Home Pagina

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)

XXIV edizione, dal 20 al 25 luglio, per il Jazz & Wine in Montalcino. Jazz & Wine in Montalcino è il festival che  unisce il grande jazz e il vino di qualità e che anche quest’anno porta nella città simbolo del Brunello artisti di fama mondiale: Stefano Bollani, Danilo Rea, Stefano di Battista, Emanuele Urso, …

Sagra della nana in porchetta- Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Da giovedì 22 a domenica 25 luglio si tiene a Badia a Ruoti la sagra della nana in porchetta. Il menù, fisso e su prenotazione, prevede: antipasto, maccheroni al ragù o rosè, nana in porchetta o bistecca di vitella, patatine fritte o insalata (€ 25). C'è anche un menù per bambini che prevede maccheroni al …

Cacciucco and Friends – Rosignano Solvay (Livorno)

Da venerdì 23 a domenica 25 luglio a Rosignano Solvay si tiene Cacciucco and Friends. In Piazza Monte alla Rena gli stand propongono cacciucco e street food vario! Venerdì e sabato musica live, domenica cabaret. Info: 349 134 6532

Sagra delle pallette ai funghi – Madonna dell’Acqua (San Giuliano Terme, Pisa)

Nei fine settimana dal 23 al 25 luglio, dal 30 luglio all'1 agosto e dal 6 all'8 agosto, si tiene in località Madonna dell'Acqua la Sagra delle pallette ai funghi. Organizzata presso i locali della Parrocchia del SS Redentore, la sagra propone appunto 'pallette' ai funghi: In dialetto pisano, le pallette stanno ad indicare un …

Zambra in festa – Campo sportivo, Cascina (Pisa)

Dal 23 al 25 luglio, dal 29 luglio al 1° agosto e dal 5 all'8 agosto torna Zambra in festa, tradizionalmente 'Sagra be' mi' tempi!', al campo sportivo di Zambra. Specialità della festa, oltre alla carne alla brace preparata dal braciere sempre acceso, sono anche piatti come il cacciucco, la zuppa di cavolo, il fritto …

Maccheroni sopra gli orti – Buti (Pisa)

La Contrada San Rocco di Buti organizza sabato 24 e domenica 25 un appuntamento per assaggiare i 'maccheroni sopra gli orti'. Prenotazione obbligatoria al 3312948382 (anche whatsapp)

Sagra del picio, della donzella e della rostinciana – Follonica (Grosseto)

La sagra del picio, della donzella e della rostinciana si tiene a Follonica da sabato 24 luglio a domenica 1 agosto. Si potranno quindi assaggiare i pici, gli spaghettoni a base di farina e acqua tipici della zona, le donzelle, ovvero pasta di pane fritto, e l'immancabile rosticciana alla brace. La manifestazione si tiene nella …

Sagra del fritto misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Da giovedì 29 luglio a domenica 1 agosto il Centro Storico Lebowski organizza presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico l'8ª edizione della Saga del fritto misto. Per partecipare alla Sagra del Fritto Misto, occorre prenotarsi all'indirizzo https://cslebowski.it/prenota-sagra/ oppure chiamando/ inviando un messaggio Whatsapp al numero 350 0349144 indicando nome, cognome, numero di persone. E' …

Festa del cinghiale e del tortello – Lago viola, Vicchio (Firenze)

Al Lago Viola di Vicchio si tiene la Festa del cinghiale e del tortello . Queste le date: dal 29 luglio al 1° agosto dal 5 all'8 agosto dal 12 al 15 agosto dal 19 al 22 agosto Il menù propone tortelli mugellani e piatti a base di cinghiale, con specialità della festa peposo di …

Sagra della rana – Staggia Senese (Poggibonsi, Siena)

Dal 29 luglio al 20 agosto, nei giorni dal giovedì alla domenica, si tiene a Staggia Senese la sagra della rana. Il menù prevede giovedì lumache e venerdì frittura di pesce e cacciucco. Nei giorni di giovedì, sabato e domenica è aperta la pizzeria. Tutte le sere carne alla brace. Sabato musica. La sagra è …

Certaldo in fermento – Viale Matteotti, Certaldo (Firenze)

