Pisa
Presepe artistico, Cigoli
23ª edizione per il Presepe artistico di Cigoli, che quest’anno è visibile dal 7 dicembre al 12 gennaio presso il Santuario ‘Madre dei Bimbi’. La rappresentazione si sviluppa su circa 100 metri quadrati immersi nelle atmosfere della Terra Santa di 2000 anni fa e si caratterizza per rappresentazioni artistico-meccaniche spettacolari associate ad effetti di luce, …
11Lune d’Inverno, Peccioli
Giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio sono in programma una serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie che compongono la decima edizione di ‘11Lune d’Inverno’. Molte le iniziative organizzate fin dal pomeriggio, quando il pubblico potrà trovare street band, spettacoli di strada, laboratori, attività ludico didattiche all’interno dei Musei, del Palazzo …
Claudio Baglioni tour 2025 – Luoghi vari
"Piano di volo soloTRIS" è un concerto-racconto del famoso cantautore Claudio Baglioni, unico protagonista sulla scena, in tour per tutta Italia nel corso del 2025. In programma le seguenti date: 20 e 21 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno 24 e 25 gennaio al Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT) 24 marzo, 19 aprile e …
Le Mostre d’arte a Pisa e provincia
Fino al 11 maggio Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 - 1945 Ottanta anni dopo il 2 settembre 1944, giorno della liberazione della città, questa mostra fotografica ricorda a Palazzo Blu il drammatico periodo vissuto da Pisa nel quadro più ampio del conflitto. Il percorso, articolato in quattro sezioni (La guerra dell’Asse, La guerra in …
Tra sogno, magia e benessere, Pisa
Nel secondo weekend di gennaio, da venerdì 10 a domenica 12, la Stazione Leopolda di Pisa ospita una nuova edizione di Tra sogno, magia e benessere, la manifestazione dedicata ad arti per la salute e discipline olistiche, arti divinatorie ma anche artigianato. Numerosi i settori presenti nella tre giorni pisana organizzata da Alterego Fiere, come …
Teatro Verdi, Pisa
Il 1° febbraio per il Teatro ragazzi ‘Omini Piccini’, di e con Venti Lucenti con l’Orchestra della Toscana. Sabato 22 e domenica 23 Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne ‘L’anatra all’arancia’ di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, regia Claudio Greg Grego. Il 26 c’è ‘Come gli uccelli’ di Wajdi Mouawad, con Anna Coppola e Aleksandar Cvjetković, regia di Marco …
Teatro Nuovo, Pisa
Sabato 1° febbraio ore 21 e domenica alle 18, per la regia di Marta Dalla Via, va in scena ‘Stai zitta!’, tratto dal libro di Michela Murgia. Venerdì 7 ‘Uno, Due e Tre!’ di Ferenc Molnar, con Giulia Gallo e Massimo Grigò e la regia dei Sacchi di Sabbia. Sabato 8 ‘Moroloja’, da Fedra a …
La Città del Teatro, Cascina, Pisa
Il 1° febbraio la stagione presenta ‘La Sparanoia - Atto unico senza feriti gravi purtroppo’, di e con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Mercoledì 5 c’è ‘Corvidae-Sguardi di specie’, di e con Marta Cuscunà, dove uno stormo di corvi osserva i danni al Pianeta. Sabato 8 sale sul palco Antonio Ornano con ‘Maschio Caucasico Irrisolto’, riflessione …
Carnevale Vecchianese, Vecchiano (Pisa)
Edizione numero 49 per il Carnevale Vecchianese, organizzato dal Comitato del Carnevale. Dalle ore 15 fino al tardo pomeriggio nella piazza centrale del comune si svolge la festa. Ad accogliere i più piccoli un trenino e i carri allegorici dove i bambini potranno salire e divertirsi ad esplorarli. Ogni pomeriggio sarà accompagnato dalla banda musicale, …
Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno, Pisa
Mercoledì 5 febbraio arriva Chiara Francini in ‘Forte e Chiara’, uno show nel quale l’attrice si racconta attraverso vicende personali e pubbliche. Musiche dal vivo con Francesco Leineri. Martedì 18 l’atteso spettacolo di Drusilla Foer ‘Venere nemica’, con Elena Talenti regia Dimitri Milopulos, ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”. _________________________________________________________________________________________________________________________________ Info: 0571.33267 - www.giallomare.it
