la meraviglia. …
White Carrara Downtown – Carrara (Massa-Carrara)
Arte, cultura, spettacoli, food & wine experience: dal 18 al 26 luglio, la città del marmo prediletto da Michelangelo torna per il quarto anno a ospitare White Carrara Downtown, l’evento dedicato alle eccellenze artistiche, culturali e culinarie della città toscana. Partendo dal pregiato Marmo, la rassegna valorizzerà l’identità culturale di Carrara e della sua gente …
Post Apuane – Palazzo Rossetti, Centro Visite del Parco Regionale delle Alpi, Apuane, Serravezza (Lucca)
Palazzo Rossetti, Centro Visite del Parco Regionale delle Alpi, Apuane Via Campana, 15B, Serravezza, ItalyIl Parco Regionale delle Alpi Apuane organizza una mostra nel suo Centro visite di Seravezza accogliendo il progetto fotografico di Michele Chiroli (Pietrasanta 1979), che fin da giovane ha nutrito un forte legame con il suo luogo d’origine: la Versilia. Chiroli pone l’attenzione sugli aspetti caratterizzanti e l'infinita varietà di paesaggi di questo angolo di …
Paola Romano. Lo specchio dell’oltre † – Lu.C.C.A Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Lucca, ItaliaLe creazioni in vinile dell’artista Paola Romano (Roma, 1951) sono in mostra nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground per cura di Roberto Capitanio e Maurizio Vanni. L'esposizione presenta un inedito racconto che si materializza attraverso l'utilizzo non convenzionale della tela: ne nascono paesaggi dalla morfologia imprevedibile, piegature, accartocciamenti, capovolgimenti di prospettiva e allusioni a corpi celesti. Le sue …
All’aria aperta… Sguardi d’autore † – Fortino di Leopoldo I, Forte dei Marmi (Lucca)
Fortino di Leopoldo I Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaIl Comune di Forte dei Marmi ha messo il suo Fortino a disposizione della Società di Belle Arti Matteucci per presentare anche in questa estate una serie di opere dei maggiori protagonisti del XIX e XX secolo. Il percorso, articolato in sei sezioni composte da circa cinquanta dipinti, è un viaggio alla riscoperta del paesaggio …
Alberto Sordi fuori dal set † – Villa Bertelli, loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITOrganizzata nel centenario della nascita, la rassegna fotografica è un’occasione unica per scoprire il lato inedito e umano di un grande artista come Alberto Sordi. Si tratta di ben 40 immagini inedite provenienti dagli album di famiglia dell’ideatore e curatore della mostra, il giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, cugino dell’attore, e dall’agenzia Reporters Associati …
Dinner for two (So far so close) † – Chiesa di San Cristoforo, Lucca (Lucca)
Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, 6, Lucca, Toscana, ItaliaLa Chiesa di San Cristoforo, nel centro storico di Lucca, ospita un’articolata installazione multimediale dell’artista americana Rachel Lee Hovnanian creata nel 2012 per stimolare riflessioni sullo stato delle relazioni umane e celebrare il potere dell’arte di ridestare le coscienze e di fungere da stimolo e guida nei momenti bui della civiltà. Una tavola sontuosamente imbandita, …
Aldo Mondino. Viaggi straordinari † – Villa Bertelli, loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITCurata da Valerio Dehò e realizzata in collaborazione con l’Archivio Aldo Mondino, la mostra ci presenta la straordinaria personalità dell’artista torinese Aldo Mondino, scomparso 15 anni fa, attraverso quella che è stata forse la sua caratteristica più peculiare: l’amore per il viaggio, inteso sia in senso fisico che metaforico. Viaggi fisici nel paesi del mondo …
Colazione al Museo – Museo Archeologico, Murlo (Siena)
Dal 9 al 23 agosto e poi dal 6 al 20 settembre, presso il Museo Archeologico di Murlo, si tiene l'iniziativa 'Colazione al Museo'. In occasione di questi appuntamenti sarà possibile partecipare ad un concerto, fare una buona colazione e vedere in anteprima alcuni reperti mai esposti. Prezzo completo € 15; colazione + visita al …
