Incontri
Nei Musei di Massa Marittima – Luoghi Vari Massa Marittima, Massa Marittima (Provincia di Grosseto)
Luoghi Vari Massa Marittima Massa Marittima, Toscana, ItaliaNumerose le proposte di settembre nel territorio di Massa Marittima. Al Lago dell’Accesa si comincia sabato 4 con ‘Alla ricerca dell’iperico! Storie ed evoluzioni di un orto sociale’ (ore 17) e si prosegue domenica 5 con ‘Giro d’Italia in 70 pic-nic - Mangiare sull’erba e raccontare’: storie a cura di Silvia Ceriegi (ore 11), sabato …
L’arte del vedere – Forte Belvedere, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono fino al 10 ottobre le attività gratuite per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni dedicate alla fotografia in occasione delle due mostre ‘Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea’ e ‘Pienovuoto. Massimo Vitali’ in corso al Forte Belvedere. ‘L’arte del vedere. Laboratori per giovani fotografi’, a cura di Fondazione C.R.F. e …
Dante 700 in Villa – Parco di Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Parco di Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaNel Giardino dei Lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, ultimi due appuntamenti (sempre ore 18) con il Ciclo di incontri danteschi ‘Dante o Tosco’ a 700 anni dalla morte del Poeta padre della lingua italiana. Lunedì 6 settembre Massimo Seriacopi e Simone Borlettai ci intrattengono con ‘E quindi uscimmo a riveder le stesse: …
Incontri a Palazzo Pretorio – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaIncontri a Palazzo Pretorio Sono varie in questo mese le proposte del Palazzo Pretorio di Prato (piazza del Comune). Si comincia il 10 settembre alle ore 17.30 con Simona Pasquinucci e Silvestra Bietoletti per il primo dei due incontri del ciclo ‘L’arte, l’amicizia e la parola’ programmati nell'ambito della mostra ‘Bartolini e l'amico Ingres’ (il …
Premio Pieve Saverio Tutino – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Provincia di Arezzo)
Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, ItaliaPremio Pieve Saverio Tutino SI intitola ‘Nessuna storia è piccola’ la 37ª edizione del celebre Premio diaristico dedicato a Saverio Tutino, il fondatore dell’Archivio dei diari scomparso dieci anni fa e che sarà ricordato fin dall’incontro di apertura del 16 settembre con l’antropologo Pietro Clemente. Si tratta di quattro giornate dedicate all’unicità di ogni singola vita, …
Concrete Landscapes – Teatro della Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)
Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Concrete Landscapes Il progetto voluto dall’associazione ‘Andrea Mi’ è un percorso artistico multidisciplinare rivolto a studenti, giovani artisti e a coloro che vogliono sperimentare il mondo delle arti elettroniche. Avrà luogo alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze il 16 e 17 settembre (dalle 10 alle 19) e il 29 (dalle ore 20). Le …
Libri in cammino – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, ITIn occasione dell'Anno Santo Iacobeo, la biblioteca San Giorgio ha proposto da settembre un ciclo di incontri dedicato ai cinque cammini che incrociano Pistoia. Quesi gli ultimi tre. Sabato 2 ottobre: Cammino di San Bartolomeo. Ritrovo alle 9.30 a Le Piastre, presentazione del cammino e passeggiata fino alla Ghiacciaia della Madonnina e all'Erba Minuta. Alle …
Laparelli 500 – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, ItaliaIn occasione del 500° anniversario della nascita dell’architetto militare cortonese Francesco Laparelli, due giornate di studio lo ricordano presso il Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona con la presenza di numerosi esperti e studiosi. ‘Testimonianze da Cortona a Malta’ è il sottotitolo di questo ‘focus’ su Laparelli (1521-1570), discendente da una illustre casata e fin da …
Incontri paralleli alla mostra Dante Pop – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaIn parallelo alla mostra aperta all’Oratorio di Santa Caterina di Ponte a Ema, dedicata alla reinterpretazione in chiave pop della figura del Sommo Poeta, si tiene un ciclo di incontri che approfondisce, con quattro ospiti speciali, il ruolo dell’Alighieri, simbolo universale della letteratura e della cultura, nella contemporaneità. Si parte il 1° ottobre alle 17 …
