Igneus 1068. Festa medievale e rievocazione storica – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)
Abbazia Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)Sabato 14 e domenica 15 settembre presso l'Abbazia di Badi a Settimo a Scandicci si tiene Igneus 1068. Festa medievale e rievocazione storica. Durante tutto l’evento, sarà possibile ristorarsi all' …
4° Raduno Bmw Auto d’Epoca – Siena
Luogo Senza Nome SienaSabato 14 settembre appuntamento a Siena per il 4° Raduno Bmw Auto d’Epoca, che trasforma il centro storico in un museo a cielo aperto con i bolidi d’altri tempi. Il raduno …
Festa della pizza e polpetta – Bientina (Pisa)
Campo Sportivo Bientina (Pisa)Nei fine settimana 14-15, 21-22 e 28-29 settembre torna al Campo sportivo di Bientina la Festa della pizza e (a grande richiesta) della polpetta. Ben tre fine settimana dunque per …
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Calici dentro le Stalle – Centro Equestre Il chiodo fisso, loc. San Firenze, Arezzo
Centro Equestre Il chiodo fisso loc. San Firenze, ArezzoSabato 14 settembre presso il Centro Equestre Il chiodo fisso si tiene Calici dentro le Stalle. Degustazione di vini e prodotti locali a partire dalle 20.
Antico torneo della Palla Grossa – Piazza del Mercato Nuovo, Prato
Luogo Senza Nome Piazza del Mercato Nuovo, , PratoSabato 14 settembre si tiene la finale dell'Antico Torneo della Palla Grossa, edizione 2019. Un evento unico, un'antica tradizione che vede sfidarsi quattro squadre per aggiudicarsi la vittoria. A fare …
L’arte in caffetteria – Ditta Artigianale, Firenze (Firenze)
Ditta Artigianale Via dello Sprone, 3/5r, Firenze, Toscana, ItaliaÈ il pittore fiorentino Guido Sarti (classe 1993) ad inaugurare il ciclo di mostre (una al mese) ospitate dalla caffetteria dell’Oltrarno diretta dal pluripremiato Francesco Sanapo. Saranno 15 i quadri esposti …
2ª EcoMaratona Pratese – Prato
Luogo Senza Nome Cascine di Tavola - PratoDomenica 15 settembre si tiene a Prato il secondo appuntamento per una maratona particolarmente interessante dal punto di vista storico e paesaggistico, l'EcoMaratona Pratese. Parte infatti dallo splendido parco delle …
Ritrovo ‘Città di Quarrata’ di auto Ferrari e auto sportive – Quarrata (Pistoia)
Luogo Senza Nome Piazza Risorgimento, Quarrata (Pistoia)Domenica 15 settembre dalle ore 9.00 alle 17.00 in Piazza Risorgimento a Quarrata si terrà il 5° Ritrovo “Città di Quarrata” di auto Ferrari e auto sportive. L’evento è organizzato dalla …
Fierucola di San Michele – Piazza Santo Spirito, Firenze
Luogo Senza Nome Piazza Santo Spirito, FirenzeDomenica 15 settembre dalle 9 alle 19 in Piazza Santo Spirito a Firenze si tiene la Fierucolina di San Michele. La festa di S. Michele è, insieme a S. Giovanni …
Mercatale Viva – Piazza del Mercato Nuovo, Prato
Luogo Senza Nome Piazza del Mercato Nuovo, PratoDomenica 15 settembre dalle 9.30 alle 19 in Piazza del Mercato Nuovo a Prato si tiene Mercatale Viva. Rappresenta una piattaforma di scambio, dove acquistare e barattare ciò che rimane …
W la patata – Centro storico, Firenzuola (Firenze)
Centro storico Firenzuola (Firenze)Domenica 15 settembre nel centro storico di Firenzuola si tiene W la patata, la Mostra mercato delle patate firenzuoline. Contestualmente si tiene anche la Terza edizione della gara del tortello firenzuolino. …
Fucecchio Motor Show – Fucecchio (Firenze)
, zona Casina Rossa via G. da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)Domenica 15 settembre si tiene a Fucecchio il Fucecchio Motor Show. In via G. da Verrazzano, zona Casina Rossa, a partire dalle 10 e ad ingresso gratuito si tiene la …
Calambur. La disfida dei Rioni – Certaldo Alto (Firenze)