Certaldo in fermento, festa della birra di Certaldo giunta alla seconda edizione, si tiene da venerdì 30 luglio a  domenica 8 agosto. Certaldo in fermento si svolge interamente in Viale Matteotti (zona Piscina Fiammetta). Ingresso gratuito. Programma di Certaldo in fermento: Venerdì 30 Luglio: Ore 18:00 Apertura degli stand di birrifici artigianali e non, di …

Festa della pallavolo – Parco la Pinetina, Riotorto (Piombino, Livorno)

Da venerdì 30 luglio a domenica 8 agosto appuntamento a Riotorto con la 25ª edizione della Festa della pallavolo. La festa della pallavolo si tiene nella gradevolissima e fresca pinetina di Riotorto e propone tutte le sere a cena piatti tipici della tradizione locale, sia di terra che di mare. Il 2 agosto, si tiene …

Bollicine sul Belvedere – Certaldo alto (Firenze)

Calici, etichette e paesaggio mozzafiato: venerdì 30 luglio a Certaldo alto torna Bollicine sul Belvedere. Torna nella suggestiva location del Belvedere Ernesto Calindri di Certaldo alto "Bollicine sul Belvedere", evento a cura dell'associazione Centro storico Certaldo alto e del Comune di Certaldo, in collaborazione con l'associazione italiana sommelier Toscana. La data da segnare in agenda …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Sagra della bistecca – Galleno (Fucecchio, Firenze)

50 edizione per la sagra della bistecca di Galleno, che si tiene dal 31 luglio al 15 agosto. Il servizio ristorazione apre alle ore 20. Appuntamento al Campo Sportivo di Galleno. Prenotazione obbligatoria al 340.9553758

Sagra della polenda a palle – Spianate (Altopascio, Lucca)

Da sabato 31 luglio a domenica 15 agosto, tutte le sere, appuntamento a Spianate con la sagra della polenda a palle. Spianate è una piccola e graziosa frazione di Altopascio, nel lucchese; la sagra della polenda a palle è una tradizione locale organizzata dalla Pro Loco e portata avanti da decenni dai volontari (questa è …

Metti una sera a degustare Carpineto – Tenuta di Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Sabato 31 luglio la Tenuta di Montepulciano, propone una serata  in campagna, tra i vigneti, degustando Carpineto. Una notte unica in cui poter assaggiare il Vino Nobile di Montepulciano Riserva,  tipologia per tre volte tra i top 100 al mondo e annata in degustazione che ha appena guadagnato i 95 punti su Wine Spectator. Il vino prodotto proprio …

Sagra del pesce – Parco delle Sughere, Donoratico (Livorno)

Dal 1° al 7 agosto l’USD Donoratico Calcio organizza al Parco delle Sughere la 38ª edizione della sagra del pesce. Il menù propone specialità marinare con primi piatti di pesce, cacciucco, frittura e grigliate di pesce, il tutto accompagnato da vini bolgheresi. Appuntamento a pranzo dalle 12.30,a cena dalle 19; è anche possibile ritirare il …

Sagra della bruschetta – Capalbio (Grosseto)

Dal 2 al 9 agosto in località Giardino a Capalbio si tiene la 7ª edizione della sagra della bruschetta. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, il menù propone carne alla brace e bruschette per tutti i gusti.

Sagra del cunigliolo fritto – loc. La Serra (San Miniato, Pisa)

La Sagra del cunigliolo fritto si tiene in loc. La Serra a San Miniato tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 5 al 29 agosto (compreso il giorno di Ferragosto). La sagra è organizzata dal Circolo Arci La Serra. Info e prenotazioni: 339.1639542

Sagra della pecora e del maiale – Monterotondo Marittimo (Grosseto)

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto e da giovedì 12 a domenica 15 agosto si tiene a  Monterotondo Marittimo la sagra della pecora e del maiale. Gli stand aprono tutte le sere a cena e la domenica dalle 12 in località Pista dei Castagni. Il menù propone specalità cotte al forno a legna, grigliate …