Carnevale Sanromanese, San Romano (Pisa)
Anche quest’anno a San Romano si svolge il Carnevale in musica tra carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. L’appuntamento è sul Lungarno Pacinotti nelle domeniche 9, 16 e 23 febbraio con eventuale recupero il 2 marzo. Le sfilate iniziano alle ore 14.30 e il tema selezionato, quest’anno Pace e Amore, è rappresentato dai …
Carnevale Bientinese, Bientina (Pisa)
Torna l’appuntamento con il Carnevale Bientinese. Nelle tre domeniche di febbraio e nelle tre giornate di marzo ci saranno come di consueto i corsi mascherati che prendono il via alle ore 15. In particolare sabato 1 marzo è prevista la ‘Mascherata sotto le stelle’ con apericena a partire dalle 19. La tradizione del Carnevale nasce …
CioccoLove, Pisa
Dal 13 al 16 febbraio arriva nel centro storico di Pisa la fiera del cioccolato. Sotto le Logge di Banchi sarà possibile degustare, scoprire e acquistare il cioccolato artigianale in tutte le sue forme e gusti. Torroni, praline, cremini, cannoli siciliani, bomboloni, cassate ma anche birra al cioccolato e vari liquori. Per chi ama l’arte …
Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica ci offre - per la prima volta nella storia del teatro - il 14 e 16 febbraio la messa in scena de ‘La Vestale’ di Gaspare Spontini: l'allestimento rende omaggio a Maria Callas, che con la sua interpretazione del 1954 rese immortale questo titolo. Con la regia di Gianluca Falaschi e la …
Vespri d’organo, Pisa
Prosegue a febbraio l’appuntamento con ‘Vespri d’organo in Cattedrale’, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo, cui seguirà uno spazio musicale con brani tratti dalla letteratura organistica. All’organo Mascioni, di epoca contemporanea, presente …
Carnevale Santacrocese, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
A febbraio fin dal primo pomeriggio (ore 15.30) in piazza Matteotti arrivano le sfilate dei carri mascherati dei quattro gruppi del Carnevale, a ciascuno dei quali è affidato un tema diverso. A metà degli anni ’30 si formarono i primi gruppi carnevaleschi, legati ai bar del centro. Oggi il Carnevale è conosciuto come il ‘Carnevale …
Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)
Al Teatro della Pergola ultime repliche fino al 2 marzo di Geppy Gleijeses ne Il fu Mattia Pascal di Pirandello diretto da Marco Tullio Giordana. Dal 4 al 9 marzo è la volta di Flavio Insinna e Giulia Fiume in Gente di facili costumi di Nino Manfredi, regia di Luca Manfredi. Dall'11 al 16 marzo ci …
Escursioni e passeggiate in programma a marzo
SABATO 1 La fiorita Isola Palmaria e la romantica Portovenere Info: 349.1788038 - www.ufficioguide.com DOMENICA 2 Le camelie del Compitese e la coltivazione del tè Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com SABATO 8 La festa della donna a Giannutri Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com DOMENICA 9 Anello sopra Ruota nei monti Pisani Info: 335.6322005 - …
Teatro della Toscana
Ad aprire il mese di marzo al Teatro della Pergola sono le ultime repliche de ‘Il fu Mattia Pascal’, libero adattamento dal romanzo di Pirandello con protagonista Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana (l’1 e il 2). Dal 4 al 9 Flavio Insinna e Giulia Fiume interpretano ‘Gente di facili costumi’, la storia del …
Teatro Verdi, Pisa
Con il mese di maggio si chiude la rassegna dei Concerti della Normale a partire da martedì 6 alle ore 21 con ‘Normale in Jazz’: protagonista il chitarrista Bebo Ferra con il suo trio. Tra i nomi di punta del jazz italiano e internazionale, Ferra presenterà il progetto Lights, ultimo capitolo di una carriera ricca …
