Home Pagina

Teatro Puccini – Firenze

Teatro Fino all’8 dicembre (pausa il 2) al Puccini c’è Drusilla Foer con ‘Venere Nemica’. Il 12 ecco lo one-woman-show di Francesca Reggiani ‘Spettacolare 2024’, il 13 e 14 ‘Da questa sera si recita a soggetto!”, uno spettacolo improvvisato di e con Paolo Rossi, e il 18 il recital letterario di Ugo De Vita ‘Puccini …

Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari

AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …

Cinema La Compagnia, Firenze

Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle ore 19, la lunga kermesse della ’50 giorni di cinema a Firenze’ si chiude con due anteprime dedicate al cinema irlandese. Si tratta di due film di ’N.I.C.E. X Irish Film Festa’, la rassegna romana che dal 2007 porta in Italia il meglio del cinema irlandese. Verrà presentato alla …

Metastasio, Prato

Si parte dal Metastasio con la commedia ‘Cose che so essere vere’ (30 gennaio-2 febbraio). Segue Emma Dante con ‘Re Chicchinella’ (13-16 febbraio), il racconto di un re capace di produrre uova d’oro, circondato però da un’avida famiglia. Si passa poi al Magnolfi con ‘Come se niente fosse’ (4-9 febbraio), monologo di Davide Grillo sul …

Teatro Verdi, Firenze

La stagione del Verdi prosegue a febbraio con tante proposte. L’1 e il 2 Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi sono i protagonisti di ‘Amanti’, commedia sull’amore e sulle relazioni firmata da Ivan Cotroneo. A seguire la commedia musicale ‘Aggiungi un posto a tavola’, che torna sui palchi a 50 anni dal debutto con Giovanni Scifoni …

Teatro Verdi, Pisa

Il 1° febbraio per il Teatro ragazzi ‘Omini Piccini’, di e con Venti Lucenti con l’Orchestra della Toscana. Sabato 22 e domenica 23 Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne ‘L’anatra all’arancia’ di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, regia Claudio Greg Grego. Il 26 c’è ‘Come gli uccelli’ di Wajdi Mouawad, con Anna Coppola e Aleksandar Cvjetković, regia di Marco …

Teatro del Giglio, Lucca

Sabato 1 e domenica 2 febbraio al Giglio arrivano Lodo Guenzi e Sara Putignano in ‘Molto rumore per nulla’ di Shakespeare: una tragicommedia sui ruoli di genere. Dal 7 al 9 Gianni Fantoni in ‘Fantozzi - Una tragedia’, dove i personaggi di Paolo Villaggio diventano maschere di una nuova commedia dell’arte. Dal 14 al 16 …

Teatro della Limonaia, Sesto F.no, Firenze

Al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino inizia il 1° febbraio la stagione invernale ‘Intercity Winter’. Ad aprirla è la terza edizione dei ‘Tondelli Reading’, il ciclo di letture e musica a cura di Bruno Casini dedicate allo scrittore emiliano Pier Vittorio Tondelli. Si prosegue il 2 con ‘Le voci della sera’, adattamento dal romanzo …

Teatri di Pistoia, Pistoia

Il Manzoni apre con ‘Amleto²’ (1-2 febbraio), rilettura ad opera di Filippo Timi. Grande novità nel cartellone è la Danza, che presenta ‘La morte e la fanciulla’ (14 febbraio), tra coreografia, video e musiche di Schubert. Segue ‘Fantozzi. Una tragedia’ (15-16 febbraio), con Gianni Fantoni a vestire i panni di un personaggio indelebile. Chiude ‘Fedra’ …

Politeama, Politeama

Rocco Papaleo apre con ‘L’ispettore generale’ (1-2 febbraio), celebre commedia di Gogol. Pronti poi a scatenarsi con il pluripremiato musical ‘Saranno Famosi’ (14-15 febbraio), su regia di Luciano Cannito e con Garrison Rochelle. Il Carnevale va a braccetto con ‘Arlecchino?’ (18-19 febbraio), in cui Andrea Pennacchi indossa la maschera della Commedia dell’Arte. ___________________________________________________________________________________________________________________ Info: 0574.603758 …

