
- Questo evento è passato.
Maggio 2023 | Le Mostre a Grosseto

Maggio 2023 | Tutte le Mostre a Grosseto e provincia
Le mostre in provincia
fino all’11 maggio 2023
Follonica – Museo Magma
Once Upone a Time
Un museo nel museo dove i reperti delle fiabe raccontano la loro storia: il Magma di Follonica ospita un progetto di spettacolo e installazione di Emanuela Dall’Aglio ispirato alle fiabe.
Una scienziata, la professoressa Gallina Cicova, gira il mondo, si introduce nelle fiabe, una volta finite, e raccoglie, racconta e illustra i reperti che trova, per poi custodirli in questo insolito museo che si arricchisce ad ogni tappa.
È lei, un’instancabile ricercatrice di fiabe, che conduce il pubblico di adulti e bambini in un’esperienza in cui possono toccare e sperimentare in prima persona gli oggetti chiave delle storie, per averne memoria reale quando le fiabe verranno narrate.
Sono cimeli, oggetti, tracce e profumi appartenenti ad alcune delle più note fiabe e favole della tradizione; ci sono una scarpa di strega, i sassolini bianchi per non perdersi nel bosco, la mela avvelenata di Biancaneve, e molto altro.
Le fiabe prendono forma attraverso la grande potenza evocativa degli oggetti ritrovati e catalogati. L’esposizione è un vero e proprio museo in cui la professoressa Gallina Cicova accompagna il pubblico con brevi racconti e inediti esperimenti.
Orari: da martedì a domenica 15.30-19.
Follonica – Museo Magma, Area ex-Ilva
Info: 0566.59027 – www.magmafollonica.it
fino al 27 maggio 2023
Follonica Biblioteca della Ghisa
Città di Fiaba
La Biblioteca della Ghisa di Follonica ospita una mostra organizzata dalla Biblioteca stessa e curata da Babila Bonacchi e Petra Paoli di Odeon studio, in collaborazione con Accademia Drosselmeier di Bologna.
Un impegno collettivo, con al centro la volontà di costruire un sentiero fatto di buone storie, a partire da quelle che hanno accompagnato generazioni di bambini e adulti.
Una mostra quindi, anzi due, che si muovono tra le fiabe: da una parte una selezione accurata di cento libri illustrati, dall’altra le opere di artisti che le interpretano insieme ai loro figli.
In contemporanea alle mostre è organizzato un laboratorio stabile in cui i visitatori possono dare forma alle suggestioni ricevute per creare poi un’opera corale.
Il finissage della mostra è previsto per il 27 maggio, data in cui interviene Michelangelo Rossato, illustratore e autore veneziano, docente di illustrazione di ‘Ars in fabula’ di Macerata.
Orario: tutti i giorni 8-12.50, lunedì, martedì, giovedì e venerdì anche 14-19, sabato 9.15-12.45, chiuso domenica.
Follonica Biblioteca della Ghisa, Area ex-Ilva
Info: 0566.59027 – 0566.59246 – www.comune.follonica.gr.it