
- Questo evento è passato.
I Sabati della Cultura – Figline Valdarno, Figline Valdarno (Firenze)

Un percorso itinerante nella cultura di Figline Valdarno: quattro luoghi visitabili liberamente in orario 10-13 e 15-19, mentre la visita guidata gratuita (con prenotazione obbligatoria) è alle ore 15. Alla Pieve di San Romolo di Gaville (XI secolo) troviamo la Casa della Civiltà Contadina con oltre 7000 pezzi fra materiali, macchine e testimonianze. Nell’Antica Spezieria Serristori (piazza XXV Aprile), legata allo Spedale fondato nel 1399, si conservano parte dell’arredo cinquecentesco e oggetti di ceramica e di vetro dal XV al XIX secolo. In piazza Marsilio Ficino troviamo la Fondazione G.Pratesi, con quadri della pittura fiorentina del XVII secolo e una scultura del Gianbologna. Infine il Museo d’Arte Sacra inaugurato nel 1983 nella Collegiata (XIII secolo), che ospita una raccolta d’arte sacra e, tra i dipinti, il ‘Martirio di San Lorenzo’ di Ludovico Cigoli.