Teatro Nuovo, Pisa

Sabato 1° febbraio ore 21 e domenica alle 18, per la regia di Marta Dalla Via, va in scena ‘Stai zitta!’, tratto dal libro di Michela Murgia. Venerdì 7 ‘Uno, Due e Tre!’ di Ferenc Molnar, con Giulia Gallo e Massimo Grigò e la regia dei Sacchi di Sabbia. Sabato 8 ‘Moroloja’, da Fedra a …

Cartiere Carrara, Firenze

Il 1° febbraio al Cartiere Carrara torna ‘Noi che stasera’, il varietà di Max Miniati per ridere e cantare con le musiche che hanno fatto epoca. L’8 Giuseppe Giacobazzi trasforma il teatro in una vera osteria con lo show ‘Osteria Giacobazzi’, mentre il 16 c’è una versione di ‘Cenerentola’ arricchita dal ritmo della commedia musicale. …

Il Garibaldi, Prato

Si parte da Roberto Mercadini in ‘Fuoco nero su fuoco bianco’ (1° febbraio). Tocca poi alla toscanità di ‘Bruna è la notte’ (7 febbraio), spettacolo di Alessandro Riccio e Alberto Becucci a cavallo tra canzoni e poesia, che vede un secondo capitolo in ‘Le mille e una Bruna’ (8 febbraio). Si cambia registro con ‘L’intera …

Teatro della Toscana, Firenze

Al Teatro della Pergola la programmazione di febbraio si apre con le ultime due repliche di ‘Chi è io?’, un’indagine sulla psiche e sull’anima con protagonista Francesco Pannofino (l’1 e il 2). Dal 4 al 9 Filippo Timi porta in scena una nuova edizione del suo storico ‘Amleto’ di Shakespeare, mentre dall’11 al 16 è …

La Città del Teatro, Cascina, Pisa

Il 1° febbraio la stagione presenta ‘La Sparanoia - Atto unico senza feriti gravi purtroppo’, di e con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Mercoledì 5 c’è ‘Corvidae-Sguardi di specie’, di e con Marta Cuscunà, dove uno stormo di corvi osserva i danni al Pianeta. Sabato 8 sale sul palco Antonio Ornano con ‘Maschio Caucasico Irrisolto’, riflessione …

Teatro Puccini, Firenze

Il febbraio del Puccini inizia con il monologo di Vito ‘L’altezza delle lasagne’, in cui il fil rouge è il mondo della cucina con le sue ossessioni e derive (il 1°). Il 7 ecco Paolo Hendel in ‘Niente panico!’, viaggio comico nelle paure della nostra epoca, mentre il 12 Marta Zoboli e Gianluca De Angelis …

Teatro Corsini, Barberino Mugello, Firenze

Prosegue nel mese di febbraio la stagione di Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Domenica 2 torna la letteratura con ‘L’ispettore’ tratto dalla commedia di Gogol, mentre sabato 22 arriva ‘Happy Days’ con Daniela Morozzi e Marco Vicari, un monologo travolgente sulla ricerca della felicità. Infine venerdì 28 andrà in scena ‘Rumba. L’asino …

Teatro di Cestello, Firenze

La stagione del Cestello prosegue con tante proposte. Tra gli spettacoli in programma ‘Guida pratica per coppie alla deriva’ (il 2), un testo di Riccardo Rombi su Antonio Meucci (il 6) e la commedia di Marco Predieri ‘Attori - Una serata a sorpresa’ (l’8 e il 9), che ci fa spiare gli attori dietro le …

Teatro Guglielmi, Massa Carrara

Domenica 2 febbraio in scena la musica dal vivo con la Filarmonica Toscanini in ‘Patetica, un’autobiografia’: Brahms e Čajkovskij, diretti dal maestro Oleg Caetani mentre al violino troviamo Boris Belkin. Dal 14 a domenica 16 prosa con Andrea Pennacchi in ‘Arlecchino?’, scritto e diretto da Marco Baliani. Mercoledì 19 ‘Notte Morricone’: il coreografo Marcos Morau …

Teatro Comunale, Pietrasanta

Due titoli di grande richiamo a febbraio: martedì 4 troviamo in scena Maria Amelia Monti con Claudia Gusmano in ‘Strappo alla regola’, una inedita interazione fra teatro e cinema con la regia di Edoardo Erba. Martedì 25 c’è Massimo Ghini nei panni del commendator Alberto Nardi del celebre film ‘Il vedovo’ di Dino Risi, che …

