Home Paginapage 2

Italian Brass Week – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

'Un crescendo di Emozioni' è il marchio della XIX edizione del Festival Internazionale che unisce alta formazione musicale, interscambio culturale e concerti pubblici pomeridiani e serali nei più suggestivi luoghi della città gigliata.   Si parte il 22 luglio  alle 21.15 nella Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con l’Orchestra di Corni russi di …

Vox Mundi Festival – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)

Piazza della Sogliola Via della Sogliola, Principina a Mare, Toscana, Italia

  Nella suggestiva arena di Principina a mare si terrà dal 22 luglio al 2 agosto la rassegna di Musiche dal Mondo, ideata e diretta da Carla Baldini, quest’anno incentrata sul tema del mare. Inaugura il 22 luglio Elkin Robinson e la sua musica caraibica, mentre il 27 in scena ‘Donne di mare’, un racconto …

Sagra della Maremma – Circolo Il Mare, Capalbio (Grosseto)

Circolo Il Mare Chiarone Scalo, Capalbio, Toscana, Italia

Dal 23 al 29 luglio a Chiarone, località del Comune di Capalbio (GR), si tiene la 36ª edizione della Sagra della Maremma.   Il programma della Sagra della Maremma di Chiarone prevede tutte le sere alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici presso i quali si potranno gustare leccornie tipiche della tradizione maremmana: penne alla buttera, l'acquacotta, le lumache al …

Festa del Teatro: La masseria delle allodole – Palazzo Comunale, San Miniato (Pisa)

Palazzo Comunale San Miniato, Toscana, IT

Tratto dal romanzo di Antonia Arslan. Regia Michele Sinisi. Con Stefano Braschi, Marco Cacciola, Gianni d'Addario, Michela De Rossi, Giulia Eugeni, Arsen Khachatryan, Ciro Masella, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster, Roberta Rosignoli, Michele Sinisi, Adele Tirante.   Lo spettacolo è tratto dal romanzo La Masseria Delle Allodole di Antonia Arslan, scrittrice italo armena, che …

Omega Festival: Stabat Mater – Chiesa dei Servi, Lucca

Chiesa dei Servi Lucca

6ª edizione per l'Omega Festival. Il bellissimo Stabat Mater di Rossini verrà eseguito per OMEGA FESTIVAL 2018, questa volta con la partecipazione straordinaria del grande direttore d'orchestra Alberto Veronesi, celebre in tutto il mondo, autore di incisioni discografiche per etichette famosissime come Deutsche Grammophon e collaboratore di artisti rinomati come Placido Domingo e Lang Lang. Il concerto avrà …

Sagra del picio e della rostinciana – Follonica, Follonica (Grosseto)

Follonica Follonica, Toscana, Italia

Dal 24 al 29 luglio a Follonica (GR) si tiene l'8ª edizione della sagra del picio e della rosticciana. Il programma della sagra prevede tutte le sere stand gastronomici con pici, una pasta fresca servita assieme a gustosi sughi, e la rostinciana, un piatto a base di costine di maiale. Oltre a queste due prelibatezze, ci saranno anche tortelli maremmani, carne alla …

Sagra del cavatore – Casette, Massa (Massa – Carrara)

Casette Massa, Toscana, Italia

A Casette, frazione del comune di Massa, la 16ª edizione della sagra del cavatore, da martedì 24 a domenica 29 luglio. La sagra è l'occasione perfetta per gustare le specialità e i prodotti tipici della valle del Frigido. Tra queste, le panzanelle o sgabei, cioè pasta di pane fritta ripiena di affettati vari (o, per gli amanti dei dolci, …

Versiliadanza: Incanti – Biblioteca CaNova, Firenze (Firenze)

Biblioteca CaNova Viale delle Magnolie, Firenze, Toscana, Italia

Di Marco Enrico e Livia Lepri. Coreografie e regia Livia Lepri.   Uno spettacolo per tutte le età che riflette, attraverso il linguaggio coreografico, su quanto nella nostra quotidianità siamo costretti a tralasciare a causa dei ritmi sempre più frenetici. La danza si fa strumento per indagare quegli attimi apparentemente insignificanti ma profondamente rivelatori che …

Walking Thérapie – Teatro di Rifredi, Firenze

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Psico-camminata urbana tra Rifredi e Scandicci. Con Luca Avagliano e Gregory Eve. Testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni. Sabato 28 luglio e 4 agosto ore 11.