Pedale Rosso, Pisa
Dopo il debutto a Firenze in novembre, si tiene a Pisa la seconda edizione della pedalata e camminata solidale ‘Pedale Rosso’, pensata e organizzata dall’attrice Marianella Bargilli e dall’olimpionico Paolo Bettini per sensibilizzare contro la violenza di genere. Nella storica Piazza dei Cavalieri, sede della Normale, verrà allestito il villaggio Pedale Rosso con stand per …
Democrazie/Mondo, Pisa
Si conclude al Palazzo Blu a Pisa la rassegna a cura del professor Arnaldo Testi (UniPisa) per approfondire fortune e sfortune, virtù e fragilità delle democrazie nel mondo. La rassegna cerca di andare oltre il contesto europeo e nordatlantico. Domenica 2 marzo con Benedetta Calandra (UniBergamo) andiamo in America latina. L’incontro si intitola ‘Le transizioni democratiche in …
Il Mercatino da Forte dei Marmi a Ponsacco, Pisa
Da anni protagonisti di un tour nelle città e località turistiche più importanti della penisola, arriva finalmente anche a Ponsacco il meglio dei Consorzi versiliesi con Il Mercatino da Forte dei Marmi. Grazie al patrocinio del Comune e alla preziosa collaborazione di Casartigiani, domenica 2 marzo, nella centralissima Piazza della Repubblica e in tutto il …
Fare, vedere, partecipare, Pisa
Laboratori settimanali di pratiche teatrali per tutte le età e guide alla visione vengono proposti fino a maggio, da Fondazione Sipario Toscana a La Città del Teatro di Cascina. I partecipanti sono guidati da un gruppo di attori, autori, registi, formatori e educatori teatrali. I laboratori settimanali approcciano le tecniche vocali, la coscienza del corpo, …
Teatro Verdi, Pisa
Sabato 1 e domenica 2 marzo si apre con Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek, per rivivere in teatro il suo film Cult, con una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Federico Cesari, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. L’ 8 e il 9 in scena la tragedia classica Fedra di Jean Racine per …
Teatro Nuovo, Pisa
Due gli spettacoli clou a marzo: Venerdì 7 Risorgimento Pop, testo e regia Daniele Timpano e Marco Andreoli, un divertente dialogo tra due preti che raccontano la storia d’Italia su Garibaldi. Venerdì 14 c’è Paolo Rossi ne Operaccia Satirica, con Caterina Gabanella. Grandi classici trasformati in buffe composizioni ed episodi di vita vissuta rielaborati in …
La Città Del Teatro, Cascina
A marzo si parte venerdì 7 con Grazie della Squisita Prova, con Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi (autore), regia Vetrano/Randisi. Giovedì 13 Silvio Orlando in scena con Ciarlatani, una commedia sui ruoli dentro e fuori la finzione del teatro, con Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, regia Pablo Remón. Il 21 c’è La …
Cigoli, Mostra mercato del Tartufo Marzuolo
Il paese medievale di Cigoli si trasforma in un borgo del gusto, dove assaggiare e acquistare vino, olio, prodotti locali e ovviamente il tartufo marzuolo. Nel centro storico, nelle piazze e nei luoghi limitrofi dell’incantevole borgo sulle colline sanminiatesi torna la nuova edizione della mostra che da oltre 24 anni offre un ricco programma di …
Teatro Persio Flacco, Volterra
Il 1° marzo Valerio Aprea è il protagonista di Lapocalisse di Makkox, sul cambiamento e la resistenza al nuovo. Il 15 La notte dei bambini, rievoca l’emozionante trasferimento notturno dell’Ospedale Meyer, con Gaia Nanni, regia Giuliana Musso. Infine il 27 Accabadora, dal romanzo di Michela Murgia, con Anna Della Rosa, regia Veronica Cruciani. _______________________________________________________________________ Info: …
San Miniato, Sagra della bistecca e del tartufo marzuolo
Torna a La Serra, frazione di San Miniato, la quinta edizione della Sagra della bistecca nel fine settimana da venerdì 21 a domenica 23 marzo. In aggiunta anche la seconda edizione della sagra interamente dedicata al tartufo nei giorni di sabato 29 e domenica 30. Come tutti gli appuntamenti che si tengono presso il nuovo …
