Home Paginapage 3

Sagra del frate – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Buti (PI) si tiene la 39ª edizione della sagra del frate e dei prodotti tipici butesi. I protagonisti del menù della sagra sono i frati, ciambelle dolci simili ai bomboloni che prendono questo nome nel pisano. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30. Già dalle 17.30, invece, si potranno gustare i …

Sagra del fico – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia

Da sabato 1 a domenica 9 settembre a Bacchereto, nel comune di Carmignano (PO), si tiene la 42ª edizione della sagra del fico, organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Il piatto tipico della sagra sono i fichi con salumi, un classico della gastronomia toscana. Ma nel menù ci saranno anche tante altre prelibatezze locali: il coniglio, l'arista al forno, …

Sagra del bastoncello – Casauova di Laterina, Laterina (Arezzo)

Casauova di Laterina Laterina, Toscana, Italia

A Casanuova di Laterina, frazione di Laterina (AR), l'1 e il 2 e dal 7 al 9 settembre si tiene la 43ª edizione della sagra del bastoncello. La sagra ha origine da una antichissima festa che si teneva per tradizione nella località di Casanuova nella seconda domenica di settembre, durante la quale la tradizione voleva che si preparassero i bastoncelli. Nel 1976 la …

Sagra della lumaca – Ambra, Bucine (Arezzo)

Ambra Bucine, Toscana, Italia

Da sabto 1 a domenica 9 settembre torna ad Ambra, frazione del comune di Bucine (AR), la sagra della lumaca, giunta quest'anno alla 37ª edizione. Gli stand gastronomici, allestiti in piazza del Teatro, aprono la sera alle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Oltre al cibo, il programma della sagra prevede anche tanti eventi collaterali, …

Sagra del tartufo – Circolo Arci Girone, Fiesole (Firenze)

Circolo Arci Girone Via Aretina, 24, Fiesole, Toscana, Italia

Da sabato 1 a domenica 23 settembre al Girone (in contemporanea con la Festa del Volontariato della Croce Azzurra di Pontassieve), frazione del comune di Fiesole (FI), si tiene la 34ª edizione della sagra del tartufo. L'evento avrà luogo presso i locali del Circolo ARCI Il Girone, situato nell'omonima località lungo le rive dell'Arno, sulla vecchia via Aretina, …

La Meglio Genìa – Piazza Fra’ Ristoro, Campi Bisenzio (Firenze)

Piazza Fra' Ristoro Campi Bisenzio, Toscana, Italia

La Meglio Genìa è spettacoli, mostre, percorsi gastronomici, mostra mercato prodotti tipici della Valle del Bisenzio, è la festa della città, è una manifestazione che esalta la campigianità. Il programma 2 settembre - Cerimonia per la Liberazione di Campi in piazza della Resistenza 7 settembre - Rificolona per i più piccoli con carri e colori …

Settembre Crespinese – Crespina, Ceppaiano (Pisa)

Crespina Ceppaiano, Toscana, IT

Dall'1 al 30 settembre a Crespina, frazione di Crespina Lorenzana (PI), si tiene il Settembre Crespinese. Il programma di Settembre Crespinese propone tutte i sabati e le domeniche alle 20 una cena a base di piatti tipici della zona, cena allietata da musica dal vivo grazie alla partecipazione delle migliori orchestre da ballo locali. Tra gli eventi speciali da non perdere …

Giornate Rinascimentali – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze

—— a causa del mal tempo la serata rinascimentale di sabato 1 settembre é stata annullata; la giornata di domenica 2 è regolarmente confermata —- Scarperia l'1 e 2 settembre fa un tuffo nel XVI secolo con le Giornate Rinascimentali: dame, musici e cavalieri passeggiano per la via del paese, dove si potrà assaggiare gastronomia …

Festa Medievale – Staffoli, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Staffoli Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Domenica 2 settembre a Staffoli, frazione di Santa Croce sull’Arno (PI), si tiene l'8ª edizione della Festa Medievale. La Festa Medievale di Staffoli non sarà soltanto un corteo storico di figuranti, ma una lunghissima serie di eventi: tra le vie di Staffoli, a partire dalle 15.30, si potranno conoscere pezzi di vita medievale, mentre all'ora di cena il banchetto …