Escursione nelle Vie Cave e nel borgo – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

Con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta delle misteriose Vie Cave e del borgo di Pitigliano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata: mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com

Sagra della violetta, la melanzana fiorentina – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Da mercoledì 25 a sabato 28 luglio a Firenze, presso la Manifattura Tabacchi, si tiene la 3ª edizione della sagra della violetta, la melanzana fiorentina. Nel menù della sagra della violetta ci sono le lasagne alla norma, il melanzana burger e la pizza alla parmigiana. Gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere a partire dalle 19.30. La parte ristorativa …

Festa di Sant’Anna – Via dell’Arte della Lana, Firenze (Firenze)

Via dell'Arte della Lana Firenze, Toscana, Italia

La festa di Sant'Anna è un giorno dedicato alla libertà desiderata dagli operosi fiorentini del Medioevo, senza la quale non avrebbe avuto origine la grandezza economica, culturale e morale della Firenze del Rinascimento, eredità forte per la Firenze contemporanea.   "S’ordinò per lo Comone, che la festa di Sant’Anna si guardasse come Pasqua sempre in Firenze". …

Escursione nelle terre del Tufo – Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta dell’insediamento rupestre di Vitozza, le sorgenti del torrente Lente e il borgo di Sorano, un itinerario di interesse naturalistico e storico. Durata mezza giornata. Per informazioni e prenotazioni 340.6933470 - info@carlagae.com.

Festa della birra – Parco La Fontana, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Parco La Fontana Via della Fontana, 14, Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Al parco Fontana il tradizionale appuntamento con la festa della birra a cura del gruppo “Il paradiso della cotoletta”: tutte le sere piccola ristorazione, birra ghiacciata e musica live.    

Festa della griglia e del fritto – Santa Brigida, Pontassieve (Firenze)

Santa Brigida Pontassieve, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio a Santa Brigida, frazione del Comune di Pontassieve (FI), si tiene la Festa della griglia e del fritto. Il programma della Festa prevede tutte le sere dalle 19 alle 22.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 14, l'apertura degli stand gastronomici. Nel menù ci sono tantissime specialità tipiche della Montagna Fiorentina, oltre che carne …

Civitas Infernalis – Sarteano, Sarteano (Siena)

Sarteano Sarteano, Toscana, Italia

Sarteano è pronta a ospitare Civitas Infernalis: dal 26 al 29 luglio il borgo toscano torna indietro nel tempo fino al Medioevo. Durante Civitas Infernalis le vie del borgo senese si riempiono di giullari, mangiafuoco, cartomanti e tutte le sere, nella piazza d'arme del castello di Sarteano, ci saranno concerti di musica rock e celtica.   Civitas Infernalis però è anche enogastronomia: ogni sera …

Festa dello sport – Stadio Bonelli, Montepulciano (Siena)

Stadio Bonelli Montepulciano, Toscana, Italia

Dal 26 luglio al 29 luglio e dal 2 al 4 agosto allo Stadio Bonelli di Montepulciano (SI) si tiene la Festa dello Sport. Organizzata dall'Unione Polisportiva Poliziana, l'evento è sia una festa dello sport locale sia un'occasione per presentare le squadre della Polisportiva in vista della prossima stagione. Tutte le sere ci sarà uno stand gastronomico dove gustare tantissime specialitù …

Sagra del tortello, strozzaprete e lumacata – Campagnatico, Campagnatico (Grosseto)

Campagnatico Campagnatico, Toscana, IT

Dal 26 luglio al 5 agosto a Campagnatico (GR) si tiene la sagra del tortello, dello strozzaprete e della lumaca. Tre giorni di festa per questi tre prodotti tipici della Maremma, celebrati all'interna di una sagra che prevede anche musica dal vivo e intrattenimenti vari.

