Pagina di caricamento
Comments are closed.
L’auto o il treno serviranno solo per raggiungere il punto di partenza. Per il resto saranno viaggi tutti a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade bianche e oasi protette alla ricerca di aironi o falchi pescatori, il cuculo o il curioso pendolino che costruisce i suoi nidi sull’acqua. Sono i …
Dopo la partecipazione alla 58ª Biennale di Venezia, il giovane artista e fotografo svizzero Giacomo ‘Jack’ Braglia (Lugano, 1996) torna in Italia con un nuovo progetto di sculture e installazioni ambientali a cielo aperto, a cura di Beatrice Audrito, esposte sul lungomare di Forte dei Marmi. La sua opera è una ricerca al confine tra …
Un’invasione di sculture tatuate nella capitale della Versilia! L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) è protagonista della mostra estiva ‘istituzionale’ di Pietrasanta, promossa dal Comune con il sostegno della Galleria Poggiali di Pietrasanta e la curatela di Enrico Mattei. Opere monumentali nella Piazza del Duomo, presenze nella Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino e un’incursione …
La bella Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini ospita anche in questa estate 2020 la consueta rassegna di pittura curata da Gianni Costa, un forte segnale di ripartenza che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa Liberty fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini (1873 - 1956) per le proprie vacanze. In collaborazione …
Nel quarantennale della scomparsa dell'artista, il piano nobile del Palazzo Mediceo ospita un omaggio a Eugenio Pieraccini (Viareggio 1922 - Pietrasanta 1980), interprete di una pittura ironica e irriverente, piacevolmente naïf, piena di colori, simboli e personaggi. Dopo la grande retrospettiva che si tenne proprio a Serravezza nel 1990 e le successive esposizioni di Pietrasanta, …
La fotografa Carolina Sandretto espone i suoi scatti nella Plaza Project Art Room del grande albergo viareggino Hotel Plaza e de Russie e ci offre il suo personalissimo ‘Grand Tour’: un progetto dedicato alla memoria dei luoghi storici e culturali italiani e alla trasformazione del nostro rapporto con il viaggio, i luoghi e la meraviglia. …
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane organizza una mostra nel suo Centro visite di Seravezza accogliendo il progetto fotografico di Michele Chiroli (Pietrasanta 1979), che fin da giovane ha nutrito un forte legame con il suo luogo d’origine: la Versilia. Chiroli pone l’attenzione sugli aspetti caratterizzanti e l'infinita varietà di paesaggi di questo angolo di …
Le creazioni in vinile dell’artista Paola Romano (Roma, 1951) sono in mostra nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground per cura di Roberto Capitanio e Maurizio Vanni. L'esposizione presenta un inedito racconto che si materializza attraverso l'utilizzo non convenzionale della tela: ne nascono paesaggi dalla morfologia imprevedibile, piegature, accartocciamenti, capovolgimenti di prospettiva e allusioni a corpi celesti. Le sue …
Il Comune di Forte dei Marmi ha messo il suo Fortino a disposizione della Società di Belle Arti Matteucci per presentare anche in questa estate una serie di opere dei maggiori protagonisti del XIX e XX secolo. Il percorso, articolato in sei sezioni composte da circa cinquanta dipinti, è un viaggio alla riscoperta del paesaggio …
Aperta il 2 agosto, prosegue fino al 1° novembre la mostra 'All'Aria Aperta, sguardi d'Autore', un viaggio alla riscoperta del paesaggio italiano nella sua identità e bellezza. Centrale in tutte le opere è il tema del quotidiano, trascorso in un contatto armonico con la natura, esaltato grazie alla rappresentazione di spaccati delle società contemporanee agli artisti, …
Organizzata nel centenario della nascita, la rassegna fotografica è un’occasione unica per scoprire il lato inedito e umano di un grande artista come Alberto Sordi. Si tratta di ben 40 immagini inedite provenienti dagli album di famiglia dell’ideatore e curatore della mostra, il giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, cugino dell’attore, e dall’agenzia Reporters Associati …
La Chiesa di San Cristoforo, nel centro storico di Lucca, ospita un’articolata installazione multimediale dell’artista americana Rachel Lee Hovnanian creata nel 2012 per stimolare riflessioni sullo stato delle relazioni umane e celebrare il potere dell’arte di ridestare le coscienze e di fungere da stimolo e guida nei momenti bui della civiltà. Una tavola sontuosamente imbandita, …
Curata da Valerio Dehò e realizzata in collaborazione con l’Archivio Aldo Mondino, la mostra ci presenta la straordinaria personalità dell’artista torinese Aldo Mondino, scomparso 15 anni fa, attraverso quella che è stata forse la sua caratteristica più peculiare: l’amore per il viaggio, inteso sia in senso fisico che metaforico. Viaggi fisici nel paesi del mondo …
