
A tu per tu con Giotto, Firenze

Proseguono fino a luglio le visite guidate gratuite ed esclusive che permettono di salire sui ponteggi e osservare in diretta i lavori di restauro che l’Opificio delle Pietre Dure sta portando a termine sugli affreschi di Giotto nella Cappella Bardi di Santa Croce, uno dei più prestigiosi capolavori della celebre basilica. Agli inizi del 1300 Giotto decorò le pareti della cappella con le ‘Storie di San Francesco d’Assisi’ attraverso sei episodi significativi. Imbiancate nel 1730 con il cambiamento del gusto, le Storie furono riportate alla luce nel 1851 da uno tra i più celebri restauratori del tempo, Gaetano Bianchi, e restaurate nuovamente tra 1957 e 1958 da Leonetto Tintori con la guida del Soprintendente Ugo Procacci. A oltre 60 anni dall’ultimo intervento conservativo, a giugno 2022 è partito un nuovo restauro grazie alla collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure. Le visite sono riservate ai residenti a Firenze e Città Metropolitana e si svolgono nei fine settimana. Possono salire sui ponteggi gruppi di massimo cinque partecipanti accompagnati da personale dedicato.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Info e pren.: 055.0317740 – infovisitecantieregiotto@fcrf.it