Home Paginapage 2

Book Club, Massa Marittima (Grosseto)

Si conclude a maggio l’iniziativa Book Club ideata dalla Biblioteca Comunale di Massa Marittima in collaborazione con Associazione Liber Pater e Associazione Iride: un appuntamento, un tema e una selezione di libri consigliati. A maggio il tema proposto è uno solo: Lavoro e diritti. Gli incontri sono gratuiti e si tengono al piano rialzato nella …

Niccolitudini, Firenze

Prosegue a Firenze al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) il cartellone degli appuntamenti del giovedì (sempre ore 18) con la letteratura, presentati dall’editore Antonio Pagliai insieme agli autori. L’8 maggio si parla di “Alberi e arbusti” di Daniela Bencivenni e Roberto Malesci: il libro si concentra sulle piante e sugli arbusti più comuni, usati sia …

CANGO Cantieri Goldonetta, Firenze

Il CANGO Cantieri Goldonetta presenta a maggio gli ultimi due appuntamenti della prima parte della programmazione de La Democrazia del Corpo 2025, progetto a cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni. L’8 e il 9 maggio alle 20 va in scena “OLTRECONFINE”, prodotto dalla Compagnia Xe e diretto da Julie Ann Anzilotti, …

Nelson Mandela Forum, Firenze

Il Nelson Mandela Forum ospita a maggio l’emozionante musical “Anastasia”, dai produttori di “The Phantom of the Opera" Broadway Italia, con la regia di Federico Bellone e l’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori. Tratto dall’omonimo film d’animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017, Anastasia si …

Metastasio, Prato

Un evento speciale fuori abbonamento questo mese al Metastasio, che chiude il sipario offrendo al proprio pubblico ‘Antigone in Amazzonia’ (8-11 maggio): lo spettacolo, ideato e diretto da Milo Rau, propone una Antigone politica per il XXI secolo, insieme ad indigeni, attivisti ed attori da Brasile ed Europa. La tragedia sofoclea diventa il perfetto strumento …

Festival della Robotica , Pisa

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna a Pisa il Festival della Robotica, appuntamento imperdibile dedicato all’innovazione e alla scoperta delle nuove frontiere della tecnologia, quest'anno intitolato alla memoria di Franco Mosca. La città accoglie l’evento in una rete di location d’eccezione: Stazione Leopolda, Arsenali Repubblicani, Unione Industriale Pisana, Canale dei Navicelli e Cinema Arsenale, oltre …

Festival della Robotica, Pisa

A Pisa, il 9, 10 e 11 maggio, è in programma la quinta edizione del Festival della Robotica: il grande evento su innovazione e tecnologie nella vita quotidiana di ogni persona e nelle professioni. Il Festival della Robotica è articolato in una serie di eventi, fra divulgazione scientifica, dibattiti e intrattenimento, dedicati alle macroaree della …

Festival Démadé, Livorno

A Livorno un festival letterario per ragazzi, la cui particolarità sta nel fatto che è stato ideato e che sarà gestito in tutto e per tutto da ragazzi, dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, ai laboratori. La direttrice artistica del Festival Démadé, Elaide Garufi, studentessa e scrittrice, ha solo 14 anni ed è …

Siena in Fiore, Siena

Nel fine settimana dal 9 all’11 maggio c'è Siena in Fiore: Siena si trasforma in un paradiso floreale con l’attesa edizione primaverile della mostra mercato di piante e fiori. La manifestazione si svolge nei suggestivi Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le storiche mura della Fortezza Medicea. Espositori specializzati, piante da giardino e da …

Livorno, Tuscany Medieval Festival

Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera. A maggio infatti, per la precisione nelle giornate dal 9 all’11, la Fortezza Nuova ospiterà nuovamente il Tuscany Medieval Festival. Nel corso dell’evento si mescolano musica, spettacolo, una rievocazione storica e mercati. Il pubblico si muove in mezzo a manovre di battaglia, dimostrazioni e combattimenti; grandi sfide e tornei …

Fiera di Maggio, Dicomano (Firenze)