Fotografia come pretesto – Palazzo de Rossi, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITIn occasione dell'ultimo mese di apertura della mostra ‘Aurelio Amendola | Un’antologia’, Pistoia Musei propone un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti, per stimolare nuove riflessioni e confronti. Gli incontri sono presentati da Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei. Appuntamento sempre alle ore 19 a …
Canone in verso – Chiesa San Francesco, Lucca (Provincia di Lucca)
Chiesa San Francesco Piazza S.Francesco, Lucca, Toscana, ItaliaQuattro appuntamenti tra musica e poesia per il nuovo ciclo di incontri che anima la Chiesa di San Francesco a Lucca. Da Saffo ad Alda Merini, da Keats a Baudelaire, passando per la musica di Bob Dylan. Un legame profondo e antico, tra la musica e la poesia, di cui si ha già un’autorevole testimonianza …
InChiostro – Ex Convento di Sant’Agostino, Montalcino (Siena)
Ex Convento di Sant'Agostino 31 Via Ricasoli, Montalcino, Toscana, ITSi conclude nel Complesso di Sant’Agostino a Montalcino il programma di appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della spiritualità, della scoperta del territorio, dello sport e dell’enogastronomia, presentati dall’Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d’Elsa - Montalcino e dal Comune di Montalcino, con l’ideazione e l’organizzazione di Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione ‘L’Oro …
Tutta colpa dell’arte – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaAperto a settembre da Jacopo Veneziani, prosegue il ciclo di conversazioni con scrittori e saggisti promosso dal Museo di Palazzo Pretorio e da Tv Prato con il sottotitolo ‘quattro storie d’autore al Museo’. A Jacopo Veneziani fanno seguito il prof. Sergio Givone, con il suo “Tra cielo e terra: la vera storia della Cupola di …
Eventi a San Gimignano – Centro storico, San Gimignano (Siena)
Centro storico San Gimignano, Toscana, ItaliaNei sabati 2 e 30 ottobre si ripete la visita guidata ‘La San Gimignano di Dante’, che prende spunto dall’ambasceria compiuta dall’Alighieri il 7 maggio del 1300 nella Città delle Torri. Appuntamento alle ore 15 all’Ufficio Turistico di piazza del Duomo (pren. 0577.43273) per un itinerario nei luoghi del Sommo Poeta a San Gimignano fra …
Accademia La Colombaria – Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria, Firenze (Firenze)
Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria Via Sant'Egidio, 23, Firenze, Toscana, ItaliaRiaperte le attività dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere, con eventi fruibili on-line ma anche in presenza nella sala di Via Sant’Egidio (ore 16.30). Il ciclo ‘Ambiente ed economia circolare’ prosegue il 7 ottobre con Leonardo Borsacchi su ‘La transizione verso l’economia circolare. A che punto siamo?’, il 14 con F.Trifirò su ‘L’azione UE per …
Incontri di arte e cultura – Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi, Firenze (Firenze)
Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi Piazzale degli Uffizi (lato di Ponente), Firenze, Toscana, ItaliaÈ ripreso a fine settembre il ciclo di conferenze del mercoledì (sempre ore 17) ospitato nell’Auditorium Vasari degli Uffizi e curato da Fabrizio Paolucci (anche in diretta sulla pagina Facebook della Galleria). Questo il calendario: il 6 ottobre per ‘Dietro le quinte’ Matteo Gianeselli ci racconta ‘Le grandi botteghe artistiche. Dipingere a Firenze nel Rinascimento’; …
Incontri di arte e cultura – Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi, Firenze (Firenze)
Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi Piazzale degli Uffizi (lato di Ponente), Firenze, Toscana, ItaliaSi conclude il ciclo di conferenze del mercoledì (sempre ore 17) ospitato nell’Auditorium Vasari della Galleria degli Uffizi e curato da Fabrizio Paolucci. Le conferenze sono trasmesse in diretta sulla pagina Facebook degli Uffizi. Questo il calendario: il 7 dicembre, per ‘Gli Uffizi e il territorio’, Robert G. La France racconta ‘Bachiacca: Mugello and the …
La comunità greca di Livorno – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)
Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, ItaliaInteressi economici, religiosità e sentimento nazionale sono i temi sviluppati da questo Convegno internazionale organizzato dall’Associazione culturale Borgo dei Greci e dall’Università di Pisa che mette a fuoco una delle comunità che fecero grande la Livorno delle Nazioni. L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni del Bicentenario della Rivoluzione greca e si divide in due sessioni. …
Premio Letterario Internazionale Ceppo – Pistoia centro, Pistoia (Pistoia)