Luogo Senza Nome Certaldo Alto (Firenze)Domenica 15 settembre appuntamento a Certaldo Alto con Calambur. La disfida dei Rioni, con la direzione artistica di Riccardo Diana. Per l’occasione sono nati sei rioni di città: L’Alberone, La …
Festa dell’uva – Cintolese (Monsummano Terme, Pistoia)
Luogo Senza Nome Cintolese (Monsummano Terme, Pistoia)Domenica 15 settembre si tiene a Cintolese la Festa dell'uva, dalle 15 a tarda sera. Cultura, spettacolo, animazione, sport, artigianato, gastronomia PUNTI SPETTACOLO Il palco principale (P.zza Chiesa) Ospiterà dalle …
Street Workout – Piombino (Livorno)
Luogo Senza Nome Piazza Bovio , Piombino (Livorno)Domenica 15 settembre dalle 17 per la prima volta a Piombino si tiene lo Street Workout: grande fitness, cultura e divertimento per le vie della città in due ore di evento, …
Firenze Jazz Festival: C’mon Tigre / Pierfunk e Pisti – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaUna grande festa finale per la serata conclusiva del festival, con una musica ai confini fra jazz, post rock ed elettronica e un live di basi elettroniche e strumentisti.
Nel segno di Leonardo – Conservatorio San Niccolò, Prato ()
Conservatorio San Niccolò Piazza Cardinale Niccolò, 6, Prato, ItalyNei corridoi delle medie e del liceo della Scuola San Niccolò un’esposizione di opere italiane e internazionali provenienti dalla collezione Carlo Palli. La mostra, curata da Laura Monaldi, omaggia il …
Musica al Novecento: Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Respighi, Casella e Rota.
InCanto d’Estate – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)
Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, ItaliaTorna per il quarto anno consecutivo il Festival InCanto D’Estate, curato da AGiMus Firenze e parte dell’Estate Fiorentina, con un’edizione che porta il sottotitolo di ‘Firenze al chiaro di Luna’, …
RAM Tra Novecento e Metafisica. La natura ricreata – Frascione Arte 1893, Palazzo Ricasoli Firidolfi, Firenze ()
Frascione Arte 1893, Palazzo Ricasoli Firidolfi Via Maggio, 5, Firenze, ItalyPrima grande monografica dedicata in città ad uno tra gli artisti fiorentini più noti della prima metà del Novecento: Ruggero Alfredo Michahelles (Firenze, 1876 - 1976), in arte RAM, fratello …
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaLa mostra, curata da Eike D.Schmidt, Sandro Bellesi e Riccardo Gennaioli, offre un quadro della scultura in bronzo al tempo degli ultimi granduchi di casa Medici. Partendo dal Giambologna e …
In Exitu – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaCaleidoscopio. Sguardi cangianti – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaLa mostra è il momento conclusivo del laboratorio fotografico rivolto a ragazzi tra i 18 e 29 anni che, accompagnati dal fotografo ivoriano Mohamed Keita ed altri esperti, hanno lavorato con …
La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini – Palazzo Antinori, Firenze
Palazzo Antinori Piazza Antinori, Firenze, ItalyIn occasione della Florence Art Week legata alla Biennale dell’Antiquariato, i saloni di Palazzo Antinori si aprono al pubblico per ospitare una mostra ideata e curata da Elisabetta Matteucci e …
Festa della Cultura Calabrese – Logge dei Banchi, Pisa
Logge dei Banchi PisaDa giovedì 19 a domenica 22 settembre a Pisa, presso le Logge dei Banchi, si tiene la Festa della Cultura Calabrese e la Mostra Mercato. Il centro storico della città ospita, dalle …
Mercato Europeo – Piazza Duomo, Prato
Luogo Senza Nome Piazza Duomo, , PratoDa giovedì 19 a domenica 22 settembre in Piazza Duomo a Prato arriva il Mercato Europeo con mercato, area street food, enogastronomia. Orario: 10-24. L'evento nasce per far rivivere i colori, …
