Home Paginapage 4

Velathri: Ab Origine

Luogo Senza Nome Volterra

Durante le celebrazioni per le Giornate Etrusche, promosse dal Consiglio Regionale della Toscana, il 15, 16 e 17 settembre, Volterra torna alle origini della sua storia. Un weekend per ripercorre la storia di Volterra, un weekend per parlare delle scoperte archeologiche dell'ultimo anno e per promuovere un territorio tanto antico quanto affascinante: questa è Velathri: …

Castello in Jazz sulle note dell’arte: SuRealistas – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Negli incanti del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI) prosegue la programmazione “Castello in Jazz sulle note dell’Arte”. La formula generale, firmata dai Marchesi Ginori Lisci, combina le degustazioni dei già blasonati e conosciuti vini dell’azienda Ginori Lisci, agli spettacoli di musica dal vivo ed agli eventi d’arte.   Per la prima volta al …

Tesori di Buti – Piazza Martiri della Libertà, Buti (Pisa)

Piazza Martiri della Libertà Buti, Toscana, Italia

Fiera agricola con cene a km 0 presso il parco Danielli e nei ristoranti del paese, sfida culinaria tra le Contrade, antichi mestieri per le strade, mercatini dell'artigianato.

ContempoART 2017 / Incontri con l’arte contemporanea – GAMeC Centro Arte Moderna, Pisa (Pisa)

GAMeC Centro Arte Moderna Lungarno Mediceo, 26, Pisa, Toscana, Italia

XXIII edizione della rassegna a cura di Massimiliano Sbrana che presenta al pubblico uno spaccato dell'arte contemporanea attuale di artisti italiani ed europei. Esposte opere di pittura, acquarello, scultura e ceramica artistica, fotografia, computer grafica, installazioni e performance. Inaugurazione sabato 16 settembre ore 18.Orario: feriali 10-12.30 e 16.30-19.

Sagra della polenta in tutte le salse – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Luogo Senza Nome Piazza C. Pavese, Castelfranco di Sotto, Pisa

Il 16-17 e 23-24 settembre appuntamento a Castelfranco di Sotto   Gli stand gastronomici aprono il sabato alle 19.30, la domenica dalle 12 alle 15e nuovamente dalle 19.30. In serata musica e animazione. Nelle due domeniche, mercatino tutto il giorno.

Progetto Contemporaneo – Galleria Il Rabot, Molina di Quosa-rigoli (Pisa)

Galleria Il Rabot Piazza Martiri della Romagna, 26, Molina di Quosa-rigoli, Toscana, Italia

Una collettiva d’arte contemporanea, curata da Lorenzo Niccoli, che raccoglie undici artisti con alcune delle opere più significative del proprio percorso artistico. Le tecniche utilizzate sono molte: fotografia, pittura, scultura e illustrazione, sino all’incisione. Ingresso libero. Orario: su appuntamento.

Sagra tartufo bianco e fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

Circolo Arci La Serra La Serra, San Miniato Pisa

10ª edizione per la sagra organizzata dal Circolo Arci La Serra al Padiglione polivalente dal 22 al 24 settembre Venerdì e sabato appuntamento a cena dalle 20, domenica si comincia alle 10 con l'apertura degli stand; alle 12 pranzo e spettacolo pomeridiano, alle 20 cena. Prenotazioni al numero indicato sotto.

Sagra della lepre e del cinghiale – Selvatelle – Terricciola, Selvatelle (Pisa)

Selvatelle - Terricciola Terricciola, Toscana, Italia

Prosegue l'1, il 7 e l'8 ottobre la sagra organizzata dall'Associazione La Selva e che propone, oltre ad ottimi piatti a base di lepre e cinghiale, serate musicali, tornei di briscola, passeggiate a 4 zampe… Appuntamento il sabato  cena, la domenica anche a pranzo in locali al coperto e riscaldati.