Pistoia centro Pistoia, Toscana, ItaliaSeconda e conclusiva parte del premio che alterna Racconto e Poesia, diretto e presieduto dal poeta Paolo Fabrizio Iacuzzi e giunto alla 65ª edizione. Il 7 ottobre alla Biblioteca San Giorgio proclamazione del Premio Ceppo Internazionale ‘Piero Bigongiari’ Poesia e incontro con il vincitore del premio alla carriera Jean-Charles Vegliante con presentazione di “Rauco in noi …
Spazio del Funaro – Centro Culturale Il Funaro, Pistoia (Pistoia)
Centro Culturale Il Funaro Via del Funaro, 16, Pistoia, Toscana, ITSi apre la stagione del Centro Culturale il Funaro, che prevede fino a dicembre una lunga serie di appuntamenti. Venerdì 22 ottobre lo spettacolo ‘Sergio’ di e con Francesca Sarteanesi. Venerdì 19 novembre ‘Il ciel velocissimo, nove cieli dal Paradiso di Dante per voce femminile e flauti’, mini operina presentata da AulosVox. Sabato 4 dicembre …
Monteriggioni, Serate al Castello – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)
Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, ItaliaGrazie al Comune di Monteriggioni e ad altre associazioni locali nel mese di novembre si terranno alcuni appuntamenti nel complesso monumentale di Abbadia a Isola e al Castello di Monteriggioni. Sabato 6 (ore 16.30) nella Sala Ildebrando di Abbadia a Isola troviamo ‘E se..? I periodi ipotetici. Cosa sarebbe accaduto se?’, ovvero narrazioni di utopie, …
Accademia La Colombaria – Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria, Firenze (Firenze)
Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria Via Sant'Egidio, 23, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono le attività dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere per l’Anno Accademico 2021-22. Tutti gli eventi sono fruibili on-line in video streaming ma anche in presenza nella sala di Via Sant’Egidio a partire dalle ore 16.30. Il secondo ciclo ‘Sulle orme di Galileo’, dedicato alla tradizione della fisica fiorentina fra XVII e XX secolo presenta …
Incontri di arte e cultura – Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi, Firenze (Firenze)
Auditorium Vasari della Galleria del Uffizi Piazzale degli Uffizi (lato di Ponente), Firenze, Toscana, ItaliaProsegue il ciclo di conferenze del mercoledì (sempre ore 17) ospitato nell’Auditorium Vasari della Galleria degli Uffizi e curato da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche del museo. Fino a Natale sono in programma altri 8 appuntamenti: per il momento le conferenze sono anche trasmesse in diretta sulla pagina Facebook degli …
Il complotto e la storia – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaIl ‘complottismo’ come fenomeno storico e non solo, è al centro di questa rassegna a cura di Daniele Menozzi (Scuola Normale Superiore). Dopo l’apertura di ottobre, dedicata ala pandemia, si entra nel vivo con gli ultimi quattro incontri di approfondimento con studiosi ed esperti, che si svolgeranno sia in presenza nell’Auditorium di Palazzo Blu che …
Instore tour – Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino, Arezzo (Arezzo)
Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino Via Marco, Perenni, Arezzo, Toscana, ItaliaFa tappa all’Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino di Arezzo il tour di presentazione di “MAIMAMMA”, primo libro realizzato dai palermitani Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, meglio conosciuti con il nome La Rappresentante di Lista. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Amare, certificato disco di Platino e per mesi ai vertici delle classifiche radiofoniche, e …
Dante 1321 – 2021. Nei dintorni di un Centenario – Certosa del Galluzzo, Firenze (Firenze)
Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono fino alla primavera del 2022 le celebrazioni alla Certosa del Galluzzo per i sette secoli dalla morte di Dante Alighieri: conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre e concerti, con Dante Alighieri a fare da comune denominatore, promossi e organizzati dal Comitato scientifico della Certosa, che si tengono nella Pinacoteca o nella Sala Pio VI del …
Fotografia come pretesto – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, Pistoia, Toscana, ItaliaIn occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra ‘Aurelio Amendola. Un’antologia’, Pistoia Musei ha proposto un viaggio nel mondo della fotografia e dell’arte attraverso le parole di critici, scrittori, giornalisti e artisti, per stimolare nuove riflessioni e confronti. Gli incontri, presentati da Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei, si tengono sempre alle ore 19 …
