Pagina di caricamento
Comments are closed.
Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con la presenza …
Proseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì (se non festivo) le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi espone dipinti, paramenti sacri e suppellettili liturgiche oltre …
Galleria Continua ospita una nuova personale dell’artista inglese di fama internazionale Antony Gormley (Londra 1950), un nuovo tassello nell’indagine di una vita di Gormley sul corpo come luogo e sulla strutturazione dello spazio. Pur basandosi sull’esperienza soggettiva dell’artista, le opere in mostra chiamano in causa i corpi degli spettatori e i loro movimenti all’interno della …
Per il progetto ‘Uffizi diffusi’, arriva alla Collegiata di Santa Maria Assunta a Casole d’Elsa la mostra dedicata a un gioiello di Francesco Rustici detto Rustichino, pittore senese del primo Seicento. Si tratta de ‘L’Allegoria della Pittura e dell’Architettura’, eseguito per la famiglia dei Medici intorno al 1621-’22: nell’opera due giovani donne, personificazioni della Pittura …
Una mostra fotografica (e un libro in due volumi) di Stefano Vigni, fotografo ed editore senese fondatore della casa editrice Seipersei, nata nel 2011. Un viaggio dai colori della campagna e delle colline al bianco e nero del patrimonio architettonico. Due visioni diametralmente opposte su Siena e il suo territorio: quella del paesaggio rurale e …
Proseguono fino a settembre gli appuntamenti culturali estivi dell’Opera del Duomo di Siena: incontri fuori dall’ordinario orario di visita per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti dell’intero Complesso Monumentale. Ogni martedì del mese si ripete ‘Good Morning Siena’, una originale vista con il Clavigero del Duomo, ovvero l’uomo che custodisce le chiavi della Cattedrale e ne …
Un festival novità ideato da Alessandro Benvenuti, direttore artistico dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Italo Pecoretti e tanti protagonisti del teatro di figura nazionale. Ricco il calendario che l’amministrazione comunale mette a disposizione in diversi spazi cittadini fino a settembre. Gli spettacoli in programma a luglio saranno: ‘La strega Rosega ramarri’ …
Musica, arte contemporanea, installazioni, teatro e trekking: un cartellone nato grazie al lavoro corale e con eventi che andranno avanti fino a settembre, tra ‘Radicondoli Festival’ e la musica di ‘Belfortissimo’. Dal 1° al 3 luglio, ‘Festa tra le Mura’ a Belforte. ‘Chamber Music Festival’ al Circolo Arci Belforte il 6 e 20 luglio, ma …
A San Gimignano, per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la chiesa fa parte, e di …
Prosegue ancora per tutto settembre la nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano, che ha aperto al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la …
Agosto a Monteriggioni è ricco di eventi e appuntamenti di musica, spettacoli e incontri in due principali location della città: il Castello in Piazza Dante Alighieri e Piazza Bersaglieri a Castellina Scalo. Si parte il 3 con lo spettacolo per famiglie ‘Woow!’ di e con Andrea Bochicchio e Teresa Bruno, al quale segue il 10 …
Una nuova mostra personale di Luigi Ballarin, curata da Michela Simona Eremita, è aperta nelle sale del Santa Maria della Scala. Esposte circa trenta opere inedite, con il cavallo, il nobile equino dalla grande forza evocativa, assoluto protagonista, tra sagome e tappeti, decori minuziosi e disegni geometrici. Il cavallo è qui visto anche come simbolo …
Le ‘Nuove periferie dell’arte contemporanea’ sono indagate in questa mostra collettiva, a cura di Beatrice Dotzo, che presenta le opere di 5 artisti: Paola Dessy, Giovanna Secchi, Angelino Fiori, Marco Ippolito e Roberto Puzzo, cinque artisti che bene hanno saputo rappresentare attraverso le loro opere il rinnovamento e la sperimentazione. Il progetto è già stato …