Dicomano si prepara ad accogliere una nuova edizione della storica Fiera di Maggio, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio. Un appuntamento dalle radici antiche, che ogni anno celebra le tradizioni rurali, l’agricoltura e la vita di comunità, arricchendosi di eventi per tutte le età. La Fiera si snoderà in più punti del …

Festival della Cultura Umanistica, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Si svolge a Figline Valdarno, in piazza Marsilio Ficino, il 6° Simposio del Festival della Cultura Umanistica dedicato quest’anno al tema ‘Tra Eracle ed Ermes: le frontiere dell’umano nell’era della complessità’. Venerdì 9, dopo l’apertura alle ore 9.15 con Sabrina Dei, presidente dell’Accademia Marsilio Ficino, si prosegue con una serie di lectio magistralis: Johnny Dotti …

Festival Démadé, Livorno

La Fortezza Vecchia di Livorno ospita la prima edizione di un festival letterario per ragazzi ideato e gestito in tutto e per tutto da ragazzi: dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, ai laboratori. La direttrice artistica, Elaide Garufi, studentessa e scrittrice, ha solo 14 anni ed è riuscita a coinvolgere un gran numero …

Vintage Market, Prato

A Prato 4ª edizione Vintage Market, per il mercato benefico di abiti e accessori vintage organizzato da File-Fondazione italiana di leniterapia. L’appuntamento è dal 9 all’11 maggio (orario 10-19) presso Palazzo Banci Buonamici e Spazio Valentini. Nella due giorni sarà possibile trovare una vasta selezione di abiti, accessori e bijoux, tutti rigorosamente vintage e generosamente …

Festival Ipotetico, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Festival Ipotetico è un festival artistico che intreccia i temi dell’arte e della disabilità. Dal 9 all'11 maggio si alterneranno laboratori, spettacoli, restituzioni di progetti, mostre, live painting e una rete di animazioni, banchini e stand di associazioni e realtà sul tema. I linguaggi coinvolti saranno quelli del circo, della clownerie, del teatro, della danza, …

Partecipare il pensiero di Michelucci, Fiesole (Firenze)

Percorsi culturali fiesolani: incontri e visite guidate fino a giugno con una iniziativa a cura della Fondazione Michelucci realizzata con il contributo del Comune di Fiesole per scoprire luoghi e visioni, promuovere coesione sociale e sviluppare senso di appartenenza dei cittadini. Tre gli incontri del mese di maggio, con visita guidata e focus di approfondimento …

Il Polifonico, Arezzo

“Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, arriva da Arezzo con l’edizione 2025 dal 20 al 24 agosto, trasformando la città toscana nella capitale mondiale della polifonia con concerti, convegni, masterclass e il 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”, evento di riferimento per la coralità mondiale. Un’edizione speciale che celebra i …

Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Al Teatro Era il 9 e 10 maggio alle ore 21 è in programma Fantasmi dal Cyrano de Bergerac. Michele Santeramo racconta la storia di Cirano che non vuole più mettere in scena la sua straziante e dolente storia d’amore scritta da Edmond Rostand. Stasera proprio non ne vuole sapere di replicare per l’ennesima volta …

Teatro Nuovo, Pisa

Chiusura di stagione al Teatro Nuovo di Pisa con due eventi, a partire da ‘Souvenir’ (9-10 maggio), produzione della Compagnia ‘Punto di fuga’ con la storia di un viaggio alla riscoperta delle proprie orme, tra ricordi ed anche dolori. Chiude ‘Rien ne va plus’ (16 maggio): le due protagoniste, Martina e sua nonna, mettono in …

Da Piazza a Piazza, Prato

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio Orario, dalle 06,00 alle 20,00, si svolgerà la 39ma edizione della manifestazione “Da Piazza a Piazza una gita del passato”. Percorsi immersi nel verde dei sentieri del CAI. 1° giorno: da Prato a Montepiano. 2° giorno: da Montepiano a Prato. Sono previste tariffe di iscrizione per sostenere i costi …

Cammini Aperti, Sinalunga – Valiano, Vie e Cammini Lauretani (Siena)

In occasione di Cammini Aperti 2025 Toscana sabato 10 maggio è in programma una camminata tre Sinalunga - Valiano, Vie e Cammini Lauretani. Un’escursione ad anello che unisce la bellezza del paesaggio collinare alla memoria dei borghi toscani. Nei dintorni di Torrita di Siena, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani, il cammino si …