Serata di cucina veneziana – L’arte del bere e…, San Giuliano Terme (Pisa)

L'arte del bere e... Via Giosuè Carducci, 62/b, San Giuliano Terme, Pisa, Italia

Menù Antipasto di crostini misti con pesce e schìe (gamberetti grigi tipici della laguna di Venezia e del Delta del Po) con polenta bianca e calice di Prosecco DOCG Primo piatto di bigoli in salsa d’acciughe con calice di Pinot grigio Secondo di sarde in saòr e polenta con calice di Trebbiano d’Abruzzo Biscottini di …

Concerto di Gala – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

In attesa del Centocinquantenario del Teatro Verdi.   Francesco Pasqualetti (direttore). Patrizia Ciofi e Francesca Salvatorelli (soprani), Silvia Regazzo (mezzosoprano), Enea Scala e Matteo Mezzaro (tenori), Claudio Sgura (baritono), Roberto Scandiuzzi (basso). Orchestra Arché, Coro dell’Università di Pisa con la partecipazione del Coro Laboratorio Lirico San Nicola e del Coro Bruno Pizzi. Maestro del coro Stefano …

La Notte dei ricercatori alla Certosa – Certosa Monumentale, Calci (Pisa)

Certosa Monumentale Via Roma, 79, Calci, Toscana, Italia

In occasione dell’evento organizzato dall’Università di Pisa, la Certosa di Calci sarà aperta in via straordinaria dalla 19.30 alle 22.30 per offrire un itinerario fra i volumi della Biblioteca, un itinerario ‘gnomonico’ e un altro alla scoperta dei pavimenti in trompe l’oeil delle cappelle. Altre visite guidate saranno effettuate nel consueto orario di apertura estivo …

La Notte Europea dei Ricercatori, Cascina, Pisa

La Notte Europea dei Ricercatori 2017 si svolge anche a Cascina il 29 settembre! L’evento, ad ingresso libero, include attività astronomiche, visite guidate dell’osservatorio Virgo, conferenze, un concerto di musica e una gelateria criogenica per i più golosi. In apertura della Notte il “Cinema Gravitazionale”, una proiezione cinematografica del film di Woody Allen “Basta che …

Una vita nell’arte: omaggio a Nilvano Sbrana – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa, Pisa

CentroArteModerna di Pisa Lungarno Mediceo 26, Pisa, Italia

Si inaugura sabato 30 Settembre 2017 alle ore 18,30, fino al 11 ottobre,  presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa, a cura di Massimiliano Sbrana, la mostra  'Una vita nell'arte: Omaggio a Nilvano Sbrana',  ad una anno dalla sua scomparsa. Tra gli autori che espongono le loro opere abbiamo Stefano Ballantini, Mimmo Corrado, …

Fiera del Mercato del Tartufo Bianco – Corazzano, San Miniato (Pisa)

Corazzano San Miniato, Toscana, Italia

Domenica 1° ottobre gli stand con tartufi e prodotti tipici  apriranno alle 9.30 in attesa del pranzo al tartufo in programma per le 12.30. Alle 15 dimostrazione di escavazione del tartufo mentre alle 16.30 in programma il volo vincolato in mongolfiera! La giornata prosegue con musica live, ospite della serata Antonio Mezzancella direttamente da ‘Tu si …

Internet Festival 2017 – Pisa

Università di Pisa Lungarno Pacinotti 43, Pisa, Toscana

E’ #sentiment la parola chiave della settima edizione di Internet Festival, l’evento che fa il punto sulla digitalizzazione della società contemporanea attraverso il racconto della Rete e dei suoi protagonisti. Dal 5 all’8 ottobre eventi, installazioni, preview e approfondimenti tornano a popolare la città di Pisa, attraverso decine di appuntamenti diffusi su tutto il territorio …

Mostra mercato del tartufo e del porcino – Centro Nuova Primavera, Forcoli (Pisa)

Centro Nuova Primavera Via Danesi, 1, Forcoli, Toscana, Italia

Mostra mercato del tartufo e del porcino  Trentunesima edizione per la ‘Mostra mercato del tartufo e del fungo porcino’ che si terrà negli spazi del Centro Nuova Primavera a Forcoli. Venerdì sera l’appuntamento è con la Cena di Gala e il menù a base di tartufo e fungo porcino e vini locali, A partire dal …

Sagra della Castagna – Parco Danielli, Buti (Pisa)

Parco Danielli Via Sopra la Pieve, Buti, Toscana, Italia

Appuntamento il 7-8 e 14-15 ottobre al Parco Danielli di Buti per la sagra che si svolge in locali al coperto: il sab. apertura degli stand gastronomici dalle 19, le due dom. pranzo dalle 13 e seguito da cena; in serata, musica dal vivo.