Cineclub Arsenale, Pisa
Prosegue “5 mercoledì di Emozioni”, l’originale format che unisce arte e scienza per investigare sulle emozioni prodotte dal binomio vino/musica. Mercoledì 26 ore 21:30 gli spettatori possono indossare dei sensori per misurare il loro stato emozionale mentre, degustando dei vini, ascoltando la musica live del Trio Jazz di Sara Maghelli voce, Nino Pellegrini c.basso, Ugo Bongianni piano. A …
Un Fantastico Altrove, Pisa
‘Attraversare le cose del mondo’ è il tema che quest’anno il progetto ‘Pensavo Peccioli’ invita a riflettere e dipanare. Come contributo, Lorenzo Mattotti mette in mostra il suo ‘Altrove’ visionario, popolato di animali e creature fantastiche, di paesaggi fiabeschi eleganti, distorti e contorti, disegnati con il tratto forte e leggero che lo distingue. Mai feroce …
Festa Dèi Camminati, Vicopisano (Pisa)
La Festa Dèi Camminati, in programma sabato 29 e domenica 30 marzo, trova il suo centro nel comune di Vicopisano ma con le escursioni coinvolge un'area estesa tra Pisa, Pontedera e Lucca con particolare attenzione quest'anno alle realtà territoriali di San Giuliano Terme, Bientina, Buti, Calci e Calcinaia. Si tratta di tre giorni di cammini, …
Cattedrale di Pisa, Vespri d’organo
Prosegue il 29 marzo l’appuntamento con Vespri d’organo in Cattedrale, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo. Ospite del mese il direttore d’orchestra internazionale, Johannes Skudlik, che si esibisce con musiche di Bach, Boëllmann, Dubois, Cochereau, Rachmaninov e Widor. Inizio concerto …
Run for AIRC, Pisa
A Pisa prende il via la prima edizione cittadina della corsa/camminata non competitiva Run for AIRC, della lunghezza di 5 o 10 chilometri, che domenica 30 marzo partirà da Piazza dei Miracoli, cuore storico e culturale del capoluogo toscano. I partecipanti potranno cimentarsi su due frazioni della lunghezza di 5 e 10 chilometri da percorrere …
Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)
Al Teatro della Pergola di Firenze ad aprile è un in programma una grande rassegna di spettaccoli: dal 1 al 6 aprile c'è Luca Barbareschi in November di Mamet, regia di Chiara Noschese, Enrico Guarnieri. Dall'8 al 10 aprile sarà la volta di Nadia De Luca in Storia di una capinera di Verga, regia di …
Fare, vedere, partecipare, Cascina (Pisa)
'Fare, vedere, partecipare' sono i laboratori settimanali di pratiche teatrali per tutte le età e guide alla visione che vengono proposti fino a maggio, da Fondazione Sipario Toscana La Città del Teatro. I partecipanti sono guidati da un gruppo di formatori di diversa provenienza e con diverse competenze: attori, autori, registi, formatori e educatori teatrali. …
Teatro Verdi, Pisa
Intenso il cartellone di aprile al Verdi con gli ultimi quattro spettacoli: si parte giovedì 3 con 'Salveremo il mondo prima dell’alba', un racconto sulla vita in una clinica di lusso per la cura delle dipendenze contemporanee. Domenica 6 c’è 'La Ferocia', una saga familiare dal romanzo di Nicola La Gioia sul trionfo e la …
Teatro Nuovo, Pisa
Ben cinque spettacoli ad aprile nel cartellone del Teatro Nuovo a partire da venerdì 4 con 'Gramsci Gay' di Iacopo Gardelli, con Mauro Lamantia e regia di Matteo Gatta. Ispirato ad un fatto di cronaca: quando la scritta ‘gay’ apparve sul murales del carcere di Turi dedicato al filosofo marxista. L’11 e il 12 va …
Ponte a Egola, Sagra del tartufo marzuolo
Nel weekend dal 4 al 6 aprile, nei locali dell’Associazione Culturale ‘La Ruga’ a Ponte a Egola si terrà la prima edizione della Sagra del tartufo marzuolo. L’evento, organizzato dal Comitato Palio del Cuoio e dai Rioni, celebra uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo marzuolo. Durante la manifestazione sarà possibile gustare specialità …