Festa Greca – San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Ex Mercato, San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a San Donnino si tiene la Festa Greca, con mercatino, area street food, balli folkloristici. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, …
Bierfest – Pratovecchio (Arezzo)
Kauzen Stadium Pratovecchio (Arezzo)Da giovedì 19 a domenica 22 e da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Pratovecchio la festa della birra Bierfest Pratovecchio: 7 giorni di buona birra (5 birre naturali …
Sagra del tortello e del maialino – Spazio feste zona Poste, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Spazio feste zona Poste Via Sacco a Vanzetti, Borgo San Lorenzo (Firenze)Nei fine settimana da giovedì 19 al domenica 22 e dal giovedì 26 a domenica 29 settembre si tiene a Borgo San Lorenzo la Sagra del tortello e del maialino. …
Festa dell’Uva – Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Luogo Senza Nome Vagliagli (Castelnuovo Berardenga, Siena)Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Vagliagli si tiene la Festa dell'Uva. Programma dalla pagina Facebook ufficiale della Festa: GIOVEDì 19 SETTEMBRE: ore 20:00 CENA DELLA TRADIZIONE Cena …
Contemporanea Festival – Teatro Metastasio, Prato
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITCompie vent’anni il Contemporanea Festival che dal 20 al 29 settembre apre la nuova stagione del Teatro Metastasio. In scena ben 32 compagnie per un totale di 52 repliche tra …
FFF – Fortissimissimo Firenze Festival – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, ITIn attesa del debutto della nuova stagione, a settembre si terrà la terza edizione del ‘FFF - Fortissimissimo Firenze Festival’, rassegna dedicata ai giovani musicisti italiani e a un pubblico …
LuccAutori e Racconti nella Rete – Villa Bottini, Lucca
Villa Bottini Via Elisa, 9, Lucca, Toscana, ItaliaXXV edizione del festival letterario abbinato alla XVIII edizione del Premio ‘Racconti nella Rete’ ideato e curato da Demetrio Brandi che ospita 25 scrittori da tutta Italia e presenterà la …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Santo Stefano, Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)Da venerdì 20 a domenica 22 settembre si tiene nel Borgo di Montefioralle la nuova edizione di Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di …
Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)
Luogo Senza Nome Valiano (Montepulciano, Siena)Da venerdì 20 a domenica 22 settembre le contrade dell'antico borgo di Valiano si sfidano in una vertiginosa gara di velocità in discesa con i carretti a sterzo durante il Palio …
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo …
Antonio Possenti. Gli esordi tra disegno e illustrazione – Villa Trossi, Livorno (Livorno)
Villa Trossi Via Giuseppe Ravizza, 76, Livorno, Toscana, ItaliaLa Fondazione d’Arte Trossi-Uberti ospita nelle sue sale una esposizione frutto delle ricerche su Antonio Possenti (1933 - 2016) delle giovani studiose Biancalucia Maglione e Anita Paolicchi. Una contenuta ma …
Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita sociale – Granai di Villa Mimbelli, Livorno ()
Granai di Villa Mimbelli Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno, ItalyUna mostra fotografica frutto della seconda edizione del concorso ‘Fotografia e mondo del Lavoro’ promosso dalla Fondazione Carlo Laviosa e Comune di Livorno. Esposti i portfolio dei fotografi selezionati dalla …
Le Amiche – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, ITPrende il nome da un dipinto del 2019 (olio e acrilico su tela) questa prima mostra personale in un’istituzione museale di Beatrice Marchi (Gallarate,1986), artista poliedrica e multidisciplinare che ha …