Teatro degli Animosi, Carrara

Mercoledì 5 e giovedì 6 lo straordinario Gianni Fantoni in ‘Fantozzi - Una tragedia’, per la regia di Davide Livermore. L’11 e il 12 ‘La Grande Magia’ di Eduardo De Filippo, con Natalino Balasso e Michele Di Mauro per la regia di Michele Russo. Sabato 22 e domenica 23 arriva la comicità di ‘Premiata Pasticceria …

Teatro Dovizi, Bibbiena, Arezzo

Il Teatro Dovizi di Bibbiena propone due appuntamenti nel mese di febbraio per la stagione curata da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo. Mercoledì 5 (ore 21) va in scena lo spettacolo ‘Lupo oltre il confine’, di e con Livio Valenti, prodotto da Nata Teatro. Una storia di crescita che segue il viaggio di Bill, …

Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno, Pisa

Mercoledì 5 febbraio arriva Chiara Francini in ‘Forte e Chiara’, uno show nel quale l’attrice si racconta attraverso vicende personali e pubbliche. Musiche dal vivo con Francesco Leineri. Martedì 18 l’atteso spettacolo di Drusilla Foer ‘Venere nemica’, con Elena Talenti regia Dimitri Milopulos, ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”. _________________________________________________________________________________________________________________________________ Info: 0571.33267 - www.giallomare.it

Teatri della Valdelsa, Siena

Si parte dal Boccaccio di Certaldo con ‘Matteotti. Anatomia di un fascismo’ (5 febbraio), in cui Stefano Massini ricostruisce le lotte antifasciste del deputato socialista. Al Politeama di Poggibonsi va in scena ‘Strappo alla regola’ (11 febbraio), pièce sul tema della donna imprigionata in una relazione tossica. Tocca poi a Ferzan Ozpetek con l’adattamento teatrale …

Teatro Solvay, Rosignano Marittimo

Il cartellone teatrale realizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo e in collaborazione con la Fondazione Armunia, prevede tre appuntamenti imperdibili tutti presso il Teatro Solvay di Rosignano. Lunedì 5 Rocco Papaleo è il protagonista de ‘L’ispettore generale’ di Nikolaj Gogol, una commedia satirica diretta da Papaleo stesso. Mercoledì 12 va …

Teatro Italia, Pontassieve

La bravissima Chiara Francini impreziosisce il cartellone del nuovo Teatro Cinema Italia di Pontassieve nel mese di febbraio. Giovedì 6 l’attrice fiorentina porterà in scena ‘Forte e chiara’, uno one woman show in cui ripercorre la sua vita con il sarcasmo e la tagliente ironia che la contraddistinguono. Chiara si racconta attraverso la musica, tra …

Teatro Metropolitan, Piombino

Il cartellone del mese di febbraio del Metropolitan di Piombino propone due appuntamenti che spaziano tra danza e teatro. Giovedì 6 va in scena ‘Caruso: Passione 2.0’, diretto e coreografato da Mvula Sungani, che vede protagonista l’étoile Emanuela Bianchini insieme alla Mvula Sungani Physical Dance: un omaggio emozionante a Enrico Caruso e Lucio Dalla. Martedì …

Cantiere Florida , Firenze

Il 7 e l’8 al Florida va in scena ‘L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi’, una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato tra teatro e fumetto. Il programma di prosa, a cura di Elsinor, prosegue con ‘Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro’, una satira sul rapporto tra felicità e realizzazione personale firmata …

Teatro Mario Spina, Castiglion Fiorentino, Arezzo

La stagione del Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino continua a febbraio con due spettacoli che uniscono arte, emozione e storie coinvolgenti. Venerdì 7 febbraio alle 20.45 Matthias Martelli presenta ‘Raffaello, il figlio del vento’, un racconto appassionante sulla vita e sulle opere di Raffaello Sanzio, arricchito dalle musiche dal vivo del maestro Castellan e …