Estate tra musica e danza – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, IT

  Estate tra musica e danza’: è in programma dal 26 luglio al 7 agosto il festival estivo di Monteriggioni, organizzato dal Comune e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Nella location di Piazza Roma al Castello di Monteriggioni sono tre gli eventi in cartellone, tutti alle 21.30. Si inizia il 26 luglio con il concerto di …

Torano giorno e notte – Torano, Torano (Carrara)

Torano Torano, Toscana, Italia

Diretta da Emma Castè, torna la rassegna di arte contemporanea votata al sociale e al contrasto alla violenza di genere allestita nella piccola frazione montana legata alla cultura del marmo e alla vita della cava. Giunta alla XX edizione, la manifestazione è accompagnata da un calendario di eventi e si snoda fin dentro le case, …

Laterina Medievale – Laterina, Laterina (Arezzo)

Laterina Laterina, Toscana, Italia

Dal 26 al 28 luglio a Laterina (AR) si tiene la tradizionale Festa Medievale, una tre giorni di rievocazione storica e festa popolare che nel corso degli anni è diventata un appuntamento amatissimo dell'estate toscana. Il programma della Festa Medievale di Laterinaprevede l’apertura dei mercatini medievali e delle botteghe borghigiane già nel pomeriggio. Per tutta la sera e fino a notte inoltrata, …

Festa dell’Unicorno 2018 – piazza della Libertà, Vinci (Firenze)

piazza della Libertà Piazza della Libertà, Vinci, Toscana, Italia

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio torna la Festa dell'Unicorno a Vinci. Per un intero weekend nel borgo toscano ci saranno oltre 400 spettacoli, 9 aree tematiche, concerti, comics, cosplay, ospiti internazionali, giochi di ruolo, mercato medievale e ristoranti a tema.

Sagra della patata – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)

Roccastrada Roccastrada, Toscana, Italia

Si terrà da venerdì 27 a domenica 29 luglio nel centro storico di Roccastrada la 17ª edizione della Sagra della Patata. L'evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale "La Tua Bottega" di Roccastrada, mette al centro dell'attenzione un prodotto agricolo che per tanto tempo è stato fondamentale per il sostentamento nell'entroterra locale. Durante la sagra saranno serviti esclusivamente piatti a base di patate. …

Sagra dello strozzaprete – Murci, Scansano (Grosseto)

Murci Scansano, Toscana, Italia

Si tiene a Murci, frazione del comune di Scansano (GR), da venerdì 27 a domenica 29 luglio la 25ª edizione della sagra dello strozzaprete.   Il menù della sagra prevede gli strozzapreti al cacio bugiardo e al sugo, il cinghiale alla murciaiola e tantissima carne alla griglia. Per tutta la duratadella sagra si potranno assaggiare gli squisiti prodotti locali accompagnati dal vino della Cantina del Morellino di …

Festa paesana del Groppo – Barbarasco, Tresana (Massa – Carrara)

Barbarasco Tresana, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio a Barbarasco, frazione del Comune di Tresana (MS), si tiene la 10ª edizione della Festa paesana del Groppo, la sagra dedicata ai piatti tipici della tradizione lunigiana. Il programma della festa prevede l’apertura degli stand gastronomici dalle 19.30 e la domenica anche alle 12.30. Il menù prevede gnocchi fritti con culatello, focaccette farcite,testaroli al pesto, …

Papastrel Fest e Sagra della Meschia – Casola In Lunigiana, Casola In Lunigiana (Massa – Carrara)

Casola In Lunigiana Casola In Lunigiana, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio a Casola in Lunigiana (MS) si tiene la quinta edizione di Papastrel Fest, tre giorni dedicati al divertimento e al cibo. A proposito di cibo, il programma di Papastrel Fest prevede per domenica 29 luglio la sagra della meschia, la polenta di granturco condita con cavolo nero, fagioli, patate e lardo, e poi fritta in padella. Ma il programma …

Medioevalia – Momigno, Marliana (Pistoia)

Momigno Marliana, Toscana, Italia

Medioevalia è il festival degli artisti di strada che si tiene tutti gli anni a Momigno, borgo del comune di Marliana (PT). La 14ª edizione è prevista dal 27 al 29 luglio. Il programma di Medioevalia riporterà il borgo indietro nel tempo fino al Medioevo, tra esibizioni di giocolieri, spettacoli di saltimbanchi. Gli artigiani locali, poi, mostreranno come si faceano gli …

Dalle stalle alle stelle, eclissi lunare alla Tenuta di Paganico – Paganico (GR)