La miniera al chiar di luna – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Un’occasione particolare per visitare il sito minerario di Montecatini Val di Cecina è quella proposta dal Museo delle Miniere per tutti i venerdì del mese di agosto. L'iniziativa, partita a luglio, propone infatti una cena all’aperto, con specialità della tradizione toscana, seguita da una visita guidata in notturna (partenza ore 22) alla miniera. La miniera …

Sagra del pesce e patate ‘Fish&Chips’ – Stadio comunale, Barga (Lucca)

Dal 6 al 16 agosto, tutte le sere a cena, appuntamento con la Sagra del pesce e patate 'fish&chips' allo stadio comunale di Barga. La sagra, che raggiunge quest'anno la sua 39ª edizione, nasce per celebrare un piatto, il fish&chips appunto, simbolo dell'emigrazione dei bargo-esteri in Scozia. Il menù della sagra: Al centro del menù …

Un’estate tra vigne e cantine – Strade del vino Terre di Arezzo

Dal 7 agosto al 19 settembre Strada del Vino Terre di Arezzo festeggia i suoi 20 anni con la manifestazione Un’estate tra vigne e cantine. Il programma è davvero ricco di offerte: tour in cantina con degustazioni nell’ambito dell’iniziativa I Giorni del Vino, visite guidate e degustazioni. E ancora bike tour tra le vigne, picnic …

Calici di stelle – Montepulciano (Siena)

 Anche quest’anno il 10 agosto torna a Montepulciano la manifestazione Calici di Stelleper la sua 20ma edizione e lo fa con esclusive degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della perla del ’500. La formula già proposta lo scorso anno e molto apprezzata dai partecipanti, prevede la degustazione enologica anche …

Calici di stelle – Tenuta di Artimino (Carmignano, Prato)

Domenica 10 agosto, nella notte più magica dell'anno, sarà possibile godersi un bel picnic nel giardino della Villa, un tasting dei vini della Tenuta, l'osservazione del cielo e musica dal vivo. Il cestino picnic comprende: - Insalatina di orzo e verdure dell'orto - Panzanella - Caprese - Prosciutto crudo e melone - Treccia multigrain con …

Food Festival – Torre del Lago Puccini (Viareggio, Lucca)

Da mercoledì 11 a domenica 15 agosto si tiene a Torre del Lago Puccini il Food Festival. Tutte le sere in Piazza della Pace Street Food, Live Music, Mercatino Artigianale, Dj set e tanta buona Birra. Lo street food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail Patate Fritte …

Sagra del cacciucco – Fonteblanda (Orbetello, Grosseto)

Dal 16 al 24 agosto si tiene a Fonteblanda, frazione di Orbetello, la sagra del cacciucco. Gli stand aprono presso il campo sportivo tutte le sere alle 19.30. La manifestazione è organizzata dall'ASD Fonteblanda. Info: 0564 641953

Sagra del cappelletto – Camaiore (Lucca)

Da lunedì 16 a venerdì 27 agosto (tranne sabato 21 e domenica 22) si tiene a Camaiore, alla Parrocchia di San Lazzaro ai Frati, la 37ª sagra del cappelletto. Appuntamento in locali al coperto; ampio parcheggio nel campo sportivo. Necessaria la prenotazione al 366.7227204

Food Festival – Arcidosso (Grosseto)

Da mercoledì 18 a domenica 22 agosto si tiene ad Arcidosso lo street food Food Festival. Tutte le serate saranno animate da Street Food | Live Music | Dj set e tanta buona Birra. Appuntamento in Via Tibet. Lo streeto food propone: Carne alla Brace Paella Friggitoria Hamburger Cibo giapponese e thailandese Birra e Cocktail …

Festa della bistecca – Impianti sportivi, Pieve Fosciana (Lucca)

Da giovedì 19 a domenica 29 agosto appuntamento presso gli impianti sportivi di Pieve Fosciana con la Festa della bistecca. Come ogni anno in Garfagnana si rinnova l'appuntamento con la Festa della Bistecca e la sfida della bistecca da 2 kg. Chi riesce a mangiarla in meno di un'ora non la paga! Tutte le sere …

Festa della cozza – Cecina (Livorno)