La Città del Teatro, Cascina
Ultimi spettacoli della stagione a partire da venerdì 4 aprile con 'Re Lear è morto a Mosca', con la regia di César Brie. Una straordinaria esperienza formativa che Brie e i suoi allievi hanno realizzato in modo indipendente e autonomo. Uno spettacolo corale, pieno di storia e di poesia, di musica, canto e danza. Mercoledì …
Mostra Mercato Del Tartufo Marzuolo, Volterra (Pisa)
Sabato 5 e domenica 6 aprile tutto pronto a Volterra per il nuovo attesissimo appuntamento con la Mostra Mercato Del Tartufo Marzuolo, edizione numero undici per l'evento che inaugura la primavera del gusto di Toscana celebrando i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore pulsante …
Escursioni e passeggiate in programma ad aprile
DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …
Incontri di Letteratura, Pisa
Gli Incontri di Letteratura di Palazzo Blu, curati da Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei, si aprono quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente, attraverso la lettura di quattro celebri romanzi, commentati da studiosi ed esperti del settore. Un tema sarà il femminicidio, argomento del sudamericano “El …
Warning – Il mondo di tutti, un mondo per tutti, Pisa
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri gratuiti curati in collaborazione tra INFN e Palazzo Blu: una visione complessiva ed estesa per stimolare le nuove generazioni ad identificare parallelismi e a fare confronti tra i tanti percorsi seguiti nel tempo da tutta l’Umanità. Ogni incontro, sempre di natura interdisciplinare, viene condotto a due voci da …
Alterego Fiere, Pisa
Doppio appuntamento ad aprile targato Alterego Fiere: tornano come ogni primavera Verde Pisa e l’Agrifiera di Pontasserchio. Verde Pisa, la mostra mercato del florovivaismo, delle tecnologie ambientali, dell’enogastronomia e dell’artigianato, è in programma nel lungo weekend dell’11, 12 e 13 aprile. Una tre giorni dedicata alla tutela della natura e alla cura del verde e …
VerdePisa, Pisa
Torna l’evento VerdePisa dedicato alla tutela della natura e alla cura del verde nel weekend dall’11 al 13 aprile. Nel centro storico cittadino sono presenti oltre 120 espositori di piante, fiori, artigianato e prodotti enogastronomici di filiera corta. Da piazza Vittorio Emanuele II fino a Piazza Garibaldi, passando da Corso Italia, le Logge di Banchi, …
Cascina Gust’Aspasso, Cascina (Pisa)
Arriva "Cascina Gust'Aspasso", una straordinaria celebrazione del cibo di strada che si terrà dal 11-12-13 Aprile 2025 dalle 12 alle 24 in Corso Matteotti e Piazza dei Caduti. Con il patrocinio del Comune di Cascina, questa manifestazione promette un'esperienza unica, pensata per coinvolgere e deliziare tutta la famiglia. "Cascina Gust'Aspasso" offrirà un viaggio sensoriale attraverso …
Pisa, Vintage Fest
Torna ad aprile per la sua 24ª edizione Vintage Fest Pisa, la mostra mercato protagonista alla Stazione Leopolda. Sabato 12 e domenica 13 aprile (orario 10-20), curiosando tra gli stand di espositori qualificati provenienti da tutta Italia, sia nel salone al chiuso sia negli spazi all’aperto, sarà possibile trovare abbigliamento, accessori, oggettistica, vinili e molto …
Sagra della schiacciata e del carciofo fritto, Ponte a Egola (Pisa)
Sedicesima edizione per la Sagra della schiacciata di Pasqua e del carciofo fritto organizzata dall’Associazione culturale La Ruga presso i suoi stessi locali e in programma per il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 aprile. Tipica del periodo pasquale la schiacciata è un dolce casalingo della tradizione contadina, conosciuto e realizzato solo nella …
Processione delle Paniere, Santa Maria a Monte (Pisa)
