Home Paginapage 2

Le pazze di Volterra – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

Raffaello Gambogi è protagonista di questa mostra a cura di Giovanna Bacci Di Capaci che riporta in città un’opera particolare. Gambogi (Livorno, 1874 - 1943) è stato un pittore italiano appartenente al gruppo dei postmacchiaioli. Con il declinare del secolo, Gambogi si trasferì a Livorno, nel quartiere di Antignano. Cominciarono allora i suoi primi problemi …

La Notte Nera – San Miniato (Pisa)

Domenica 11 giugno a partire dalle 19.30 si svolge la Notte Nera a San Miniato. Una serata nel centro storico del borgo per assaggiare tartufo nero estivo, partecipare a spettacoli e momenti di musica live. Dalle ore 19.30 attivo anche un servizio di bus navetta per raggiungere il borgo.

Caro Mauro – Villa Viti, Volterra (Pisa)

Villa Viti Borgo Mazzolla, Volterra, Toscana, Italia

Nell’ambito delle iniziative di ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’ non poteva mancare un omaggio al maestro Mauro Staccioli (Volterra, 11 febbraio 1937 - Milano, 1 gennaio 2018), composto da una mostra e da una serie di serate tematiche incluse nella rassegna ‘Mauro Staccioli/Mazzolla 2022’ realizzata grazie all’Associazione Archivio Mauro Staccioli. Un tributo che …

Sagra della pizza – Orentano (Pisa)

Da mercoledì 15 giugno a domenica 17 luglio si svolge allo Spazio feste di Orentano la sagra della pizza, della birra e del melone retato. La sagra è aperta tutti i giorni tranne il lunedì e il martedì. Nelle sere del venerdì, sabato e domenica, ballo con orchestra. Grazie ad esperti pizzaioli, e cinque forni a …

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno a Pisa, sul Viale delle Piagge, si svolge il Fest Food Festival. Il Fest Food Festival è un Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato e della cultura. Realizzata da Alterego Fiere, questa festa ad ingresso gratuito intende promuovere …

Festa della bruschetta – Lajatico (Pisa)

Da venerdì 17 a domenica 19 giugno si svolge al Circolo arci di Lajatico la Festa della bruschetta. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.30, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Tutte le sere alle 21.30 musica live.

Festa della bistecca e del frate – Bientina (Pisa)

Dal 17 al 19, dal 24 al 26 giugno e dall'1 al 3 luglio a Bientina si svolge la Festa della bistecca e del frate. Oltre alla bistecca si può assaggiare il frate, un dolce tipico del periodo carnevalesco che ricorda una ciambella, e altri piatti tipici toscani. Musica dal vivo tutte le sere e …

Sagra dello stringozzo alla cinta – Buti (Pisa)

Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio, torna a Buti la Sagra dello stringozzo alla cinta. Dall’unione di due eccellenze della cucina toscana, lo stringozzo o strozzaprete e le prelibate carni della Cinta Senese, nasce la ricetta a cui è dedicata la sagra organizzata dalla Contrada Pievania del Palio di Buti. …

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana

Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …

11Lune a Peccioli – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)

Da sabato 1 a sabato 30 luglio torna a Peccioli 11Lune, che quest'anno diventa maggiorenne e festeggia la sua 18ª edizione con un cartellone denso di eventi e di collaborazioni.   Il programma di 11Lune 2022: Venerdì 1 luglio ore 21.30 Compagnia Orsini presenta DONNE PRIGIONIERE DI AMORI STRAORDINARI di e con MONICA GUERRITORE e con …

Pisa Jazz Rebirth – Giardino Scotto, Pisa (Pisa)

Giardino Scotto Lungarno Leonardo Fibonacci, 2, Pisa, Toscana, Italia

Torna con l’edizione 2022 dall’1 al 17 luglio il festival jazz ricco di appuntamenti quest’anno con il titolo ‘Attraverso lo specchio’. Il cuore del festival si svolge nel Giardino Scotto con 15 concerti e oltre novanta musicisti. Tra questi, ospiti internazionali come John Scofield, la voce di Kurt Elling, il chitarrista Charlie Hunter, il batterista …