Teatro Verdi, Montecatini Terme, Pistoia

Si parte dal cult ‘Sapore di Mare - Il musical’ (1° febbraio), seguito da Rocco Siffredi (7 febbraio), che apre le porte della sua vita con tante storie, e dal racconto umano di Chiara Francini in ‘Forte e Chiara’ (14 febbraio). Spazio anche a ‘La famiglia Addams’ (21 febbraio), un classico per grandi e piccini, …

Teatro Manzoni, Calenzano, Firenze

La stagione del Teatro Manzoni continua nel mese di febbraio con tre appuntamenti. Venerdì 7 va in scena ‘Noi soli’ di Marco Vichi: le storie di Oberto e le sue nevrosi provocate dall’organizzazione di una cena per dodici amici, e della vicina di casa Maria, arrabbiata con il mondo. Il 15 febbraio arriverà poi ‘Anna …

Teatro delle Arti, Lastra a Signa, Firenze

Sono tre gli spettacoli in programma al Teatro delle Arti di Lastra a Signa nel mese di febbraio. Si comincia il 7 con ‘Almeno tu nell’universo’, splendido omaggio a Mia Martini in cui tre attrici-cantanti spazieranno dalle canzoni più belle a ricordi, racconti personali e testimonianze dei suoi amici artisti. Si prosegue il 21 con …

Cantieri Goldonetta, Firenze

A CanGo - Cantieri Goldonetta prende il via l’8 febbraio ‘La Democrazia del corpo 2025’, un progetto a cura del Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni che presenta i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea. Aprono la rassegna Sara Sguotti e …

Teatro Petrarca, Arezzo

La stagione 2024/25 del Teatro Petrarca di Arezzo, frutto della collaborazione tra Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione Toscana Spettacolo, propone per il mese di febbraio tre appuntamenti imperdibili. L’8 febbraio (ore 21) Chiara Francini presenta il suo one woman show ‘Forte e Chiara’, diretto da Alessandro Federico. Il 23 febbraio (ore 21) i coreografi e …

Teatro Niccolini, San Casciano V. P.

Al Niccolini di San Casciano domenica 9 va in scena ‘Grandi Numeri’ con il campione del mondo di slam poetry Lorenzo Mangoni, esilarante stand-up comedy che racconta la transizione umana al mondo digitale. Mercoledì 19 e giovedì 20 ci sarà invece ‘Otello’ nella particolare versione ispirata al cortometraggio di Pasolini ‘Che cosa sono le nuvole’. …

Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo, Firenze

Uno spettacolo imperdibile nel mese di febbraio al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. Nell’ambito della stagione iniziata a dicembre e che proseguirà fino ad aprile, martedì 11 febbraio Andrea Pennacchi porterà in scena ‘Arlecchino?’ di Marco Baliani. Pennacchi indossa la maschera di Arlecchino trasportandola dentro la contemporaneità, dando vita a situazioni esilaranti e dissacranti …

Teatro del Popolo, Castelfiorentino

Spettacoli da non perdere anche nel mese di febbraio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, per la direzione artistica di Vania Pucci. Pochi giorni prima di partecipare al Festival di Sanremo, martedì 11, Simone Cristicchi sarà in scena con uno spettacolo dedicato al poverello d’Assisi ‘Franciscus - Il folle che parlava agli uccelli’. Martedì 18 …

Teatri di Grosseto, Grosseto

La stagione 2024/25 dei Teatri di Grosseto, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con Fondazione Toscana Spettacolo, presenta per il mese di febbraio diversi appuntamenti da non perdere presso i due Teatri cittadini, ovvero il Teatro degli Industri e il Moderno. In programma mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio (sempre alle ore 21) al Teatro …

Teatro Excelsior, Empoli, Firenze

Un grande nome nel mese di febbraio al Teatro Excelsior di Empoli. La stagione continua infatti giovedì 13 con Andrea Pennacchi, uno degli attori italiani più amati, che mette in scena ‘Arlecchino?’, uno spettacolo in cui il protagonista indossa la maschera iconica della Commedia dell’Arte per trasportarla nella realtà del mondo moderno. Spazio anche alla …

Teatrodante ‘C.Monni’, Campi Bisenzio, Firenze

La stagione ‘Campi liberi’ del teatro di Campi Bisenzio prosegue a febbraio. Per questo mese il direttore artistico Piero Pelù ha scelto un originale incontro tra grande schermo e teatro: il 14 febbraio ci sarà infatti ‘Strappo alla regola’: la storia di Orietta, personaggio di un film che durante la proiezione in un cinema sfugge …