Tenuta di Paganico via Della Stazione, 10, Civitella Paganico, Grosseto, Italia

La Sorgente dei Sorrisi è lieta di annunciarvi una tre giorni (27, 28 e 29) di fine luglio, con partenza da Firenze alle ore 19, nella bellissima Tenuta di Paganico.   Situata nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Grosseto, la Tenuta ha un'estensione di 1500 ettari tra boschi, pascoli, uliveti e vigneti …

Festival Skyline – Piazza Duomo, San Gimignano (Siena)

Piazza Duomo San Gimignano, Toscana, Italia

Anche quest’anno San Gimignano accoglie il pubblico in piazza del Duomo: dal 27 al 31 luglio sono tre gli appuntamenti musicali. Il festival si apre il 27 alle 19 alla Rocca di Montestaffoli con ‘Cammina cammina’, dialogo tra Paolo Rumiz e Marco Hagge. Sempre il 27, alle 21.30 in piazza del Duomo, è in programma …

Sagra della focaccetta – Soliera Apuana, Fivizzano (Massa – Carrara)

Soliera Apuana Fivizzano, Toscana, Italia

Si tiene dal 28 al 29 luglio e dal 3 al 5 agosto a Soliera Apuana, frazione del comune di Fivizzano (MS), la 20ª edizione della sagra della focaccetta. Le protagoniste del menù della sagra sono le focaccette lunigianesi, preparate con farina di grano e granturco, cotte nei testi di terracotta., da gustare assieme a formaggi freschi e affettati. Gli stand gastronomici …

Sagra della lasagna – Pancole, Scansano (Grosseto)

Pancole Scansano, Toscana, Italia

A Pancole, frazione del comune di Scansano (GR), dal 27 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto si tiene la sagra della lasagna. Il menù della sagra, ovviamente, ruota tutto attorno alla lasagna, sempre accompagnata dall'ottimo Morellino di Scansano. Il ristorante apre tutte le sere alle 19.30 e la domenica anche a pranzo …

Sagra della ranocchia – Brolio, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Brolio Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio e dall'1 al 5 agosto a Brolio, frazione di Castiglion Fiorentino (AR), si tiene la 41ª edizione della sagra della ranocchia. Il menù della sagra propone tutte le sere tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano ovviamente le rane, fritte, in umido e grigliate. Oltre al cibo, anche …

Sagra di bacialla – Terontola, Cortona (Arezzo)

Terontola Cortona, Toscana, Italia

Dal 27 luglio al 5 agosto a Terontola, frazione del Comune di Cortona (AR), si tiene la 26ª edizione della sagra di bacialla. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere alle 19.30 e proporranno tantissimi piatti della tradizione culinaria locale: ci saranno pici e gnocchetti di Bacialla, le bistecche e grigliate alla brace. Serate speciali saranno …

Sagra del cacciucco e della zuppa – Riotorto, Piombino (Livorno)

Riotorto Piombino, Toscana, IT

Si tiene dal 27 luglio al 5 agosto a Riotorto, frazione del comune di Piombino (LI), la 23ª edizione della Festa della Pallavolo - Sagra del cacciucco e della zuppa. Il menù della sagra è tutto incentrato sulle prelibatezze tipiche della cucina della Val di Cornia, e mette assieme la parte marinara e la parte contadina delle tradizioni di Riotorto: la zuppa è fatta “come …

Sagra delle crisciolette – Cascio, Molazzana (Lucca)

Cascio di Molazzana Molazzana, Toscana, Italia

La 49ª edizione della sagra delle crisciolette a Cascio, frazione del Comune di Molazzana (LU), si terrà tutte le sere dal 27 al 29 luglio e dal 3 al 5 agosto. Protagonista del menù della sara sarà ovviamente la criscioletta, una cialda di farina di granturco e grano duro, che si sposa perfettamente con pancetta e formaggi. Presso gli …

Sagra del fungo porcino – Cascine di Buti, Buti (Pisa)

Cascine di Buti Buti, Toscana, Italia

A Cascine di Buti, frazione del comune di Buti (PI), da venerdì 27 a domenica 29 luglio e da venerdì 3 a domenica 5 agosto si tiene la 20ª edizione della sagra del fungo porcino. Il menù della sagra propone porcini preparati in tantissimi modi: fritti, nella zuppetta, sopra i crostoni di pane toscano arrostito alla brace, nella salsa …

Sagra della trippa – Montemerano, Manciano (Grosseto)