Giostra del Saracino – Piazza Grande, Arezzo (Arezzo)

Piazza Grande Arezzo, Arezzo, Italia

La 135ª edizione della Giostra del Saracino si terrà ad Arezzo, in piazza Grande, domenica 2 settembre. Nata forse come esercitazione militare, la Giostra del Saracino si teneva ad Arezzo già dal XIII secolo: si tratta di una competizione cavalleresca dove si affrontano i rappresentanti dei quattro quartieri cittadini (Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant'Andrea e Porta Santo Spirito). Lo …

La domenica metropolitana – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Ecco il programma della Domenica Metropolitana del 2 settembre, che propone come di consueto un ampio ventaglio di visite e attività nei Musei Civici Fiorentini. Si segnalano l’accesso gratuito presso il Museo del Bigallo alle h10.00 e alle h12.00 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496 - servizio attivo anche dal lunedì al sabato) …

Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)

Capalbio Capalbio, Toscana, Italia

Si tiene da mercoledì 5 e domenica 9 settembre a Capalbio (GR) la 53ª edizione della sagra del cinghiale. Il menù propone tantissime specialità della cucina maremmana, in particolare di cacciagione: tra i piatti assolutamente da provare il cinghiale alla cacciatora, l'ammazzafegati, il cinghiale alla griglia, la polenta e l'acquacotta. Gli stand gastronomici saranno aperti tutti i giorni a cena, mentre il …

Spettacolo dei Butteri della Maremma – , ()

Lo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari. A settembre l'appuntamento è per il 5 e il 12. 

BirrArci – Via Antonio Negro, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)

Via Antonio Negro Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, Italia

BirrArci è birra dall'Oktoberfest di Monaco di Baviera, panini, wurstel, grigliate al Circolo Arci "I. Montagni", via A. Negro, Limite sull'Arno   Programma   Alle 20 apertura dello stand gastronomico e inaugurazione della festa a base di cucina bavarese, birra Pulaner a caduta dall’Oktoberfest di Monaco, panini, crauti con luganega e rosticciana, polenta con gulash, …

Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia – Lungarno del Tempio, Firenze

La Toraia Lungarno del Tempio, Firenze

Giovedì 6 Settembre alle ore 18 negli spazi della Toraia, sul Lungarno del Tempio a Firenze, la manifestazione 'Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia' corona una stagione all’insegna della tutela del verde sul Lungarno del Tempio fatta di laboratori, fotografia, musica e tantissime attività. L’area de La Toraia Lungarno del Tempio da sempre si distingue …

Festa Medievale e Palio degli Arcieri – Giardino dell’Edera, Signa (Firenze)

Giardino dell'Edera Via dell'Edera, Signa, Toscana, Italia

Il Palio degli Arcieri è una sfida tra i 4 popoli di Signa nel Giardino dell'Edera in Castello. Il vincitore si aggiudica il diritto di sfilare per primo nel corteo storico del Lunedì di Pasqua durante la Festa della Beata Giovanna. Nelle strade del Castello di Signa potrete trovare stand di artigianato, mercatini di prodotti biologici, figuranti …

Cookstock 2018 – Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve (Firenze)

Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve, Toscana, Italia

Pontassieve riapre la sue porte al gusto. Novità e conferme. Un’edizione all’insegna dei sapori con il vino ad accompagnare i piatti della nostra tradizione. Tre giorni di cibo, vino, musica e tanto altro: da venerdì 7 a domenica 9 settembre a Pontassieve (FI) si svolge la 5^ edizione di “Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si …

Festa di Settembre | Festa della Pesca Regina – Piazza Umberto I, Londa (Firenze)

Piazza Umberto I, Londa Londa, Firenze, Italia

Il Comune di Londa invita tutti alla Festa di Settembre, conosciuta anche Festa della Pesca Regina, un particolare tipo di "cultivar" ottenuto negli anni '50, da genealogia sconosciuta, proprio nel territorio di Londa. Questo frutto raggiunge l'apice di forma e di gusto nella seconda settimana di settembre. Il programma della festa prevede convegni, concorsi, spettacoli, animazione e stand …

Sagra del galletto nostrale – Loc. Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)

