Home Pagina

Cena Tipica Autunnale – Camucia (Arezzo)

Camucia Cortona, Arezzo, Italia

Il 3 novembre alle ore 20 torna la Cena Tipica Autunnale a Camucia, frazione del comune di Cortona (AR), in Località Fossa del Lupo, giunta quest'anno alla 17ª edizione. Il menù prevede bruschetta con l'olio nuovo, polenta con sugo di funghi porcini, tagliatelle con sugo di cinghiale, sella di maiale cotta al forno a legna …

Il primo olio e altro ancora – San Giovanni dʼAsso (Siena)

San Giovanni dʼAsso San Giovanni dʼAsso, Siena, Italia

Dall'1 al 4 novembre si tiene a Montisi, borgo nell'antico comune di San Giovanni d'Asso, oggi Montalcino (SI), la 19ª edizione de Il primo olio e altro ancora. Presso gli stand potrete gustare l'olio nuovo di primissima spremitura e altri prodotti tipici locali, tra cui il celebre tartufo bianco delle Crete Senesi e il vino …

Festa delle cantine – Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Sorano, in provincia di Grosseto, considerato uno tra i più belli e meglio conservati borghi d’Italia, cornice di quello che è forse il più caratteristico tra gli eventi promossi dall’Associazione Giovani Capaccioli: la Festa delle Cantine. Al centro dell’attenzione di questa festa è, come dice il nome stesso, la cantina: luogo utilizzato principalmente per la produzione e la …

Gustatus – Piazza della Repubblica, Orbetello (Grosseto)

Piazza della Repubblica Orbetello, Toscana, Italia

Un ponte speciale da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre per la tredicesima edizione della manifestazione “Gustatus il senso del gusto” organizzata dal Comune di Orbetello e dal Consorzio degli operatori turistici Welcome Maremma e che gode quest'anno dell'alto patrocinio del Parlamento Europeo come “perfetto esempio di iniziative enogastronomiche della Maremma Toscana e delle …

Il Crastatone – Piancastagnaio (Siena)

Piancastagnaio Piancastagnaio, Toscana, Italia

La 52ª edizione del Crastatone, a Piancastagnaio (SI) da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre. Il Crastatone è la più antica delle manifestazioni dedicate alle castagne del Monte Amiata, che dagli anni '60 celebra la fine della raccolta e l'inizio dell'inverno. L'evento trae il suo nome dalla crastata, ovvero la caldarrosta. Nei giorni dell'evento, …

Festa della Castagna – Roccastrada (Grosseto)

Roccastrada Roccastrada, Toscana, Italia

Si tiene da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre nel centro storico di Sassofortino, frazione del comune di Roccastrada (GR), la 26ª edizione della Festa della Castagna. Durante la Festa della Castagna il paese apre ai visitatori le sue cantine, all'interno delle quali si terranno degustazioni di prodotti tipici dell'antica tradizione gastronomica locale (caldarroste, …

Invito alla Villa Stregata – Artimino, Carmignano (Prato)

Villa dei Cento Camini Artimino, Carmignano (Prato)

V edizione per 'Invito alla Villa Stregata', manifestazione che dà appuntamento il 31 ottobre e l' 1 e 2 novembre presso la Villa dei Cento Camini di Artimino. Un fantasmagorico percorso interattivo per famiglie in cui i partecipanti saranno protagonisti di una coinvolgente avventura itinerante, nella meravigliosa villa medicea di Artimino, accompagnati da esperti fantasmi e guide spettrali, in un …

La Castagnata – Pienza (Siena)

Piazza Pio II Pienza, Siena, Italia

Giovedì 1 novembre torna a Pienza (SI) il classico appuntamento autunnale con la Castagnata: dalle 15 in piazza Pio II saranno offerte castagne arrosto e vin brulé. Queste specialità di stagione saranno accompagnate dalla musica del vivo suonata dagli allievi della Scuola di Musica di Pienza. L’evento è organizzato dalla Pro loco locale.

Sagra delle Castagne – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italia

Come ogni anno, il 1° di novembre a Loro Ciuffenna (AR) si tiene la Sagra delle Castagne. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand che venderanno bruciate, farina di castagne e altri prodotti di stagione. Nel centro del paese i banchetti del mercatino dell'artigianato, dei prodotti tipici e dei dolciumi allieteranno la vostra giornata tra …

45ª Rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello – Piazza Aldo Moro, Reggello (Firenze)

Piazza Aldo Moro Reggello, Toscana, Italia

Verde, pizzichino e amarognolo: a novembre è tempo di olio novo e torna la Rassegna dell’olio extra vergine d’oliva di Reggello. Nell'ambito della manifestazione, una delle più ricche e longeve tra quelle dedicate all'olio della provincia di Firenze, giunta alla sua 45° edizione, i produttori del territorio fanno degustare sua eccellenza l’Oro Verde di Reggello, …