Seconda edizione del progetto di arte contemporanea curato dal Comune in collaborazione con Radicondoli Arte. Tra le vie del borgo medievale troviamo mostre, installazioni site-specific e sonore realizzate da Franco Ionda, Giuseppina Giordano, Mirio Cosottini, Paolo Fabiani, e ancora cinema e arte a cura de Lo schermo dell’arte, Festival di cinema e arte contemporanea. Un …
Prosegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. Ad agosto l’appuntamento è il 28 (dalle ore 16) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Enea Silvio Piccolomini: i mille volti di un pontefice’ a cura di Roggero …
Da sabato 30 luglio a domenica 14 in Piazza della Commenda si svolge un’altra iniziativa della tradizione con il 56° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello intitolato ‘Ultima Chiamata’. Si tratta di una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità a partire dalle situazioni vissute dalle persone …
Nel mese di agosto si svolgono a Piancastagnaio gli eventi che precludono al Palio del 18 agosto. Programma: Lunedì 1 Agosto – Ore 22:00 Piazza dell’Orologio NOTTE DELLE BANDIERE Mercoledì 10 Agosto – Ore 18:00 Piazza dell’Orologio PRESENTAZIONE DEL PALIO, CUPELLO E PREMIO ASTA E BACCHETTA Venerdì 12 Agosto – Ore 21:00 Piazza Castello PRESENTAZIONE …
Prosegue nel mese di agosto l’intrattenimento nelle principali piazze cittadine di Siena e terminerà a settembre. Giovedì 25 ben due appuntamenti: all’Orto dei Tolomei arrivano ‘Celebrety Stars’, Multitribute Band delle icone femminili della musica pop dance e in Piazza Tolomei Ross si esibisce in ‘Quattro Passi nell’Amore Tour 2022’. Venerdì 26 è invece il turno …
Apprezzare e scoprire il patrimonio storico, paesaggistico, culturale ed enogastronomico del territorio attraverso itinerari naturali realizzati ad hoc. È questo lo spirito con cui sono stati inaugurati questa estate a Castelnuovo Berardenga sentieri e percorsi cicloturistici per un turismo sempre più sostenibile. Si tratta di ben193 km di percorsi a piedi e 277 km di …
Martedì 16 agosto si corre a Siena il Palio della Madonna Assunta. Le dieci Contrade partecipanti sono Tartuca, Lupa, Giraffa, Civetta, Leocorno, Nicchio e Valdimontone (le 7 che corrono di diritto), cui si aggiungono le 3 Contrade estratte lo scorso luglio, ovvero Onda, Selva e Chiocciola. Torna dunque a rinnovarsi la più grande tradizione della …
Prosegue fino all’11 settembre la rassegna culturale di Piancastagnaio: incontri con l’autore, conferenze, lettura e racconti alla Rocca Aldobrandesca del borgo amiatino. Appuntamenti sempre alle ore 17.30. In agosto troviamo: martedì 3 Dianora Tinti con il suo romanzo “Amori sui generis”; mercoledì 4 Giuseppina Corfidi con una conferenza su ‘Ipazia’, matematica, astronoma e filosofa greca …
Ultimo mese per la rassegna culturale di Piancastagnaio: incontri con l’autore, conferenze, lettura e racconti alla Rocca Aldobrandesca del borgo amiatino. Appuntamenti sempre alle ore 17. In settembre troviamo: sabato 3 Alessandro Speciale con “Mario Draghi visto dagli occhi dell’autore”; sabato 10 conferenza di Roberta Lapucci sul tema ‘Da Artemisia alle altre donne del Caravaggio’; …
Dal 5 al 15 agosto a Radicondoli si svolge la Festa sociale di mezz'agosto. Presso il Parco Comunale il Poggio di Radicondoli. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19 con pizzeria e ristorante.
Sabato 6 e domenica 7 agosto si svolge a Castiglione d'Orcia la Sagra del crostino e dei pici fatti a mano. Programma: Sabato 6 agosto Ore 19.00 apertura stand gastronomici Ore 21.30 Dance 90's...in consolle Dj Ferdy Domenica 7 agosto Ore 12.30 apertura stand gastronomici Ore 17.30 giochi popolari e della tradizione Ore 19.30 apertura …
Domenica 7 agosto a Montisi si svolge la Giostra di Simone. La Giostra di Simone, rievocazione medievale cha ha luogo la domenica più vicina al 5 di agosto, in cui le quattro Contrade del paese, San Martino, Castello, Piazza e Torre, si sfidano in un torneo a cavallo, per vincere il “Panno” dedicato alla Madonna delle Nevi. …
Domenica 7 agosto si svolge a Sarteano Il mare dentro. Ottima occasione per mangiare pesce nel Chiostro di San Francesco. >> Leggi il menù.
