
La Toscana, dimostrando la tenacia, la forza e la creatività dei suoi abitanti, sta provando con tutte le sue energie a ripartire dopo l’arresto forzato degli eventi causa Covid-19.
Lo fa in sicurezza, perchè ogni organizzatore ha messo in campo accorgimenti e disposizioni per garantire che ogni manifestazione pubblica si svolga nel rispetto delle normative anti-contagio.
Ovviamente anche noi, nella nostra veste di pubblico partecipante, ci metteremo tutto il nostro buon senso, utilizzando le mascherine laddove sia impossibile mantenere le distanze e facendo attenzione, con i nostri comportamenti individuali, ad evitare assembramenti e situazioni di rischio.
Bene, che dire, buon fine settimana!
C’è tanta, tanta voglia di ripartire. E noi auguriamo a tutti un mastodontico in bocca al lupo, e buon lavoro! Come sempre, dal nostro canto, faremo del nostro meglio per suggerire ai nostri amici gli eventi cui partecipare per vivere al meglio il proprio tempo libero.
Fine settimana del 4-6 settembre 2020
Sagre
E’ già cominciata ieri, giovedì 3 settembre, la Sagra del tartufo al Girone (Firenze): non la perda chiunque voglia fare un’indigestione (ma in senso buono) del saporitissimo tubero!
E al via oggi anche la nuova edizione della Sagra del fico a Bacchereto, piccolo paese appollaiato sulle bellissime colline pratesi della zona di Carmignano.
A Colle val d’Elsa (Siena) è invece tempo di Sagra della Miseria, dove a farla da padrone sono i piatti della tradizione culinaria toscana.
Appuntamento invece alla Casa del Popolo di Santa Brigida per assaggiare le specialità della Sagra del cinghiale.
Sono invece gli ultimi giorni per assaggiare i tortelli alla maremmana -ma anche i famosi bomboloni- proposti dalla Sagra del tortello di Donoratico (Castagneto Carducci, Livorno).
Pontremoli (Massa-Carrara), il bel borgo medievale dell’Alta Lunigiana, ci invita invece ad assaggiare le birre dei birrifici artigianali presenti a BeeRiver. Se non conoscete la Circular Farm di Scandicci (Firenze), i suoi aperitivi urban-agricoli Open Farm del venerdì potrebbero essere l’occasione giusta!
Mercati e Fiere
Ad Anghiari (Arezzo) si tiene un’edizione speciale della Mostra mercato dell’Artigianato della Valtiberina: le eccellenze dell’artigianato in un contesto unico come quello del bel borgo valtiberino.
Come tutte le prime domeniche del mese e sabato precedente, imperdibile appuntamento in Piazza Grande ad Arezzo con la Fiera Antiquaria: appuntamento imperdibile per appassionati o semplici curiosi!
Le produzioni agricole biologiche sono invece le protagoniste della Fierucola del Pane, che si tiene a Firenze in Piazza Santa Croce (anzichè nella tradizionale sede di Piazza SSma Annunziata).
Via Acciaioli a Firenze è poi teatro di Galluzzo in Fiera.