Tenuta dello Scompiglio, Torno

Proseguono in febbraio le attività dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni negli spazi della Tenuta. Il 22 in scena due performance sul tema della mascolinità: alle 19.30 ‘All about Adam’, un’indagine danzata sulla storia recente del maschile italiano, di Giuliano Scarpinato. Segue ‘Before Night Falls’ di Daniela Delerci, un’esplorazione della …

Teatro Goldoni, Livorno

Mercoledì 19 febbraio (ore 21) il Teatro Goldoni di Livorno ospita ‘Perfetti sconosciuti’, adattamento teatrale del celebre film di Paolo Genovese, che ne firma anche la regia. Una commedia brillante sull’amicizia, l’amore e i segreti nascosti nei cellulari, prodotta da Nuovo Teatro, Leone Film Group e Teatro della Toscana, ed interpretata da Paolo Calabresi, Valeria …

Teatro Verdi, Firenze

Giocare e ridere con la musica e con le canzoni. Arriva anche a Firenze - mercoledì 19 febbraio al Teatro Verdi - ‘Quando un musicista ride’, il nuovo spettacolo di Elio. Il musicista e showman Elio e la sua band tornano live per esplorare e reinventare l’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e …

Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)

Al Teatro della Pergola ultime repliche fino al 2 marzo di Geppy Gleijeses ne Il fu Mattia Pascal di Pirandello diretto da Marco Tullio Giordana. Dal 4 al 9 marzo è la volta di Flavio Insinna e Giulia Fiume in Gente di facili costumi di Nino Manfredi, regia di Luca Manfredi. Dall'11 al 16 marzo ci …

Teatri di Siena, Siena

Il Teatro dei Rinnovati riparte da ‘I due papi’ (1 e 2 marzo), seguito dal ‘Don Giovanni’ di Molière (7 marzo), commedia su infedeltà e seduzione. Tocca poi a ‘Non è vero ma ci credo’ (14 marzo), con Enzo De Caro sul testo di Peppino De Filippo. Segue ‘Lo zoo di vetro’ (21 marzo), capolavoro …

Teatro Cartiere Carrara, Firenze

Tra gli appuntamenti di marzo al Cartiere Carrara c’è ‘AbracaDown’, il primo musical di magia a favore dell’inclusione (il 6). L’8 ecco ‘Raffaella! Omaggio alla Carrà’, l’11 lo one man show di Francesco Cicchella ‘Tante belle cose’ e il 28 arriva Barbascura X con ‘Sono qui per caos’, un racconto scientifico sulla casualità dell’esistenza. Per …

GanGo Cantieri Goldonetta, Firenze

Continua a marzo ‘La democrazia del corpo 2025’, la rassegna a cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni che accoglie ai Cantieri Goldonetta le ricerche performative degli artisti più interessanti sulla scena contemporanea. L’1 e il 2 la coreografa Luna Cenere e il sassofonista Antonio Raia indagano con ‘Mercurio’ la dualità maschile-femminile, …

Teatro Verdi, Firenze

L’1 e il 2 marzo al Verdi va in scena ‘Sapore di mare’, il musical tratto dall’iconico film che ha segnato un’intera generazione: con la regia di Maurizio Colombi, un viaggio nella magia degli anni ‘60 sulle note di brani intramontabili della canzone italiana. Dal 6 al 9 Enrico Brignano porta sul palco il grande …

Teatro di Cestello, Firenze

E' ricchissimo il cartellone di marzo del Teatro di Cestello, che si apre con 'Che disastro di famiglia' (in scena sabato 1 e domenica 2 marzo), una commedia travolgente e dal ritmo forsennato. L’8 e il 9 marzo c’è ‘Mille e una porta’, un racconto ironico e profondo dedicato alle donne; dal 14 al 16 …

Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

La stagione del Teatro Manzoni continua nel mese di marzo con tre importanti appuntamenti. Sabato 1 andrà in scena ‘Tu (non) sei il tuo lavoro’ di Rossella Pastorino, una sorta di nuova forma di teatro greco. Si prosegue poi il 15 con ‘La moglie perfetta’ scritto e interpretato da Giulia Tripletta, storia di una ragazza …