Nel centro storico di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, in occasione del Lunedì di Pasqua (21 aprile), si tiene la tradizionale Processione delle Paniere. I cesti fioriti, preparati dalle diverse Contrade, vengono portati sulla testa dalle dame, accompagnate dai cavalieri, in un corteo suggestivo. La manifestazione parte dalla cappella vicino alla chiesa …
Escursione nella Foresta Incantata, Migliarino (Pisa)
L'Oasi Lipu Massaciuccoli organizza per il Lunedì di Pasqua, ovvero il 21 aprile, e il 1 maggio un'escursione a piedi nella suggestiva Tenuta di Migliarino, uno degli ultimi lembi di foresta umida di pianura, con pic nic finale. Il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. Partenza ore 09.30, durata 5 ore. Su prenotazione. …
Bike Trail Terre di Pisa, Pisa
Dal 23 al 27 aprile torna la 2ª edizione della pedalata nata per scoprire in modo sostenibile le Terre di Pisa meno conosciute. Un evento cicloturistico, accessibile a Gravel e MTB, su un percorso ad anello che tocca 16 comuni e che si sviluppa in 8 tappe, per percorrere in lungo e in largo la Provincia Pisana. Si …
Agrifiera, Pontasserchio (Pisa)
Anche quest’anno a fine aprile torna l’appuntamento con Agrifiera, la fiera - tra le più quotate del panorama espositivo della Toscana - che promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita e della genuinità dei prodotti enogastronomici. L’edizione 2025 della manifestazione targata Alterego è in programma …
Cineclub Arsenale, Pisa
Ad aprile penultimo appuntamento della rassegna Cinque Mercoledì di Emozioni, l’inedito e originale format che vede arte e scienza unite per investigare le intime basi emozionali prodotte dal binomio vino & musica. Mercoledì 30 (ore 21.30), nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa, gli spettatori possono indossare specifici sensori per misurare il loro stato …
Teatro della Toscana, Firenze e Pontedera (Pisa)
Sono due gli spettacoli in programma questo mese al Teatro della Pergola, gli ultimi della stagione, in scena entrambi nel Saloncino ‘Paolo Poli’. Fino al 4 maggio proseguono le repliche de ‘Le cinque rose di Jennifer’, il testo più simbolico di Annibale Ruccello, interpretato da Geppy e Lorenzo Gleijeses. L’8 e il 9 ecco ‘Negotiating …
Fumetti & Popcorn, Pisa
Al Cineclub Arsenale 11ª edizione della rassegna a ingresso libero che esplora il connubio tra fumetto e cinema con omaggi, proiezioni, firma-copie, masterclass e incontri con i grandi maestri e i nuovi talenti. L’evento diretto da Alessandra Ioalè e dedicato alla memoria del fumettista Tuono Pettinato, si svolge fino a novembre. Tre gli appuntamenti di maggio: …
Regione, Orchestra della Toscana
Nel mese di maggio l’Orchestra della Toscana sarà protagonista di tre produzioni in varie città della regione. Il 3 nell’ambito dell’87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino troviamo il ‘War Requiem’ di Benjamin Britten, per la direzione di Diego Ceretta, in un concerto che accosta la liturgia del Requiem alle poesie di Wilfred Owen, coinvolgendo l’Orchestra …
Alterego Fiere, Pisa
Triplo appuntamento a maggio con le fiere di Alterego. Si parte, o meglio si prosegue, con Agrifiera, la fiera - protagonista al Parco della Pace di Pontasserchio fino al 4 maggio - che promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita e della genuinità dei prodotti …
Pieve di Santa Luce (PI), Sagra della fragola e del baccello
Nel Comune di Pieve Santa Luce, in provincia di Pisa fino 4 maggio si terrà la 30° edizione della sagra della fragola e la 45° edizione della sagra del baccello. Due prodotti di stagione e tipici delle zone limitrofe al piccolo borgo nelle colline pisane. Negli stand gastronomici, allestiti per l'occasione, si potranno gustare alcune …
Escursioni in programma a maggio in Toscana