Loc. Le Botteghe Via del Colle, 53, Fucecchio, Toscana, Italia

Dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre a Le Botteghe, frazione di Fucecchio (FI), si tiene la 2ª edizione della sagra del galletto nostrale. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere a partire dalle 20, con un menù che offrirà, oltre al galletto, anche il cacciucco e altri piatti toscani. Nel corso della sagra ci sarà …

Sagra del fungo – Pievescola, Casole D’Elsa (Siena)

Pievescola Casole D'Elsa, Toscana, IT

Si tiene a Pievescola, frazione del comune di Casole d'Elsa (SI), la 45ª edizione della sagra del fungo. Per quest'anno, le date sono quelle del 7-8-9 e 13-14-15-16 settembre. Il menù della sagra prevede tantissimi piatti a base di funghi: ovviamente i protagonisti saranno i porcini, ma ci saranno anche i galletti o giallarelle, i lardaioli, i leccini, i pinarelli, …

Sagra della ranochiocciola – Baccaiano, Montespertoli (Firenze)

Baccaiano Montespertoli, Toscana, Italia

A Baccaiano, frazione di 500 abitanti nel comune di Montespertoli (FI), si tiene nei giorni 7-8-9 e 14-15-16 settembre la 12ª edizione della Sagra della Ranochiocciola. Organizzata dal Circolo ARCI "La Pinetina" di Baccaiano, le protagoniste della sagra sono due specialità alimentari della tradizione contadina toscana: la rana e la chiocciola. Assolutamente da assaggiare sono le chiocciole in umido, i ranocchi fritti e il pollo al mattone.  Gli stand …

Festa della ribollita – Loc. Vacchereccia, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Loc. Vacchereccia San Giovanni Valdarno, Toscana, Italia

Torna la sagra della ribollita di Vacchereccia, frazione del comune di San Giovanni Valdarno (AR): la 21ª edizione della festa si tiene dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre. Presso gli stand gastronomici della sagra, allestiti alla Parrocchia SS. Salvatore di Vacchereccia, si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. Tra questi spicca, ovviamente, …

Sagra dell’anatra muta – Marcignana, Empoli (Firenze)

Marcignana Empoli, Toscana, Italia

Dal 7 al 9, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 settembre a Marcignana, frazione del Comune di Empoli, si tiene la 19ª edizione della sagra dell’anatra muta. Nel menù della sagra la protagonista sarà ovviamente la carne di anatra preparata in moltissimi modi diversi, ma si potranno gustare anche altre prelibatezze come fritture …

Nottissima 2018 – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)

Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, Italia

Con la direzione artistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e di Giallo Mare Minimal Teatro, ritorna l'8 settembre il tradizionale appuntamento con Nottissima, la notte più attesa dell'anno, una notte di eventi imperdibili tra i più affascinanti scorci di Empoli. La festa coinvolgerà le principali piazze e strade del centro storico: spettacoli, musica, teatro, …

Festa della Birra – piazza Potente, Reggello (Firenze)

Piazza Potente Reggello, Toscana, IT

La prima edizione della Festa della Birra (e dei prodotti locali a km 0) si terrà durante il Perdono in piazza Potente e piazza Roosvelt. Ci saranno 4 birrifici artigianali locali che prenderanno parte all’evento e forniranno birra alla spina per tutta la sera, mentre gli esercenti del posto e la Proloco provvederanno allo street food. …

Festa Medievale e Incendio della Torre – Via dell’Edera, Signa (Firenze)

Via dell'Edera Signa, Toscana, Italia

Ecco il programma completo della Festa Medievale di Signa   Sabato 8 settembre Ore 19-24 – Castel di Signa Mercato medievale Ore 18 - Locanda Medievale presso il Giardino dell’Edera, animazione con giochi di fuoco, disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali Ore 23.30 - Incendio della Torre di settentrione nel 619°anniversario dell’assedio del …

Palio delle Contrade – Castel Del Piano (Grosseto)

Castel Del Piano Castel Del Piano, Toscana, IT

Il Palio delle Contrade è una storica manifestazione che si tiene a Castel del Piano sin dai primi anni del Quattrocento, forse già dal 1402, in occasione della concessione da parte di Siena dell'organizzazione della Fiera di merci e bestiame. Dal 1431, per celebrare un miracoloso ritrovamento dell'icona della Madonna delle Grazie di Sano di Pietro, che salvò i soldati …