Archeologia a Monteverdi – Impero Project, Civitella Paganico (Grosseto)
Civitella Paganico Corso Fagarè, 44, loc. Paganico, Civitella Paganico, Toscana, ItaliaIn mostra tre anni di scavi e di ricerche archeologiche condotte sul territorio dall’University at Buffalo (SUNY - NY) con ‘Impero Project’ Servizio archeologico. I risultati mettono in luce la …
Barberino inFiera – Barberino di Mugello (Firenze)
Luogo Senza Nome Barberino di Mugello (Firenze)Da un'antica tradizione, sabato 21, domenica 22 e martedì 24 settembre torna a Barberino di Mugello Barberino inFiera, la fiera del bestiame e mercato dedicato alle specialità del territorio. Storicamente …
Collezionare in piazza – Piazza San Francesco, Prato
Luogo Senza Nome Piazza San Francesco,, PratoSabato 21 e domenica 22 settembre in Piazza San Francesco a Prato, dalle 8.30 alle 19, si tiene Collezionare in Piazza. Mostra mercato di piccolo antiquariato, collezionismo, abiti e accessori …
Color Vibe – Lucca
Luogo Senza Nome LuccaSabato 21 settembre Lucca ospita la quarta edizione della Color Vibe, l'evento più colorato e divertente della Toscana. L’evento prende il nome da VIBE: sensazione, emozione, vibrazione, sintonia ed energia. …
Mercatino bio – Cecina (Livorno)
Luogo Senza Nome Piazza Guerrazzi, Cecina, LivornoOgni terzo sabato del mese dalle 9 di mattina alle 19.30 appuntamento in Piazza Guerrazzi a Cecina con il mercatino bio. In vendita prodotti agricoli biologici locali. Il mercatino è …
Mostra mercato scambio fumetti, cd e dischi – Palazzetto dello Sport, Scandicci (Firenze)
Palazzetto dello Sport Via Rialdoli, Scandicci (Firenze)Sabato 21 e domenica 22 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Scandicci si tiene la Mostra mercato scambio fumetti, cd e dischi organizzata da Fumetti e dintorni. Ad ingresso libero, …
La Fattoria in Fortezza – Fortezza Medicea, Siena
Fortezza Medicea Piazza della Libertà 14, SienaSabato 21 e domenica 22 settembre all’interno della Fortezza Medicea di Siena si tiene La Fattoria in Fortezza, manifestazione per i più piccoli che prevede percorsi didattici, visite guidate e mini trekking …
Fiera Elettronica – Stazione Leopolda, Pisa
Stazione Leopolda Piazza Guerrazzi, PisaSabato 21 e domenica 22 settembre appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa con la Fiera Elettronica, entrambi i giorni dalle 9.30 alle 19. Espositori qualificati provenienti da tutta Italia proporranno …
Fiera al Piano – Torrita di Siena (Siena)
Luogo Senza Nome Torrita di Siena (Siena)A Torrita di Siena, la Fiera al Piano torna sabato 21 domenica 22 settembre per promuovere la ruralità della Val di Chiana all’insegna dell’innovazione nella tradizione: edizione numero 42 per …
Biennale Internazionale dell’Antiquariato – Firenze
Palazzo Corsini Lungarno Corsini 10, FirenzeDal 21 al 29 settembre torna a Firenze, a Palazzo Corsini, la Biennale Internazionale dell'Antiquariato. L'edizione 2019 vedrà protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 …
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – , ()
Di Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Apertura straordinaria – Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale Piazza dei Cavalleggeri, 1,, FirenzeLa Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha deciso di “mettersi in gioco”, accogliendo il tema scelto dal Ministero per le Giornate Europee del Patrimonio 2019 “Arte e intrattenimento”, con la …
Contemporanea Festival: Granma. Metales de Cuba – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITRimini Protokol. Sulla scena le storie delle famiglie di alcuni giovani ragazzi cubani, intervallate da domande capitali circa la scena sociopolitica contemporanea.