Il 10 agosto torna a Montepulciano Calici di Stelle, dalle ore 18 alle 24. Calici di stelle propone esclusive degustazioni di Vino Nobile di Montepulciano DCCG in suggestive location: nei vicoli cittadini, in piazzette panoramiche, presso il monumentale Tempio di San Biagio e nel centro storico con la maestosa Piazza Grande. La formula prevista quest'anno …
Dall'11 al 15 agosto si svolge a Contignano la sagra del raviolo, quest'anno alla sua 50ª edizione. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19 con cultura e gastronomia tipiche della Val d'Orcia e con il vero raviolo fatto a mano. Il “Vero Raviolo” di Contignano è servito con ragù o con burro e salvia. Ma …
La Compagnia teatrale del Bruscello Poliziano torna ad animare Montepulciano nei giorni di Ferragosto con lo spettacolo ‘Decamerone’, in scena in piazza dal 12 al 15. Dopo due anni di emergenza sanitaria, si torna a vivere con uno spettacolo che è andato in scena per la prima volta nel 2015 e che vedrà coinvolti decine …
Sabato 13 e domenica 14 agosto a Gallina si svolge la Sagra della pastasciutta Valdorciana. La sagra è l'occasione per celebrare la regina tra i prodotti tipici provenienti dalle colture delle colline della Val d'Orcia. Troveremo quindi uno stand gastronomico con pastasciutta di ogni forma e colore, realizzata rigorosamente da produttori locali con materie prime …
Lunedì 15 agosto si corre a Sarteano la Giostra del Saracino, con la sfida al buratto delle cinque contrade. Tra le iniziative dei giorni precedenti ricordiamo, giovedì 11 agosto, la Tratta dei Bossoli, che stabilisce l’ordine di partenza delle Contrade; domenica 14 agosto la Provaccia. Il 15 agosto si comincia con il Grande Corteo storico …
Prosegue la Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, un capolavoro composto da più di sessanta scene realizzate a commesso marmoreo che per il resto dell’anno, per motivi di conservazione, è generalmente coperto da fogli di masonite. L’opera, che riluce di marmi policromi e inserti dorati, è uno dei più vasti e pregiati esempi …
Dal 18 al 20 agosto a Vagliagli torna Birra e salsicce. Tutte le sere lo stand gastronomico aprirà alle 19:30 e dalle 23:00 apre la paninoteca. Sarà inoltre presente lo stand della birra artigianale dei Chianti Brew Fighters. Come ogni anno nel menù sono previste opzioni per vegetariani e vegani. Sabato sarà inoltre disponibile il …
Dal 19 al 28 agosto si svolge a Montepulciano il Bravìo delle botti. Il Bravìo delle Botti è la sfida tra otto contrade: Cagnano, Collazzi, Le Coste, Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia, dislocate tutte lungo il centro storico cittadino. Le contrade si contendono un panno dipinto facendo rotolare delle botti di circa 80 Kg ciascuna lungo …
Dall'1 al 18 settembre a Castellina Scalo (Monteriggioni) si svolge il Torneo del barilotto e Festa patronale di Santa Maria Nascente. Accanto alle celebrazioni religiose in onore di S. Maria Nascente, patrona del paese, i quattro rioni di Castellina si sfideranno in giochi e gare di abilità per conquistare il trofeo finale del Barilotto. Info: …
Dall'1 al 4 e dall'8 all'11 settembre si svolge a Quercegrossa il Braciere di carne e pesce. Menù: Giovedì primo e pizza Venerdì, sabato e domenica braciere di carne e pesce. Super cacciucco! Apertura stand ore 20 Info: Pagina Facebook
Ultimi due appuntamenti estivi al Tempio del Brunello di Montalcino. Venerdì 2 (ore 17.30), per ‘InChiostro bruno. Il segno dell’arte e della storia’, presentazione del libro di Carmine Mastroianni “Leonardo da Vinci d Roma ad Amboise (ed. Efesto, 2020), con un intervento di Luca Maroni su ‘Leonardo e il vino’. Segue per ‘InChiostro rosso: conoscere …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it