Montemerano Manciano, Toscana, Italia

A Montemerano, frazione del comune di Manciano (GR), dal 27 luglio al 6 agosto la 43ª edizione della sagra della trippa. La sagra è un evento imperdibile per gli amanti delle frattaglie, che in menù troveranno anche tantissimi altri piatti della tradizione gastronomica locale. Per accompagnare il tutto, l'ottimo Morellino di Scansano.   Gli stand gastronomici …

Graticola d’oro – Piazza Le Scalelle, Marradi (Firenze)

Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, Italia

La Graticola d'oro è una sfida tra rioni per la conquista del "palio", la graticola d'oro che dà il nome alla festa. Tanti i giochi in programma, tra i quali la disfida dei balletti, la scarpinata a colori per le vie di Marradi e giochi vari per bambini e ragazzi.    

Sagra del pesce e patate – Barga, Barga (Lucca)

Barga (LU) Barga, Lucca, Italia

La 37ª edizione della sagra del pesce e patate di Barga si tiene tutte le sere da venerdì 27 luglio a giovedì 16 agosto.   Il menù della sagra si ispira al fish and chips, piatto tipico britannico (tant'è che la sagra è anche conosicuta come Fish & Chips Festival). La tradizione del pesce e patate di Barga …

Grey Cat Festival – Luoghi vari in provincia di Grosseto

Follonica Follonica, Toscana, Italia

Il ricco cartellone della nuova edizione del Grey Cat Festival di Follonica debutta il 27 luglio con Maria Pia De Vito in ‘So right’ alla Rocca di Frassinello. Il 1 agosto al Teatro Le Ferriere è la volta del Paolo Fresu Devil Quartetto, mentre il 4 al Cassero Senese troviamo il duo Stefano Cantini e …

Serravalle Rock – Rocca di Castruccio, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese, Toscana, Italia

Terza edizione del festival che si terrà, come di consueto ,nella prestigiosa location della Rocca di Castruccio di Serravalle Pistoiese. Il 27 vedrà protagonisti gli svedesi Priest, con il loro synthrock ricco di sfumature industrial e pop, seguiti dai Platonick Dive, attualmente la migliore post rock band italiana appena tornata con 'Social Habits', e dai …

Sagra del ciambellino miccianese – Micciano, Pomarance (Pisa)

Micciano Pomarance, Toscana, Italia

A Micciano, nel comune di Pomarance (PI), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la 15ª edizione della sagra del ciambellino. La sagra è una due giorni di festa con stand gastronomici e mercatino dell'artigianato. La serata del sabato si potrà cenare con un menù a base di tortelli e carne alla griglia. La domenica verranno preparati sul …

Festa del cacciatore – Lustignano, Pomarance (Pisa)

Lustignano Pomarance, Toscana, Italia

La 7ª edizione della Festa del Cacciatoresi terrà sabato 28 e domenica 29 luglio a Lustignano, frazione del Comune di Pomarance. Il menù della sagra prevede il capriolo, il cinghiale e altri animali selvatici, preparati come secondi piatti o usati per condire i primi piatti tipici della cucina tradizionale locale. Gli stand gastronomici aprriranno alle 19 per la …

Festa del paese e del tortello di patate – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)

Castel San Niccolò Cetica, Toscana, Italia

A Cetica, frazione del comune di Castel San Niccolò (AR), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la festa del paese e del tortello di patate. Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare le specialità tipiche del Pratomagno, il sabato solo a cena e la domenica sia a pranzo che a cena. Tanti anche gli eventi collaterali: …

Festival del folklore – Ronzano, Cortona (Arezzo)

Ronzano Cortona, Toscana, Italia

Ronzano, piccola frazione del Comune di Cortona (AR), dal 28 al 29 luglio ospita la 17ª edizione del Festival del Folklore, una tre giorni dedicata alle tradizioni locali, alla buona cucina contadina e ai divertimenti per grandi e bambini.   Il programma del Festival del Folklore prevede sabato alle 20.30 una cena contadina sull’aia a base di prodotti della tradizione …

Sagra del piccione – Montecchio, Cortona (Arezzo)

Montecchio Cortona, Toscana, Italia

La Polisportiva dilettantistica di Montecchio, frazione del comune di Cortona (AR), organizza da sabato 28 luglio a domenica 5 agosto la sagra del piccione. Nel menù della sagra i piatti tipici della tradizione accompagnati da musica, giochi e spettacoli. Tutte le sere, a partire dalle ore 19, sarà aperto lo stand del ristorante pizzeria e il bar gelateria; il piccione sarà …