Nei fine settimana di sabato e domenica 17-18 luglio, 7-8 e 21-22 agosto e 4-5 settembre si tiene a Cecina la festa della cozza. La sagra si tiene presso il Campo da Rugby A. Castellani, ingresso dal cancello di Via Aldo Moro. Specialità proposte: zuppa di cozze, cacciucco, carne alla brace. Prenotazioni via WhatsApp al …

Sagra delle specialità di pesce – Cecina Mare (Livorno)

Da lunedì 23 a domenica 29 agosto si tiene al Parco La Cecinella a Cecina Mare la sagra delle specialità di pesce. Le specialità proposte dalla sagra sono primi di pesce, cacciucco, fritture di pesce, grigliate di mare. Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 19.30, domenica 29 agosto anche a pranzo dalle 12.30. …

Festa della panzanella aldobrandesca – Arcidosso (Grosseto)

Da martedì 24 agosto a domenica 29 agosto torna ad Arcidosso la sagra della panzanella. Nella suggestiva Piazza Fonti del Poggiolo e nel giardino sottostante, l'ASD Arcidosso Aldobrandesca propone un menù che può essere acquistato da asporto oppure degustato all'interno del giardino. Il menù prevede: panzanella aldobrandesca, penne al pomodoro, salsiccia e fagioli, carne mista …

Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze)

Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Grande festa della birra e Sapori del Mugello. Il programma della Festa della Birra prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici dalle ore 19, il sabato e la domenica anche a pranzo. Si …

Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze)

Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Festa del tortello e Sapori del Mugello. Una festa nel segno della tradizione che vede al centro del menù specialità come la bistecca alla fiorentina, il maialino, il cinghiale, gli gnocchi e i tortelli …

Sagra del tortello fatto a mano – Donoratico (Livorno)

Da giovedì 26 a lunedì 30 agosto si tiene al Parco delle Sughere di Donoratico la sagra del tortello fatto a mano. Sarà anche possibile assaggiare la bistecca maremmana. Il ristorante è aperto su prenotazione nelle seguenti fasce orarie: 19/20, 20/21, 21/22. Si potranno assaggiare anche bomboloni e frati; aperto il bar e attivo il …

Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)

Da venerdì 27 a domenica 29 agosto si tiene sulla Rocca di Montemurlo, nel Giardino dell'ex Canonica, la sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca ma anche tortelli al cinghiale e altre specialità. I piatti proposti sono: venerdì maccheroni sull'anitra, sabato gran fritto di pollo, coniglio e verdure, domenica …

Festa della birra castellana – Castelfiorentino (Firenze)

Dal 2 al 12 settembre a Castelfiorentino 2ª edizione della Festa della birra castellana:11 giorni a base di street food, musica live, cabaret, luna park, mercatino artigianale e ovviamente birra! Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a partire dalle 18 in Via Roosevelt, zona Stadio; gli stand di street food propongono taglieri toscani, carne …

Sagra del cinghiale – Santa Brigida (Firenze)

Da giovedì 2 a domenica 5 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Santa Brigida con la Sagra del cinghiale. Vengono organizzati due turni: alle 19.30 e alle 21.15. Domenica a pranzo solo da asporto. Prenotazione e green pass obbligatori. Prenotazioni: 338.1717476 (watshapp) cdpsantabrigida1946@gmail.com

Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Da giovedì 2 a domenica 5 e da giovedì 9 a domenica 12 settembre appuntamento a Bacchereto, sulle colline di Carmignano, con la 45ª edizione della sagra del fico organizzata dalla Polisportiva nella piazzetta dell’antico borgo. Tutte le sere a cena, dalle 19.30, apre lo stand gastronomico con gustosi piatti locali che propongono ogni sera …

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. -Vaglia (Firenze)

Tre giorni di festa a Vaglia, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dedicati alla mora e a tutti i regali del bosco con iniziative pensate per grandi e piccini. Venerdì 3 si comincia nel pomeriggio (ore 17) con uno spettacolo magico di bolle di sapone, seguito alle 19 da un gruppo locale di musica …

Villaggio della Birra – Murlo (Siena)

Dal 3 al 5 settembre appuntamento con il Festival internazionale dei Piccoli Birrifici, che quest’anno si sposta dalla sede tradizionale di Buonconvento a Murlo, terra etrusca dove le bevande fermentate a base di farro erano preparate e consumate già circa 2600 anni fa. Numerosi i birrifici che parteciperanno alla manifestazione e che giungeranno in territorio …