Cammini Aperti: Serre di Rapolano -Sinalunga, Vie e Cammini Lauretani (Siena)

Il 10 maggio è in programma un’escursione che intreccia natura, cultura e tradizione, lungo un percorso ad anello nei dintorni di Serre di Rapolano, immersi nella quiete della campagna senese. Si tratta di un cammino che racconta la storia del travertino, attraversa uliveti e vigneti, e tocca piccole pievi cariche di spiritualità. Partenza dal centro …

Il cassero per la scultura, Montevarchi (Arezzo)

Si concludono gli appuntamenti del secondo sabato del mese, quando il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini dai 5 agli 11 anni o per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni, accompagnati da un genitore. Laboratori creativi, letture e giochi ispirati …

Capoliveri Legend Cup, Isola D’Elba (Livorno)

Il 10 e l’11 maggio tornerà all’Isola d’Elba, in una formula rinnovata, la Capoliveri Legend Cup powered by Scott XCM: la storica mountain bike Marathon che si snoderà tra gli ambienti più suggestivi dell’isola, varietà di sentieri, e paesaggi immersi nei profumi della macchia mediterranea. Si inizierà sabato 10 maggio con la prova UCI HC e si proseguirà domenica 11 maggio con quella Internazionale della Capoliveri Legend XCO Junior …

Lucca Bimbi, Lucca

Sabato 10 e domenica 11 maggio ritorna con la nuova edizione la manifestazione Lucca Bimbi dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie presso il Real Collegio di Lucca. Aree gioco, laboratori creativi, spettacoli, fiabe e tante attrazioni. L’obiettivo è stimolare la fantasia dei bambini e delle bambine in compagnia dei …

Fiesole tra natura e cultura, Fiesole (Firenze)

Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028, sulla collina che domina Firenze. In tutto sono 17 gli appuntamenti in programma, organizzati dal Comune tra maggio e ottobre per far conoscere una Fiesole per lo …

Lucca Bimbi, Lucca

È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione toscana dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie, che si terrà il 10 e l’11 maggio al Real Collegio di Lucca. Su www.luccabimbi.com/biglietti è già possibile acquistare i biglietti, in modo da potersi assicurare l’accesso all’evento: per …

Visita guidata e laboratorio di ceramica, Calcinaia (Pisa)

Sabato 10 maggio è in programma una mattina tra arte, storia e tradizione locale nel cuore del Borgo di Calcinaia. Con la guida turistica Massimo Lenzi, passeggeremo tra le vie del centro per scoprirne il fascino storico, per poi entrare nel cuore pulsante dell’artigianato calcinaiolo: il Museo della Ceramica Coccapani. Sarà con noi anche il …

Creative Factory, Firenze

Doppio appuntamento a maggio con ‘Creative Factory’, il market di artigianato contemporaneo e design indipendente organizzato dall’associazione Heyart. Il primo appuntamento è sabato 10 e domenica 11 in piazza Ciompi, mentre nel weekend successivo - sabato 17 e domenica 18 - in piazza Santissima Annunziata: dalle ore 9.30 alle 20 le due storiche piazze fiorentine …

Valdichiana Eating, Chiusi (Siena)

Il 10 e 11 maggio torna Valdichiana Eating - Mercato dei produttori a km0, la manifestazione che ogni anno celebra i sapori, le tradizioni e la cultura della Valdichiana Senese spostandosi, edizione dopo edizione, da un borgo all’altro. Stavolta sarà Chiusi ad accogliere la settima edizione dell’evento, trasformandosi per un intero weekend in un grande palcoscenico del gusto e dell’identità toscana. Piazza Duomo …

Mostra Mercato del Disco, Pisa

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025 a Pisa presso Logge di Banchi in Piazza XX Settembre, dalle 10 alle 19, torna la storica Mostra del Disco di Pisa, in centro città in Logge di Banchi a Pisa ad ingresso gratuito per avvicinare non solo i collezionisti ma anche i curiosi, i turisti e le …