Sagra del baccalà – Sant’Andrea al Civilesco, Magliano in Toscana (Grosseto)

Sant'Andrea al Civilesco Magliano in Toscana, Toscana, Italia

La 27ª edizione della sagra del baccalà di Sant'Andrea al Civilesco, frazione del comune di Magliano in Toscana (GR), si terrà dal 28 luglio al 14 agosto. Nel menù tante specialità a base di baccalà: penne, tortelli, tagliatelle e polenta al sugo di baccalà, zuppa di baccalà, baccalà arrosto, fritto e al sugo e insalata di baccalà. Non mancano i …

Rievocazione storica della battitura – Via Lucardese, Montespertoli (Firenze)

Via Lucardese Montespertoli, Toscana, Italia

Rievocazione storica della battitura dei grani antichi, degustazioni, musica dal vivo e balli tradizional.   Programma   Ore 8.30 - Aratura con mezzi d'epoca Ore 16.30 - Trebbiatura a fermo con macchina antica e rievocazione della battitura, del lavoro e della vita dei campi Ore 20 - Cena tradizionale della battitura   Durante tutta la …

Escursione alla Pieve di Lamula – Arcidosso, Arcidosso (Grosseto)

Arcidosso Arcidosso, Toscana, Italia

Con la guida ambientale escursionistica Carla Pau, alla scoperta della Pieve di Lamula e del Castello di Montelaterone, un itinerario di interesse naturalistico, storico ed artistico. Per informazioni e prenotazioni: 340.6933470 - info@carlagae.com

Festa delle sante Flora e Lucilla – Centro storico, Santa Fiora (Grosseto)

Santa Fiora Santa Fiora, Toscana, Italia

La festa delle sante Flora e Lucilla è la festa patronale di Santa Fiora, e si svolge ogni 29 luglio. Al centro del programma della festa c'è la processione che porta per le vie del paese le reliquie delle due sante. In epoca recente, alla processione si è aggiunto il Palio delle Sante, che comincia anche …

Sagra della tagliata – Agazzi, Arezzo (Arezzo)

Agazzi Arezzo, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto ad Agazzi, frazione del Comune di Arezzo, si tiene la 17ª edizione della sagra della tagliata. Il menù della sagra prevede tantissime prelibatezze della cucina tipica della Valdichiana, tra le quali spicca ovviamente la tagliata di Chianina.   Nel corso della sagra ci sarà anche tanta musica dal vivo, …

Dagli Appennini alle Ande – Chiostro di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)

Chiostro di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, Italia

Compagnia Lombardi-Tiezzi. Di Edmondo de Amicis. A cura di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombardi e David Riondino.   Il titolo traccia la linea dell’emigrazione italiana in Argentina, anticipando la struggente storia di Marco, ragazzo tredicenne che s’imbarca da Genova per Buenos Aires alla ricerca della madre, migrata in America Latina per sopperire alle esigenze economiche …

Festa maremmana – Bagno di Gavorrano, Gavorrano (Grosseto)

Bagno di Gavorrano Gavorrano, Toscana, Italia

Dal 2 all'8 agosto a Bagno di Gavorrano, frazione del Comune di Gavorrano (GR), si tiene la Festa Maremmana, un evento dedicato alle ricchezze gastronomiche della Maremma e alle tradizioni contadine. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand tutte le sere dalle 19.30, stand presso i quali si potranno assaggiare tutte le prelibatezze tipiche maremmane. A …

Sagra del tortello e della tagliatella – Follonica, Follonica (Grosseto)

Follonica Follonica, Toscana, Italia

A Follonica (GR) da giovedì 2 a giovedì 9 agosto si tiene la 4ª edizione della sagra del tortello e della tagliatella. L'evento, organizzato dalla Pallavolo Follonica ASD, sarà alla pinetina del Parco Palazzi Rossi in Via dei Pini a Follonica. Gli stand gastronomici apriranno la sera a partire dalle 19.