Festa della Misericordia – Campi Bisenzio (Firenze)

Torna dal 3 al 7 settembre nei giardini di Villa Il Palagio la Festa Della Misericordia di Campi Bisenzio. Evento di punta dell'estate campigiana, la festa propone un piacevole menù con varie specialità del territorio, tra le quali la più appetitosa è la pecora, proposta in umido e alla brace. Dalle ore 19. Menù: Crostini …

Festa di Maremma – Parco La Pinetina, Riotorto (Livorno)

Nei due fine settimana dal 3 al 5 e dal 10 al 12 settembre appuntamento alla Pinetina di Riotorto con la Festa di Maremma. Il menù propone specialità toscane come la trippa alla fiorentina, stoccafisso alla livornese, cinghiale in umido alla toscana e zuppa alla toscana, tortelli freschi, carne alla brace e dolci realizzati dalle …

Sagra del galletto nostrale – Fucecchio (Firenze)

L'Associazione Botteghe Insieme, con il patrocinio del Comune di Fucecchio, organizza la 5° Sagra del galletto nostrale che si svolgerà nei giorni 3-4-5 e 10-11-12 settembre 2021 presso la sede del Circolo Le Botteghe in via del Colle 53 e nei giardini limitrofi. Tutte le sere bomboloni, gonfiabili e giochi vari. Possibile effettuare anche menù da asporto. E' obbligatorio essere muniti …

Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Appuntamento dal 3 al 5 settembre a Pozzolatico con le Serate della bistecca con fungo porcino. In menù anche Antipasti, Primi Piatti e Dolci a scelta. A cena dalle 19.30. L'evento viene organizzato in collaborazione con Emergency. Obbligatorio il green pass e la prenotazione al 338.8798552

Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze)

Appuntamento dal 4 al 26 settembre con la 37ª edizione della Sagra del Girone, per gustare il tartufo in tutte le salse. Il menù è a base di tartufo con le tradizionali gustosissime specialità a prezzi convenienti anche in tempi di crisi: Carpaccio, Sformati, Taglierini, Tortelli, Lasagne, Uova, Tartare, Bistecche e Tagliate alla griglia, Hamburger, …

Sagra del cinghiale – Olmi, Quarrata (Pistoia)

Dal 9 al 12 Settembre presso il Parco Verde Circolo Arci Olmi  appuntamento con la Sagra del cinghiale. Il menù propone specialità toscane cucinate secondo tradizione. cinghiale e non solo, prodotti a Km0. - GIOVEDI 9 SETTEMBRE: Cena - VENERDI 10 SETTEMBRE: Cena - SABATO 11 SETTEMBRE: Cena - DOMENICA 12 SETTEMBRE: Pranzo Presente anche …

Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)

Da mercoledì 8 a domenica 12 settembre 56ª edizione per la sagra del cinghiale di Capalbio, una delle prime sagre della Maremma toscana. Quest’anno la sagra si tiene  presso il Circolo Cavalcanti di Maremma (ex Campo sportivo) tra mortelle, albatri e macchia mediterranea. Protagoniste della sagra le antiche ricette della cucina maremmana con protagonista il …

Mercato Europeo – Scandicci, Firenze

Da giovedì 9 a domenica 12 settembre appuntamento in via Pantin a Scandicci con il Mercato Europeo di Anva Confesercenti. Gli stand proporranno street food e prodotti tipici, birre artigianali ed enogastronomia. Orari: 9 settembre dalle ore 18:30 alle 24:00 10-11-12 settembre dalle 10:30 alle 24:00 Nel rispetto delle norme Anti-Covid; in collaborazione con Città …

Expo del Chianti Classico – Greve in Chianti (Firenze)

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre appuntamento a Greve in Chianti con l'Expo Chianti Classico, manifestazione che rappresenta l’occasione privilegiata per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione unico. La manifestazione, organizzata dal Comune di Greve in Chianti, è l’unica che porta in piazza i produttori di tutti i Comuni del Chianti Classico. In questo …