Conversazioni in San Francesco – Chiesa di San Francesco, Lucca (Lucca)
Chiesa di San Francesco Piazza S.Francesco, 17, Lucca, Toscana, ItaliaDopo un anno di pausa, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nella chiesa di San Francesco riparte da dove si era interrotta la VII edizione e ne ripropone il tema: ‘Futura. Congetture per il prossimo millennio', su cui dibattono personalità di vari ambiti culturali. Sabato 6 novembre si comincia …
Visite e incontri nei musei dell’Ateneo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVuoi lasciarti accompagnare attraverso le ere geologiche al Museo di Geologia e Paleontologia, tra le culture e le testimonianze dei popoli al Museo di Antropologia e Etnologia oppure attorno ad alberi monumentali e secolari all'Orto botanico? Il Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino organizza nel mese di novembre visite guidate a cura dei Servizi educativi e didattici. …
Frammenti poetici – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaSecondo dei ‘3 incontri con la Commedia dantesca accostata a grandi autori del Novecento’ presentati al Museo Marino Marini nei suggestivi spazi della Cappella Rucellai. La proposta è dell’attore Sandro Lombardi, vincitore di quattro premi Ubu, e a cura del critico Roberto Incerti. Dopo le letture dall’'Inferno' accompagnate da poesie di Pier Paolo Pasolini, che …
Spazio aperto – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)
MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo dei tre appuntamenti con il ciclo di incontri ‘Convito’ curati dal critico Pietro Gaglianò per il progetto ‘Voice Over’, incentrato sulla percezione dell’arte come esperienza pedagogica. Appuntamenti aperti a operatori, curatrici, teorici, artiste e docenti che si occupano di pedagogia alternativa radicale, anche quando questa ha luogo all’interno di istituzioni. Dopo ‘Il linguaggio’ e …
‘900 TALKS – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, Pistoia, Toscana, ItaliaSi conclude il ciclo di dialoghi a più voci proposto in occasione della mostra ‘Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra’ a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi e Caterina Toschi, che propone riflessioni e approfondimenti su alcuni temi e linguaggi emersi in particolare tra gli anni Cinquanta e Ottanta: l’arte astratta e il suo …
Talk a Villa Bardini – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, ItaliaProsegue il programma di incontri con personalità del mondo culturale nazionale e internazionale di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron e Associazione Wimbledon APS. Il prossimo appuntamento è il 13 novembre con una ‘lecture’ della scrittrice canadese Rachel Cusk nell’ambito del ciclo ‘Life and Herstories’ (Autobiografia come Dialogo), curato …
Prato e il suo fiume – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia‘Percorsi psico-sociali’ per questo progetto dell'artista Andrea Abati che invita esperti di diverse discipline a camminare lungo il fiume Bisenzio proponendo azioni e interventi che lo interpretano e lo raccontano in rapporto alla propria materia. Nella stessa giornata sarà presentata una mostra che raccoglie immagini del fiume prodotte durante i laboratori organizzati da Dryphoto. L'iniziativa …
Autunno in Valdorcia – Museo della città, Palazzo Piccolomini, Pienza (Siena)
Museo della città, Palazzo Piccolomini Piazza Pio II, 2, Pienza, Toscana, ItaliaNell’ambito del progetto ‘L’Altra Stagione’, progetto di sviluppo del territorio alternativo, la Società Esecutori Pie Disposizioni, il Comune di Pienza, la Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza e la Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con Opera Laboratori, hanno proposto una nuova serie di incontri settimanali a Palazzo Piccolomini e a Palazzo Borgia-Museo Diocesano. Il ciclo …
Pecci books – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaUna doppia presentazione al Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ di Prato. Venerdì 18 novembre alle ore 18 arriva Tomaso Montanari, lo storico dell'arte presenta il suo libro "Chiese chiuse". Venerdì 25 novembre, sempre alle ore 18, tocca a Salvatore Settis, l’archeologo e storico dell'arte presenta il suo libro "Incursioni. Arte contemporanea e tradizione".