Sagra dei pici – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Dal 2 al 12 agosto a Monte San Savino (AR) si tiene la 7ª edizione della sagra dei pici, la pasta fresca per eccellenza della Valdichiana Aretina. I protagonisti del menù della sagra sono ovviamente i pici, fatti a mano e conditi con gustosissimi sughi. Oltre ai pici, ci sarà anche un menù alternativo composto da antipasto e una pizza a scelta …

Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)

Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, Italia

Sul suggestivo palcoscenico della trecentesca Cattedrale di San Cerbone in Piazza Garibaldi, torna da venerdì 3 a domenica 5 agosto la 33ª edizione di ‘Lirica in Piazza’, dove le più celebri opere della tradizione operistica si coniugano con l’utilizzo di tecnologie multimediali e nuove scenografie. Il 3 agosto si parte con un ritorno nella Spagna …

Sapori tra le mura – Suvereto (Livorno)

Suvereto Suvereto, Toscana, Italia

Dal 3 al 5 agosto a Suvereto (LI) c'è Sapori tra le Mura, una festa enogastronomica dedicata alla cucina tipica della Val di Cornia, tre serate di gustosi prodotti della zona, divertenti spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccoli. Il programma di Sapori tra le Mura prevede tutte le sere alle 19.30 una cena presso il Chiostro di San Francesco. Il banchetto sarà a base …

Sagra della pappardella – Agnano Pisano, San Giuliano Terme (Pisa)

Agnano Pisano San Giuliano Terme, Toscana, Italia

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto ad Agnano Pisano, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), arriva la sagra della pappardella. Nel menù della sagra spiccano le pappardelle all’uovo Mennucci condite col sugo di cinghiale, lepre, funghi o ragù, la grigliata di carne, il roast-beef con i funghi, tutto accompagnato da buon vino toscano e birra ghiacciata.   La …

Sagra del pesce – Donoratico, Castagneto Carducci (Livorno)

Donoratico Castagneto Carducci, Toscana, Italia

Dal 3 al 9 agosto a Donoratico, frazione di Castagneto Carducci (LI), si tiene la 35ª edizione della sagra del pesce. Il programma della sagra del pesce prevede l’apertura del ristorante tutti i giorni a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19:30. Nel menù tantissime specialità ittiche tipiche della tradizione gastronomica locale.   Nel corso della sagra anche serata di …

Sagra di Canevara – Canevara, Massa (Massa e Carrara)

Canevara Massa, Toscana, Italia

Da venerdì 3 a domenica 12 agosto a Canevara, frazione del comune di Massa, si tiene la sagra di Canevara. La tradizionale sagra dei prodotti tipici del piccolo borgo apuanosi tiene come di consueto intorno a Ferragosto, nel menù alcune delle specialità tipiche della Alpi Apuane. Tra queste spicca il cinghialo all'orbaco, lo stinco alla santese, le panzanelle canevaresi e i …

Sagra del cinghiale e del tortello – Campo sportivo, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Campo sportivo Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Il 3-4-5, 10-11-12 e 14-15 agosto a Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), si tiene la sagra del cinghiale e del tortello. Si tratta di un' occasione imperdibile per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello: tortelli mugellani ripieni di patate, tagliatelle, carne alla brace e poi tantissime specialità a base di cinghiale (in umido, …

Sagra del cinghiale – Montepiano, Vernio (Prato)

Montepiano Vernio, Toscana, Italia

Dal 4 al 5 agosto a Montepiano, frazione del Comune di Vernio (PO), si tiene la sagra del cinghiale. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità della gastronomia locale. Oltre, ovviamente, alle prelibatezze a base di cinghiale, ci saranno anche fagioli all'uccelletto e  tortelli.

Sagra del crostino e dei pici fatti a mano – Castiglione d’Orcia (Siena)

Castiglione d'Orcia Campiglia d'Orcia, Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Il 4 e 5 agosto a Castiglione d'Orcia si tiene la 37esima edizione della sagra del crostino e dei pici fatti a mano. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. I protagonisti del menù della sagra, come si può intuire …

La bisteccata – Chitignano, Chitignano (Arezzo)

Chitignano Chitignano, Toscana, Italia

Sabato 4 e domenica 5 agosto a Chitignano (AR) si tiene la Bisteccata. Il programma della Bisteccata prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19.30, stand che serviranno chili e chili di ottime bistecche locali, assieme a tante altre specialità della cucina del Casentino. A contorno, musica dal vivo con le migliori orchestre da ballo …

Comments are closed.