Intercity Oslo II – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaIl festival della nuova drammaturgia internazionale torna nella penisola scandinava con la sua 32ª edizione al Teatro della Limonaia, che dal 22 settembre al 27 ottobre punta i riflettori su …
FrancigenAmica – Camaiore (Lucca)
Luogo Senza Nome Camaiore (Lucca)Domenica 22 settembre torna la la 4° edizione della FrancigenAmica, per incamminarsi sull'antica Via Francigena di Camaiore con la famiglia, gli amici e fido! Percorso breve 5 km - Difficoltà: bassa. …
25° Raduno Fiat 500 d’epoca – Centro storico, Prato
Luogo Senza Nome Centro storico, PratoDomenica 22 settembre nel centro storico di Prato si tiene il 25° Raduno Fiat 500 d'epoca. Divertimento e ricordi del passato con la sfilata per il centro cittadino con più di cento …
Camminata. Colline di Fauglia e Lorenzana – Prato
Luogo Senza Nome Camminata. Colline di Fauglia e Lorenzana , - PratoDomenica 22 settembre il Circolo Ricreativo "I Risorti" La Querce organizza una camminata di una giornata tra le colline di Fauglia e la Lorenzana; tra ville e panorami stupendi con …
Fierucola delle bigonge – Prato
Luogo Senza Nome Piazza Santa Maria in Castello, Piazza Sant'Antonino e Piazza Buonamici., - PratoDomenica 22 settembre dalle 9 alle 19 in Piazza Santa Maria in Castello, Piazza Sant'Antonino e Piazza Buonamici si tiene la Fierucola delle Bigonge. Consolidata iniziativa, il cui scopo è …
Etruscan Ring – Piombino (Livorno)
Luogo Senza Nome Piazzale Bovio, Piombino (Livorno)Domenica 22 settembre si tiene a Livorno la seconda edizione della Etruscan Ring. Competitiva di Km 25 e non competitiva di 11. Partenza ore 9.30 da Piazzale Bovio
Mugello Marathon – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Mugello Borgo San Lorenzo (Firenze)Domenica 22 settembre, con partenza alle 9.45, si tiene la nuova edizione (la 46esima) della Mugello Marathon, la maratona più antica d'Italia. Novità del 2019 sono le seguenti: Nuovo giorno e …
Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la …
Alla Corte di Federico II – Castello dell’Imperatore, Prato
Castello dell'Imperatore Piazza delle Carceri, PratoDomenica 22 settembre dalle ore 11, la Corte di Federico II torna nella splendida cornice architettonica del Castello dell'Imperatore. Una giornata speciale durante la quale i partecipanti si potranno approcciarsi …
San Giovanni in color – San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Luogo Senza Nome San Giovanni Valdarno (Arezzo)Domenica 22 settembre 2019 alle ore 14:30 ci sarà la prima edizione della San Giovanni in color, in collaborazione con la parrocchia SS Pio X e la Misericordia di San …
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo …
A piedi nudi – PIA – Palazzina Indiano Arte, Firenze (Firenze)
PIA - Palazzina Indiano Arte Piazzale dell'Indiano, Firenze, Toscana, ItaliaCon Claudia Caldarano. Naomi Berril (violoncello). Un laboratorio di danza libera ispirato alla figura di Isadora Duncan.
Mario il Mago – Teatro alla Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
Teatro alla Misericordia Via della Misericordia, 19, Sansepolcro, Toscana, ItaliaDi Thomas Mann. Drammaturgia Damiano Grasselli. Con Francesco Pennacchia, Damiano Grasselli e Anna Zanetti. La pièce ha per protagonisti Mago Cipolla e Mario, ipnotizzato e preso in giro dal primo …
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giuseppe Verdi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli.Regia Francesco Micheli.