Sagra del daino – Pelago, Pelago (Firenze)

Pelago Pelago, Toscana, Italia

Sabato 8 e domenica 9 settembre a Pelago (FI) si tiene l'8ª edizione della sagra del daino. Il programma della sagra del daino prevede sabato dalle 19 e domenica dalle 12.30 l’apertura degli stand gastronomici. Il menù fisso a 22 euro prevede prelibatezze come la pasta al ragù di daino, il peposo di daino e il coscio di daino al forno. Per chiudere …

Sagra della schiacciata con l’uva – Via della Vergine, Vinci (Firenze)

Via della Vergine Vitolini, Vinci, Toscana, Italia

Appuntamento a Vitolini, nel comune di Vinci (FI), l'8, il 9, il 15 e il 16 settembre con la Sagra della Schiacciata con l'Uva. Il menù della sagra è ovviamente dedicato alla schiacciata con l'uva, una leccornia toscana tipica di questo periodo dell'anno. Non mancheranno, però, tante altre specialità tipiche della cucina locale.

Sagra del fungo – Monti, Licciana Nardi (Massa – Carrara)

Monti Licciana Nardi, Toscana, Italia

Si tiene a Monti, frazione del comune di Licciana Nardi (MS), dall'8 al 9, dal 15 al 16 e dal 22 al 23 settembre, la 44ª edizione della sagra del fungo. La sagra è l'occasione perfetta per gustare i primi funghi della Lunigiana, preparati secondo le ricette tradizionali locali e accompagnati a tanti altri piatti tipici del posto.   …

Battitura del Formentone – Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero (Firenze)

piazza de' Vicari Scarperia e San Piero, Firenze, Italia

La manifestazione nasce nel Settembre del 1997 per volontà di Stefanini Cesare, Parigi Piero, Simonetti Franco, Cavicchi Vasco, Conti Leonardo (allevatore dei buoi) e Parigi Iolanda, oltre ad alcuni appassionati scarperiesi ed alle benevolenze dell’allora vicesindaco Franco Bellandi.   Lo spirito dei partecipanti è sempre stato quello di rievocare la battitura del formentone che si …

Giostra della Stella – Via Roma, Bagno a Ripoli (Firenze)

Via Roma Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Il Palio delle Contrade – Giostra della Stella è una manifestazione che si svolge annualmente la seconda domenica di settembre nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze) e che ha visto la luce nel 1980 come palio dei rioni. Nel 1993 è stata costituita l’Associazione Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a …

Palio Umoristico dei Ciuchi – Centro storico, Roccastrada (Grosseto)

Centro storico Roccastrada, Toscana, Italia

Il Palio di Roccastrada da sempre significa tradizione popolare, goliardia e sana rivalità. Da ormai più di 40 anni, la manifestazione ha mantenuto inalterata la passione dei contradaioli, dei fantini e degli organizzatori e la loro voglia di divertirsi e di divertire il pubblico sempre molto numeroso.    La passione e l'agonismo che sono alla …

Fierone e Palio con la Montata – Lungarno Trento e Trieste, Limite Sull’Arno (Firenze)

Lungarno Trento e Trieste Limite Sull'Arno, Toscana, Italia

Il Palio con la Montata rievoca il palio marinaro nato alla fine dell’800, una sfida tra i Rioni del paese, una regata di "gozzi" (piccole barche) in cui alla fatica del percorrere il tratto di fiume si aggiungeva la difficoltà di arrampicarsi su una corda sospesa sull’Arno.   Il Palio con la Montata attuale prevede …

Vino al vino – Panzano in Chianti, Greve In Chianti (Firenze)

Piazza Gastone Bucciarelli Panzano in Chianti, Greve In Chianti, Toscana, Italia

Dal 13 al 16 settembre torna nel borgo storico di Panzano in Chianti ‘Vino al Vino’, la rassegna che presenta i migliori vini del territorio. Piazza Bucciarelli sarà allestita con gli stand dei 19 produttori aderenti all’Unione Viticoltori di Panzano. Grazie alla formula consolidata dell’acquisto del calice di degustazione, valido per tutta la durata della manifestazione, …