Natale a Villa Bertelli – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITLa storica villa di Vittoria Apuana, centro culturale del Comune di Forte dei Marmi, organizza per tutta la durata delle festività natalizie un cartellone di eventi composto di concerti e incontri culturali. Programma Dicembre: VENERDÌ 03 DICEMBRE 2021 ORE 17.00 Dalle piramidi alle stelle Presentazione del libro di Enrico Consoloni DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 ORE …
Paolo Biagetti, pittore – Palazzo delle Esposizioni, Lucca (Lucca)
Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, Lucca, Toscana, ItaliaUn calendario di incontri e visite guidate accompagna la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Lucca che presenta Paolo Biagetti (1830-1901), pittore lucchese del secondo Ottocento e protagonista della scena culturale e artistica dell’epoca. Gli eventi si svolgono sempre presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni alle ore 17. Venerdì 3 dicembre Alessandra Trabucchi e Paola …
Magazzini di idee – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaFra le iniziative collaterali della mostra ‘Magazzini generali’, una serie di incontri, appuntamenti, riflessioni sull’arte e non solo, al Museo della Città di Livorno (piazza del Luogo Pio). Sabato 4 dicembre Alessandro Furiesi, direttore del Sistema Museale di Volterra, parla sul tema ‘L’importanza della valorizzazione dei musei’. Sabato 11 dicembre il designer creativo Fabio Viola …
Libreria Brac – Libreria Brac, Firenze (Firenze)
Libreria Brac Via dei Vagellai, 18, Firenze, Toscana, ItaliaUn mese denso di incontri nel centro culturale, caffetteria e ristorante di via de’ Vagellai che ha appena inaugurato nuovi spazi. Dopo lo ‘Scripta Festival’ di Pietro Gaglianò, doppio appuntamento con ‘Arte a Parte’ (sempre ore 18), sabato 4 Francesco D’Isa e Edoardo Rialti presentano “Le segrete cose. Cento voci contemporanee per la Commedia di …
Sfoglia l’Autunno – Biblioteca Civica ‘Giampaoli’, Massa (Massa)
Biblioteca Civica ‘Giampaoli’ Piazza Mercurio, 22, Massa, Toscana, ItaliaLa rassegna ’Sfoglia l’Autunno’ alla Biblioteca Civica ‘Giampaoli’ in piazza Mercurio a Massa prosegue sabato 4 dicembre con le letture per bambini ‘Nati per leggere’ (alle ore 10 per bambini di 4-6 anni e alle ore 11.30 dagli zero ai 3 anni). Domenica 12 ci attende ‘Stampa la tua T-shirt’, laboratorio artistico per bambini di …
Volterra Tour – Luoghi vari a Volterra, Volterra (Pisa)
Luoghi vari a Volterra volterra, Volterra, Toscana, ItaliaProseguono anche nel periodo delle Feste le visite guidate alle emergenze del territorio organizzate da Volterra Tour. Dal 4 al 31 dicembre, ogni venerdì, sabato e domenica si va alla scoperta dei Giacimenti di Salgemma a Saline di Volterra con ritrovo alla Salina Locatelli (via delle Vecchie Maie, 5), dove si estrae il sale più …
Serate al Circolo – C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta Via G. Garibaldi, 65, Pietrasanta, Toscana, ItaliaNuova stagione di eventi ed iniziative culturali organizzata dal C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta (via Garibaldi, 65), con un programma settimanale fatto di libri e conversazioni con l’autore (ogni prima domenica del mese), sessioni di disegno (seconda domenica), teatro (la terza), corsi di cucina (la quarta) e ancora musica ogni giovedì e cene …
Performing Museum – Museo ‘Guadagnucci’, Massa (Massa)
Museo ‘Guadagnucci’ Via dell'Acqua, 175, Massa, Toscana, ItaliaIl ciclo di incontri ‘Performing Museum’ al Museo ‘Guadagnucci’ di Villa Rinchiostra a Massa ci aspetta (sempre alle ore 17) domenica 5 con un laboratorio ludico-didattico per grandi e piccoli che si ripete domenica 19; sabato 11 è la volta di un gioco per vivere lo spazio museale, sempre per grandi e piccoli, e domenica …
Conversazioni in Jazz – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaProseguono nell’Auditorium di Palazzo Blu e in streaming gli incontri dedicati alla storia del Jazz: appuntamento ogni domenica alle ore 11. Il 5 dicembre Francesco Martinelli e il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza parlano di ‘Albert Ayler. Lo spirito e la rivolta’: l’universo musicale di Albert Ayler, scomparso nel 1970 a soli 34 anni mentre stava …
Dante Alighieri – sta come torre ferma – Sala Conferenze della Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti, Livorno (Livorno)