Teatri di Grosseto

La stagione 2024/25 dei Teatri di Grosseto presenta per il mese di marzo diversi appuntamenti presso il Teatro degli Industri e il Moderno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Il Teatro degli Industri ha in programma tre spettacoli: il 1 marzo va in scena “Puccini’s Opera” con le coreografie di …

Teatro Puccini, Firenze

Il 3 marzo al Puccini Gaia Aprea e Andrea Bosca interpretano ‘Karma’ di Xavi Morató, tra gli autori più rappresentati in Spagna: protagoniste due anime che si trovano a convivere in un mondo indefinito. Il 5 Emiliano Luccisano porta sul palco la sua comicità con ‘Rivoluzioni’ e il 6 ci sono Caterina Guzzanti e Federico …

Teatro della Toscana

Ad aprire il mese di marzo al Teatro della Pergola sono le ultime repliche de ‘Il fu Mattia Pascal’, libero adattamento dal romanzo di Pirandello con protagonista Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana (l’1 e il 2). Dal 4 al 9 Flavio Insinna e Giulia Fiume interpretano ‘Gente di facili costumi’, la storia del …

The Square, Firenze

Prosegue a marzo la stagione di The Square, il nuovo avamposto culturale del quartiere delle Cure, dove dal 13 al 16 va in scena lo showcase del musical ‘I Mille’, una narrazione in chiave rap degli eventi che precedono l’Unità Nazionale. Da non perdere anche il podcast live ‘Feroce: l’ultima notte di Pier Paolo Pasolini’ …

Teatro Verdi, Pisa

Sabato 1 e domenica 2 marzo si apre con Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek, per rivivere in teatro il suo film Cult, con una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Federico Cesari, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. L’ 8 e il 9 in scena la tragedia classica Fedra di Jean Racine per …

Metastasio, Prato

Il Metastasio di Prato a marzo riparte da Oscar De Summa in ‘L’infamante accusa di assenza’ (4-9 marzo), che vede come protagonista l'adolescenza. Segue ‘Garden Party’ (20-23 marzo), disamina sull’attualità tra sarcasmo e sogni di gusto felliniano. Al Fabbricone, invece, prosegue ‘Ognissanti’ (fino al 2 marzo), seguito da ‘La scuola di ballo’ (11-16 marzo), opera …

Teatro Goldoni, Livorno

La stagione 2024/2025 della Fondazione Teatro Goldoni offre un programma molto variegato: si parte il 4 marzo con “Otello”, regia di Emanuele Gamba, adattamento e traduzione di Francesco Niccolini e la produzione di Teatro Arca Azzurra. A seguire, il 19 marzo è il momento di “La buona novella” di Fabrizio De André, scritto e diretto …

Firenze Archeofilm, Firenze

Dal 5 al 9 marzo, al Cinema La Compagnia, arriva la settima edizione di Firenze Archeofilm, il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’. La rassegna si apre con ‘Antiche tracce. La vita in palafitta’, un cortometraggio che racconta la vita delle comunità preistoriche dell’Italia settentrionale, e prosegue …

Rosignano Marittimo, Armunia

Il programma della stagione teatrale 2024/25 realizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, e in collaborazione con la Fondazione Armunia, prevede tre spettacoli nel mese di marzo. Si inizia mercoledì 5 al Teatro Solvay di Rosignano con “Otello”, interpretato da Giuseppe Cederna e la regia di Emanuele Gamba. Gli altri …

Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

A marzo al Teatro Verdi di Montecatini apre Naska (6 marzo), seguito dalla comicità dei ‘PanPers’ (7 marzo), da Amedeo Minghi (8 marzo) e dal musical ‘La Sirenetta’ (9 marzo). Tocca poi allo scrittore Daniel Lumera in ‘La meraviglia dell’essere’ (14 marzo). Seguono la comicità di Giuseppe Giacobazzi ne ‘Il pedone’ (15 marzo) e Marco …

Teatri della Valdelsa, Firenze e Siena

Al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa si parte da ‘Il Giocattolaio’ (12 marzo), storia di un serial killer che trasforma le proprie vittime in bambole senza volontà. Segue ‘Pazza’ (23 marzo), viaggio oscuro all’interno di una ‘normale’ famiglia borghese. Il Teatro Boccaccio di Certaldo chiude la propria stagione con il racconto caravaggesco …