Seravezza, Enolia

Nel fine settimana dal 10 al 12 maggio Gabriele Ghirlanda, ideatore dell’evento, presenta la 25° edizione di Enolia. Un evento enogastronomico alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, diventato un punto di riferimento in Versilia e non solo. La manifestazione si svolge all’aperto tra il Villaggio del Vino, dove si potranno assaggiare …

Per la felicità di tutti gli uomini, Livorno

Si concludono le visite guidate al Fondo archivistico ‘Pietro Gori’ di Rosignano Marittimo, conservato in Palazzo Bombardieri, sede del Museo Civico Archeologico (via dal Castello, 13). ‘Per la felicità di tutti gli uomini’ è un progetto che consente di visitare in modo gratuito le sale espositive che custodiscono cimeli, documenti, fotografie d’epoca e la nutrita …

Scandicci, Wine Weekend

Torna per la sua sesta edizione nella location storica del Parco del Castello dell’Acciaiolo, il polmone verde del comune di Scandicci, l’evento dedicato al vino e alla convivialità. Nel fine settimana del 10 e 11 maggio si potranno degustare diversi tipi di vino delle piccole aziende selezionate, oltre 65, provenienti da tutta Italia. Oltre 350 …

Festa di’ Baccello a San Quirico in Collina, Montespertoli (Firenze)

Sabato 10 e domenica 11 maggio torna la Festa di' Baccello al Circolo ARCI di San Quirico in Collina, con il patrocinio del Comune di Montespertoli. Due giornate dedicate alla convivialità e alla tradizione. Il programma inizia sabato alle 16 con un giro in E-Bike a cura di Toscana by Bike (prenotazione al 393 9774847), seguito alle ore …

Il Baule dei Sogni, Santa Matria a Monte (Pisa)

Il Baule dei sogni a Santa Maria a Monte, dopo il successo del doppio appuntamento pasquale, propone un cartellone di quattro spettacoli presso l’area archeologica della Rocca. Si comincia sabato 10 maggio con Sgambe sghembe scritto, diretto e interpretato da Alessandra Crotti, consulenza artistica Andrè Casaca, produzione Quinta Parete, uno spettacolo nato su basi clownistiche sono assenti la parola e …

‘A Penelope che prende la valigia’, Campi Bisenzio (Firenze)

Al Teatrodante Carlo Monni sabato 10 maggio alle ore 18.30 Cristina Manetti presenta 'A Penelope che prende la valigia', un romanzo epistolare in cui una madre scrive alla figlia dodicenne Penelope e alle sue compagne immaginando di riempire la valigia di parole. Una metafora della vita della Penelope protagonista ma di tutte le ragazze, future …

Siena Jazz in Valdichiana, Siena

Cartellone più ricco per Valdichiana2025 - Capitale Toscana della Cultura, grazie alle collaborazioni con Siena Jazz-Accademia Nazionale del Jazz e l’Accademia Musicale Chigiana, che organizzano rispettivamente due rassegne Jazz: il Siena Jazz in Valdichiana a maggio e il Chigiana Off The Wall a luglio. I momenti musicali del Siena Jazz prendono il via sabato 10 …

Teatro De Filippo, Cecina

Spazio alla danza, nell’ultimo spettacolo di sabato 10 maggio (ore 21), con ‘Iniziali. Sintropia lieve. Cuori vibranti’, con la danzatrice con sindrome di Down Laura Lucioli, a cura di Marta Bellu e produzione di VersiliaDanza. Un progetto inclusivo promosso nell’ambito di ‘Note dinamiche. I giovani interpreti protagonisti del Circuito Toscano’ della Fondazione Toscana Spettacolo. _______________________________________________________________________ …

Laboratorio Puccini, Firenze

Al Laboratorio Puccini, ridotto del Teatro Puccini di Firenze, sono in programma a maggio due spettacoli: Sabato 10 maggio ore 21.30 ALESSANDRO GORI aka LO SGARGABONZI LEPRECAUNI SHOW Cosa succede a una stanza vuota quando non la guardiamo? Semplice: viene invasa dai leprecauni. Questi ripugnanti creature somigliano in tutto e per tutto agli esseri umani, …

Incontri di Letteratura, Pisa

Si concludono gli incontri di letteratura di Palazzo Blu, curati da M.Cristina Cabani e Alberto Casadei e dedicati quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente, attraverso la lettura di quattro celebri romanzi, commentati da studiosi ed esperti del settore. L’ultimo appuntamento è con la crudeltà insensata de …

Estemporanea, San Piero a Sieve (Firenze)

Torna a San Piero a Sieve il tradizionale appuntamento con l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”. Un evento che diventa “maggiorenne” visto che celebra quest’anno la propria diciottesima edizione, segno dell’impegno della Pro Loco e dell’apprezzamento degli appassionati. Domenica 11 maggio gli artisti, scenderanno nelle strade o cercheranno gli angoli più belli della campagna, confrontandosi sul …

Fuori dal Giro, Siena

Siena si prepara all’arrivo del Giro d’Italia con eventi che animeranno la città per diversi giorni, con il fulcro delle attività nel Villaggio Fuori dal Giro allestito ai giardini de La Lizza da Confartigianato e numerose visite guidate (pag. 46). Sabato 10 c’è ‘Bimbimbici’ dedicato ai bambini; domenica 11 il mercato straordinario, in viale XXV …

Incontri di primavera, Livorno

Ultimi due appuntamenti del ciclo di incontri a cura dell’Associazione Amici del Museo Archeologico Comunale (M.Ar.Co.). Dopo il viaggio nel Medioevo fra i Monti Livornese e le Colline Pisane e l’indagine su agricoltura e paesaggio nell’Ottocento, si riprende domenica 11 con Gabriele Paolini (Università di Firenze) che ci racconta ‘Vada: un territorio conteso’. Domenica 25 …

Riflessi d’altrove, Pistoia

Si conclude la lunga serie di eventi e incontri organizzati nell’ambito della mostra collettiva curata da Maurizio Vanni a Casalguidi, nello Spazio Zero - arte contemporanea (via Forra di Castelnuovo, 30), dove sette artisti portano le loro riflessioni sull’ambiguità dello specchio con tutti i suoi molteplici significati simbolici. A maggio si prosegue domenica 11 (ore …

Primavera al Museo, Pistoia

Decima edizione per il programma di iniziative curato e promosso fino a giugno dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario di appuntamenti  che riunisce varie occasioni di approfondimento dell’offerta espositiva, delle sedi, e delle collezioni dei musei comunali cittadini. Giovedì 15 maggio alle 17 nel salone dei Concerti a Villa Puccini di …

Cammini Aperti: Pieve di Sassaia – Cortona, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)

Domenica 11 maggio è in programma un’escursione tra natura, storia e spiritualità, lungo un percorso che ci condurrà dal cuore di Cortona all’Eremo delle Celle, uno dei luoghi più intimi e significativi della vita di San Francesco, immerso nei boschi silenziosi della Valdichiana. Si inizierà a camminare da Cortona, affascinante città storica racchiusa in parte da …

Cammini Aperti: Anello intorno a La Verna, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)

Domenica 11 maggio è in programma un’escursione straordinaria nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, lungo la Via di Francesco, che parte e conduce all’emblema della spiritualità francescana: il Santuario della Verna. La partenza sarà da Chiusi della Verna e ci immergeremo in uno degli ambienti forestali più puri e simbolici d’Europa. Cammineremo lungo sentieri …

Montanaro Trail, San Marcello Piteglio (Pistoia)

Domenica 11 maggio 2025, torna l’appuntamento con il Montanaro Trail, che festeggia la sua XII edizione. Tre percorsi possibili: LA 5O km, LA 25Km e LA 12Km (Nordic walking). Gli itinerari sono quasi interamente su sentieri CAI e attraversano crinali, boschi di castagno, faggio e conifere con saliscendi emozionanti, sviluppandosi nell’ambiente naturale ricco di tradizioni e storia della Montagna Pistoiese. ________________________________________________________________________________ Info: Montanaro Trail - …

Borsa del giocattolo, Calenzano (Firenze)

Domenica 11 maggio l’Hotel Delta Florence di Calenzano ospita una nuova edizione della Borsa del giocattolo d’epoca. Qui, dalle ore 9 alle 15, saranno ancora una volta protagoniste varie tipologie di soldatini con mezzi militari o con case e fortini, bambole e barbie con i loro accessori, ma anche treni, auto, moto, aerei. Tra gli …

Maratona dell’Elba, Isola d’Elba

L'Isola d’Elba torna a essere protagonista con un evento che unisce sport, natura e scoperta del territorio: domenica 11 maggio si svolgerà la nona edizione della Maratona dell’Elba, che ogni anno richiama centinaia di podisti, professionisti e amatori, italiani e stranieri. Quest'anno la manifestazione si rinnova con percorsi panoramici inediti lungo la suggestiva Costa del Sole, offrendo ai partecipanti la …

La Soffitta in Piazza, Seano (Carmignano, Prato)

A Seano domenica 11 maggio appuntamento con La Soffitta in Piazza in Via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66. Saranno circa 200 gli espositori tra privati e artigiani con mercatino dell'usato e dell'artigianato locale. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468, info@carmignanodivino.prato.it

Antica Fiera di San Giuseppe, Vernio (Prato)

Appuntamento a maggio con l’Antica Fiera di San Giuseppe, la tradizionale festa che celebra le tradizioni contadine di Vernio. La rassegna del mondo rurale e delle attività artigiane, agricole e commerciali è stata riprogrammata domenica 11 maggio dopo il rinvio di marzo per maltempo. In programma spettacoli, animazioni, presentazioni di libri, mostre, il contest degli …

Pescia Vintagemania, Pescia (Pistoia)

Domenica 11 maggio a Pescia è in programma Pescia Vintagemania. Un centinaio di espositori provenienti da tutta Italia hanno già confermato la loro partecipazione mandando esauriti tutti gli spazi disponibili: sarà piacevole passeggiare tra le colorate bancarelle di abbigliamento usato, bigiotteria, giocattoli, accessori per la casa e la persona, calzature, dischi in vinile, musicassette, cd, …

Mercatino del Riuso “Un po’ di tutto” di Lammari, Capannori (Lucca)

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 11 maggio 2025, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “...UN PO' DI TUTTO !” Dopo il successo di espositori e di visitatori delle precedenti edizioni, si attendono oltre quaranta bancarelle per dare …

Festa del Contadino, Mangiaggiro e Piccola Fiera di Primavera, Vinci (Firenze)

La Festa del contadino torna a Vinci e dalle 10 di domenica 11 maggio propone tantissime iniziative fino al tramonto. Il Centro Commerciale Naturale Vincincentro organizza un grande incontro collettivo dedicato interamente al paesaggio vinciano, con la collaborazione di tanti partner che si sono occupati dei diversi aspetti dell'evento. Il Capoluogo sarà così scenario di …

Maggio all’Isola d’Elba

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano propone per il mese di Maggio all’Isola d’Elba, un ricco calendario di eventi pensati per chi ama la natura, la scoperta scientifica e il contatto autentico con il territorio. Domenica 11 maggio, l’appuntamento è con Spiagge e Fondali Puliti, in collaborazione con Legambiente: un’attività di citizen science per la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti marini. …

VininSala, Pistoia

Domenica 11 maggio 2025, torna l’appuntamento con VininSala, la degustazione enologica promossa dal Comparto La Sala. Un evento unico nel cuore della città, alla scoperta di oltre 100 vini e 40 produttori. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai vini toscani e, oltre a presentare specialità provenienti dalle altre province della regione, metterà in particolare risalto le etichette dei …

Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Scandicci’, Scandicci (Firenze)

Al via il 14° Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Scandicci’, in programma dall’11 al 18 maggio. Si tratta di una iniziativa di livello nazionale, che in questa edizione avrà come presidente di giuria Beppe Vessicchio, già apprezzato direttore d’orchestra in tante edizioni del Festival di Sanremo. Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da istituti …

In famiglia tutto bene, Campi Bisenzio (Firenze)

Al Teatrodante Carlo Monni domenica 11 maggio alle 18.30 Cinzia Pennati presenta 'In famiglia tutto bene'. Si tratta di un  romanzo in cui viene rappresentato come le famiglie non sono mai quello che appaiono: la protagonista Alma lo scopre tardi, dopo vent'anni di matrimonio con Albino e due figli, Alice e Achille. Pensava che bastasse …

Libri in cammino, Pistoia

Con la primavera torna anche quest’anno l’iniziativa gratuita della Biblioteca San Giorgio, in collaborazione con il tour operator Terre in cammino: incontri in cui si passeggia nella natura intorno a Pistoia con autori e autrici di libri che hanno messo al centro del proprio lavoro il cammino, la natura, gli stili di vita sostenibili. Dopo …

Sosta Palmizi, Arezzo

Prosegue a maggio l’attività di Sosta Palmizi. Domenica 11 a Cortona va in scena ‘Non omnis moriar’, omaggio in danza a Gino Severini nell’ambito del progetto ‘Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi’. Domenica 18 ad Arezzo sarà invece la volta, nell’ambito di Salone Mob e della programmazione …

L’orologio del Brunelleschi, Scarperia (Firenze)

Due eventi ci aspettano al Palazzo dei Vicari di Scarperia per celebrare i 580 anni dalla creazione del celebre orologio del Brunelleschi, conservato nel palazzo. Domenica 11 maggio dalle 16 alle 17.30, il laboratorio ludico-educativo presenta ‘Oltre le lancette: un viaggio nel tempo con Brunelleschi’: visita alla torre campanaria e laboratorio in cui con pennelli, colori, tele …

La Porrettana pistoiese in tre tappe, Pistoia

In compagnia di Federico Nesi, guida ambientale escursionistica di Via con noi, partirete a piedi da Ponte alla Venturina, nel Comune di Alto Reno Terme (BO), per raggiungere Pistoia. Un cammino in tre tappe, suddiviso in tre giorni, come capitoli di un racconto che attraversa l’Appennino Tosco Emiliano: dai boschi della Valle del Reno, ai borghi di …

Aspettando Seminare Idee Festival Città di Prato, Prato

In attesa del festival che si terrà a giugno, una serie di incontri e conferenze promosse dalle istituzioni più prestigiose della città per riflettere, insieme, sul tema della prima edizione: il Coraggio. Lunedì 12 maggio (ore 12) nel Ridotto del Teatro Metastasio incontro su ‘Odissea Minore - Per un’educazione della frontiera’ progetto teatrale polifonico, tra …

Lirica all’Arsenale, Pisa

Si conclude al Cineclub Arsenale di Pisa la rassegna che trasforma lo spazio cinematografico Sammartino in una sala d’opera, per ascoltare dal vivo le grandi pagine della lirica eseguite live da soprani, tenori e baritoni, accompagnati al pianoforte. Il progetto nasce da un’idea di Alfea Cinematografica e i concerti si chiudono sempre con un aperitivo …

Serremaggio, Rapolano Terme (Siena)

Da martedì 13 a domenica 18 maggio torna finalmente Serremaggio, la rievocazione medievale che racconta le vicende di Ciambragina, moglie di un mercante senese della seconda metà del Trecento. Dopo essersi sposati, la coppia acquistò alle Serre il Cassero dei Cacciaconti, potenti feudatari locali. La felicità dei giovani sposi però durò poco: Giovanni de’ Rossi …

Paesaggi Musicali Toscani, San Quirico d’Orcia (Siena)

Terzo appuntamento per la stagione concertistica di Paesaggi Musicali Toscani a San Quirico d'orcia. L’appuntamento è il 13 maggio alle 21:15 nella Chiesa Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta alle ore 21,15 per Concerto Per Pianoforte e Orchestra N.1 di L. van Beethoven con Francesco Nicolosi al pianoforte e l'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da …

Blu Livorno, Livorno

Nell’ampio programma della prima Biennale del mare e dell’acqua, che ha per sottotitolo ‘La sottile linea blu’, troviamo una ricca sezione turistico-culturale rivolta alla scoperta di Livorno attraverso escursioni, visite a monumenti e musei, mostre temporanee, attività sportive e di intrattenimento. I Granai di Villa Mimbelli ospiteranno dal 14 al 22 maggio una selezione di …

Blu Livorno, Livorno

Dal 14 al 17 maggio Livorno ospita ‘Blu Livorno - Biennale del mare e dell’acqua’, una quattro giorni organizzata dal Comune che mette al centro la vocazione marittima della città e di chi vive il mare in tutte le sue declinazioni. ‘La sottile linea blu’ è il sottotitolo di questa 1ª edizione, ispirato a quel …

A tutta birra, Prato

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio in piazza del Mercato Nuovo a Prato torna alla sua tredicesima edizione l’evento per far degustare tanta buona birra e assaggiare cibi dello street food, ovvero A Tutta Birra. Concerti di musica dal vivo, stand gastronomici con specialità tipiche dei vari territori e anche un mercatino artigianale. Il …

Think Festival, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

A Figline Valdarno in Piazza Ficino arriva THiNK, festival che dal 16 al 18 maggio 2025 arriverà alla sua quinta edizione: si tratta di un evento che promuove la cultura digitale, cercando di la differenza è sempre nel modo in cui interagiamo con gli strumenti tecnologici, nell’uso che ne facciamo, nei problemi che ci aiutano …

Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Si conclude nel mese di maggio la stagione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, con un appuntamento assolutamente imperdibile. Si tratta del recupero di uno spettacolo in abbonamento saltato a marzo, con due protagonisti d’eccezione: Flavio Insinna e Giulia Fiume. I due attori portano in scena ‘Gente di facili costumi’, commedia che esplora l’incontro/scontro tra …

Giugno a Villa Caruso, Lastra a Signa (Firenze)

A Villa Caruso nel mese di giugno sono in programma i seguenti eventi: 15 giugno: Saggio Accademia musicale Enrico Caruso 22 giugno: "Danza Celata, danza trovata" A cura di Compagnia degli Istanti Un'esperienza unica che fonde danza, gioco e creatività in una caccia al tesoro itinerante alla scoperta dei luoghi dei parchi. I partecipanti diventano …

Meraki Market, Lucca

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività a Lucca: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del Meraki Market nella sede di palazzo Sani, dalle 10 alle 20 entrambi i giorni, con ingresso gratuito. Si potranno trovare dipinti, lavori in legno, cucito, ceramica, lampade create con legni di mare, gioielli in diverse …

Cortona (AR), Giostra dell’Archidado

Torna a giugno la Giostra dell’Archidado: un evento che affonda le sue origini nel Medioevo e propone una serie di appuntamenti da non perdere. La settimana medievale e la Giostra sono preceduti da altri appuntamenti a maggio. Venerdì 16 si parte con ‘Bigordi e Banderie’, mentre il 23 e 24 si svolge la Colata della …

Territori, olivi e futuro – Aggregazione e benessere, Vicopisano (Pisa)

In occasione della nuova edizione di 'Castello in Fiore', il Frantoio del Monte Pisano, in collaborazione con la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e Monte Pisano Rete di Imprese, promuove due iniziative strettamente connesse da un filo verde. Si parlerà dell’olivo come cultura, lavoro, benessere e occasione di futuro. Il territorio del Monte Pisano ricopre …

Sagra del prugnolo, Pieve Santo Stefano (AR)

Nel piccolo paese in provincia di Arezzo dal 16 al 18 maggio tutto è dedicato alla Sagra del prugnolo e alle giornate del pastore. La popolazione attraversa il centro storico per degustare il fungo che cresce nei boschi intorno al borgo. L’edizione quest’anno compie ventuno anni ma il menù resta sempre fedele alla tradizione locale …

Al Calasole: il Mascagni in Abbazia, Livorno

Torna con la seconda edizione la rassegna musicale “Al Calasole: il Mascagni in Abbazia”, organizzata dal Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, in collaborazione con l’Associazione Valle Benedetta, Le Amiche della Valle e la Parrocchia Abbaziale di San Giovanni Gualberto. Tre concerti al tramonto – tutti a ingresso libero – animeranno il mese di maggio nella splendida cornice dell’Abbazia della Valle …

Teatro degli Animosi, Massa Carrara

Prosegue questo mese prima della chiusura di giugno la rassegna ‘I Concerti del Ridotto’ al Teatro degli Animosi. Questi ultimi tre appuntamenti fanno parte della rassegna ‘Prime parti in concerto’ e si comincia il 16 maggio alle ore 21 con Agnese Ferraro al violino e Bruno Nicoli al pianoforte in un programma musicale di Brahms, …

Comments are closed.