Sagra del Totano – Capraia Isola (Livorno)

Capraia Isola Capraia Isola, Toscana, Italia

Appuntamento a Capraia Isola (LI), dall'1 al 4 novembre, con la 17ª Sagra del Totano. Presso gli stand allestiti nel porto del paese potrete gustare piatti a base di totani e altre specialità di pesce, il menù sarà a cura dei ristoranti dell'isola, che proporranno ognuno una ricetta tipica. Nei giorni dell'evento ci sarà infatti …

Sagra delle Frattaglie – Fiesole (Firenze)

Fiesole Fiesole, Toscana, Italia

Nei giorni 1-2-3-4, 9-10-11, 16-17-18 novembre a Fiesole (FI) si tiene la Sagra delle Frattaglie. Il programma della Sagra delle Frattaglie di Fiesole prevede stand gastronomici aperti dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare cuore, fegato, polmoni e altre interiora bovine, suine e di altri animali. La Sagra delle Frattaglie è organizzata dalla …

Castagne e vino novo – San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

Dall'1 al 4, l'11, il 18 e il 25 novembre e poi il 2, l'8 e il 9 dicembre c'è Castagne e Vino Novo a San Gimignano (SI). Il programma di Castagne e Vino Novo di San Gimignano è tutto all’insegna dell'enogastronomia toscana. A tutti i partecipanti saranno offerte caldarroste e vino novello. Castagne e …

I Centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)

Luogo Senza Nome Anghiari, Arezzo

Con l’arrivo dell’autunno Anghiari si prepara ad accogliere la mostra mercato de I Centogusti dell’Appennino: appuntamento dal 1° al 4 Novembre in tutto il centro storico del paese. La mostra, dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Presenti come sempre innumerevoli articoli d’eccellenza, dai pecorini al cioccolato, …

Festa all’olio – Vitolini, Vinci (Firenze)

Vitolini Vinci, Toscana, IT

Il 3 e il 4 novembre torna a Vitolini, frazione del comune di Vinci (FI), la tradizionale Fest'all'Olio. La festa comincia sabato alle 20 con la cena a tema in Capanna "Olio novo e antichi sapori", su prenotazione. La domenica, invece, inizia la Fest'all'Olio vera e propria, con gli stand gastronomici e le degustazioni di …

Festa di Castagnatura – Ortignano Raggiolo (Arezzo)

Ortignano Raggiolo Ortignano Raggiolo, Toscana, Italia

Appuntamento a Raggiolo, frazione del comune di Ortignano Raggiolo (AR), sabato 3 e domenica 4 novembre con la Festa di Castagnatura. La sagra si apre il sabato con una cena intorno al ceppo accesso, a cui seguiranno, come da tradizione casentinese, le storie nel seccatoio. La festa raggiunge il clou domenica, con il pranzo nel …

Sangiovese Purosangue – Palazzo Pubblico, Siena

Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, Italia

Dopo oltre un decennio di successi di pubblico ed operatori del settore la quarta edizione di Sangiovese Purosangue, la manifestazione dedicata a uno dei vitigni italiani di riferimento, torna i prossimi 3 e 4 novembre a Siena, ospitata, per la prima volta, all’interno di Palazzo Pubblico. L’appuntamento, ideato e organizzato dal presidente dell’associazione Enoclub Siena …

Garfagnana Terra Unica – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Castelnuovo di Garfagnana Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Sabato 3 e domenica 4 novembre a Castelnuovo di Garfagnana (LU) si tiene Garfagnana Terra Unica. Il programma dell'evento prevede il Mercato della Terra di Slow Food e Campagna Amica di Coldiretti dedicato alle eccellenze agroalimentari del territorio, la mostra mercato delle macchine agricole e agrarie, ed esposizioni dedicate all’artigianato locale. Ci saranno anche stand …

Sagra del Tartufo Bianco e Nero – Circolo Mcl, Scarperia e San Piero (Firenze)

Circolo Mcl, Scarperia Via San Martino, Scarperia e San Piero, Toscana, Italia

Il 3 e il 4 e il 10 e l'11 novembre torna al Circolo MCL di Scarperia, come tutti gli anni, la sagra del tartufo bianco e nero e la ‘Mostra Mercato del tartufo e dei prodotti tipici del Mugello’ La tavola sarà imbandita con moltissimi specialità: ravioli al tartufo, lasagne, tagliolini, ma anche tagliata di manzo al …

Mostra-mercato del tartufo – piazza de’ Vicari, Scarperia (Firenze)

piazza de' Vicari Scarperia e San Piero, Firenze, Italia

La mostra mercato è un evento dedicato agli appassionati del tartufo, che potranno comprare moltissimi tipi di tartufo presso la Vecchia Propositura in piazza dei Vicari. Appuntamento il 3 e il 4 e il 10 e l'11 di novembre.