Finis terrae – Galleria Passaggi Arte Contemporanea, Pisa (Pisa)

Galleria Passaggi Arte Contemporanea Via Garofani, 14, Pisa, Toscana, Italia

Una personale di Luca Lupi (Pontedera, 1970) a cura di Ilaria Mariotti. Un percorso pensato appositamente per questi spazi e costituito da fotografie che mettono in evidenza alcuni aspetti del suo percorso di ricerca, come la relazione tra pittura e fotografia e il tema del limite e del confine. Inaugurazione sabato 7 ottobre alle ore …

Notte da lupi nella foresta di Caselli – Casino di Terra, Casino di Terra (Pisa)

Casino di Terra Casino di Terra, Toscana, Italia

Giornata per conoscere da vicino il lupo con l’aiuto di un esperto di fauna selvatica. Brevi escursioni per capire le sue abitudini, cercando i segni della sua presenza e per ascoltare, con un po’ di fortuna, i suoi emozionanti ululati con l’attività di wolf-howling.   È previsto un momento di formazione con una breve presentazione …

Famiglie al Museo – Museo della Civiltà Contadina, Montefoscoli (Pisa)

Museo della Civiltà Contadina Via Vaccà, 49, Montefoscoli, Toscana, Italia

In occasione della giornata nazionale ‘Famiglie al Museo’, per l’intera giornata visite guidate, tra cantine, magazzini e cunicoli, al Museo della Civiltà Contadina che sarà aperto in via straordinaria con la sua collezione di attrezzi e memorie storiche.

Cetilar Pisa Half Marathon – Pisa, Pisa (Pisa)

Università di Pisa Lungarno Pacinotti 43, Pisa, Toscana

Competitiva di Km 21,097, staffetta non compet. di 3 atleti per Km 7 c/u e non compet. di Km 15 - 10 - 5 - 2. Partenza ore 09:30 c/o il Giardino Scotto.

Fiera di San Luca – Pontedera (Pisa)

Piazza del Mercato Pontedera, Toscana, Italia

Sta per tornare una delle più antiche fiere della Toscana. La manifestazione si estende in un’area di circa 6000 metri quadri con attrattive per tutti i gusti e tutte le età. Collocata lungo la S.S Tosco Romagnola e adiacente al Luna park (una delle attrazioni viaggianti più grande della Toscana), in Piazza del Mercato la …

Escher – Palazzo Blu, Pisa

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

E' stata prorogata fino all'11 febbraio la mostra 'Escher. Oltre il possibile' al Palazzo Blu di Pisa, una rassegna completa di tutti gli ipnotici, sorprendenti e spiazzanti capolavori del grande artista olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972), conosciuto soprattutto per le sue incisioni che hanno per oggetto immagini basate su simmetrie che esplorano infinito, paradossi matematici e …

Sagra del Porcino e della Chianina – Casa del Popolo, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Casa del Popolo Via Francesca Sud, 30, Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

Con ottobre arrivano i primi freddi e a Castelfranco di Sotto, come ormai avviene da qualche anno, ritorna la Sagra del Porcino e della Chianina per quattro fine settimana consecutivi: 14-15, 21-22, 28-29 ottobre e 4-5 ​novembre 2017. Un evento che in appena cinque anni si è imposto come un evento capace di richiamare persone non solo da …

Pia De’ Tolomei – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Tragedia lirica in due parti di Salvatore Cammarano, musica di Gaetano Donizetti. Christopher Franklin (direttore), Andrea Cigni (regia). Orchestra della Toscana. Uno dei capolavori donizettiani inspiegabilmente meno frequentati, per la prima volta in scena a Pisa dove fino ad oggi non era mai stato rappresentato. Composta per il Teatro La Fenice di Venezia, Pia de’ …