Street Food Fest – Piazza Giusti, Monsummano Terme (Pistoia)

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre Monsummano ospita la festa di fine Estate e in questa occasione si tiene lo Street Food Fest. La festa è incentrata sul divertimento dei bambini, prima del Back to School, ma non mancheranno i migliori Street Food di qualità per completare la cornice di Piazza Giusti. Appuntamento, in …

Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre appuntamento a Monte San Savino con la sagra della porchetta. Quest' anno la Sagra sarà priva del suo ristorante ma questo non impedirà di degustare la regina della Sagra, la porchetta. Si potranno assaporare oltre ai tradizionali panini alla porchetta, dei panini gourmet che pur mantenendo la nostra …

Grigliata e sgabei sotto le stelle – loc. Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Grigliata e sgabei sotto le stelle si tiene in località Quattro Strade, a Bientina, con tre appuntamenti tra luglio e settembre. Queste le date: da venerdì 23 a domenica 25 luglio, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, da venerdì 10 a domenica 12 settembre. Gli stand aprono alle 19 e la ristorazione avrà inizio …

Festa del volontariato – Piazza della Pieve, Iolo (Prato)

Da venerdì 10 a domenica 12 settembre a Iolo apputamento con la Festa del volontariato in Piazza della Pieve. Programma Festa del volontariato 2021: venerdì 10 sagra del cacciucco sabato 11 sagra del fritto di mare domenica 12 a tutta griglia  è obbligatoria la prenotazione al numero 353 418 6899 (servizio di prenotazione è già …

Sagra del fritto misto – Limite sull’Arno (Firenze)

Da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 a domenica 19 appuntamento alla Casa dì Popolo di Limite con la sagra del fritto misto. Prenotazione e green pass obbligatori. Info e prenotazioni: 347.8894372

Sagra della ranochiocciola – Baccaiano, Montespertoli (Firenze)

Da venerdì 10 a domenica 12 e da venerdì 17 a domenica 19 settembre, appuntamento a Baccaiano con la sagra della ranochiocciola, presso il Circolo Arci La Pinetina. Tutte le sere dalle ore 20 apre lo stand gastronomico con ranocchi fritti, chiocciole in umido. pollo al mattone, lombatine alla griglia e altre specialità. Domenica anche …

Sagra del daino – Pelago (Firenze)

Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento al Centro pastorale La pira di Pelago con la saga del daino. Sabato 11 a cena dalle ore 19, domenica 12 a pranzo dalle 12.30. In menù: penne al ragù, peposo di daino, coscio di daino al forno, contorno. dolce, vin santo, vino e acqua € 22 Info …

Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …

Festa del Pontile e Tonfano street food – Tonfano, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento in Via Donizetti e in Piazza Ventiquattro Maggio a Tonfano con il Tonfano street food nell'ambito della festa del pontile organizzata dal comune di Pietrasanta. Tra mare, shopping e relax, due giorni dove si potrà gustare il meglio del cibo di strada consumato sul posto o da portare …

Aperitivo sui merli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Torna da giugno a Scarperia l’Aperitivo sui Merli, uno degli appuntamenti più amati del Palazzo dei Vicari. Dal 20 giugno all'11 settembre due appuntamenti al mese per trascorrere insieme un’estate frizzante. Queste le date dell'aperitivo sui merli di Scarperia: domenica 20 giugno venerdì 25 giugno domenica 18 luglio venerdì 30 luglio venerdì 13 agosto domenica …

Sagra del tortello e porcino – Scarperia (Firenze)

Sabato 11 e domenica 12 e sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a Scarperia, al Circolo MCL, la Sagra del tortello e porcino. Apertura stand sabato ore 19, domenica ore 12. Ingresso solo con green pass.  

Sagra della tagliata e pecora – San Donnino (Firenze)

Sabato 11 e domenica 12 e sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a San Donnino con la Festa della Fratellanza e Sagra della tagliata e pecora. Alle 19.30 apre lo stand presso la sede di Via delle Molina 56/a e il menù propone: penne alla pecora o al ragù pecora in umido bistecchine di …

Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale – Poggio alla Malva (Carmignano, Prato)

Nei tre fine settimana dell'11-12, 18-19 e 25-26 settembre, appuntamento a Poggio alla Malva con la Sagra della polenta, funghi porcini e cinghiale. La sagra si tiene presso il Circolo Ricreativo A. Naldi. Appuntamento il sabato a cena, la domenica a pranzo e a cena. Prenotazione obbligatoria (331-2160236) e green pass obbligatorio.