Festa dell’Olio e del Vino Novello – Montecarlo (Lucca)

Montecarlo Montecarlo, Toscana, Italia

La 25ª edizione della Festa dell'Olio e del Vino Novello si tiene a Montecarlo (LU), nei due fine settimana di sabato 3 e domenica 4 e sabato 10 e domenica 11 novembre. Il programma enogastronomico è dedicato a vino, olio e castagne: qui potrete assaggiare bruschette, caldarroste, necci, vino novello e vini Montecarlo DOC. Tutto …

Mangia e bevi – piazza Roma, Gambassi Terme

Piazza Roma Gambassi Terme, Toscana, Italia

Nelle vie del centro storico appuntamento autunnale con profumi e sapori di pietanze tipiche dei tempi contadini minestre, zuppe, baccalà, trippa, carne arrosto, verdure, patate, cipolle e agli cotti sotto la cenere.

Festa della Castagna – Rocca di Montemurlo (Prato)

Rocca di Montemurlo Piazza del Castello, Montemurlo, Toscana, IT

XXV edizione della Festa della castagna alla Rocca di Montemurlo, promossa dalla Vab Montemurlo con il patrocinio del Comune. Tanta gastronomia, prodotti tipici derivati dalle castagne, un mercatino e possibilità di effettuare visite guidate ai giardini e alle cantine della Rocca. Non mancheranno spettacoli d'intrattenimento per arricchire il programma, come per esempio il concorso per …

Festa dei 100 Ceppi – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna, Toscana, Italia

A Poggio di Loro, frazione del comune di Loro Ciuffenna (AR), nella giornata di domenica 4 novembre si tiene la Festa dei 100 Ceppi. Il nome della Festa dei 100 Ceppi viene dall'usanza di accendere dei fuochi all'interno di numerosi ceppi d'albero disseminati per le vie del paese. I falò verranno accesi a partire dal …

Castagnata nel Borgo – Filattiera (Massa Carrara)

Filattiera Filattiera, Massa Carrara, Italia

Nel Borgo di Ponticello, nel Comune di Filattiera (MS), domenica 4 novembre si tiene la Castagnata nel Borgo. La festa comincia nel pomeriggio con la degustazione di mondine, cian e focaccette. In mattinata si terrà un'escursione lungo la Via Francigena, mentre alle 12.30 pranzo (su prenotazione) a base di specialità locali. L'evento è a cura …

Benvenuto Rugiolino – Carmignano (Prato)

Carmignano Carmignano, Prato, Italia

Domenica 4 novembre appuntamento con Benvenuto Rugiolino, manifestazione enogastronomica dedicata al nuovo vino Rugiolino (un vino ottenuto dai vitigni Sangiovese, Canaiolo e Gamay) presso Villa “La Ferdinanda” di Artimino, frazione del Comune di Carmignano (PO). Il programma di Benvenuto Rugiolino prevede degustazioni di vini locali e fettunta con l'olio novo. Il prezzo dell'ingresso è 15 …

Festa della Castagna – Piteglio (Pistoia)

Piteglio Piteglio, Toscana, Italia

Domenica 4 novembre a Piteglio (PT) si tiene la Festa della Castagna. La Festa della Castagna comincia alle 10 con una passeggiata nella selva, su prenotazione. Dalle 12 pranzo con i prodotti di stagione provenienti dalla Montagna Pistoiese. Dalle 14, le degustazioni di castagne e altri prodotti e il mercatino dell’artigianato. La Festa della Castagna …

Sagra del cinghiale – Chianni (Pisa)

Chianni Chianni, Pisa, Italia

Appuntamento a Chianni (PI) per la 43ª edizione della Sagra del Cinghiale, da giovedì 8 a domenica 11 e da giovedì 15 a domenica 18 novembre. Il menù della sagra prevede le penne al sugo di cinghiale e funghi, la zuppa alla chiannerina, il cinghiale arrosto, le salsicce di cinghiale e i fegatelli di cinghiale, tra gli altri piatti. Gli …

Autumnia – Agricoltura Ambiente Alimentazione – Piazza Marsilio Ficino, Figline Valdarno (Firenze)

Piazza Marsilio Ficino Figline Valdarno, Toscana, Italia

Autumnia è un evento dedicato all'agricoltura, all'ambiente e all'alimentazione. Ad ospitare la manifestazione sarà come sempre il centro storico di Figline Valdarno, città situata alle pendici del Chianti nel cuore di una vallata equidistante da Firenze, Arezzo e Siena. La manifestazione, mostra promozionale dei prodotti locali e tipici e esposizione di razze animali, abbraccia, in …

Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Festa accompagnata da intrattenimenti, stornelli, stands gastronomici, mostre, visite guidate, pranzi e cene tipiche, escursioni etc. Programma In piazza sarà disponibile la Bozza alle Olive, ricostruzioni di vita medievale a cura del Gruppo Storico di Montemurlo con cantastorie, giocolieri e giochi con Arti e mestieri medievali. Ore 7 - Il Bar della Taverna della Rocca …