Molly e Marion – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Soliloquio liberamente tratto da Ulisse di James Joyce. Con Simona Generali e Lara Panicucci clarinetto, musica di Silvio Bernardi, regia Simona Generali, disegno luci di Silvio Bernardi, produzione Teatro Colombo Valdottavo e Spazio Leopoldo in collaborazione con Dryas Teatro Natura. Rassegna NOT.   'Molly' sono tutte le donne, che sognano, che sorridono alla vita, che immaginano …

Concerto di inaugurazione, direttore Carlo Boccadoro – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Prima Stagione firmata dal nuovo direttore artistico; apertura nel nome di Bach con Ton Koopman e i Solisti dell’Amsterdam Baroque Orchestra, che tornano a Pisa dopo diverso tempo proponendo un programma spettacolare con i Concerti per 2,3 e 4 clavicembali. L’inaugurazione è come sempre il 18 ottobre, data dell’anniversario del decreto napoleonico di fondazione della …

Concorso bevi sano a Km 0 (nell’ambito di Pisa Food&Wine Festival 2017), Terrazza della Stazione Leopolda, Pisa

Terrazza della Stazione Leopolda Pisa

Nell'ambito di Pisa Food&Wine Festival il 20 ottobre, alla Terrazza della Stazione Leopolda di Pisa, si terrà il Concorso 'Bevi sano a km 0', preceduto da un dibattito sul “bere bene, bere consapevole”. Quattro professionisti selezionati dalla Federazione Italiana Barman (FIB) si sfideranno preparando un Cocktail pre-dinner, realizzato per almeno il 75% con prodotti delle …

Pisa Food&Wine – Stazione Leopolda, Pisa

Stazione Leopolda Firenze Viale Fratelli Rosselli 5, Firenze, Italia

FOOD & WINE FESTIVAL: DAL 20 AL 22 OTTOBRE STAZIONE LEOPOLDA DI PISA, UN VIAGGIO DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DEL TERRITORIO PISANO Giunto alla sesta edizione il Festival propone importanti novità per il pubblico e gli appassionati di cibo e vino vieni a scoprirle! Tre giorni interamente dedicati a “TERRE DI PISA”: in …

Gabriele Lavia dice Leopardi – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Lavia dice Leopardi: non legge né interpreta, ma riversa sul pubblico le più intense liriche leopardiane, in un modo assolutamente personale sia nella forma che nella sostanza. Tra queste troviamo A Silvia, La sera del dì di festa, Passero solitario e molte altre.

Pisa Sposi, Palazzo dei Congressi, Pisa

Palazzo dei Congressi via Matteotti, 1, Pisa

Pisa Sposi 2017 Se siete in procinto di fare il grande passo Pisa Sposi propone tutto il necessaroi per rendere il giorno del matrimonio davvero speciale. All'interno della fiera potrete trovare abiti da sposa, sposo e cerimonia, bomboniere, liste nozze, agenzie viaggi, ville, ristoranti, wedding planner, parrucchieri, centri estetici, fotografi, musicisti, catering, autonoleggi, fioristi, arredamento …

Volterragusto – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

VolterraGusto 2017 Sabato 21 e domenica 22 ottobre, e ancora da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, si rinnova a Volterra l'appuntamento con VolterraGusto che propone quest’anno un'edizione davvero speciale. Il tema sarà ‘Origine Terra’, con un calendario di iniziative che permetterà ai visitatori di affiancare assaggi e degustazioni di specialità locali e non …

NavigArte 2017: il programma – Luoghi vari nella città di Pisa

Luoghi vari nella città di Pisa Pisa, Toscana, Italia

II edizione di 'NavigArte. NavigAzioni fra danza, musica, arti visive alla Porta del Mar', il festival ideato da Movimentoinactor Teatrodanza e Consorzio Coreografi Danza d’Autore e in programma a Pisa dal 20 ottobre al 26 novembre.   Venerdì 17 novembre: Il canto di Orfeo: Armonico (Teatri di Danza e delle Arti-Corte Sanac) La Compagnia Borderline …