Essere Con-Temporanei † – Centro storico, Poppi (Arezzo)
Centro storico Poppi, Toscana, ItaliaL’arte contemporanea ha invaso il centro storico di Poppi per la prima edizione di una grande mostra diffusa promossa dalla Pro Loco. Protagoniste le installazioni di cinque artisti conosciuti in Italia e all’estero per i loro linguaggi originali e l’uso peculiare che fanno di materiali diversi. Oltre alle vie e alle piazze del borgo casentinese, …
Andrea Lensini. Brividi † – Bar Romana, Siena ()
Bar Romana Via Pantaneto, 155/159, Siena, ItalyÈ dedicata ad un aspetto molto particolare del Palio di Siena questa mostra che si è inaugurata a Siena il 16 agosto, proprio nel giorno del ‘Palio che non c’è stato’, annullato dall’emergenza sanitaria. Il Bar Romana in collaborazione con il fotografo Andrea Lensini e l’Archivio Grassi, presenta una serie di scatti inediti che raccontano …
Dario Ballantini 1980-2020 † – Polo Culturale Bottini dell’Olio – Museo della Città, Livorno ()
Biblioteca dei Bottini dell'Olio Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaUna mostra antologica dedicata a Dario Ballantini, trasformista, attore e soprattutto pittore, che torna nella sua città con 47 dipinti oltre ad una ventina di disegni e materiale video (documentari e video arte). L’esposizione, curata da Massimo Licinio e Annalisa Gemmi, raccoglie la sua produzione di arti visive che va dagli anni ‘80 - quelli …
#INGRESSOLIBERO † – Galleria Europa, Lido di Camaiore (Lucca)
Galleria Europa Pontile Lungomare Europa, 41, Lido di Camaiore, Toscana, ItaliaAlla galleria di Lido di Camaiore si apre una collettiva organizzata da Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. La mostra focalizza lo sguardo sulla recente produzione di sei artisti, toscani e liguri, in un caleidoscopico ensemble che offre un interessante spaccato della pittura figurativa contemporanea. In esposizione i dipinti ad acrilico di Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), …
Sere FAI d’estate: una sera a Casa Campatelli – San Gimignano (Siena)
Sabato 5 settembre un evento speciale per scoprire Torre e Casa Campatelli a San Gimignano (SI) in un’affascinante veste serale e per apprezzare l’artigianato di qualità Sabato 5 settembre, nell'ambito delle 'Sere FAI d'estate' che hanno animato i mesi estivi, l’appuntamento è con “Una sera a Casa Campatelli”, l’ultima delle tre serate speciali in cui …
Conoscere Firenze dall’alto: lo spettacolo delle torri. Visite guidate – Firenze
Riaprono al pubblico, per tutto il mese di settembre, le torri e le porte cittadine ,grazie alle visite guidate a cura del Muse. A partire da venerdì 4 settembre Torre San Niccolò sarà visitabile ogni settimana dal venerdì al lunedì in orario 16-19, mentre da sabato 5 settembre, nella stessa fascia oraria, saranno aperte al pubblico …
Artemide Firenze: le visite guidate di settembre – Firenze e dintorni
L'associazione culturale Artemide Firenze propone ogni mese interessanti visite alla città di Firenze e ai suoi dintorni; scoprite il calendario di settembre. I Delitti di Firenze - Settembre 6 @ 8:30 pm - 10:00 pm La Firenze Segreta Settembre 11 @ 8:30 pm - 10:00 pm Lo straordinario Museo dell’Opera del Duomo Settembre 13 @ 10:30 am - 12:30 pm Piccoli …
Mezz’ora d’arte. Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini
I Musei Civici Fiorentini e MUS.E tornano a proporre, anche in autunno, Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti, ideato durante il lungo periodo di chiusura per l’emergenza sanitaria, con l’intento di guidare alla scoperta delle meraviglie dei Musei Civici Fiorentini attraverso incontri fruibili gratuitamente tramite piattaforma Zoom. Due gli appuntamenti …
A passeggio con Mascagni. Visite guidate sulle tracce del grande compositore – Livorno
