
- Questo evento è passato.
Resistere per l’arte, uomini e capolavori in guerra – Teatro Affratellamento, Firenze (Firenze)

Interpreti delle letture teatralizzate Gli uomini che difesero l’arte in guerra saranno Carlo Belliti, Bianca Nesi, Benedetta Tosi, Eugenio Nocciolini e Antonello Nave. Narratrice la stessa Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Centro di Documentazione Storico-Etnografica Valbisenzio.Spettacolo e libro raccontano dieci appassionanti storie, scelte come simbolo dell’impegno della popolazione civile toscana in difesa delle opere d’arte durante la Seconda guerra mondiale, dieci racconti frutto di una ricerca durata due anni, un’indagine capillare in diversi tipi di archivi – delle soprintendenze, di Stato, privati e degli istituti storici della Resistenza – e nel fondo della Roberts Commission a Washington – che ha permesso di ritrovare numerosi documenti inediti.Sulla scena personaggi sconosciuti o noti solo agli addetti ai lavori, senza i quali però tanti preziosi capolavori non sarebbero arrivati fino a noi. E insieme agli Uffizi, alla Galleria dell’Accademia, alle chiese di Firenze e delle città toscane, tanti luoghi che per poche ore o per mesi furono il ricovero di un patrimonio artistico in fuga dalle bombe e dai furti: ville, chiese, sotterranei.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.