Flavio Favelli. CORONA – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)

Chiesa della Spina Lungarno Gambacorti, Pisa, Toscana, Italia

L’installazione ideata da Flavio Favelli (Firenze, 1967) è la terza di una serie di interventi ‘site specific’ realizzati all’interno della chiesetta gotica affacciata sui lungarni di Pisa. Si tratta di una costruzione a forma di cubo irregolare, realizzata con cartoni assemblati a formare una specie di edificio con segni cancellati, scritte abrase, cesure e tamponature. …

Visita guidata: Di pietra in pietra – Piazza San Frediano, Pisa (Pisa)

Piazza San Frediano Piazza San Frediano, Pisa, Toscana, Italia

Un percorso nella Pisa medievale, attraverso le chiese di San Sisto, San Frediano e la Cattedrale, e la loro storia: dall’approvvigionamento dei materiali lapidei alla realizzazione.   Verranno combinate l’osservazione scientifica dei materiali da costruzione con informazioni storiche e archeologiche, contestualizzando gli edifici osservati nel tessuto urbano medievale originario (XI – XIII secolo).   Osservando le …

Franco Branciaroli in: Medea – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Euripide. Traduzione Umberto Albini. Regia Luca Ronconi. La Stagione teatrale si inaugura con una delle pietre miliari del teatro di Luca Ronconi, la Medea interpretata da Franco Branciar; un omaggio al grande artista scomparso nel 2015. Le letture in chiave psicologica di Medea portano a considerare questo personaggio come il prototipo dell'eroina combattuta tra il …

Untitled (rosso rosa) – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Industria Indipendente. Primo studio di Erika Z. Galli e Martina Ruggeri. Industria Indipendente  - Sala Ridotto. Rassegna NOT. Nuovo progetto dell'Associazione culturale di Industria Indipendente, collettivo artistico e di ricerca dedicato alle arti performative, teatrali e visive, iniziata nel 2005.

Sagra del Tartufo Bianco – Ponte a Egola, (Pisa)

Ponte a Egola San Miniato, Toscana, Italia

4ª edizione per la Sagra del Tartufo Bianco delle colline sanminiatesi dove si potranno gustare i migliori piatti della tradizione locale. Il programma della sagra darà massimo risalto alla buona cucina. Il tartufo bianco sarà protagonista a tavola assieme ad altri prodotti tipici. Nel corso della sagra è previsto un mercatino biologico e dei prodotti …

Gay Wedding, Palazzo dei Congressi, Pisa

Palazzo dei Congressi via Matteotti, 1, Pisa

Gay Wedding 2017 Per non lasciare niente al caso il giorno del fatidico 'sì', 'Gay Wedding' propone un vasto assortimento di abiti da sposa, sposo e cerimonia, bomboniere, liste nozze, agenzie viaggi, ville, ristoranti, wedding planner, parrucchieri, centri estetici, fotografi, musicisti, catering, autonoleggi, fioristi, arredamento e molto altro! Ingresso libero. Orari: sabato 10-20, domenica 10-20

20 d’arte – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)

Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, Calcinaia, Toscana, Italia

Ultimo episodio della serie di mostre che hanno celebrato i 20 anni della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In questa collettiva sono esposti recenti dipinti di 12 tra i più significativi artisti che hanno partecipato all’attività della galleria: A.Buonamici, D.Caciagli, R.Corti, B.Francesconi, M.Manzella, G.Morelli, G.Motto, A.Orfeo, N.Perucca, L.Rota, R.Ruberti e V.Taddei. Orario: tutti i giorni 17.30-19.30.

Uno nessuno e centomila – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

di Luigi Pirandello. Con Antonio Salines (anche regista), Livia Castellana, Martina Benedetti. Adattamento Giuseppe Manfridi. In occasione del centocinquantesi della nascita di Pirandello, questo adattemento di Manfridi mette in scena uno dei romanzi più famosi dell'autore, dove l'analisi pirandelliana tocca il culmine della riflessione sulla disgregazione dell'identità individuale, fino al punto di diventare estranei a noi stessi.