Le Vie del Gusto – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Con settembre arriva l’autunno, ma in Mugello arrivano soprattutto profumi e sapori eccezionali: questo grazie alla nuova edizione de Le vie del Gusto, a Borgo San Lorenzo dal 14 al 16 settembre, manifestazione enogastronomica che promuove i prodotti tipici locali e quelli di altre regioni italiane. Le vie del Centro Storico di Borgo San Lorenzo, …

Streetfood Village – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)

Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Dal 14 al 16 settembre, presso il Prato di Arezzo, l’acropoli della città toscana, torna lo Streetfood Village, giunto alla nona edizione nella città toscana. Al Village potrete assaggiare oltre cinquanta cibi di strada, provenienti dall'Italia e dal mondo. Non mancheranno musica, spettacoli ed eventi culturali. Attesi in questa occasione oltre 50 mila “streetfoodies” aretini …

Assedio alla Villa – Villa Medicea, Poggio a Caiano (Prato)

Villa Medicea di Poggio a Caiano Poggio a Caiano, Prato

Il 14, 15 e 16 settembre a Poggio a Caiano torna la grande festa attorno alla Villa medicea, per immergersi nella sua storia dal Rinascimento ad oggi. Spettacoli, performance, musica, percorsi a tema e street food. --- GUARDA IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE --- La Villa medicea di Poggio a Caiano prende vita e racconta la …

Festa a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Una festa con dj set nell'atrio scoperto del Palazzo dei Vicari, che per una volta all’anno si trasforma in discoteca a cielo aperto fino a tarda notte! Prevendite presso la Pro loco di Scarperia, all’interno del Palazzo dei Vicari, biglietti disponibili anche la sera stessa. Ingresso a pagamento (da confermare) 20 € con una consumazione inclusa. Vietato ai minori …

Un salto nel Medioevo all’ombra del Torrione di Brozzi – Via della Nave di Brozzi, Campi Bisenzio (Firenze)

Via della Nave di Brozzi Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Sabato 15 settembre torna ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi la festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi", giunta alla 12ª edizione. Anche quest'anno la festa si terrà dal primo pomeriggio (15.30 circa) fino a tarda sera (23 circa). Una sola giornata, come …

Feste di San Mamilano – Isola del Giglio, Isola del Giglio (Grosseto)

Isola del Giglio Isola del Giglio, Toscana, IT

San Mamilano è il santo patrono di Giglio Castello, si festeggia il 15 settembre per circa 4 giorni consecutivi ed è uno degli appuntamenti più frequentati e sentiti dai turisti e dai Gigliesi. Il 15 settembre le celebrazioni si aprono con la tradizionale Messa e la reliquia del braccio del Santo portata in processione per le …

Memoriae et Historiae di Semifonte – Centro storico, Barberino Val D’elsa (Firenze)

Centro storico Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Memoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d'Elsa (FI), la cui 10ª edizione si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre. Questa manifestazione storica rievoca l'assedio e caduta di Semifonte, città fortificata che nel Basso Medioevo si oppose alla Repubblica Fiorentina.   L'apertura della festa è prevista sabato per le ore 17 con …

Igneus 1068 – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)

Badia a Settimo Scandicci, Firenze, Italia

Festa medievale e rievocazione storica del Passaggio nel Fuoco del Monaco Pietro. 15 settembre Dalle ore 16 alle 24 - Mercato di artigianato e ingegno medievale; combattimenti e scene di vita medievale a cura dell'associazione Terra di Prato; prove di tiro con l'arco; giocoleria, animazioni itineranti a cura della Compagnia la Barraca e de Lo …

Sagra della bistecca e dei tortelli – Casa del popolo, Pelago (Firenze)

Casa del popolo Piazza L.Ghiberti, 25, Pelago, Toscana, Italia

Si terrà sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la sagra della bistecca e tortelli. L'evento fa parte della Festa del Volontariato della S.M.S. Croce Azzurra pelaghese.   La sagra si svolgerà presso la Casa del popolo di Pelago, nella piazza centrale del paese. Il menù offre i migliori piatti tipici della …

Sagra del tortello e della bistecca – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Ronta Borgo San Lorenzo, Toscana, IT