A maggio in Toscana sono in programma le seguenti escursioni: SABATO 3 * Gorgona, un'isola speciale Info: 335.6322005 - www.ufficioguide.com DOMENICA 4 * Il monte Limano dalla cresta sud Info: 349.35288553 - www.ufficioguide.com * I prati dell’antico alpeggio di Puntato Info: 339.1990425 - www.emozionambiente.it DOMENICA 11 * La terrazza nascosta di Sant'Antonio dove …
Primavera in Valdera – Walking Tour nel Borgo di Lari, Casciana Terme (Pisa)
Primo appuntamento di Primavera in Valdera il 3 maggio: un'escursione tra i sentieri rigogliosi di Lari, tra scorci mozzafiato e spiegazioni botaniche e geologiche a cura di Chiara Agonigi. Un percorso semplice e alla portata di tutti per riscoprire il legame con la natura e il territorio, arricchito da un tour guidato nel centro storico …
Terricciola (PI), Festival della fragola
Festeggia la sua 41° edizione il Festival della fragola quest’anno previsto nei due weekend del 3 e 4 e del 10 e 11. Un’occasione per passare una giornata fuori dai caotici ritmi cittadini, immersi nel verde delle colline pisane, per assaggiare lo squisito frutto di bosco. Risotti, tortini, cocktail al sapore di fragola e ovviamente …
Città del Teatro, Cascina (Pisa)
Dal 7 al 28 maggio a Cascina è tempo di ‘Art View Festival’: la Scienza e l’Arte si incontrano e si arricchiscono reciprocamente attraverso residenze d’artista, spettacoli e incontri. La divulgazione e il dialogo svolgono un ruolo fondamentale per innestare nuovi linguaggi e possibilità. Si comincia con Mario Tozzi e con ‘Ecoincontro’ (7 maggio), viaggio …
Festival della Robotica , Pisa
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna a Pisa il Festival della Robotica, appuntamento imperdibile dedicato all’innovazione e alla scoperta delle nuove frontiere della tecnologia, quest'anno intitolato alla memoria di Franco Mosca. La città accoglie l’evento in una rete di location d’eccezione: Stazione Leopolda, Arsenali Repubblicani, Unione Industriale Pisana, Canale dei Navicelli e Cinema Arsenale, oltre …
Festival della Robotica, Pisa
A Pisa, il 9, 10 e 11 maggio, è in programma la quinta edizione del Festival della Robotica: il grande evento su innovazione e tecnologie nella vita quotidiana di ogni persona e nelle professioni. Il Festival della Robotica è articolato in una serie di eventi, fra divulgazione scientifica, dibattiti e intrattenimento, dedicati alle macroaree della …
Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Al Teatro Era il 9 e 10 maggio alle ore 21 è in programma Fantasmi dal Cyrano de Bergerac. Michele Santeramo racconta la storia di Cirano che non vuole più mettere in scena la sua straziante e dolente storia d’amore scritta da Edmond Rostand. Stasera proprio non ne vuole sapere di replicare per l’ennesima volta …
Teatro Nuovo, Pisa
Chiusura di stagione al Teatro Nuovo di Pisa con due eventi, a partire da ‘Souvenir’ (9-10 maggio), produzione della Compagnia ‘Punto di fuga’ con la storia di un viaggio alla riscoperta delle proprie orme, tra ricordi ed anche dolori. Chiude ‘Rien ne va plus’ (16 maggio): le due protagoniste, Martina e sua nonna, mettono in …
45esimo Torneo internazionale di tennis Under 18, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Dal 10 al 17 maggio 2025 presso il Tennis Club di Santa Croce Sull’Arno si terrà il 45esimo Torneo internazionale di tennis Under 18 maschile e femminile. Si tratta del torneo internazionale juniores più importante d’Italia dopo il Bonfiglio. In 45 anni, da qui sono passati tennisti giovani semisconosciuti e poi diventati campioni del tennis …
Visita guidata e laboratorio di ceramica, Calcinaia (Pisa)
Sabato 10 maggio è in programma una mattina tra arte, storia e tradizione locale nel cuore del Borgo di Calcinaia. Con la guida turistica Massimo Lenzi, passeggeremo tra le vie del centro per scoprirne il fascino storico, per poi entrare nel cuore pulsante dell’artigianato calcinaiolo: il Museo della Ceramica Coccapani. Sarà con noi anche il …
Mostra Mercato del Disco, Pisa
Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025 a Pisa presso Logge di Banchi in Piazza XX Settembre, dalle 10 alle 19, torna la storica Mostra del Disco di Pisa, in centro città in Logge di Banchi a Pisa ad ingresso gratuito per avvicinare non solo i collezionisti ma anche i curiosi, i turisti e le …
Il Baule dei Sogni, Santa Matria a Monte (Pisa)
Il Baule dei sogni a Santa Maria a Monte, dopo il successo del doppio appuntamento pasquale, propone un cartellone di quattro spettacoli presso l’area archeologica della Rocca. Si comincia sabato 10 maggio con Sgambe sghembe scritto, diretto e interpretato da Alessandra Crotti, consulenza artistica Andrè Casaca, produzione Quinta Parete, uno spettacolo nato su basi clownistiche sono assenti la parola e …
Incontri di Letteratura, Pisa
Si concludono gli incontri di letteratura di Palazzo Blu, curati da M.Cristina Cabani e Alberto Casadei e dedicati quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente, attraverso la lettura di quattro celebri romanzi, commentati da studiosi ed esperti del settore. L’ultimo appuntamento è con la crudeltà insensata de …
Lirica all’Arsenale, Pisa
Si conclude al Cineclub Arsenale di Pisa la rassegna che trasforma lo spazio cinematografico Sammartino in una sala d’opera, per ascoltare dal vivo le grandi pagine della lirica eseguite live da soprani, tenori e baritoni, accompagnati al pianoforte. Il progetto nasce da un’idea di Alfea Cinematografica e i concerti si chiudono sempre con un aperitivo …
Territori, olivi e futuro – Aggregazione e benessere, Vicopisano (Pisa)
In occasione della nuova edizione di 'Castello in Fiore', il Frantoio del Monte Pisano, in collaborazione con la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e Monte Pisano Rete di Imprese, promuove due iniziative strettamente connesse da un filo verde. Si parlerà dell’olivo come cultura, lavoro, benessere e occasione di futuro. Il territorio del Monte Pisano ricopre …
Cantine Aperte, Toscana
Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 24 al 25 maggio. Per la prima volta, lo storico appuntamento sarà un’occasione strategica per lanciare le nuove esperienze ideate dalle cantine toscane per la stagione 2025, una vera e propria anteprima di quelle che saranno poi le offerte durante tutto il 2025. L’obiettivo è offrire delle offerte turistiche, innovare …
Palio del Cero, Volterra (Pisa)
A Volterra ogni anno il 2 giugno si svolge il Palio del Cero, ricorrenza di un’antica festa religiosa dove le contrade donavano un sostanzioso quantitativo di cera alle chiese della città. La particolarità del Palio del Cero è data dal fatto che non è un tiro alla fune diretto, ma le due squadre contrapposte, oltre …
Libera Accademia Natura & Cultura, Querceto (Pisa)
Querceto si prepara a un giugno ricco di appuntamenti, grazie alla programmazione della Libera Accademia Natura e Cultura. Si comincia dal 4 al 14 giugno con un workshop di scultura guidato dagli artisti Eva Skupin e Thomas Reuter. Domenica 8 giugno alle 18:00, presso la Dispensa del Castello, verrà presentato il libro “Cucinando con Rebecca …
Giorni di Tuono, Pisa
La quarta edizione del festival “Giorni di Tuono” si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Pisa presso Il Museo della Grafica: il programma prevede incontri ed eventi con giovani autori e grandi maestri del fumetto, in ricordo del fumettista pisano Tuono Pettinato (al secolo Andrea Paggiaro, scomparso nel 2021). Nello stesso periodo, la rassegna …
E Fu Cinema, Pomarance (Pisa)
A Pomarance è in programma E Fu Cinema, il Festival di corti in onore dei fratelli Pineschi che sono nati a Pomarance e per primi hanno collegato il sonoro con l'immagine nel cinema. Manuela Pineschi, parente dei Pineschi e presente nella giuria dei David Donatello, ha collaborato a questa ricerca e sarà presente nelle serate …