
- Questo evento è passato.
Botteghe della scienza, Firenze

Un ciclo ideato dal Museo Galileo con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio per recuperarne la memoria e far nascere le idee del futuro: un’iniziativa che conclude a marzo la sua sesta edizione e si tiene ogni domenica alle ore 10.30 nella sede del museo (Piazza dei Giudici, 1). Le attività sono rivolte a adulti e ragazzi a partire dai 10 anni. Durante i laboratori – della durata di circa 90 minuti – i partecipanti assisteranno a dimostrazioni pratiche e al termine riceveranno un’utile guida per ripetere autonomamente le attività illustrate. L’intento del ciclo è quello di offrire, in particolare alle nuove generazioni, una sorta di lente di ingrandimento sugli aspetti scientifici, sui processi fisici e chimici che conducono alla produzione di pregiati manufatti. A marzo gli incontri sono cinque: domenica 2 il primo su ‘Parrucche e trucco’; seguono il ‘Laboratorio di carta fiorentina’ il 9; il workshop su ‘La fotografia al collodio umido’ il 16; quello su ‘L’arte della scagliola’ il 23; conclude il ciclo ‘La pittura di pietra. L’antica arte del commesso fiorentino’ domenica 30 marzo. Prenotazione online obbligatoria.
____________________________________________________________________________________________________________
Info e pren.: 055.265311 – www.biglietteria.museogalileo.it