
- Questo evento è passato.
Van Gogh e i Maledetti – Santo Stefano al Ponte, Firenze

Torna nella ‘Cattedrale dell’immagine’ del complesso di Santo Stefano al Ponte lo spettacolo digitale immersivo dedicato a ‘Van Gogh e i Maledetti’, una delle produzioni di maggior successo di Crossmedia Group.
Realizzato per la regia di Stefano Fake, il filmato è un racconto digitale di 60 minuti, che vuole coinvolgere il pubblico nella controversa vicenda umana e artistica di Vincent van Gogh, uno degli artisti più celebri e amati di tutti i tempi, a cui fanno da contrappunto le vite e i lavori di alcuni grandi pittori a lui coevi, accomunati dall’esistenza travagliata e dall’anticonformismo: Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine, il toscano Amedeo Modigliani.
Oltre a questi compariranno anche opere di altri artisti contemporanei che con i loro lavori hanno contribuito alla rappresentazione della Parigi dell’epoca.
La narrazione è sviluppata per mezzo della multiproiezione a 360 gradi d’immagini ad altissima definizione e della diffusione in Dolby HD di un’avvincente colonna sonora originale che comprende Schubert, Vivaldi, Beethoven (‘Sonata al chiaro di luna’), Verdi, Debussy, Delibes, Offenbach…
Torna anche l’esclusiva esperienza degli Oculus VR.
La visita avviene sempre nel rispetto di tutte le misure di sicurezza
Orario: tutti i giorni 11-18, sabato e domenica prenotazione obbligatoria.
— la mostra è stata prorogata fino al 6 settembre 2021—