
- Questo evento è passato.
Cattedra Uffizi, Firenze

Inaugurato a fine febbraio, prosegue il primo corso di lezioni ‘accademiche’ gratuite e aperte a tutti voluto dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde per rilanciare il ruolo del museo come luogo di ricerca scientifica e di trasmissione del sapere e dei saperi. Questo primo ciclo di lezioni, in programma fino a giugno, è tenuto da Fabrizio Paolucci, archeologo e dal 2010 curatore dell’Antichità Classica delle Gallerie, con il tema complessivo ‘Conservare e divulgare l’Antico. Il collezionismo di statuaria classica a Firenze dal XV al XX secolo: principi, vicende e criteri espositivi’. Ad aprile le lezioni sono due: ‘L’antiquaria in Europa nel XVII e XVIII secolo. Tra meticolosità esegetica e aspirazioni enciclopediche’ (4 aprile) e ‘La nascita del museo mediceo di scultura con Cosimo e Ferdinando. Da Palazzo Pitti al complesso degli Uffizi’ (11 aprile). Appuntamenti sempre il venerdì alle ore 17.15 nell’Auditorio ‘A.Paolucci’ degli Uffizi.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Info: 055.294883 – www.uffizi.it