Festa dei bringoli di San Martino – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Il paese medievale di Anghiari ci aspetta per un fine settimana all'insegna dei prodotti gastronomici locali: a dominare il menù sono in particolare i bringoli, spaghettoni fatti con acqua e farina e realizzati a mano dalle massaie del paese, e poi conditi con sugo di funghi o carne. I bringoli sono accompagnati da altre specialità …

Sagra dei Sapori d’Autunno – Massa Marittima (Grosseto)

Tatti Tatti, Massa Marittima, Grosseto, Italia

A Tatti, frazione del comune di Massa Marittima (GR), sabato 10 e domenica 11 novembre si tiene la 22ª edizione della Sagra dei Sapori d'Autunno. Il menù della sagra è tutto a base di piatti della tradizione rustica locale: cinghiale, polenta, salsicce alla brace, fegatelli, funghi, caldarroste, bruschette, frati e donzelle. Le cantine apriranno entrambe …

Novemberfest – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Montecchio Vesponi Castiglion Fiorentino, Arezzo, Italia

L'11ª edizione di November Fest di Castiglion Fiorentino (AR): l'appuntamento è a Montecchio Vesponi (frazione di Castiglion Fiorentino) il 10 e l'11 e dal 15 al 18 novembre. Nel corso dell'evento, ispirato all'Oktoberfest di Monaco di Baviera, per sei serate si potranno gustare birre artigianali locali, prodotte in Valdichiana, oltre alle migliori birre internazionali. Accanto …

Mostra-mercato dell’olio extra-vergine di oliva – St. Art Spazio Eventi, Calenzano (Firenze)

Centro Espositivo St. Art Via Giuseppe Garibaldi, 7, Calenzano, Toscana, Italia

Nei due finesettimana di novembre (10, 11, 17, 18) degustazione e acquisto di olio extravergine di oliva presso gli stand delle fattorie e i frantoi che espongono e vendono la nuova produzione, allestiti nel centro espositivo St.Art Eventi, in via Garibaldi 7. Ci saranno gli stand delle fattorie di Calenzano, Vaglia, Fiesole e Sesto Fiorentino, …

La sagra del cinghiale – Riparbella (Pisa)

Riparbella Riparbella, Pisa, Italia

Il 10 e l'11 e il 17 e il 18 di novembre si tiene la 47ª edizione della Sagra del Cinghiale a Riparbella (Pisa). Nel menù della sagra le fettuccine e lasagne cinghiale, la polenta accompagnata da cinghiale in salmì, ragù di cinghiale od olio nuovo e cacio, il cinghiale in salmì, l'arrosto di cinghiale, …

La sagra della fettunta – Impruneta (Firenze)

Impruneta Impruneta, Firenze, Italia

A Mezzomonte, frazione del comune di Impruneta (FI), sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 novembre si tiene la nuova edizione della Sagra della Fettunta. Gli stand gastronomici proporranno fettunte insieme ad altri prodotti tipici locali, da gustare il sabato a cena dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12.30 e …

Ce l’ho con l’olio – Centro St.Art, Calenzano (Firenze)

Centro St.Art Via Giuseppe Garibaldi, Calenzano, Toscana, Italia

Dal 10 al 18 novembre torna al Polo espositivo St.Art di via Garibaldi 7 a Calenzano la 28esima edizione di 'Ce l'ho con l'olio', la ‘sagra di mangiari con l’olio nuovo’ organizzata dall’associazione Assieme e che si svolge in concomitanza con la Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva. A partire dalle 19.30 in pi sarà possibile …

Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)

Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, Italia

Domenica 11 novembre a Stia arriva la 35ª Castagnata Stiana. Nella cittadina casentinese per l'occasione un mercatino di castagne e prodotti tipici derivati, mercatini dell'artigianato e artisti di strada. Presso gli stand enogastronomici si potranno gustare caldarroste, il castagnaccio, le frittelle, la pattona (polenta a base di farina dolce) e altri dolci tipici. L'evento comincia …

Biennale Enogastronomica Fiorentina – Firenze

Firenze Firenze, Toscana, Italia

Torna la Biennale Enogastronomica Fiorentina, sesta edizione di una manifestazione ideata da Confesercenti Firenze con la direzione artistica del giornalista Leonardo Romanelli e il contributo della Camera di Commercio di Firenze, nata per valorizzare la cucina tradizionale fiorentina e i suoi prodotti tipici. Si alterneranno eventi dedicati alla buona tavola, per un calendario ricco di …

Sagra delle frattaglie – Strada in Chianti (Firenze)

Circolo Arci - Filarmonica B.Paoli Strada in Chianti - Greve in Chianti (FIrenze)