Nel fine settimana del 15-16 e 22-23 settembre presso il Campo Sportivo di Ronta arriva la sagra organizzata da Un amico per tutti Onlus, che proporrà al centro del menù due specialità toscane come appunto i tortelli mugellani e l'ottima bistecca. Il menù propone anche antipasti misti, pecorini con miele, tortelli al ragù, alla burrata …

Calambur | La disfida dei rioni – piazza Boccaccio, Certaldo (Firenze)

Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, Italia

I rioni sfilano per la città per poi sfidarsi in giochi di forza e abilità con l’obiettivo di socializzare, divertirsi e riscoprire le proprie radici di certaldesi. Domenica 18 settembre si tiene "Calambur - la disfida dei rioni”, una serie di giochi liberamente ispirati al periodo medievale che coinvolgeranno tutto il comune di Certaldo, centro …

Un tuffo nella storia. Museo vivo a cielo aperto – via del Giogo, Scarperia (Firenze)

via del Giogo Scarperia, Toscana, Italia

La manifestazione commemora gli aspri combattimenti che, poco dopo la liberazione di Firenze, permisero di far breccia nella Linea Gotica dando inizio all'ultima fase della Campagna d'Italia. Al pubblico è offerta la possibilità di visitare gratuitamente un museo vivente a cielo aperto allestito sul campo di battaglia e all'interno dei bunker originali, rispristinati dai volontari …

Festa del dolce – Via Sanminiatese, Castelfiorentino (Firenze)

Via Sanminiatese Castelfiorentino, Toscana, Italia

La festa del dolce è un evento gastronomico, un appuntamento ormai tradizionale con i deliziosi dolci della tradizione locale. Dal mattino mostra mercato con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e enogastronomici, all'insegna della qualità e della tipicità.

Bierfest – Pratovecchio, Pratovecchio (Arezzo)

Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, Italia

Dal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il  Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale …

Sagra della bistecca e del fungo porcino – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)

Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, Italia

Dal 20 settembre al 14 ottobre riparte a Certaldo, al Centro Polivalente in viale Matteotti n° 201, vicino alla Piscina Fiammetta, la ventesima edizione della Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino. Ogni fine settimana, venerdì e sabato solo a cena mentre la domenica sia a pranzo che a cena, potrete gustare prelibati piatti a …

Festa del fungo porcino – Montagnana Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Montagnana Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

La festa del fungo porcino si tiene a Montagnana Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), da venerdì 21 a domenica 23 settembre. Saranno tre serate al fresco della Montagna Pistoiese, occasione perfetta per gustare ottimi primi piatti, tutti a base di funghi. Gli stand gastronomici aprono a cena dalle 19 alle 23 e la domenica anche a …

Festa della Vendemmia – Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto Mercatale In Val di Pesa, Toscana, Italia

La Festa della Vendemmia si tiene in Piazza Vittorio Veneto e nei locali della Misericordia dal 21 al 23 settembre, tre giorni di stand enogastronomici e di giochi tradizionali. La festa termina la domenica, giornata pienissima di eventi come la gara ciclistica, la gara rionale a tema vendemmia, la rievocazione dei mestieri antichi e, soprattutto, alle 16.30, la sfilata …

Festa del Perdono e Palio delle Tre Corone – piazza XXV Aprile, Rignano sull’Arno (Firenze)

piazza XXV Aprile Rignano sull'Arno, Toscana, Italia

Torna l’appuntamento con la Festa del Perdono a Rignano e con il Palio delle Tre Corone, con il quale i festeggiamenti inizieranno già da venerdì 21 settembre. La festa del Perdono è organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio e la Pro Loco che ha curato la manifestazione del Palio.

Sagra della Valdarbia – Buonconvento, Buonconvento (Siena)

Buonconvento Buonconvento, Toscana, Italia

Appuntamento a Buonconvento (SI) da venerdì 21 a domenica 30 settembre per la 50ª edizione della Sagra della Valdarbia. Si tratta di una festa di paese che anima il centro storico di Buonconvento durante le due ultime settimane di settembre, una manifestazione dedicata a cultura, gastronomia e spettacoli. Come ogni anno sono in programma numerosi eventi che porteranno per le vie del centro storico tradizioni lontane, vecchi …

I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, …

Montefioralle DiVino – Castello di Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)

