Pagina di caricamento
Comments are closed.
Prosegue la rassegna Passeggiate d'Autore, che consente di scoprire le Contrade di Siena. Hanno preso il via il 18 gennaio le Passeggiate d’autore 2020 'Diciassette storie, un’unica storia' il cui filo conduttore prevede una visita a tutte diciassette le contrade del Palio di Siena con approfondimenti sui rispettivi territori, musei, oratori. Itinerari per raccontare le …
E' riaperto al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino, da sabato 6 giugno e fino al 25 ottobre 2020, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (ottobre 10-18) e ingresso libero e gratuito. L’ingresso è consentito fino alle 19.15 (fino alle 17.15 in ottobre). L’accesso potrà essere negato in caso di raggiungimento …
L’auto o il treno serviranno solo per raggiungere il punto di partenza. Per il resto saranno viaggi tutti a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade bianche e oasi protette alla ricerca di aironi o falchi pescatori, il cuculo o il curioso pendolino che costruisce i suoi nidi sull’acqua. Sono i …
'A spasso con…' in Valdichiana Senese è il nuovo ciclo di passeggiate culturali per conoscere i nove comuni del territorio: si parte sabato 12 settembre. Passeggiate culturali per conoscere i nove Comuni del territorio ogni volta attraverso un personaggio chiave, storico o leggendario che sia. Si comincia sabato 12 settembre e si andrà avanti fino …
Ogni sabato presso la Palazzina delle Rose al Giardino delle Rose di Firenze si tengono incontri con gli esperti della Società Toscana di Orticultura per apprezzare e conoscere il mondo del giardinaggio. Orario: dalle 11 alle 11.45. Temi trattatati: come nasce il giardino delle rose, il sistema delle rampe e il viale dei colli, conoscere …
Nel mese di ottobre (nei giorni 1, 7 e 15) il Comune di Poggio a Caiano organizza Taccuini di viaggio, una serie di tre incontri dedicati a viaggi in luoghi estremi ed impervi, agli incontri con personaggi che hanno fatto la storia, ai luoghi di confine ed ai confini del mondo. Gli incontri si svolgono …
Sabato 3 e domenica 4 ottobre presso il Centro Visite di Cascina di Spedaletto si tiene un'escursione serale con pernottamento al rifugio Pacini alla Rasa. Ritrovo alle ore 17 presso il Rifugio Centro Visite di Cascina di Spedaletto. Dopo un'escursione di circa 2h30 arriveremo al rifugio Pacini dove sono previsti la cena e il pernottamento. …
Lunedì 5 Ottobre sarà possibile partecipare all'Open Day del Hwa Rang Do Club di Pisa, scuola di Arti Marziali Tradizionali storica di Pisa. Si tratta di un evento gratuito aperto a tutti in cui sarà possibile venire a conoscere e provare la Arte Marziale del Hwa Rang Do. La scuola ha anche annunciato la riapertura …
Continuano anche nel mese di ottobre le visite negli ambienti collinari della Valdinievole proposte dal Centro RDP Padule di Fucecchio: piacevoli passeggiate, in compagnia di guide esperte, alla scoperta della natura, del paesaggio e delle tradizioni locali. Il programma di escursioni rientra fra le varie attività di monitoraggio e promozione della Riserva Naturale del Padule …
Domenica 11 ottobre si tiene la 16ª edizione dell’allegra passeggiata e raccolta dei rifiuti al Parco delle Cascine organizzata da Casa Panacea. Questo il messaggio degli organizzatori: Alle ore 10:00 ci incontreremo al Piazzale delle Cascine di fronte alla Facoltà di Agraria. Portiamo noi tutto l'occorrente. Per maggiori informazioni: Romeo 338.6615539 (telefono e WhatsApp). Ascolta …
Paesaggi, panorami, bellezze artistiche, enogastronomia, accoglienza, tradizioni: l’EcoMaratona del Chianti Classico torna dal 16 al 18 ottobre 2020. L’ EcoMaratona del Chianti Classico nasce con l’obiettivo di valorizzare tutto il territorio con un evento sportivo di alto livello che attragga campioni e appassionati podisti e camminatori di ogni tipo e livello. Si corre o si …
Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di ottobre: Sabato 17 ottobre: La crisi - Escursione e Cabaret alla Rocca della Verruca …
Sabato 18 ottobre a Santa Fiora si tiene la manifestazione sportiva Motori e sapori d'Autunno, aperta a tutte le auto storiche fino al 1990 senza necessità di appartenere a nessun Club. E' obbligatoria la preiscrizione. Programma: - ore 9 ritrovo in Piazza Garibaldi a Santa Fiora (GR) dove verranno esposte le vetture, apertura iscrizioni e …
Domenica 11 ottobre l'associazione L'Erba Canta organizza Risvegliarsi con la Natura, un'esperienza in cammino per insonni con aspirazioni metafisiche*. Una camminata silenziosa, dall’oscurità della notte verso la luce dell’alba, alla ricerca di quell’attimo di stupore autentico in cui la sensazione si manifesta, prima che la mente intervenga a definire, a nominare. Una proposta per risvegliare …
Domenica 18 ottobre a Badia Prataglia una giornata dedicata ad uno degli eventi più straordinari che la natura può offrire, quello dei colori della foresta, occasione per visitarla con escursioni, attività di fotografia naturalistica, laboratori. Ore 9.00, ritrovo nel giardino del Centro Visita di Badia Prataglia, partenza escursioni guidate. • FOTOGRAFARE LA NATURA ATTRAVERSO LE …
Domenica 18 ottobre 2020 Confesercenti organizza una giornata alla scoperta di Buggiano Castello, conosciuto come Borgo degli Agrumi per il microclima che ne favorisce la crescita.
Domenica 1 Novembre è possibile viaggiare a bordo di un treno a vapore da Pisa e Livorno per Saline di Volterra. Questo il programma (per il momento provvisorio, controllare la pagina Facebook della manifestazione). Ore 9,45 partenza del treno storico a vapore da Pisa Centrale Ore 10,20 partenza da Livorno Centrale Ore 11,15 arrivo a …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it