- Questo evento è passato.
Il presepe in terracotta della Cattedrale di Firenze – Piazza del Duomo, Firenze
Nel periodo natalizio, a partire dall’8 dicembre e fino al 6 gennaio, il sagrato della Cattedrale di Firenze viene allestito con un presepe di statue in terracotta, a grandezza naturale.
Le statue della Madonna, di San Giuseppe, di Gesù Bambino, del bue e dell’asinello e di un angelo sono pezzi unici realizzati a mano, a tutto tondo, dall’artigiano Luigi Mariani della storica fornace imprunetana di Angiolo Mariani e figli, la M.i.t.a.l., che le ha donate all’Opera di Santa Maria del Fiore.
Questo tipo di sculture si inserisce nella tradizione fiorentina della lavorazione della terracotta che, in ambito artistico, è nata a Firenze agli inizi del Quattrocento col recupero di questa antica tecnica da parte di Donatello e Brunelleschi.
Il giorno dell’Epifania, in occasione della “Cavalcata dei Magi” sotto la capanna, costruita dal settore tecnico dell’Opera, le figure in terracotta della Sacra Famiglia saranno sostituite da persone e animali viventi.
Vai alla mappa