Castello di Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, IT

L'Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quarta edizione del festival Montefioralle Divino, per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate. L'evento si svolgerà sabato 22 e domenica 23 settembre nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del paese di Montefioralle, il borgo medievale nel comune di Greve in Chianti. L'orario della manifestazione, valido per …

Festa dell’Uva – Scansano, Scansano (Grosseto)

Scansano Scansano, Toscana, IT

Dal 22 al 23 e dal 28 e 30 settembre a Scansano (GR) si tiene la 50ª edizione della Festa dell’Uva, manifestazione tradizionale dedicata alla vendemmia e ai migliori vini locali.   Il programma della Festa prevede il 22 e il 23 settembredegustazioni di vini e prodotti locali nelle vie del centro storico e nelle cantine in cui si …

Sagra dell’Ocio – Loc. Montepulciano Stazione, Montepulciano (Siena)

Loc. Montepulciano Stazione Montepulciano, Toscana, Italia

Torna a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), la Sagra dell'Ocio, quest'anno in programma da sabato 22 a domenica 23 e da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. Il protagonista di questa festa enogastronomica è ovviamente l'ocio, il papero nel dialetto locale, ingrediente fondamentale delle moltissime ricette tipiche locali previste nel menù.   L'evento è organizzato dall'associazione sportiva La …

Quel giorno di settembre 1944 – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

L'1 settembre 1944 nelle prime ore della mattina la brigata partigiana Buozzi penetrava, con l'aiuto della popolazione, in Fiesole e dopo uno scontro a Fuoco con i tedeschi "...il primo sole sfolgorò su Fiesole finalmente liberata per mani italiane...". Così si legge nel racconto di Egidio Verga, pubblicato sul blog Resistenza (https://toscano27.wordpress.com) nella categoria Racconti Partigiani. …

Sagra della schiacciata – Piazza Don Castelli, Vaglia (Firenze)

Piazza Don Castelli Vaglia, Toscana, Italia

Domenica 23 settembre a Bivigliano, frazione del Comune di Vaglia (FI), si tiene la 39ª edizione della Sagra della Schiacciata. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti dalle 9 alle 19, stand che offriranno ogni tipo di schiacciata condite in tantissimi modi diversi. Nel corso della sagra, poi, per le vie del paese si terrà un mercatino …

Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte – Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto)

Giglio Castello Isola del Giglio, Toscana, IT

Giglio Castello, frazione di Isola del Giglio (GR), dal 27 al 29 settembre ospita la Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte. Il programma della Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte prevede alle 20 degustazioni di vini e piatti locali presso le cantine, allietate da spettacoli musicali per le vie del paese.   La Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte è una manifestazione organizzata dalla Pro loco …

Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, IT

Il 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi, Chiusi (Siena)

Chiusi Chiusi, Toscana, IT

Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l'occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell'AIS guideranno i visitatori …

Festa di San Michele e Palio dei ciuchi – Carmignano (Prato)

Carmignano, Prato

La Festa di San Michele e Palio dei ciuchi si svolge a Carmignano (PO) nel fine settimana del 28-30 settembre. Una doppia battaglia: a colpi di sfilate di teatro di strada e di corse del Palio dei ciuchi. Il 28, 29 e 30 settembre Carmignano si veste a festa e si immerge nelle sfide dei rioni. …

Bacco Artigiano Carro Matto – Piazza di Parte Guelfa, Firenze

Piazza di Parte Guelfa Firenze, Toscana, IT

Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l'offerta del vino alla Signoria di Firenze da parte dell'Arte dei Vinattieri era l'occasione di una grande festa per la città. Dalle zone della Rufina i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto “Carro Matto”, ovvero un carro sul quale i …

Tartufiera in Tour – via Vittorio Veneto, Barberino Val D’elsa (Firenze)

via Vittorio Veneto Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Presso gli stand enogastronomici di Tartufiera in Tour si potranno gustare l’antipasto del tartufaio, le tagliatelle al tartufo bianco o nero, i tortelli mugellani con crema di pecorino e tartufo bianco o nero. Il sabato gli stand saranno aperti dalle 12 alle 22, la domenica dalle 9 alle 22. 