Dal 16 al 18 e dal 23 al 25 novembre si tiene una nuova edizione della sagra delle frattaglie al Circolo Arci – Filarmonica B. Paoli di Strada in Chianti Trippa, lampredotto, core e paracore, poppa, cipolline, inzimino, trippa fritta. Spazio anche al palato dei più ‘tradizionalisti’, che potranno assaggiare carne alla griglia, pizza. Ampia …

Mare di vino – Terminal Crociere – Stazione Marittima, Livorno (Livorno)

Terminal Crociere - Stazione Marittima Via del Molo Mediceo, Livorno, Toscana, Italia

Il 17 e il 18 novembre a Livorno si tiene Mare Di Vino, manifestazione dedicata ai vini locali e alla gastronomia della zona. Il programma della festa prevede degustazioni di vini accompagnati dalle eccellenze della zona e toscane: miele, formaggi, farine, salumi e molto altro.   Nel corso dell'iniziativa verrà diffusa la cultura del vino anche attraverso incontri e …

Prim.Olio – Via Roma, Bagno a Ripoli (Firenze)

Via Roma Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Il 17 e 18 novembre torna a Bagno a Ripoli Prim.olio, la mostra mercato dell'olio extra vergine di oliva, che propone anche prodotti tipici locali e degustazioni. Partecipano alla manifestazione aziende agricole di Bagno a Ripoli e non solo e altri commercianti di prodotti tipici locali, che esporranno i loro prodotti tra il Giardino dei …

Mostra mercato del tartufo bianco e nero del Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Firenze, Italia

Tartufo protagonista nell'autunno mugellano. Torna infatti sabato 17 e domenica 18 novembre a Borgo San Lorenzo la Mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello, giunta alla sua 23° edizione, organizzata dall'Associazione Tartufai del Mugello con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale “Nel Borgo” e il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo. …

Re Tartufo – Villa del Mulinaccio, Vaiano (Prato)

Villa Il Mulinaccio Via della Fattoria, 7, Vaiano, Prato, Italia

Sabato 26 e domenica 27 novembre appuntamento a Vaiano, presso la Villa del Mulinaccio, con la rassegna Re Tartufo. Due giorni all'insegna del prelibato Tartufo Valbisentino, con Mercatini del Gusto, visite guidate alla storica Villa del Mulinaccio e da una degustazione di vini del Podere Allocco ( Carmignano). Il tutto sarà arricchito dalla cena (naturalmente …

Fierucolina dell’Olio Nuovo – Piazza Santo Spirito, Firenze

Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, Italia

Torna domenica 18 novembre in piazza Santo Spirito la manifestazione che porta sulle tavole dei fiorentini il saporito extravergine nato da agricoltura rigorosamente biologica. I produttori del territorio saranno presenti con i loro stand dalle ore 9 alle ore 19 nella bellissima scenografia della piazza, dominata della facciata della basilica brunelleschiana, presentando, accanto all’olio nuovo, …

Festa della fettunta e olio nuovo – Casa del Popolo, Mercatale Val di Pesa (Firenze)

Casa del Popolo Mercatale Val di Pesa, Toscana, Italia

Appuntamento alla Casa del Popolo di Mercatale con la festa della fettunta e dell'olio novo: in menù prodotti della cucina tipica toscana quali minestra di pane, fagioli all'olio, fettunta e carne alla brace. Protagonista assoluto l'olio appena spremuto delle colline del Chianti. 

Mangialonga – Fivizzano (Massa Carrara)

Fivizzano Fivizzano, Massa Carrara, Italia

Il 18 novembre  torna l'appuntamento Autunnale con la Mangialonga di Fivizzano (Massa Carrara), la passeggiata enogastronomica che ogni anno vede tantissime persone partecipare e assaggiare. In un percorso  che si passa mangiando e camminando immersi in un paesaggio incantevole. Per chi amam cibo e natura questo è un evento da non perdere. Per informazioni e iscrizioni è necessario rivolgersi …

Festa dell’olivo e dell’olio – Livorno

Centro Commerciale La Leccia via Giotto, Livorno, Livorno, Italia

Domenica 18 novembre si svolgerà al centro commerciale della Leccia la XIV edizione della Festa dell’Olivo e dell’Olio di Livorno, organizzata dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), in collaborazione con il Centro Sociale “La Leccia” G. Bernini, il Centro Commerciale “La Leccia”, la Comunità Pastorale “I Tre Arcangeli”, la Ludoteca “Il Giamburrasca”, Conad La Leccia e …

Vegan Days – Pontedera (Pisa)

Centrum Sete Sois Sete Luas via Rinaldo Piaggio, 82, Pisa , Pisa, Italia

Dal 23 al 25 novembre la 6ª edizione del Vegan Days Pontedera, una tre giorni di riflessioni, incontri e confronti sul veganesimo. Il programma del Vegan Days Pontedera prevede degustazioni di cibo sostenibile e privo di ingredienti animali, musica, workshop e conferenze tenute da illustri professori ed esperti. Nell'area gusto ci saranno buffet a base …