Scrittori in borgo – La Nunziatina, Pisa (Pisa)

La Nunziatina Via la Nunziatina, 11, Pisa, Toscana, Italia

Prosegue la rassegna di presentazione di libri, divisa in vari settori, inclusa nel programma estivo de La Nunziatina, il giardino ottocentesco del palazzo Mastiani Brunacci di Pisa riaperto al pubblico la scorsa estate. Gli incontri si tengono sempre alle ore 18 a ingresso libero. Venerdì 1 luglio si presenta “Stirpe e vergogna” di Michela Marzano …

Festa di Pomaia – Pomaia (Santa Luce, Pisa)

Sabato 2 e domenica 3 luglio torna la Festa di Pomaia. Entrambi i giorni il ristorante apre alle 12 e alle 19. Entrambe le sere alle 21 musica live.

Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei fine settimana del 2-3, 9-10 e 16-17 luglio, a Castelfranco di Sotto si svolge la sagra del cavatello. Alla cena segue intrattenimento musicale. Anche da asporto. Per info e prenotazione tavoli: 333/5282223

VinOperafestival 2022 – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Domenica 3 luglio si apre il ‘VinOperafestival 2022’ a cura di Accademia Libera Natura e Cultura insieme agli appuntamenti nel Castello Ginori in occasione dei festeggiamenti per i 500 anni della costruzione del Palazzo Ginori di Firenze. Il 10 alle ore 21.30 nel Cortile interno del Castello va in scena ‘Il segreto di Susanna’ a …

AEVUM – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

In occasione dell’apertura estiva delle nuove sale restaurate del Museo Etrusco Guarnacci, la mostra presenta un dialogo tra artisti e opere di epoche diverse all’interno di una linea del tempo unica, riunendo all’interno di una stessa sala preziosi reperti archeologici provenienti dalla collezione permanente del Museo Etrusco Guarnacci di Volterra e opere di Akiko Hirai …

Sagra del tortello stinco e birra artigianale – Agnano (San Giuliano Terme, Pisa)

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio ad Agnano si svolge la Sagra del tortello stinco e birra artigianale. Appuntamento tutte le sere a cena al Circolo Arci la Pergola. Oltre ad i tortelli conditi con il ragù e burro e salvia ne sarà re indiscusso lo stinco di maiale cotto al forno. Non mancherà …

Festa del cinghiale e della polenta – Bientina (Pisa)

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Bientina si svolge la Festa del cinghiale e della polenta. Presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" Parco le Sughere, la sagra è organizzata dal Nucleo Anc-Pc n18 provinciale Pisa. La cucina aprirà dalle 19:30 sino alle 22:30. Non è prevista la prenotazione e quindi sarà possibile presentarsi all'orario …

Festival del Teatro Romano – Teatro Romano, Volterra (Pisa)

Teatro Romano Piazza Caduti nei Lager Nazisti, Volterra, Toscana, Italia

In quest’anno importante Volterra ha valorizzato il suo incredibile patrimonio artistico, storico e culturale con tanti appuntamenti interessanti e con il Teatro Romano quale palcoscenico privilegiato. Il mese si apre con ‘New Beginning: il suono dopo il silenzio’, regia di Cinzia Spanò (1° agosto). Segue la presentazione del libro ‘La candela di Caravaggio’ (4 agosto, …

Volterra Motor Vintage – Volterra (Pisa)

Sabato 9 luglio a Volterra si svolge il Volterra Motor Vintage, il concorso di eleganza per auto e moto d’epoca riservato ad auto i cui equipaggi presentino un abbigliamento in stile con l’anno del veicolo presentato.  Gli appassionati di automobili e di storia della cultura potranno così riportare in auge per una sera modi di …

Una notte a Santo Pietro – Santo Pietro Belvedere (Capannoli, Pisa)

Sabato 9 luglio il centro storico medievale di Santo Pietro Belvedere si veste a festa per accogliere visitatori e turisti per una serata all’aperto dedicata a chi vuole scoprire la bellezza di un luogo poco conosciuto. A partire dalle ore 18.00 i visitatori troveranno i luoghi allestiti a festa con la possibilità di godersi una …