Prosegue il ciclo di 'A passeggio con Mascagni', visite guidate sulle tracce del grande compositore a cura delle Guide turistiche “Risvegliamo i 4 Mori”. Queste le prossime date: Giovedì 10 settembre Venerdì 11 settembre Venerdì 18 settembre Inizio visita ore 19 – durata 90 minuti – Partecipazione su prenotazione A passeggio con Mascagni (con visita …
I Colori del Libro – Bagno Vignoni (Siena)
I Colori del Libro torna a Bagno Vignoni per la sua XI edizione il 12 e 13 settembre. Torna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni (Si), il centro termale della Val d’Orcia, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, tanto amato da intellettuali e artisti. Per due giorni, sabato 12 e domenica 13 …
Visita guidata alla Villa Medicea – Poggio a Caiano (Prato)
Tours in Firenze organizza, per domenica 13 settembre alle ore 15, una visita guidata alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Quella di Poggio a Caiano è una delle ville più amate dalla famiglia Medici. Concepita da Lorenzo il Magnifico e progettata da Giuliano da Sangallo, nell’Ottocento fu luogo di svago e riposo anche per …
Passeggiata con visita ad Asciano, Centro delle Crete Senesi – Asciano (Siena)
Domenica 13 settembre, nell'ambito della manifestazione (R)Estate in Toscana, si tiene una passeggiata alla scoperto di Asciano, Centro delle Crete Senesi. A spasso tra cappelle di via, chiese e vicoli per conoscere le storie di pittori, pellegrini e promotori d’arte. Oggetto della visita cappelle, chiese e luoghi di pellegrinaggio in cui si sono espresse delle …
Artigianato e Palazzo – Giardino Corsini, Firenze
Da giovedì 17 a domenica 20 settembre al Giardino Corsini di Firenze via della Scala 115 si tiene la manifestazione Artigianato e Palazzo. Il titolo di quest'anno è 'Giambologna e la Fata Morgana' || nel ricordo di Giorgiana Corsini. Orario: dalle 10.00 alle 19.30. E' possibile prenotare la visita e saltare la coda: http://www.boxofficetoscana.it/eventi/aep20/ La …
Incontri pubblici: Io faccio la mia parte. Scelgo, mi informo, decido – Piazza Bartali, Firenze
L’associazione scientifica Pallium Onlus, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con il Quartiere 3, ha organizzato in piazza Bartali (Firenze) per i giorni 17 e 24 settembre e 1° ottobre 2020 tre incontri pubblici con medici, infermieri e nutrizionisti per parlare delle scelte e stili di vita in tempo di Covid e …
Visite guidate – Pisa
Di seguito le tre prossime visite guidate proposte dalla guida turistica Roberto Scamuzzi a Pisa e provincia. Visita guidata alla Certosa di Calci (Pisa) - sabato 19 settembre ore 17.30 e domenica 20 settembre ore 9.45 Quante volte sentiamo dire "lavoro certosino" oppure "pazienza certosina".. E perché il nostro amico a quattro zampe si chiama …
OmoGirando. Visite guidate gay friendly: il calendario di settembre – Firenze
OmoGirando la Toscana propone, per sabato 19 settembre a Firenze, una visita molto particolare degli Uffizi 'meno noti'. La visita non è incentrata sui grandi capolavori che tutti conoscono, ma sulle opere 'minori', che in genere passano inosservate. Un viaggio inedito nel grande museo d’arte fiorentino pensato per Fiorentini, ricco di aneddoti e di curiosità …
S.O.S. Terra (riflessioni per il domani) † – Circolo Artistico, Arezzo (Arezzo)
Circolo Artistico Corso Italia, 108, Arezzo, Toscana, ItaliaIl Cenacolo degli Artisti Aretini organizza per i propri iscritti una nuova mostra inserita nel calendario degli eventi dedicati al ventennale dell’associazione. ‘Non è mai troppo tardi’ è il messaggio che si vuole lanciare con questa nuova mostra: forse abbiamo ancora la possibilità di fare qualcosa per aiutare il nostro pianeta e noi stessi. Di …
Giornata nazionale ass. Dimore Storiche Italiane – luoghi vari in Toscana
Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …