Home Paginapage 2

Festa della castagna – Circolo MCL Del Bene, Firenze

Da venerdì 5 novembre a domenica 14 novembre (nel fine settimana 5 e 6 novembre, martedì 9, da venerdì 12 a domenica 14) torna al Circolo MCL Dario Del Bene di Firenze l’edizione n°41 della Festa della castagna. Programma: Si inizia Venerdì 5 novembre alle ore 19 con la “Pangrigliata” e panini per tutti i …

Garfagnana Terra Unica – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)

Garfagnana Terra Unica-Giornata della Terra è la proposta per scoprire la Garfagnana e apprezzare le tipicità dei territori della Valle del Serchio nei due fine settimana del 6-7 e 13-14 novembre. Nel corso dei due fine settimana vengono infatti organizzati nel centro storico del paese un mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici garfagnini (farro, castagne …

Lemno Vannini, letterato e antifascista pratese – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)

Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

A cento anni dalla nascita, un’esposizione bibliografica organizzata dalla Biblioteca Lazzerini per ricordare la figura di Lemno Vannini, antifascista e letterato pratese scomparso nel 2000 lasciando un importante contributo culturale alla città. Una vita contraddistinta da una forte passione letteraria e politica, dopo la guerra si dedicò da autodidatta alla letteratura, sia come rappresentante di …

Conversazioni in San Francesco – Chiesa di San Francesco, Lucca (Lucca)

Chiesa di San Francesco Piazza S.Francesco, 17, Lucca, Toscana, Italia

Dopo un anno di pausa, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nella chiesa di San Francesco riparte da dove si era interrotta la VII edizione e ne ripropone il tema: ‘Futura. Congetture per il prossimo millennio', su cui dibattono personalità di vari ambiti culturali. Sabato 6 novembre si comincia …

FareArte – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Il programma di visite guidate dell’Associazione, sempre condotte da guide professionali, prevede a novembre, accanto a visite a Firenze e a Roma, tre appuntamenti a Prato. Sabato 6 alle ore 15 visita guidata sul tema ‘opere d’arte tra Otto e Novecento’ a Palazzo Comunale e al Museo di Palazzo Pretorio con ‘focus’ su alcune opere …

Visite e incontri nei musei dell’Ateneo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Vuoi lasciarti accompagnare attraverso le ere geologiche al Museo di Geologia e Paleontologia, tra le culture e le testimonianze dei popoli al Museo di Antropologia e Etnologia oppure attorno ad alberi monumentali e secolari all'Orto botanico? Il Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino organizza nel mese di novembre visite guidate a cura dei Servizi educativi e didattici. …

Fiera delle lane di San Martino – Piazza SS.ma Annunziata, Firenze

Sabato 6 e domenica 7 novembre in Piazza SS. Annunziata torna la Fiera delle lane di San Martino, l’omonima fiera in cui, nel Trecento, era fatto smercio delle lane e dei panni, tinti e tessuti entro le mura della città. Orario: 9-19. La Fiera di San Martino è dedicata alle lane locali, ai lavori tessili, …

Bricks in Florence – Tuscany Hall, Firenze

A tutti i fan del Lego! Sabato 6 e domenica 7 novembre torna al Tuscany Hall di Firenze il Bricks in Florence Festival, due giornate dedicate ai colorati mattoncini e ai suoi cultori, di tutte le età. Decine di AFOL (Adult Fan of LEGO) provenienti da tutta Italia e dall’estero metteranno in mostra le loro …

Mostra mercato Toscana Gustando – Montepulciano (Siena)

Sabato 6 e domenica 7 novembre appuntamento nel centro storico di Montepulciano con la Toscana Gustando. Toscana Gustando è una mostra mercato e degustazione di prodotti tipici regionali. Ogni anno vi è un incontro con una diversa regione italiana; quest'anno la Toscana incontra la Toscana. Orario: 10-20 Presente anche un angolo del libro e, sabato …

Il treno del sale: alla scoperta della Salina di Volterra

Domenica 7 novembre torna “Il Treno del Sale” il treno storico a vapore che parte da Pisa, con le fermate Livorno e Cecina per poi arrivare alla scoperta della Salina fermadosi alla stazione di Saline di Volterra. Programma della giornata in fase di definizione Info e prenotazioni 0577 48003 – 281834 booking@visionedelmondo.com Fonte: Terre di …

Tartufo e cioccolato a i’Pinocchio – San Miniato Basso (Pisa)

Domenica 7 novembre alla Casa Culturale di San Miniato Basso torna Tartufo e Cioccolato a i'Pinocchio. Si propongono degustazioni, vendita di tartufo bianco delle colline di San Miniato, cioccolato artigianale, prodotti tipici. Animazione ed eventi per grandi e piccoli. A partire dal weekend successivo, inizia a San Miniato la Mostra mercato del tartufo bianco. Info: …

Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)

Quest'anno la festa dell'olio di Montemurlo è prevista per domenica 21 novembre presso la Rocca di Montemurlo. Questo il programma: Apertura del frantoio della Azienda Agricola Felice Agricoltura e vendita di prodotti propri Dalle Ore 7:00 il ristorante Taverna della Rocca è aperto per le colazioni (cornetti caldi e quant'altro) per le merende e per …

Empolissima Special Edition – Empoli (Firenze)

Domenica 7 novembre torna Empolissima nel centro di Empoli. Empolissima è la Fiera Promozionale organizzata da Confesercenti Empolese-Valdelsa e ANVA Confesercenti dove lo shopping è da sempre il protagonista assoluto e indiscusso. Orario: 8-20

Fiera di San Leonardo – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)

Domenica 7 novembre a Montefollonico appuntamento con la Fiera di San Leonardo. La fiera si tiene tradizionalmente la domenica successiva alla ricorrenza di S. Leonardo, che cade il 6 novembre. La fiera merceologica si terrà dalle 09:00 alle 19:00 in Via del Pianello, Via Elba e Via Vittorio Veneto. Nell'occasione, oltre a visitare l'antico borgo medievale …

Festa della castagna – Centro storico, Vinci

Domenica 7 novembre, dalle ore 10.00, in Piazza della Libertà a Vinci c'è la Festa della castagna. Potremo assaggiare le castagne preparate in diversi modi, ad esempio caldarroste e e castagnaccio. Ci saranno anche negozi aperti, mercatino dell'artigianato, esposizione di trattori d'epoca e speciale esposizione di animali da cortile. Ingresso gratuito.

Hand Made MMXXI Fall Edition – Palazzo San Niccolò, Firenze

Domenica 7 e Domenica 14 Novembre 2021 in Palazzo San Niccolò appuntamento con Hand Made MMXXI Fall Edition . Due domeniche esclusive dedicate alle eccellenze dell’handmade dell’artigianato e dell’enogastronomia italiane nell’elegante contesto di Palazzo San Niccolò a Firenze. Orario: 11.00 – 20.00 Torna lo shopping di qualità: bijoux e gioielli, abbigliamento borse e scarpe, kimoni …

Frammenti poetici – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, Italia

Secondo dei ‘3 incontri con la Commedia dantesca accostata a grandi autori del Novecento’ presentati al Museo Marino Marini nei suggestivi spazi della Cappella Rucellai. La proposta è dell’attore Sandro Lombardi, vincitore di quattro premi Ubu, e a cura del critico Roberto Incerti. Dopo le letture dall’'Inferno' accompagnate da poesie di Pier Paolo Pasolini, che …

Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)

Domenica 7 novembre appuntamento a Stia con la 38ª Castagnata Stiana, tra divertimento e tradizione gastronomica. Per l'occasione sarà possibile gustare l’autentico marrone cucinato nei più svariati modi in ogni angolo del paese. Sarà possibile inoltre acquistare direttamente le migliori varietà di marroni e la farina di castagne. A partire dalle 14.30 nelle piazze e …

Estate di San Martino – Pietrasanta (Lucca)

Dall'8 al 14 novembre nel centro storico di Pietrasanta si tengono gli appuntamenti dell'Estate di San Martino. In programma enogastronomia, mostra-mercato, menu a tema nel ristoranti, animazione, musei aperti, arte e molto altro. Programma Estate di San Martino 2021: Giovedì 11 novembre ore 18 Duomo di San Martino Messa Solenne Sabato 13 novembre ore 21 …

Thinking Beyond – Moving Images for a Post-Pandemic World – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue la mostra curata da Leonardo Bigazzi e prodotta dallo Schermo dell’arte e da NAM - Not A Museum, il programma d’arte contemporanea di Manifattura Tabacchi. Nell’allestimento sono visibili le opere realizzate dai 10 artisti partecipanti alla X edizione di VISIO-European Programme on Artists’ Moving Images, un progetto di ricerca e residenza rivolto ad artisti e artiste. I film, video e …

Spazio aperto – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, Italia

Ultimo dei tre appuntamenti con il ciclo di incontri ‘Convito’ curati dal critico Pietro Gaglianò per il progetto ‘Voice Over’, incentrato sulla percezione dell’arte come esperienza pedagogica. Appuntamenti aperti a operatori, curatrici, teorici, artiste e docenti che si occupano di pedagogia alternativa radicale, anche quando questa ha luogo all’interno di istituzioni. Dopo ‘Il linguaggio’ e …

‘900 TALKS – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)

Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, Pistoia, Toscana, Italia

Si conclude il ciclo di dialoghi a più voci proposto in occasione della mostra ‘Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra’ a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi e  Caterina Toschi, che propone riflessioni e approfondimenti su alcuni temi e linguaggi emersi in particolare tra gli anni Cinquanta e Ottanta: l’arte astratta e il suo …

Agave racconta. Sulle orme dell’artista – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)

Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, Italia

Si conclude il ciclo di visite guidate dedicate ai grandi artisti livornesi proposto dalla cooperativa Agave: tre itinerari alla scoperta di altrettanti maestri livornesi di generazioni diverse, attraverso le loro opere custodite in chiese e palazzi cittadini, spesso di difficile accesso. Dopo Giuseppe Maria Terreni (1739 - 1811) ed Enrico Pollastrini (1817 - 1876), il pittore che fu maestro …

Festa dell’hamburger artigianale – Birreria Overkill, Firenze

Da giovedì 11 a sabato 13 e da giovedì 18 a sabato 20 novembre a Firenze la Birreria Overkill organizza una Festa dell'hamburger originale. Gli hamburger vengono preparati artigianalmente dal Macellaio di Overkill con impasti di carne macinata molto particolari. All'ottima carne vengono aggiunti vari ingredienti come zucchine e pancetta, speck e Provola, Mortadella e …

Autumnia – Figline Valdarno (Firenze)

Da venerdì 12 a domenica 14 novembre Autumnia torna a Figline Valdarno. Agricoltura Ambiente e Alimentazione al centro della manifestazione. Programma Autumnia 2021: Venerdì 12 novembre: ORE 10:00 Conosciamo le piante di Figline. Passeggiata nel centro urbano per le scuole comunali A cura di: Carabinieri Forestale. Riservato alle scuole ORE 14:30 - 18:30 Seminario - …

Claudio Costa. Antropologia riseppellita – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

Opere da ‘Documenta 6 - Kassel 1977’ sono esposte, in collaborazione con l'Archivio Claudio Costa, in questa personale dell’artista italiano precocemente scomparso (1942 - 1995). La galleria propone un nucleo selezionato di lavori storici che fotografano un momento fondamentale della sua ricerca e della sua carriera. Il ciclo ‘Antropologia riseppellita’, presentato nel 1977 alla sesta …

Sagra della polenta e cinghiale – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei due fine settimana del 13-14 e 20-21 novembre la Contrada San Bartolomeo a Paterno organizza a Castelfranco di Sotto la 12ª edizione della Sagra della Polenta e del Cinghiale. Sabato 13 e 20 novembre a cena: 1° turno ore 19.15 2° turno 20.45 Servizio di asporto dalle ore 19.00 Domenica 14 e 21 novembre …

Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato – San Miniato (Pisa)

La Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato torna nei tre fine settimana del 13-14, 20-21 e 27-28 novembre La mostra giunge alla sua 50ª edizione. Le vie e le piazze del borgo si animeranno grazie agli stand dei produttori del territorio, che proporranno degustazioni e vendita di tartufo e di altre specialità gastronomiche …

Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi – San Giovanni d’Asso (Siena)

Nei due fine settimana del 13-14 e 20-21 novembre a San Giovanni d'Asso c'è la Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi. La Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi propone un calendario ricco di mercatini, mostre, aree ristoro, cene di gala ed eventi. Potrete passare da un banco all'altro del Mercatino, scoprire, …

Legnaia… ed è già Natale – Legnaia, Via Baccio da Montelupo, Firenze

A Legnaia... è già Natale sabato 13 e domenica 14 novembre, con due giorni di corsi per adulti, laboratori per bambini, degustazioni e promozioni. La magia del reparto Natale a Legnaia introduce un mondo di luci, decorazioni e addobbi, e ci prepara alla festa e alle sue tradizioni. Ed è proprio pensando alle tante ricchezze …

Pinocchio Jazz: 27esima edizione – Pinocchio Jazz – Circolo Vie Nuove, Firenze (Firenze)

Pinocchio Jazz - Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, Firenze, Toscana, IT

Si chiude a dicembre ‘Pinocchio Live Jazz’, la rassegna jazzistica fiorentina dell’Associazione Vie Nuove. La 27ª edizione, come una sorta di specchio del periodo che abbiamo passato, ha voluto riscoprire l’importanza dell’essenzialità in un percorso di ‘Dialogo intimo..’ di cinque concerti live. Gli ultimi due appuntamenti (ore 21.45) sono con due trio, Anokhi e Rope, …

Sacred – mind your thinking – Cittadella, Pisa (Pisa)

Cittadella Lungarno Ranieri Simonelli, 14, Pisa, Toscana, Italia

Indaga sull’identità, tra reale e virtuale, tra immagine percepita e comunicata, questa personale di Andrea De Ranieri (Pisa, 1975), allestita alla Cittadella e organizzata in collaborazione con C.R.A. (Centro Raccolta Arti) e FUL magazine. Una trentina le opere raccolte nel percorso a cura di Selina Fanteria, tra sculture astratte e arte figurativa, realizzate nel corso …

Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva – Calenzano (Firenze)

La Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano torna nei due fine settimana del 13-14 e del 20-21 novembre presso lo Spazio Eventi del Centro espositivo St.Art di Calenzano. La mostra mercato celebra quest'anno la sua 25ª ediizone. Gli stand aprono tutti i giorni dalle 10 alle 19. Come sempre molto denso il programma, che …

Camminare tra natura e cultura – San Miniato (Pisa)

In occasione della Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato, 3 passeggiate tematiche prenderanno il via da Piazza della Repubblica, in centro storico a San Miniato. Il percorso (di circa 6 km) includerà approfondimenti sui tre dei prodotti più tipici della nostra tradizione: olio, vino e, ovviamente, tartufo! Al termine della passeggiata potrete gustarli fra …

Talk a Villa Bardini – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue il programma di incontri con personalità del mondo culturale nazionale e internazionale di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e Associazione Wimbledon APS. Il prossimo appuntamento è il 13 novembre con una ‘lecture’ della scrittrice canadese Rachel Cusk nell’ambito del ciclo ‘Life and Herstories’ (Autobiografia come Dialogo), curato …

November Fest – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Il 13 e 14 Novembre e dal 19 al 21 Novembre, nella consueta location della Polisportiva Montecchio Vesponi di Castiglion Fiorentino, c'è il November Fest. Dalle 19:30 in poi apertura degli stand gastronomici e della "GREEN AREA" (Birreria e cocktail bar all'aperto) INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE / CAPIENZA LIMITATA Come da disposizioni governative, per accedere …

Festa della castagna – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Domenica 14 novembre a Cetica appuntamento con la Festa della castagna. Dalle ore 12.30 pranzo a tema su prenotazione (339.2777155 - 333.8698532). Dalle ore 14.30 intrattenimento, mercatini e degustazioni di prodotti legati alla castagna. Info: 393.3555059

Festa della castagna – Montemagno (Camaiore, Lucca)

Domenica 14 novembre a Montemagno, frazione di Camaiore, c'è la Festa della castagna sul sagrato della chiesa. Potremo assaggiare mondine, necci, castagnaccio, vin brulè e panzerotti farciti. Info: 335.8013824 - gs.il.leccio@gmail.com

Prato e il suo fiume – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

‘Percorsi psico-sociali’ per questo progetto dell'artista Andrea Abati che invita esperti di diverse discipline a camminare lungo il fiume Bisenzio proponendo azioni e interventi che lo interpretano e lo raccontano in rapporto alla propria materia. Nella stessa giornata sarà presentata una mostra che raccoglie immagini del fiume prodotte durante i laboratori organizzati da Dryphoto. L'iniziativa …

Il legno e la carne – ARTiglieria, Firenze (Firenze)

ARTiglieria Via Cittadella, 4, Firenze, Toscana, Italia

Mostra prorogata al 5 dicembre Street Levels Gallery, la prima galleria fiorentina interamente dedicata all’arte urbana, presenta una mostra dello street artist e illustratore Simone Miletta, in arte Mìles, dedicata alla fiaba di Pinocchio. La mostra - un evento fuori galleria che si terrà negli spazi dell’ARTiglieria, un nuovo spazio nato un vecchio edificio industriale …

Autunno in Valdorcia – Museo della città, Palazzo Piccolomini, Pienza (Siena)

Museo della città, Palazzo Piccolomini Piazza Pio II, 2, Pienza, Toscana, Italia

Nell’ambito del progetto ‘L’Altra Stagione’, progetto di sviluppo del territorio alternativo, la Società Esecutori Pie Disposizioni, il Comune di Pienza, la Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza e la Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con Opera Laboratori, hanno proposto una nuova serie di incontri settimanali a Palazzo Piccolomini e a Palazzo Borgia-Museo Diocesano. Il ciclo …

Finali mondiali Ferrari 2021 – Autodromo del Mugello

Le Finali Mondiali Ferrari 2021, originariamente previste dal 2 all’8 novembre, si svolgeranno sul circuito del Mugello dal 16 al 22 di novembre. L’appuntamento, che celebra la chiusura della stagione agonistico-sportiva di Attività Sportive GT, è stato posticipato per garantire la presenza di tutta la famiglia Ferrari all’evento più atteso dell’anno, dopo la modifica del …

La disfida del testarolo – Luoghi vari in Lunigiana (Massa-Carrara)

Quale sarà il migliore testarolo della Lunigiana che proverà a scalzare quello che nel 2019 trionfò nella prima edizione della disfida? A deciderlo ci prova, ovviamente sotto forma di simpatica tenzone, ancora una volta Confesercenti Toscana Nord con la seconda edizione della “Disfida del Testarolo”, dopo che due anni fa a vincere fu il piatto …

Pecci books – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

Una doppia presentazione al Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ di Prato. Venerdì 18 novembre alle ore 18 arriva Tomaso Montanari, lo storico dell'arte presenta il suo libro "Chiese chiuse". Venerdì 25 novembre, sempre alle ore 18, tocca a Salvatore Settis, l’archeologo e storico dell'arte presenta il suo libro "Incursioni. Arte contemporanea e tradizione". 

L’olio novo 2021 – Civitella in Val di Chiana (Arezzo)

Venerdì 19 e sabato 20 novembre Civitella Val di Chiana presenta L'olio novo 2021, la rassegna e promozione dell'olio extravergine di qualità. Venerdì 19 alle 21 incontro con i produttori sulla Stagione olearia 2022 e le azioni a tutela dell'olivo (presso la Sala comunale di Badia al Pino). Sabato 20 alle ore 20.30 Pri'olio 2021 …

Villaggio Tirolese 2021 – Piazza Grande, Arezzo

Dal 20 novembre al 26 dicembre torna in Piazza Grande ad Arezzo il bellissimo Villaggio Tirolese! Dal venerdì alla domenica troverete tutte le proposte del Villaggio Tirolese più grande d'Italia tra mercato natalizio, artigianato, oggettistica, prodotti tipici e degustazioni. ANCORA PIU’ MAGICO E SICURO. Unico, originale, caratteristico e ancora più sicuro. Sarà un’edizione 2021 a …

Radicondoli Christmas Market – Radicondoli (Siena)

Sabato 20 e domenica 21 novembre a Radicondoli appuntamento con il Radicondoli Christmas Market. Un evento che intende promuovere produzioni artigianali e cibo di alta qualità. Selezione di eccellenti creativi e un super street food preparato da i migliori chef. Il Convegno della filiera di olio di qualità promosso dalla Regione Toscana con produttori locali, …

La Baita di Babbo Natale – Stabilimento Terme La Salute, Montecatini Terme (Pistoia)

La Baita di Babbo Natale dà appuntamento a Montecatini Terme, alle Terme La Salute, da sabato 20 novembre. La Baita di Babbo Natale, quella originale - particolare che l'organizzazione vuole specificare per differenziarsi dalle altre manifestazioni nate negli anni successivi - è aperta al pubblico tutti i fine settimana, mentre nel periodo natalizio tutti i …

Wine Tasting & Wine Shop in Strada del Vino Terre di Arezzo – Arezzo

Dal 20 novembre al 19 dicembre Strade del Vino Terre di Arezzo propone un calendario di degustazioni, in concomitanza con i Mercatini di Natale e le iniziative di Arezzo Città del Natale. Il wine tasting e il wine shop si tengono presso la sede di Strade del Vino Terre di Arezzo, in Via Ricasoli 38 ad …

Arezzo: cent’anni in foto – Casa dell’Energia, Arezzo (Arezzo)

Casa dell'Energia Via Leone Leoni, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Una mostra per rivivere la città di Arezzo e la sua gente attraverso le fotografie scattate tra il 1861 e il 1961. La Casa dell’Energia ospita un’esposizione che propone un interessante percorso tra centinaia di immagini in bianco e nero da cui scoprire l’evoluzione di luoghi, usi e costumi locali avvenuta nel secolo che ha …

Innamorato di questa nobile Italia – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, IT

È dedicata a ‘Niccolò Puccini e il suo lascito a Pistoia’ questa mostra documentaria formata da vari documenti (testi, locandine, lettere), anche inediti, del filantropo pistoiese Niccolò Puccini (1799 - 1852) presenti nella biblioteca Forteguerriana, altri invece di collezioni private. Tra le opere è possibile ammirare anche una lettera che Puccini si era scambiato con …

Fiera Elettronica – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)

Fiera Elettronica Empoli torna il 20 e 21 Novembre con la nuova edizione del 2021. Espositori provenienti da tutta Italia parteciperanno alla fiera dell’elettronica di Empoli e proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, …

Weihnachtsmarkt. Mercato di Natale tedesco – Piazza Santa Croce, Firenze

Dal 20 novembre al 19 dicembre torna in Piazza Santa Croce a Firenze il Mercato di Natale tedesco Weihnachtsmarkt. Le tipiche casette in legno, oltre 50, porteranno nel cuore di Firenze tutti i sapori e i profumi tipici del periodo natalizio, con prodotti di artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa. Vi saranno …

Mercatini di Natale – Empoli (Firenze)

Ad Empoli, nella centralissima Piazza della Vittoria, tornano i bellissimi mercatini di Natale organizzati da Exponent. I mercatini di Natale sono aperti nei seguenti giorni: 20, 21, 27, 28 e 30 novembre; 4, 5 8, 11, 12 e dal 18 al 24 dicembre. Cosa troveremo ai Mercatini di Natale di Empoli: Oltre 30 espositori, che …

Nuovo Evo al Castello – Monteriggioni (Siena)

Sabato 20 novembre Nuovo Evo al Castello è una giornata a Monteriggioni dedicata all'olio nuovo. Dalle 11 alle 18 degustazioni seminari e molto altro. La manifestazione è organizzata in collaborazione con La Città dell'olio.

Firenze insolita. 6 itinerari ‘giocati’ alla scoperta della città, per adulti e bambini – Firenze

Firenze insolita è il programma di 'itinerari giocati' proposto dall'associazione culturale Sconfinando. Il programma è composto da 6 appuntamenti, alcuni destinati agli adulti e altri ai più piccoli. Questi ultimi (bambini sotto ai 13 anni) potranno partecipare alle c.d. ludopasseggiate: attraverso indovinelli, trabocchetti e ricerca di dettagli, parteciperanno attivamente all'iniziativa e potranno scoprire il territorio …

Rome Chamber Music Festival: Salone dei 500 – Salone dei 500, Firenze (Firenze)

Salone dei 500 Piazza della Signoria, 2, Firenze, Toscana, Italia

Dopo aver accostato il barocco al bluegrass e a Brahms, il tango a Mozart e i grandi classici al rock, il Rome Chamber Music Festival torna in Italia per la prima volta, cominciando dal luogo che ha segnato il debutto nel 1994 del suo direttore artistico Robert McDuffie: l’Auditorium della Conciliazione di Roma. Il 22 …

Fiera di Novembre – Viale Europa, Firenze

Domenica 21 novembre la Fiera di Novembre arriva in Viale Europa a Firenze. Si tratta di una fiera con prodotti alimentari e non alimentari. E' inoltre prevista l'apertura straordinaria dei negozi della zona aderenti all'iniziativa. Evento organizzato da UAI Firenze - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese della provincia di Firenze, in …

Escursione ‘Pietra dopo pietra’ – Vinci (Firenze)

Domenica 21 novembre Pietra dopo pietra è un'escursione dedicata al paesaggio terrazzato. Lungo il percorso si osserveranno terrazzamenti storici, sistemazioni idrauliche in pietra a secco e diversi tipi di manufatti. Ritrovo presso la Pinetina della doccia alle ore 16, rientro previsto per le ore 16. Lunghezza 14 km, dislivello 600 mt, difficoltà media. Iscrizioni entro …

Mercatino di San Martino – Medicina, Pescia (Pistoia)

Domenica 21 novembre si tiene a Medicina, frazione di Pescia, il Mercatino di San Martino. Mercatino dell'usato e mercatino artigianale. Degustazione di prodotti locali: necci, caldarroste, castagnaccio e molto altro. Dalle ore 9.

La rievocazione della pace dopo Montaperti – Castelfiorentino (Firenze)

Montaperti A.D. 1260, la rievocazione della Pace di Castelfiorentino tra Guelfi e Ghibellini Domenica 21 novembre la rievocazione storica con mercato di arti e mestieri, giochi medioevali e la partecipazione del Corteo storico di Firenze e del Corteo Storico di Monteriggioni Alabardieri e Fanti delle corporazioni. Gonfalonieri delle Arti, Ufficiali delle Fanterie, Bombardieri, Musici e …

Teatro del Giglio: ‘Lucca Visioni’ – Teatro del Giglio, Lucca

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Dal 22 al 28 novembre arriva la nuova rassegna di teatro contemporaneo e contaminazioni ‘Lucca Visioni’. Questa prima edizione è organizzata dal Teatro Del Carretto e curata da Jonathan Bertolai e mette al centro l’intimità. Sono quattro i titoli scelti: ‘Lo Psicopompo’ scritto e diretto da Dario de Luca, prodotto da Scena Verticale (23 novembre); …

Promusica: concerto di Maria João Pires – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

In attesa delle Stagioni della Sinfonica e della Musica da Camera, Promusica ci offre un concerto speciale eseguito dalla pianista Maria João Pires, musicista che ha fatto la storia del suo strumento negli ultimi 40 anni, figura esile e minuta ma in grado di trasmettere allo stesso tempo energia, vitalità e dolcezza, che continua a …

Domestica. Assistere alla violenza – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, Italia

In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Antiviolenza La Nara ha promosso una mostra a cura di Sedici, gruppo indipendente di fotografe, e Teatro Metropopolare, collettivo artistico di ricerca in ambito teatrale. In Italia si stima che 427.000 minori, in soli cinque anni, abbiano vissuto la violenza tra …

La Firenze napoleonica nella collezione della Biblioteca di Architettura – Palazzo San Clemente, Firenze (Firenze)

Palazzo San Clemente Via Pier Antonio Micheli, 2, Firenze, Toscana, Italia

Una mostra bibliografica di libri rari curata in Palazzo San Clemente dalla Biblioteca di Architettura dell’Università di Firenze in occasione del bicentenario della morte di Napoleone. La mostra espone libri di Giuseppe Del Rosso (1760-1831), curatore delle fabbriche reali del granduca Leopoldo II di Lorena, e Luigi de Cambray Digny (1778-1843), allievo anch’egli di Gaspare …

Firenze, Viper Theatre – Viper Theatre, Firenze (Firenze)

Viper Theatre Via Pistoiese, Firenze, Toscana, IT

Fa tappa anche a Firenze ‘La Geografia del Buio Tour’, il nuovo tour di Michele Bravi. Partito da Parma il 9 novembre, il cantautore italiano arriva al Viper Theatre mercoledì 24 novembre (inizio concerto ore 21). Il tour prende il nome dall’omonimo album pubblicato a gennaio 2021, anticipato dall’uscita dei singoli ‘La vita breve dei …

Olea Project – Parco Urbano, Montespertoli (Firenze)

Olea Project, il 3° Forum sull’olio extravergine d’oliva, torna in presenza al Parco Urbano di a Montespertoli dal 26 al 28 novembre. Ritorna in presenza la manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva diventata ormai tappa fissa dell’autunno montespertolese. Quest’anno, per riportare Olea Project in presenza e per accogliere al meglio e in pieno rispetto delle norme …

Il mondo segreto di Babbo Natale – Real Collegio, Lucca

Da venerdì 26 a domenica 28 novembre al Real Collegio di Lucca c'è Il mondo segreto di Babbo Natale. Al Mondo Segreto di Babbo Natale i Vostri bambini saranno protagonisti della magia del Natale, insieme ai folletti preparano dei fantastici addobbi natalizi, potranno realizzare con le proprie mani, magnifici giocattoli e moltissime idee regalo. Inoltre potranno divertirsi a scrivere …

Il bello prima del bello. Materiali e artigianalità – Officina del Bronzetto, Firenze (Firenze)

Officina del Bronzetto Via Senese, 50r, Firenze, Toscana, Italia

Prende vita a fine novembre nell’Officina del Bronzetto un progetto artistico che sposa tele dipinte con materiali e lavorazioni della Toscana. In pratica il bronzo, l’oro, l’acciaio e i metalli in generale, così come il cristallo, l’alabastro, le argille, le terre, le pietre, il marmo e il legno prima di diventare sculture, vasi, lampade, oggetti …

Art&Ciocc – Piazza Napoleone, Lucca

Da venerdì 26 a domenica 28 novembre a Lucca appuntamento con Art&Ciocc, la tappa toscana del dolcissimo tour italiano dei migliori maestri cioccolatieri artigiani. Art&Ciocc si tiene in Piazza Napoleone dalle ore 9 alle 21. Art & Ciocc - iltourdeicioccolatieri.com Info: tel. +39 049 8070288 / Whatsapp: +39 349 6900875 - info@markco-co.it

Mercatini di Natale – Pietrasanta (Lucca)

I Mercatini di Natale tornano a Pietrasanta, nel centro storico, a partire da sabato 27 novembre. Da venerdì 26 novembre è prevista invece l'accensione delle luminarie e del grande abete di Piazza Duomo. I mercatini, che saranno allestiti nello spazio del Giardino della Lumaca con vista su Piazza Duomo, si terranno durante il weekend con una …

Natale al Mercato Centrale – Mercato Centrale, Firenze

Il Mercato Centrale di Firenze organizza una serie di eventi in occasione del Natale 2021: sab 27/11 ore 11:00 al Mercato Centrale "TANTI AUGURI COLLODI" con la Old Florence Dixie Band e l'Ass. Insieme per San Lorenzo ven 03/12 ore 11:00 al Mercato Centrale "Accensione delle luci natalizie" mar 07/12 ore 10:30 al Mercato Centrale …

Un gatto per amico – Palazzetto dello Sport, Prato

Sabato 27 e domenica 28 novembre al Palazzetto dello Sport di Prato c'è Un gatto per amico. Esposizione sotto l'egida di ENFI - Ente Nazionale Felinotecnica Italiana. ORARIO sabato 27 e domenica 28 novembre orario al pubblico 10:00 - 19:00 (chiusura casse ore 18:30) TARIFFE BIGLIETTI Intero: € 7,50 Ridotto € 5,50* Omaggio bambini fino a 4 anni …

I mercati di novembre a Pistoia

I prossimi mercati segnalati dall'Ufficio turismo di Pistoia: 11 novembre dalle 8 alle 20 via Roma 900 in via Roma e dintorni per informazioni: 0573-371909 14 novembre dalle 8 alle 19,30 Centro storico Mercato Antiquario Per informazioni: 0573-371909 14 novembre dalle 8 alle 20 Piazza della Resistenza Fiera in piazza della Resistenza Per informazioni: 0573-99151 …

Un Natale da Fiaba – Rignano sull’Arno (Firenze)

Un Natale da Fiaba dà appuntamento al Bosco Incantato a Rignano sull’Arno per vivere l’atmosfera del Natale con i personaggi delle Fiabe. Si potrà incontrare Babbo Natale e vivere tante avventure per grandi e piccini. Orario: dalle 10.30 alle 16.30. Nei seguenti giorni: 28 Novembre 4/5 dicembre 7/8 dicembre 11/12 dicembre 18/19 dicembre 24 dicembre …

Comments are closed.