Festa del totano fritto – Campo sportivo, Bientina (Pisa)

Nei fine settimana del 9-10, 16-17, 23-24 e 30-31 luglio si tiene a Bientina la Festa del totano fritto. La festa del totano fritto è organizzata da Sextum Bientina presso il locale campo sportivo. Oltre ad assaggiare la specialità della festa, il totano fritto appunto, il menù propone antipasti, primi, secondi e pizza. Appuntamento la …

Tre artisti in dialogo con Rosso Fiorentino – Pinacoteca e Museo Civico, Volterra (Pisa)

Pinacoteca e Museo Civico 1 Via dei Sarti, Volterra, Toscana, Italia

Arte antica e arte contemporanea a confronto a Palazzo Minucci Solaini, che ospita il capolavoro di Rosso Fiorentino ‘Deposizione’. Ispirandosi alle opere conservate in Pinacoteca e in particolare proprio a quella che è considerata il caposaldo del manierismo, tre artisti contemporanei - Michelangelo Pistoletto, Gianni Lucchesi e Giada Fedeli - hanno progettato delle opere inedite …

ARTour il bello in Piazza – Piazza dei Priori, Volterra (Pisa)

Da venerdì 15 a domenica 17 luglio a Volterra si svolge il mercatino e mostra creativa di artigianato artistico e moda ARTour il bello in Piazza. ARTour il bello in Piazza dà appuntamento in Piazza dei Priori nei seguenti orari: venerdì 15 dalle ore 17 alle 20 sabato 16 e domenica 17 dalle ore 10 …

RipaWine – Riparbella (Pisa)

Da venerdì 15 a domenica 17 luglio a Riparbella si svolge RipaWine. RipaWine è l'appuntamento per degustare pregiati vini accompagnati da piatti tradizionali locali e da tanta musica dal vivo. A partire dalle ore 18:00, tra le stradine di Riparbella.

Sagra delle pallette ai funghi – Madonna dell’Acqua (San Giuliano Terme, Pisa)

Dal 15 al 17, dal 22 al 24 e dal 29 al 31 luglio, torna a Madonna dell'Acqua la Sagra delle pallette ai funghi. Bar e cucina aprono dalle ore 19. Il nome pallette è un’ espressione pisana: in Toscana si chiamano “matuffi”, non sono altro che polenta e sugo alternati. Un piatto della cucina povera ma veramente …

Facciamo la festa al pesce – Circolo Il Risorgimento, Bientina (Pisa)

Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 luglio al Circolo "il Risorgimento" in Località Quattro Strade a Bientina si svolge l'evento Facciamo la festa al pesce. La cucina aprirà dalle 19:30 sino alle 22:30 circa. Oltre al menù di pesce, proposto anche un menù di terra. Musica dal vivo tutte le sere e …

Festa del maiale e birra – Latignano (Cascina, Pisa)

Dal 15 al 17 e dal 22 al 24 luglio a Latignano si svolge la Festa del maiale e birra. Stand gastronomico attivo dalle 19.30. Il menù prevede stinco, porchetta, specialità alla griglia, birra alla spina e molto altro. Musica e spettacolo tutte le sere, ad ingresso gratuito.  Info  349 733 0760

Musicastrada Festival – Luoghi vari in provincia di Pisa, Pisa (Pisa)

Luoghi vari in provincia di Pisa Pisa, Toscana, Italia

Alcuni degli angoli più suggestivi della provincia di Pisa, il tramonto, artisti provenienti da ogni parte del mondo, tanta musica: sono questi gli ingredienti della 23ª edizione di Musicastrada Festival, in programma fino al 7 agosto (concerti ore 19.45). Tanta Italia negli appuntamenti di agosto: si parte mercoledì 3 a Montecastelli Pisano con Maria Mazzotta. …

Impronte Bianche – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)

Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, Italia

Una mostra sulle opere di di Aulo e Velio Grandoli per ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’. La mostra si snoda intorno alle opere di Aulo e Velio Grandoli, artisti volterrani e scultori di alabastro con un percorso sulla valorizzazione della memoria non solo psichiatrica, ma anche sociale e del territorio. Esplorare la bottega …

Futuri. Festival del Pensare – Associazione Culturale Pensiamo Insieme, Volterra (Pisa)

Associazione Culturale Pensiamo Insieme Via del Poggio, 29, Volterra, Toscana, Italia

Nell’ambito di Volterra Capitale Toscana della Cultura, anche l’ottava edizione del festival organizzato dall’Associazione Cultura ‘Pensiamo Insieme’ al Parco Conciaporco (Casale Marittimo) dalle 15 alle 20. Dopo la Lectio di Stefano Mancuso sarà proiettato il cortometraggio ‘L’uomo che piantava gli alberi’ (Premio Oscar miglior cortometraggio animato nel 1988. Voce narrante di Toni Servillo) intervallata da …

Zambra in festa – Zambra (Cascina, Pisa)

Dal 21 al 24, dal 28 al 31 luglio e dal 3 al 7 agosto, a Zambra si svolge Zambra in festa. 10ª edizione per la Sagra 'be' mi' tempi!' che vede il braciere sempre acceso sfornare bistecche, salsicce, rostinciana, gallettini, pizzeria con forno a legna. Ma anche cacciucco, baccalà, stoccafisso, fritto di pesce e …

Festa Rosso Verde – Buti (Pisa)

Dal 22 al 24 e dal 29 al 31 luglio si svolge a Buti la Festa Rosso Verde organizzata dalla Contrada San Michele. La festa si svolge presso il Club Ippico Rio Bravo. Si potranno assaggiare zuppa e carne alla brace; specialità della festa è il galletto. Stand gastronomici aperti dalle ore 19.30.  

Sagra del maccherone – Buti (Pisa)

Dal 22 al 24 e dal 29 al 31 luglio a Buti si svolge la Sagra del maccherone. La sagra propone uno dei piatti più buoni del paese, i Maccheroni al ragù. Appuntamento a Buti nella Contrada San Rocco, in Castello sopra gli Orti. Ogni sera, spettacoli e musica dal vivo.

Arte&Musica 2022 – Accademia Libera Natura e Cultura, Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Accademia Libera Natura e Cultura Castello Ginori loc. Querceto, Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

La nuova edizione del festival realizzato dall’Accademia Libera Natura e Cultura per l’Ass. Marco Polo prosegue al Castello Ginori di Querceto (Montecatini Val di Cecina) con il ‘Festival Vol’Tango’. La rassegna di tango argentino animata da artisti internazionali movimenterà le serate (sempre ore 21.30) a partire dal 4 agosto con ‘Let’s Dance’, presso la Piscina …

L.I.P.U. Oasi Santa Luce – Oasi Santa Luce, Santa Luce (Pisa)

Oasi Santa Luce Santa Luce, Toscana, Italia

Escursioni, eventi, visite guidate e percorsi olistici, nella Riserva Naturale del Lago di Santa Luce. Ecco le offerte di agosto. In programma il 3 agosto in notturna (ore 19.30-23.30) un’escursione di 9 Km con percorso prevalentemente pianeggiante, una camminata tra sentieri e strade bianche, attraversando guadi e torrenti, per conoscere da vicino gli abitanti della …

Tavolata sotto le stelle – Santa Maria a Monte (Pisa)

In attesa della sagra della patata fritta, a Santa Maria a Monte il 5, 6 e 7 agosto si svolge la Tavolata sotto le stelle. 3 serate sulla piazza centrale del piccolo e suggestivo borgo Medievale all'insegna del buon cibo, della musica e del divertimento per grandi e piccini.

Festa della grigliata e sgabei – Bientina (Pisa)

Il 30 luglio e poi dal 5 al 7 agosto appuntamento con la Festa della grigliata e sgabei a Bientina. Al Parco Le Sughere in località Quattro Strade. Apertura stand alle 19.30. Musica dopo cena. Info e prenotazioni: 347.1836171

Rievocazione della cocomerata – Lari (Pisa)

Sabato 6 agosto si svolge a Lari la Rievocazione della cocomerata. Cena con vista suggestiva del Castello dei Vicari, sottofondo musicale con Alex Live e poi Cocomero e Granita.  