Orchestra del Maggio Musicale: Pagliacci / Noi, due, quattro… – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, Italia'Pagliacci': di Ruggero Leoncavallo. Con Valeria Sepe, Angelo Villari, Devid Cecconi, Leon Kim, Matteo Mezzaro. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. 'Noi, due, quattro...': di Riccardo Panfili. Con Paolo …
Pisa Jazz: Enrico Rava Special Edition – 80th anniversary – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITEnrico Rava (tromba, flicorno), Gianluca Petrella (trombone), Giovanni Guidi (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso), Enrico Morello (batteria). Una special edition che raggruppa i musicisti più vicini a Rava, …
Luci di Livorno – Museo della Città, Livorno ()
Museo della Città - Bottini dell’Olio Piazza del Luogo Pio, Livorno, ItalyUn centinaio di scatti firmati George Tatge, fotografo di fama internazionale e direttore per 16 anni alla Fratelli Alinari, in una mostra curata da Stefania Fraddanni e organizzata da Fondazione …
L’Annunciazione di Robert Campin. Un illustre ospite dal Museo del Prado per i 150 anni del Museo di San Marco – Museo di San Marco, Firenze (Firenze)
Museo di San Marco Piazza San Marco 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo di San Marco celebra i suoi 150 anni di vita con vari eventi fra cui questa mostra a cura di Marilena Tamassia che mette a confronto un capolavoro …
Paesaggi in trasformazione tra Medioevo e l’età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandormiez – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, ItaliaIn occasione delle celebrazioni leonardiane, i Comuni di Certaldo e Barberino Tavarnelle presentano una doppia mostra curata da Andrea V.Desideri, Silvia Leporatti e Margherita Azzari che fa il punto sugli …
Bacco Artigiano – Rufina (Firenze)
Luogo Senza Nome Rufina (Firenze)Dal 26 al 29 settembre torna alla Rufina per la 44° edizione il Bacco Artigiano, la festa del vino, dei prodotti tipici del territorio e delle eccellenze artigiane. La manifestazione …
Genius Loci – Piazza Santa Croce, Firenze
Piazza di Santa Croce Firenze, Toscana, ItaliaIl complesso monumentale di Santa Croce si apre al grande pubblico per la terza edizione di Genius Loci, che dal 26 al 28 settembre vedrà protagoniste decine di star della …
Sagra della bistecca & fungo porcino – Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Certaldo (Firenze)Da giovedì 26 a domenica 29 settembre e ancora nei tre fine settimana del 4-6, 11-13 e 18-20 ottobre, torna a Certaldo la Sagra della bistecca & fungo porcino. Appuntamento il …
Orchidee, opere d’arte della natura – Biblioteca Ovest, Prato
Biblioteca comunale Prato Ovest Via Isidoro Del Lungo, 12, PratoGiovedì 26 settembre alle ore 21 presso la Biblioteca comunale Prato Ovest si tiene l'incontro Orchidee, opere d'arte della natura, dedicato appunto alle meravigliose orchidee. Colorate, eleganti e raffinate, le orchidee …
Il senso del ridicolo – Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Livorno
Fondazione Livorno - Arte e Cultura Piazza Grande, 23, Livorno, Toscana, ItaliaNuova edizione del festival sull’umorismo, la comicità e la satira diretto da Stefano Bartezzaghi che si svolge a Livorno dal 27 al 29 settembre. In tre giorni di eventi, proiezioni …
Rosa Foschi. polaroid ROSA & film FOSCHI – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaIl Ponte apre la nuova stagione espositiva con una mostra dedicata a Rosa Foschi (Urbino, 1943), film-maker, fotografa, poetessa e pittrice. Presentati, a cura di Ilaria Bernardi, tre cortometraggi (1969-71) …
Lucciole per lanterne – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaLo spazio riservato al ciclo ‘Duel’ (un artista contemporaneo a confronto con uno della collezione permanente del museo) ospita la prima personale in Europa dell'artista cinese Wang Yuyang (Harbin, 1979), …
Da qui tutto bene – Museo Novecento, Spedale delle Leopoldine, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer il progetto ‘Ora et labora’, il loggiato coperto al primo piano del museo è trasformato dall’installazione di Rebecca Moccia. Si tratta del primo impegnativo intervento site-specific realizzato in un …