Rito della Focarazza – Santa Caterina, Roccalbegna (Grosseto)

Santa Caterina Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, Italia

Appuntamento con una delle grandi tradizioni toscane la sera del 24 novembre: ecco il Rito della Focarazza di Roccalbegna (Grosseto) Si tratta della ‘festa del fuoco’ in ricordo del martirio della santa. Fin dal mattino viene eretta una costruzione di legno con un tronco di cerro al centro (lo 'stollo’), circondato da fascine, così che …

Giro Goloso – Empoli (Firenze)

Empoli Empoli, Firenze, Italia

Sabato 24 e domenica 25 novembre si tiene a Empoli la sesta edizione della mostra mercato Giro Goloso, dedicato alla tradizione pasticcera empolese e le eccellenze toscane. Giro Goloso coinvolge come espositori le pasticcerie empolesi e le piccole aziende artigiane toscane che si caratterizzano per prodotti di eccellenza, quali il cioccolato della Chocolate Valley, i …

Fiera nazionale del panettone e del pandoro – Firenze

Auditorium al Duomo Via dei Cerretani, 54r, Firenze, Firenze, Italia

Ritorna la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, unica manifestazione che promuove il vero Made in Italy nel settore dei lievitati, con una doppia edizione. L’attesa kermesse infatti si terrà in due delle più importanti città d’Italia: Roma e Firenze. L’edizione romana è attesa per il 17 e 18 novembre 2018 presso Palazzo Ferrajoli …

Polentata – Sieci, Pontassieve (Firenze)

Loc. Le Sieci Pontassieve, Toscana, Italia

Sabato 24 e domenica 25 novembre c'è la Polentata a Sieci, Pontassieve (FI). Il programma della Polentata di Sieci prevede stand gastronomici aperti il sabato dalle 19.30 e la domenica alle 12.30. Il menù, naturalmente, è tutto a base di polenta, cucinata in ogni modo e condita con le salse più varie. Ma, ovviamente, non …

Festa della Castagna – Castel Focognano (Arezzo)

Carda Carda, Castel Focognano, Arezzo, Italia

Il 24 e 25 novembre si tiene la Festa della Castagna di Castel Focognano (Arezzo). L'appuntamento è a Carda, una piccola frazione del comune aretino. Il programma della Festa della Castagna prevede il 24, dalle 21.30, la tradizionale vegna presso il seccatoio, accompgnata dai folkloristici canti in ottava rima. Il 25, invece, si comincia alle …

Porciano e i sapori del Natale – Porciano di Lamporecchio, Porciano (Pistoia)

Porciano di Lamporecchio Porciano, Lamporecchio, Pistoia, Italia

Nel borgo di Porciano, frazione del Comune di Lamporecchio (Pistoia), domenica 25 novembre si tiene il mercatino natalizio Porciano e i Sapori del Natale. Per tutta la giornata ci saranno stand di artigianato creativo ed eventi per grandi e bambini. Il programma di Porciano e i Sapori del Natale prevede dalle 10 alle 19 l’apertura …

Sagra del Cinghiale – Suvereto (Livorno)

Suvereto Suvereto, Toscana, Italia

La Sagra del Cinghiale di Suvereto in Val di Cornia (Livorno) in programma il 25 novembre e il 2, l'8 e il 9 dicembre, quest'anno taglia il prestigioso traguardo dei 51 anni. La sagra è riscoperta dei piatti tipici del territorio ma anche convegni, escursioni, tradizioni, artigianato, musica e cultura Un compleanno davvero importante e …

Sagra della trippa – Buti (Pisa)

Villa dei Limoni Via Rio Magno, 63, Buti, Pisa, Italia

Dal 30 novembre al 2 dicembre torna la Sagra della Trippa di Buti, l'evento che ha reso celebre la Contrada San Francesco. Nella splendida location di Villa dei Limoni (solitamente usata per matrimoni e conferenze) potrete gustare un menu variegatissimo che prevede (tra le altre cose): penne al ragù e alla boscaiola, fagioli rifatti con …

Chocomoments – Pisa

via Oberdan, Pisa via Oberdan, Pisa, Pisa, Italia

La settima edizione di Chocomoments Pisa si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre in via Oberdan. Chocomoments trasformerà questo pezzo di città in una cioccolateria a cielo aperto, dove potrete assistere a showcoocking, lezioni, degustazioni e laboratori (per grandi e piccini). La Mostra-Mercato del Cioccolato Anche quest'anno, poi, torna la Mostra-Mercato del Cioccolato: gli …

Il Desco 2018 | Sapori e saperi in mostra – Real Collegio, Lucca

Real Collegio P.zza del Collegio, 13, Lucca , Italia

Il Desco di Lucca è una tavola dove si incontrano i sapori e saperi e una vetrina di prodotti tipici di altissima qualità: un vero e proprio itinerario che torna ogni anno al Real Collegio di Lucca a dicembre. L’edizione 2018 de Il Desco di Luccasi rinnova: raddoppia la superficie espositiva, triplica l’offerta, produzioni agroalimentari …