Il Garibaldi, Prato

A Il Garibaldi di Prato a marzo Apre Francesco Repice con ‘La voce degli eroi’ (7 marzo), storie di cronisti e di grandi imprese sportive. Tempo di musica con la serata omaggio a Fabrizio De André (15 marzo) e con Scott Henderson (16 marzo), tra jazz, rock, funk e blues. Chiude il mese ‘Le ragazze …

Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Sono quattro gli appuntamenti in programma al Teatro delle Arti di Lastra a Signa nel mese di marzo. Si comincia il 7 con ‘The Barnard Loop’, uno spettacolo senza parole di magie nouvelle, mentre il 14 marzo andrà in scena Marco Baliani in ‘Kohlhaas’, la storia di un sopruso non risolto che genera una spirale …

Teatro Nuovo, Pisa

Due gli spettacoli clou a marzo: Venerdì 7 Risorgimento Pop, testo e regia Daniele Timpano e Marco Andreoli, un divertente dialogo tra due preti che raccontano la storia d’Italia su Garibaldi. Venerdì 14 c’è Paolo Rossi ne Operaccia Satirica, con Caterina Gabanella. Grandi classici trasformati in buffe composizioni ed episodi di vita vissuta rielaborati in …

La Città Del Teatro, Cascina

A marzo si parte venerdì 7 con Grazie della Squisita Prova, con Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi (autore), regia Vetrano/Randisi. Giovedì 13 Silvio Orlando in scena con Ciarlatani, una commedia sui ruoli dentro e fuori la finzione del teatro, con Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, regia Pablo Remón. Il 21 c’è La …

Teatro Guglielmi, Massa

Sabato 8 e domenica 9 Caterina Guzzanti presenta il suo Secondo Lei, con Federico Vigorito. Sabato 22 Giulietta, show di danza e live music con Eleonora Abbagnato, sua figlia Julia, Ramon Agnelli, Simone Agrò, Rebecca Bianchi e altre étoiles, a cura di Daniele Cipriani. Coreografie di Sasha Riva, Simone Repele, UweScholz, Giorgio Mancini sulle note …

Teatri di Pistoia, Pistoia

Due eventi al Teatro Manzoni di Pistoia: prima regionale per ‘La pulce nell’orecchio’ (12-13 marzo), tratto dall’opera di Feydeau con Tindaro Granata; chiude, sulle note del Boléro di Ravel, ‘L’uccello di fuoco’ del Ballet Opéra Grand Avignon in esclusiva regionale (29 marzo). Per i ragazzi ‘Alice nel Paese delle Meraviglie’ sabato 15 (ore 16.30 e …

Il Barbiere di Siviglia, Scandicci (Firenze)

Al Teatro Aurora il 9 marzo 2025 alle ore 17 la Compagnia d’Opera italiana Firenze porta in scena la commedia di Gioacchino Rossini, una delle rappresentazioni liriche più famose e amate di tutti i tempi. Una grande chiusura domenica 9 marzo per la terza Stagione lirica del Teatro Aurora di Scandicci. Franz Moser e la …

Teatro Petrarca, Arezzo

Al Teatro Petrarca il 9 marzo alle 21 la MM Contemporary Dance Company porta in scena “Bolero Soirée”, uno spettacolo di danza composto da tre diverse coreografie firmate da Maguy Marin e Michele Merola. Il 18 e 19 marzo, sempre alle 21, va in scena “Fedra”, diretta da Federico Tiezzi e prodotta da Emilia-Romagna Teatro …

Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Uno spettacolo imperdibile nel mese di marzo al Teatro Giotto. Martedì 11 marzo va infatti in scena ‘Otello’, riscrittura di Shakespeare ispirata al cortometraggio di Pasolini ‘Che cosa sono le nuvole’. Il protagonista Giuseppe Cederna si muove in un universo teatrale decadente, in cui un ‘monnezzaro’ orchestra la tragedia con toni grotteschi e surreali. Il …

Teatrodante ‘Carlo Monni’, Campi Bisenzio (Firenze)