Sagra della Salsiccia – Pari, Civitella Paganico (Grosseto)

Pari Civitella Paganico, Toscana, IT

A Pari, frazione del comune di Civitella-Paganico (GR), sabato 29 e domenica 30 settembre si tiene la 53ª edizione della Sagra della Salsiccia. Tra le tantissime specialità gastronomiche locali che si potranno gustare durante la sagra spicca ovviamente la salsiccia parigiana, ma non mancheranno altre leccornie come la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i …

Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, IT

I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.  

Sagra della Patata Fritta – Serra Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Serra Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

Si tiene domenica 30 settembre a Serra Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l'occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione. La distribuzione delle patate inizia alle …

Torneo della Civetta – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Domenica 30 settembre a Cortona (AR) si tiene la 5ª edizione del Torneo della Civetta, sfida in costume medievale tra i migliori arcieri d’Italia. Il torneo fa parte del circuito della Lega Arcieri Medievali. ll programma del Torneo prevede eventi sin dal primo mattino e fino alla tarda serata. Si comincia con la ricognizione con i maestri d’arco, seguita alle …

Autunno Bio – Montepulciano (Siena)

Montepulciano Montepulciano, Siena, Italia

Nelle domeniche del 30 settembre, 14 e 28 ottobre presso la Riserva del Lago di Montepulciano (SI) si tiene Autunno Bio. Il programma di Autunno Bio prevede appunto tre appuntamenti domenicali nei quali si potranno scoprire i prodotti di questa meravigliosa stagione grazie a incontri con esperti e produttori locali. Nel corso di Autunno Bio …

Inaugurazione del Birrifio Agricolo Baldi – Casalguidi, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Podere Santa Rita Casalguidi, Serravalle Pistoiese - Pistoia

Domenica 30 settembre alle 17 al Podere Santa Rita di Casalguidi, frazione di Serravalle Pistoiese (Pistoia), si inaugura il primo birrificio agricolo della città, il Birrificio Agricolo Baldi. Ai partecipanti verranno presentate le tre birre del birrificio agricolo: Pale Ale, Stout e la birra speciale di ispirazione trappista, Abbazia. Tutte realizzate con il malto dell'orzo …

La via Francigena in Valdelsa – via Roma, Castelfiorentino (Firenze)

via Roma Castelfiorentino, Toscana, Italia

La riscoperta dell’antico tracciato valdelsano della Via Francigena: due giorni di spettacoli teatral medievali a Castelnuovo d'Elsa e lungo l'antico tracciato della via Francigena, che si intrecciano tra i percorsi trekking, in bicicletta, in mountain bike e a cavallo.   Il fascino irresistibile del Medioevo, con le sue leggende, i costumi, i sapori, le tradizioni. …

Girogustando 2018 – Siena

Siena Siena, Toscana, Italia

Tornano i nuovi gemellaggi gastronomici firmati Girogustando. Protagonisti cuochi da tutta Italia che daranno vita a serate e menù ‘a 4 mani’ aperte al pubblico. La formula è quella originale ideata da Confesercenti Siena: il cuoco locale e quello ospite preparano un menu condiviso, composto da specialità frutto dell’incontro dell’uno e dell’altro protagonista. Alle pietanze …

Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca – Località Noceta, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Località Noceta Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Noceta, località nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), da venerdì 5 a domenica 7 ottobre si tiene la 12ª edizione della Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca. La sagra si tiene presso i locali del Circolo ACLI Noceta e propone alcune antiche ricette tipiche della Val di Chio come le tagliatelle alla valligiana, le cappelle alla nocetina e la polenta di …

Sagra della Polenta – Rigutino, Arezzo (Arezzo)

Rigutino Arezzo, Toscana, Italia

La Sagra della Polenta è un appuntamento tradizionale (si tiene da oltre trentanni) che si tiene a Rigutino, nel comune di Arezzo. Quest'anno la sagra si svolge da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 ottobre.   La polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le …

Festa dell’uva – Cinigiano (Grosseto)

Cinigiano, Grosseto Cini

Nuova edizione per la Festa dell'uva di Cinigiano, organizzata dalla locale ProLoco e giunta quest'anno alla sua 49esima edizione: appuntamento dal 5 al 7 ottobre. La Festa segna il culmine delle attività per le tre contrade del Paese, Cassero, Molino e Pescina: già da fine agosto i contradaioli lavorano alla costruione dei carri allegorici in …

Comments are closed.