La Fabbrica di Babbo Natale – Lucca

Casa del Boia, Lucca Via dei Bacchettoni, 10, Lucca, Lucca, Italia

La Fabbrica di Babbo Natale di Lucca si tiene alla Casa del Boia, il 30 novembre, dall'1 al 2 e dal 7 al 9 dicembre dalle 9.30 alle 18.30. La Fabbrica, l'Ufficio Postale, la Casa di Babbo Natale Alla Fabbrica i piccoli potranno aiutare gli Elfi a costruire giocattoli e imbucare la loro letterina all'Ufficio …

Aspettando il Natale in Villa – Rufina (Firenze)

Villa Poggio Reale Viale Duca della Vittoria, 7, Rufina, Firenze, Italia

Aspettando il Natale in Villa di Rufina prevede per sabato 1 e domenica 2 dicembre mercatini, degustazioni, spettacoli a Villa Poggio Reale, dalle 10 alle 19.30. L'evento è organizzato dall'Associazione Corso della Nave di Rufina

Babbo Natale e la Magia del Cioccolato – Cecina (Livorno)

Cecina Cecina, Livorno, Italia

Babbo Natale e la Magia del Cioccolato di Cecina si tiene l'1 e il 2 novembre nel centro storico del paese, dalle 10 del mattino alle otto di sera. Presso gli stand allestiti per l'occasione potrete trovare tantissimi tipi di cioccolato artigianale. Il clou dell'evento sarà ovviamente l'arrivo di Babbo Natale e dei suoi Folletti, pronti …

Pregustando il Natale – Verciano (Capannori, Lucca)

Capannori Capannori, Toscana, Italia

Pregustando il Natale di Verciano, frazione di Capannori, si tiene l'1-2 e l'8-9 di dicembre nel centro storico della città. Il mercatino Ci sarà un mercatino dell'artigianato con oggetti per la casa, sculture di legno e ceramica dipinte a mano, quadri floreali, oggetti in vetro soffiato, candele natalizie e statuine per il presepe. L'enogastronomia Al …

Sapori e colori del Montalbano – Vinci (Firenze)

Via Giovanni XXIII, Vinci (FI) Vinci, Firenze, Italia

Sapori e colori del Montalbano di Vinci si tiene il 2 dicembre in via Giovanni XXIII, dalle 9 alle 19. Si tratta di una mostra-mercato che promuove le eccellenze locali, in particolare l'olio e il vino. Novità del 2018 sarà la Minestra del Vinciano, creata dallo chef Benedetto Squicciarini per il 500° anniversario della morte …

Natalando – Ginestra Fiorentina, Lastra a Signa (Firenze)

Ginestra Fiorentina Ginestra Fiorentina, Lastra a Signa, Toscana, Italia

Natalando a Ginestra Fiorentina (Firenze), domenica 2 dicembre si tiene la quarta edizione di questo delizioso mercatino natalizio. Il programma di Natalando prevede un mercatino di idee regalo per le feste e prodotti tipici del comprensorio. Nel corso del mercatino, poi, presso la Casa di Babbo Natale, i bambini potranno divertirsi in compagnia. Natalando è un …

Marrone d’Inverno – Marradi (Firenze)

Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, Italia

Il Marrone d'Inverno di Marradi è una festa paesana con stand enogastronomici, mercatino dell'artigianato e intrattenimenti vari. L'appuntamento è in piazza Scalelle dalle 10 alle 18.

Mercato di Natale – Incisa (Firenze)

Piazza Santa Lucia, Incisa Figline e Incisa Valdarno, Firenze, Italia

Il Mercato di Natale di Incisa si tiene il 2 dicembre in piazza Santa Lucia, dalle otto di mattina alle otto di sera. Presso gli stand gastronomici allestiti nel centro storico potrete trovare castagne, frittelle e vin brulè. Per altre informazioni sul Mercato di Natale di Incisa, andate qui. Per altri eventi come questo, andate …

La Via dei Presepi – Loc. Le Piastre, Pistoia

Loc. Le Piastre Pistoia, Pistoia, Italia

La Via dei Presepi di Le Piastre (Pistoia) è una mostra di 100 presepi che si terrà dall'8 dicembre al 13 gennaio. Dentro e fuori le case, in ogni angolo, lungo le strade, alle finestre, nei giardini troverete presepi realizzati artigianalmente, il tutto allietato dalla melodia delle musiche natalizie e dal calore delle luci festive. …

Sagra della polenta dolce e del baldino – Faltona, Talla (Arezzo)