Vino al Vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)

Da Venerdì 17 a Domenica 19 Settembre arriva Vino al Vino 2021, la rassegna dedicata al vino che unisce ben 22 produttori vitivinicoli di Panzano in Chianti. Vino al Vino 2021 è stato organizzato in una formula “All Around Edition” ovvero itinerante, alla scoperta delle aziende e dei loro migliori vini. Sarà possibile acquistare il …

Montelupo Street Food – Montelupo F.no (Firenze)

Da venerdì 17 settembre a domenica 19 settembre , nella Piazza dell’Unione Europea di Montelupo, appuntamento con lo street food. Sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica di strada italiana ed estera, preparate sul momento da coloratissimi camioncini, vere e proprie cucine itineranti. Impareggiabili in quanto a proposta gastronomica ed inimitabili per il loro …

Sagra del fungo – Guardistallo (Pisa)

Sabato 18 e domenica 19 settembre a Guardistallo appuntamento con la Sagra del fungo. Specialità tagliata al fungo porcino. Sabato 18 appuntamento a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.30. Struttura al coperto.

Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo – Pelago (Firenze)

Sabato 18 e domenica 19 e sabato 25 e domenica 26 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Pelago con la Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo. La sagra è organizzata dalla SMS Croce Azzurra di Pontassieve e contribuisce alla raccolta fondi per il volontariato. La cucina è organizzata su turni: sabato 1° …

Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)

Domenica 19 settembre appuntamento con la sagra della schiacciata a Bivigliano. Speciale 40° compleanno: schiacciate di tutti i tipi, mercatino per le vie del paese, musica dal vivo, parata della Vicchio Folk Band. E ancora laboratorio di movimento body percussion e, direttamente da Italia's Got Talent: giochi rinascimentali con gli ingranaggi di Leonardo da Vinci …

Bavarian Beer Fest – La Limonaia, Villa Strozzi (Firenze)

Da martedì 28 Settembre a domenica 3 Ottobre appuntamento alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze con il Bavarian Beer Fest. La Limonaia ospita il primo festival Bavarese dedicato alla birra dell'Oktoberfest e tutti i prodotti culinari della festa Bavarese per eccellenza. Musica, intrattenimento, food & beverage. Orari: dal martedì al venerdì dalle 19:00 alle …

Festival Beer – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)

Da giovedì 23 a domenica 26 settembre appuntamento a Pozzolatico con il Festival Beer, dedicato a birre artigianali e street food. Il festival beer si tiene al Circolo CRC Pozzolatico.

Sagra della nana – Montagnano (Arezzo)

Da giovedì 23 a domenica 26 settembre la Sagra della Nana di Montagnano vivrà il secondo e ultimo fine settimana, andando così a rinnovare l’appuntamento con la cucina e con il folclore caratteristici della Valdichiana. Il filo conduttore della manifestazione sarà la nana che, in passato, era uno degli alimenti alla base dell’alimentazione della popolazione …

Food Festival – Peccioli (Pisa)

𝗗𝗮𝗹 24 𝗮𝗹 26 Settembre in Zona Incubatore di Imprese a Peccioli appuntamento con il Food Festival. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music | e tanta buona Birra. ORARI DEL FESTIVAL - Venerdì 24 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 25 Settembre stand aperti dalle 12:00 - Domenica 26 Settembre …

Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale – Piazza San Frediano, Lucca

Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale arriva a Lucca, in Piazza San Frediano, da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Un evento organizzato dal Chocomoments in collaborazione con Confesercenti Lucca e Città di Lucca. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustosepraline, tavolette di cioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, …

Montefioralle DiVino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)

Appuntamento da venerdì 24 a domenica 26 settembre con Montefioralle Divino, il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand di degustazione. Sarà possibile acquistare i prodotti in vendita diretta. Orari: Venerdì 24 Settembre 2021 …

Comments are closed.