Halloween in Cascina – Cascina (Pisa)

Luogo Senza Nome Cascina, Pisa

Martedì 31 ottobre corso Matteotti a Cascina diventa lo scenario delle suggestioni nella serata di Halloween 2017. Dalle ore 15 presso il bar I portici, animazione per bambini. Dalle 19 in poi, Halloween per bambini e adulti con la casa della paura al palazzo della ex pretura, mostra dell'orrore a palazzo Bulleri, strada della paura, …

Vico Halloween – Vicopisano (Pisa)

Vicopisano Vicopisano, Toscana, IT

Quarta edizione di Vico Halloween, festa gratuita per bambini e bambine, nel borgo di Vicopisano, dalle 17.00 alle 20.00, organizzata dall'Amministrazione Comunale. Un programma ricco di spettacoli, animazioni, giochi, dolcetti, scherzetti, letture, truccabimbi e tanto altro. Tra gli spettacoli, avremo "La maschera di Banshee", al Teatro di Via Verdi, musica "Che mortorio" in Piazza del …

Halloween – Parco avventura il Pineto, Marina di Pisa (Pisa)

Parco Avventura Il Pineto Via di Gualduccio, Marina di Pisa, Italia

Mercoledì 1 novembre, presso il Parco avventura Il Pineto, ci sarà un'occasione per festeggiare Halloween con tutta la famiglia, con un ricco programma e la possibilità di pranzare presso l'area picnic. Il programma prevede dalle ore 10 alle 13 un Laboratorio creativo, dalle 10:30 alle 13:00 il Percorso della paura, dalle 14:15 alle 15:30 un …

+Sé-Io=Pace – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

Approda a Volterra la mostra nazionale itinerante sui temi della pace, della condivisione e del rispetto dell’altro, rivolta in particolar modo ai giovani. L’evento è promosso dalla Fondazione ‘Leo Amici’ e si avvale della partecipazione del pittore, regista e scrittore Carlo Tedeschi (Artista per la pace nel 1991, Premio Borsellino per la pace nel 2009) …

Alpaca Family Saturday – Alpaca Country House, Montecastello (Pisa)

Alpaca Country House Via Vecchia di San Gervasio, Montecastello, Toscana, Italia

Il sabato sera a misura di famiglia di Alpcaa Country House: menù baby, spazio giochi, animazioni per i piccoli, una serata rilassante e divertente assoporando i sapori dell'nogastronomia toscana.

L’avaro – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Commedia di Molière. Di Alessandro Benvenuti. Adattamento e regia Ugo Chiti. Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Desirée Noferini. Domenica ore 17.

Il Sessantotto: immagini di una stagione pisana – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

La mostra, allestita nelle Sale della Collezione Permanente, rievoca il clima delle contestazioni studentesche a Pisa attraverso le fotografie dell’archivio di Luciano Frassi e una scelta di materiale d’epoca: volantini, giornali, documenti. A cura di Giuseppe Meucci e Stefano Renzoni. Orario: lun-ven 10-19, sab e dom 10-20.

Traviata – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 7, Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Di Lella Costa e Gabriele Vacis, regia Gabriele Vacis.   Davide Carmarino (pianoforte), Scilla Cristiano, Adriana Iozzia, Francesca Martini (soprano), Giuseppe Di Giacinto (tenore), Lee Chung Man (in alternanza).

XY Quartet – Orbite – Exwide Club, Pisa (Pisa)

Exwide Club 13 Via Franceschi, Pisa, Toscana, IT

Si rinnova anche per la stagione 2017-2018 la collaborazione tra Pisa Jazz e l’associazione studentesca Isola del Jazz, per una serie di concerti ad ingresso gratuito pensati appositamente per gli studenti universitari e realizzati con il contributo dell’Università di Pisa.   Primo appuntamento questo giovedì al Circolo ExWide con l’XY Quartet di Nicola Fazzini, Alessadnro …

Comments are closed.