Sala Conferenze della Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti Viale della Libertà 30, Livorno, Toscana, ItaliaNumerose le iniziativa a corredo della mostra alla Biblioteca Labronica, in programma fino al 12 febbraio nell’ambito dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri. Questi gli appuntamenti di dicembre. Alla Biblioteca Villa Fabbricotti: il 5 dicembre alle ore 16 visita guidata alla mostra a cura di Elisa Squicciarini; il 9 dicembre alle ore 16 incontro con …
Dante Alighieri – sta come torre ferma – Sala Conferenze della Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti, Livorno (Livorno)
Sala Conferenze della Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti Viale della Libertà 30, Livorno, Toscana, ItaliaSi concludono nelle biblioteche cittadine le iniziativa a corredo della mostra ospitata fino al 12 febbraio dalla Biblioteca Labronica ‘Guerrazzi’ nell’ambito dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri. A Villa Fabbricotti il 6 febbraio alle ore 16: ‘Diverse voci fanno dolci note’ con l’intervento musicale degli EnXemble. Alla Biblioteca di Villa Maria l’8 febbraio alle ore …
Divertiamoci al Museo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaGiochi e attività per i più piccoli e le famiglie sono in programma durante le Festività del Natale nei Musei dell’Università Si comincia domenica 6 dicembre alle ore 15 al Museo di Antropologia e Etnologia (via del Proconsolo, 12) con ‘Europa, Asia, Africa, America: mondi a confronto’, una divertente caccia al tesoro con indizi attraverso …
Eventi fra Magma e Ghisa – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaIl Museo Magma e la Biblioteca della Ghisa di Follonica (area ex-Ilva) hanno realizzato per le Feste un ampio cartellone di eventi dedicato a bambini e ragazzi di varie età. Al museo, sempre alle ore 16.30, appuntamento il 6 dicembre con un laboratorio dedicato alla produzione delle Cementine Nicoletti e visita alla nuova sezione del …
Laboratori per i più piccoli al Magma – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, ItaliaSi concludono le attività e i laboratori rivolti ai più piccoli e curati del museo Magma e della biblioteca della Ghisa di Follonica. Il 1° giugno alle 16.30 al museo Magma si tiene il ‘Puzzle della pace’, per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Si tratta di un laboratorio sul tema della migrazione …
Lucia Festival. Storie audio da tutto il mondo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTerza edizione del Festival internazionale dedicato all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast curato da Radio Papesse. In programma narrazioni, sessioni guidate di ascolto, performance live, incontri con autori e audio maker. Tra le produzioni in calendario, anteprime nazionali e internazionali. Il programma di questa edizione può essere letto come un percorso di riscoperta del …
Alter Eva. Natura Potere Corpo: ultimo incontro – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo incontro nell’ambito della mostra alla Strozzina, che chiude il 12 dicembre. Il 10 dicembre alle ore 18 Donatella Di Cesare, docente di Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, ci spiega ‘Che cosa significa disobbedire?’: legittima, difficile, rischiosa, la disobbedienza civile è una sfida politica e un’obbligazione etica. Partecipazione gratuita, iscrizione sul sito.
Firenze insolita tra musica, bellezza e fede – Chiesa di San Domenico, Fiesole (Firenze)
Chiesa di San Domenico Piazza San Domenico, 4, Fiesole, Toscana, ItaliaSi conclude un originale ciclo di appuntamenti a ingresso libero ideati dalla Scuola di Arte Sacra di Firenze e messo a punto dallo storico dell’arte Giovanni Matteo Guidetti e dalla musicista Lucia Baldacci fra concerti e visite guidate. L’iniziativa si conclude venerdì 10 dicembre con un incontro dedicato al Natale. Nella chiesa di San Domenico …
Lezioni di Storia al Niccolini – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAncora due appuntamenti (sempre alle ore 17) con il ciclo ospitato al Teatro Niccolini di Firenze. Lunedì 13 dicembre lo storico dell’arte Antonio Natali, ex direttore degli Uffizi, ci accompagna in un viaggio nel Cinquecento e nell’arte di due grandi maestri con la conferenza ‘Andrea del Sarto, il Pontormo e l’Apocalisse’. Lunedì 20 dicembre tocca …