Faltona Faltona, Talla, Arezzo, Italia

Ogni 8 dicembre si tiene la tradizionale Sagra della Polenta Dolce e del Baldino a Faltona nel comune di Talla (AR). Il baldino o castagnaccio è un dolce tipico del Casentino realizzato con farina di castagne arricchita con uvetta, pinoli, noci, scorze d’arancia e rosmarino. Durante il giorno della Sagra della Polenta Dolce e del Baldino …

San Gimignano Lumière – San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

L'8 dicembre a San Gimignano (SI) si tiene la manifestazione artistica San Gimignano Lumière. Le meraviglie architettoniche dello splendido borgo toscano saranno esaltate da spettacolari giochi di luce. La sera, al calar del sole, sui monumenti di San Gimignano verranno proiettati video e immagini che racconteranno la storia del paese. San Gimignano Lumière si svolgerà …

L’accensione dell’Albero di Natale in piazza Duomo a Firenze

Piazza Duomo, Firenze Firenze, Toscana, Italia

Sabato 8 dicembre cominciano ufficialmente le festività natalizie di Firenze con l'accensione dell'Albero di Natale in piazza Duomo. Come da tradizione, in occasione dell'accensione dell'Albero di Natale ci sarà la sfilata del Corteo della Repubblica Fiorentina, che percorrerà le vie del centro storico fino ad arrivare in piazza Duomo. Ovviamente, la cerimonia sarà celebrata alla …

Sagra degli Antichi Sapori – Lastra a Signa (Firenze)

Lastra a Signa Lastra a Signa, Toscana, Italia

Dall'8 all'11 dicembre torna la Sagra degli Antichi Sapori di Lastra a Signa. In piazza Garibaldi, nel centro storico di Lastra a Signa, torna la rassegna degli antichi sapori di Toscana con eventi eno-gastronomici, spettacoli, mercati di prodotti alimentari e non solo. Quali specialità potrete trovare? Ribollita, minestra di farro, maialino al finocchietto, gobbi rifatti alla …

Barga in Cioccolato – Barga (Lucca)

Barga (LU) Barga, Lucca, Italia

La 13ª edizione di Barga in Cioccolato si terrà l'8 e il 9 dicembre nel centro storico della città. Sono tantissimi gli eventi in programma a Barga in Cioccolato, tutti dedicati dedicati al nettare degli dèi: ci saranno degustazioni, concerti, animazione per bambini e tanto altro. Ma il cuore dell'evento saranno ovviamente le degustazioni: ci saranno …

Magie dell’Avvento – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Palazzuolo Sul Senio Palazzuolo Sul Senio, Firenze, Italia

L'8 e il 9 e il 15 e il 16 dicembre c'è la 15ª edizione dei Mercatini di Natale Magie dell’Avvento a Palazzuolo sul Senio (FI). Durante Magie dell’Avvento presso gli stand allestiti in Piazza IV Novembre si potranno acquistare articoli da regalo, oggetti natalizi e decorazioni per il presepe. Ci sarà spazio anche per l'enogastronomia, con …

Natale a Vaglia (Firenze)

Piazza Demidoff Vaglia, Firenze, Italia

Il Natale a Vaglia (Firenze) si festeggia in anticipo: l'appuntamento è il 15 dicembre è in piazza Demidoff, dalle 10 alle 20, con presepe vivente, mercatino dell'artigianato e leccornie natalizie.

Il Villaggio di Babbo Natale – Rosignano Solvay

Rosignano Solvay Rosignano Solvay, Livorno, Italia

Il Villaggio di Babbo Natale di Rosignano Solvay si tiene sabato 15 e domenica 16 dicembre sul Lungomare Monte della Rena. Il programma del Villaggio prevede un mercatino tipico aperto dalle 10, gli stand enogastronomici, laboratorio di aquiloni e truccabimbi. Il sabato pomeriggio, dalle 15, i bambini potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli le loro …

La Valle di Babbo Natale – Bagni di Lucca (Lucca)

Bagni di Lucca Bagni di Lucca, Lucca, Italia

Torna la Valle di Babbo Natale a Bagni di Lucca, sabato 15 dalle 14 e domenica 16 dalle 19. Anche quest'anno Babbo Natale atterrerà a Bagni di Lucca e per due giorni prenderà residenza nella casetta di Villa Webb. Qui i bambini potranno conoscerlo e consegnargli le loro letterine. Nel frattempo, le vie del paese …

Festa dell’olio nuovo – Marliana (Pistoia)

Marliana Marliana, Toscana, Italia

Ecco la seconda edizione della Festa dell'Olio Nuovo di Marliana (PT). L'appuntamento è per il 15 dicembre presso la Parrocchia San Niccolò (che è anche l'organizzatore dell'evento), a partire dalle 15. Sarà una giornata ricca di eventi, il cui clou sarà ovviamente la distribuzione delle fettunte preparate con l'olio nuovo locale. Per informazioni sulla Festa …

Comments are closed.