Calici di Stelle – Carmignano (Prato)

Nei giorni 6-7 e 9-10 agosto si svolge a Carmignano Calici di Stelle. Dalle ore 20 alle 24, quattro notti a guardare le stelle e a sorseggiare in calici di cristallo i vini del territorio. Stuzzichini, formaggi, dolci e piatti freschi preparati dai ristoratori del posto. Osservazione delle stelle, musica, suggestioni artistiche e laboratori per …

Festa Paesana – Serrazzano (Pomarance, Pisa)

Dal 13 al 15 e il 20-21 agosto torna a Serrazzano la Festa Paesana. Serrazzano è un verde borgo ubicato nel cuore della Toscana, all'incrocio tra le provincie di Pisa, Siena, Grosseto e Livorno. Molto succulenti gli appuntamenti gastronomici. Ogni sera si potrà cenare con diversi menù, dalla carne alla brace al pesce. >> CLICCA …

Luminara dell’Assunta – Santa Maria a Monte (Pisa)

Il 14 agosto si svolge a Santa Maria a Monte la Luminara dell'Assunta. La luminara è una processione che, svolgendosi il 14 agosto di ogni anno, la vigilia della Solennità dell’Assunta, fa respirare al paese intero una ventata proveniente dai tempi lontani. Il percorso è armoniosamente scandito con circa settemila lumini che, invece di essere …

Festa della Protezione Civile – loc. Gabella (Montecatini Val di Cecina, Pisa)

Torna, dal 19 agosto al 4 settembre, la 36ª Festa della protezione Civile in località Gabella. Il ristorante apre per la cena tutte le sere alle 19.45, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Il dopo cena è animato tutte le sere alle 21 da un torneo di briscola e alle 21.30 da una serata …

Caput Dragonis. Raduno Fan Harry Potter – Cittadella Galileiana, Pisa

Il Raduno Nazionale dei fan di Harry Potter - Caput Draconis si svolge presso la Cittadella Galileiana di Pisa (Area Ex-Macelli) dal 27 agosto al 1 settembre 2022. Sei giorni durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di vivere l’esperienza di Hogwarts a 360 gradi. L’evento si aprirà con la classica cerimonia di smistamento in sala …

Festa del carretto – Latignano (Cascina, Pisa)

Da venerdì 2 a domenica 4 e da venerdì 9 a domenica 11 settembre si svolge a Latignano la Festa del carretto. Tutte le sere apre lo stand gastronomico con specialità papero e trippa. La sera, ballo con le migliori orchestre. Sabato 10 Settembre Palio del Carretto 2022. Info: 3497330760 (whatsapp) - Pagina Facebook

Bacco Palaia e Venere – Palaia (Pisa)

Domenica 4 settembre, dalle 19 fino a tarda notte, si svolge a Palaia la manifestazione Bacco Palaia e Venere. Street food, spettacoli di strada, degustazione di prodotti enogastronomici, musica live, intrattenimento per bambini e famiglie sono gli ingredienti di questa iniziativa che anima il borgo di Palaia ogni anno, la prima domenica di settembre. Nata …

Summer Knights – Piazza Cavalieri, Pisa (Pisa)

Piazza Cavalieri Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, Italia

Dall’8 al 17 settembre piazza dei Cavalieri a Pisa ospita la 3ª edizione di Summer Knights, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato dalla LEG. In programma quattro appuntamenti con quattro artisti italiani. Si parte con una giovane ma già …

Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)

Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Torna dal 9 al 24 settembre la rassegna internazionale di Musica Sacra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e giunta alla sua XXI edizione. La direzione artistica è affidata anche per questa edizione a Trevor Pinnock e il concerto di apertura del 9 si tiene presso la Cattedrale, dove verrà eseguito uno dei capolavori della musica …

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare – Pisa

Domenica 11 settembre Pisa ospita la 67ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Si tratta della manifestazione di rievocazione storica nata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e che, dal 1955, celebra le imprese e la rivalità tra le più note Repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La sfida remiera sull’Arno …

Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale – Volterra (Pisa)

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre appuntamento con Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale a Volterra. La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose praline, tavolettedicioccolato al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato fuso e tantissime altre golose …

Sagra del frate e Festa della colombina – Vagliaio (Buti, Pisa)

Sabato 17 e domenica 18 settembre la Contrada San Nicolao organizza a Buti la sagra del frate e dei piatti tipici butesi e con la Festa della colombina. La Festa si terrà per la prima volta in un luogo simbolo della contrada e amato da tutti i butesi e i puntaccollesi: Vagliaio. Cambia solo il …

Festa Quattrostradese – loc. Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con la Festa Quattrostradese presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" in loc. Quattro Strade a Bientina. L’evento farà da chiusura all’estate 2022 e sarà presente un piatto semplice e gustoso: la zonzella (pasta di pane fritta da accompagnarsi con affettati o Nutella). L’apertura della cucina sarà alle ore …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre appuntamento con la Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino presso il padiglione del circolo ARCI in loc. La Serra, San Miniato. Appuntamento il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo. Per prenotazioni: 339.1639542 Info: Pagina Facebook

Fiera mercato del tartufo bianco – Corazzano (San Miniato, Pisa)

Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Corazzano, frazione di San Miniato, si svolge la Fiera mercato del tartufo bianco. Si tratta di una delle feste dedicate al tartufo bianco più longeve di San Miniato, giunta alla 36ª edizione. Per pranzare e cenare è obbligatoria la prenotazione, al numero 0571462804. Gli orari di apertura: sabato 1 …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Internet Festival – Pisa

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa nuova edizione dell'Internet Festival. #imperfezione è la parola chiave della nuova edizione di Internet Festival.  Una scelta apparentemente controcorrente quando si parla di innovazione digitale, dai più considerata il regno della potenza, dell’infallibilità, dell’efficacia; dove progresso e tecnologia sono protagonisti indiscussi. Eppure, mai come adesso la …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

A’Vucciria Festa siciliana – Casciana Terme (Pisa)

Da venerdì  7 a domenica 9 ottobre a Casciana Terme  si svolge A'Vucciria, Festa siciliana. In Piazza Martiri della Libertà dalle 10 alle 24 troveremo Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, Birra artigianale e Folclore, Intrattenimento, foto e autografi con l'attore Tony Sperandeo. La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Volterragusto – Volterra (Pisa)

Sabato 22 e domenica 23 ottobre e da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre torna l'appuntamento con Volterragusto, storica manifestazione dedicata in particolare al tartufo che è diventata negli anni un imperdibile punto di ritrovo per famiglie e appassionati del buon cibo. Indiscutibile protagonista dell'evento Sua Maestà il tartufo, prodotto simbolo di questo territorio …

Visite guidate a Pisa e provincia

Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi …

Programmazione di novembre al Teatro Verdi – Pisa

Programmazione di novembre al Teatro Verdi di Pisa Nel mese di novembre si apre anche la stagione di prosa del Verdi, che proseguirà fino ad aprile con 10 spettacoli di prosa e uno di danza. Il primo spettacolo in programma (sabato 5 alle ore 21 e domenica 6 alle 17) è ‘Samusà’ di Virginia Raffaele, …

Novembre alla ‘Città del Teatro’ – Cascina, Pisa

Novembre alla 'Città del Teatro' di Cascina Prosegue con uno spettacolo al mese la stagione serale di Cascina. Il 26 novembre (ore 21) ad andare in scena è Marco Baliani con ‘Una notte sbagliata’, alla regia Maria Maglietta. Lo spettacolo è un esperimento di teatro di post-narrazione in cui flussi di parole prendono strade divaricanti …

I Concerti della Normale – Pisa

I Concerti della Normale Prosegue la 56ª edizione de ‘I Concerti della Normale’ con una serie di esibizioni che alternano pagine della tradizione classica a brani meno noti, autori di fama internazionale e giovani promesse: filo conduttore la curiosità. Nel mese di novembre un solo appuntamento martedì 22 con l’Orchestra della Toscana diretta da Dmitry …

Comments are closed.