La stagione ‘Campi liberi’ del Teatro Carlo Monni prosegue a marzo. Per questo mese il direttore artistico Piero Pelù dà spazio a un gigante del palcoscenico e dello schermo: il 12 marzo Silvio Orlando è protagonista dei ‘Ciarlatani’, una divertentissima pièce che viaggia attraverso decine di personaggi, spazi e tempi per dare vita a una …

Teatro Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Al Teatro Corsini Prosegue la stagione di Catalyst ‘Teatro Bene Comune’. Giovedì 13 si ride con la comicità di Molière ne ‘Il malato immaginario’ con Riccardo Rombi, mentre domenica 23 vedremo ‘Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce’, regia di Laura Curino. Sabato 29 marzo infine omaggio a Amy Winehouse con Lyric Dance Company e …

Teatro del Giglio, Lucca

Quattro gli spettacoli di marzo: dal 28/02 al 2 Come gli uccelli di Wajdi Mouawad, regia di Marco Lorenzi, con Anna Coppola, Aleksandar Cvjetković. Dal 14 al 16 Silvio Orlando in Ciarlatani, commedia sui ruoli dentro e fuori la finzione del teatro, con Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, regia Pablo Remón. Dal 21 al 23 c’è Fedra …

Tenuta dello Scompiglio di Vorno, Lucca

Due appuntamenti a cura dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta. Sabato 15 All that remains di Mirko Guido, performance tra danza, installation art e suono, insieme ai danzatori Elisa D’Amico, Zen Jefferson, Roosa Törma, Eliott Marmouset. Il 29 Trio Concept Live, che apre la rassegna ‘Le …

Teatro Persio Flacco, Volterra

Il 1° marzo Valerio Aprea è il protagonista di Lapocalisse di Makkox, sul cambiamento e la resistenza al nuovo. Il 15 La notte dei bambini, rievoca l’emozionante trasferimento notturno dell’Ospedale Meyer, con Gaia Nanni, regia Giuliana Musso. Infine il 27 Accabadora, dal romanzo di Michela Murgia, con Anna Della Rosa, regia Veronica Cruciani. _______________________________________________________________________ Info: …

Teatro Cinema Italia, Pontassieve (Firenze)

Due spettacoli da non perdere impreziosiscono il cartellone del Teatro Cinema Italia di Pontassieve nel mese di febbraio. Domenica 16 marzo e lunedì 17 marzo (la mattina per le scuole) andrà in scena ‘Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco’, riadattamento da Shakespeare che porta sul palco le grandi passioni dell’uomo. Domenica 30 e lunedì 31 …

Florence Korea Film Fest, Firenze

Dal 20 al 29 marzo torna al Cinema La Compagnia per la sua 23ª edizione il Florence Korea Film Fest, il festival interamente dedicato al cinema coreano che propone dieci giorni di proiezioni, masterclass, incontri con gli autori e momenti di approfondimento culturale. Tra gli ospiti di quest’anno il regista Na Hong-jin, capofila del noir …

Teatro Mecenate, Arezzo

A chiusura della rassegna La Danza che muove ed anticipando il debutto nazionale a FOG Triennale Milano Performing Arts il Teatro Mecenate ospita domenica 23 marzo alle 17 l’anteprima nazionale della nuova produzione di Raffaella Giordano e Stefania Tansini dal titolo “Tu non mi perderai mai”, liberamente “inspirato” dal Cantico dei Cantici. _____________________________________________________________ Info:0575.630678 www.sostapalmizi.it

Cineclub Arsenale, Pisa

Prosegue “5 mercoledì di Emozioni”, l’originale format che unisce arte e scienza per investigare sulle emozioni prodotte dal binomio vino/musica. Mercoledì 26 ore 21:30 gli spettatori possono indossare dei sensori per misurare il loro stato emozionale mentre, degustando dei vini, ascoltando la musica live del Trio Jazz di Sara Maghelli voce, Nino Pellegrini c.basso, Ugo Bongianni piano. A …

Teatro Goldoni, Livorno

A chiusura della stagione teatrale della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno vi è in programma il 1 aprile alle ore 21 lo spettacolo “Salveremo il mondo prima dell’alba”, con la drammaturgia di Gabriele Di Luca, la regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, interpretato da Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto …

Comments are closed.