Alla galleria di Lido di Camaiore si apre una collettiva organizzata da Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. La mostra focalizza lo sguardo sulla recente produzione di sei artisti, toscani e liguri, in un caleidoscopico ensemble che offre un interessante spaccato della pittura figurativa contemporanea. In esposizione i dipinti ad acrilico di Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), …
Riportiamo di seguito il comunicato del Comune di Lucca rispetto alle iniziative del Settembre Lucchese 2020 sul portale Informagiovani. "Il Settembre Lucchese 2020 si colloca quest’anno in condizioni del tutto nuove alle quali dobbiamo fare fronte. Sappiamo che il mese di settembre ha per i Lucchesi un significato particolare perché i cittadini vicini e lontani …
L'evento, inizialmente previsto dal 4 al 6 settembre, è stato rinviato al 3-5 settembre 2021 Murabilia, Mostra Mercato del Giardinaggio di qualità, giunge alla sua 20ª edizione e si tiene sulle Mura Urbane di Lucca da venerdì 4 a domenica 6 settembre 2020. Murabilia è una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio. Si svolge …
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre torna il Country & Garden Show, questo mese già in edizione 'waiting for Christmas', presso il Parco e la Villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Anche in questa 12ª edizione speciale il Country & Garden Show si propone come mostra mercato di arredo, oggettistica, abbigliamento, brocante e …
Sabato 12 e domenica 13 settembre si tiene sul Lungomare Europa di Lido di Camaiore una Fiera promozionale con oggettistica varia. Si ripete il fine settimana del 26-27 settembre. Per informazioni: fiere@inversilia.com – 333-2727145
Per il terzo anno consecutivo torna a Tonfano la Festa del Pontile: appuntamento sabato 12 settembre e domenica 13. L’evento, che celebra la maestosità della spettacolare passeggiata dentro il mare (il pontile è lungo ben 380 metri), è caratterizzato da stand di street food internazionale (sabato e domenica 13) e dallo spettacolo pirotecnico visibile da tutte …
L’esposizione, a cura di Vittorio Sgarbi, celebra la produzione artistica e la tradizione della Manifattura Chini con particolare attenzione all’attività di Galileo Chini (Firenze 1873-1956), tra gli artisti più poliedrici della stagione Liberty, a cui l’Italia deve quel rinnovamento nelle arti applicate che si era già imposto nell’Europa di fine Ottocento. Accanto alla pittura, Chini …
Prorogata fino al 20 giugno 2021 la mostra “La realtà svelata. Il Surrealismo e la metafisica del sogno" in corso al Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art. Dal 27 aprile 2021 il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art ha riaperto le sue porte ai visitatori con nuovi giorni e orari di visita (fino al …
Sabato 26 e domenica 27 settembre si tiene alla Villa Reale di Marlia il festival Le Rinascenze. Arte in Villa. Le Rinascenze è una festa d'arte con performance, mostre e spettacoli ininterrotti, che si alterneranno nelle due giornate animando il parco in ogni angolo. Saranno presenti aree dedicate per mostre e laboratori ma anche improvvisazioni …
Tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate in occasione del ‘Lucca Film Festival e Europa Cinema’ c’è questa esposizione che rende omaggio a due giganti del cinema italiano e internazionale di cui ricorre quest’anno, a soli sei mesi di distanza, il centenario della nascita. I due artisti si sono aiutati e voluti bene per …
Sabato 26 e domenica 27 settembre si tiene sul Lungomare Europa di Lido di Camaiore una Fiera promozionale con oggettistica varia. Per informazioni: fiere@inversilia.com – 333-2727145
Sabato 26 settembre si tiene ad Aquilea una passeggiata storico culturale alla scoperta del Castellaccio di Aquilea. Nel 76° anniversario della battaglia del Castellaccio di Aquilea, il comitato paesano di Aquilea organizza una passeggiata storico culturale al castellaccio scortati dai figuranti della linea gotica della lucchesia in divisa e con i mezzi dell'epoca. Una guida …
Un'edizione particolare, quella 2020 di LuccArtigiana, la grande fiera dell'artigianato lucchese: quest'anno si trasforma infatti in un percorso virtuale dell'artigianato docg, che verrà presentato ufficialmente sabato 26 settembre. LuccArtigiana, la vetrina dell'artigianato lucchese che si è tenuta gli scorsi anni al Real Collegio di Lucca e che è promossa da Fondazione Banca del Monte di …
L’immaginario simbolico dei due artisti romani a confronto nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground. Reinventare il linguaggio attraverso un codice del tutto personale che risponde a esigenze estetiche ed emozionali più che funzionali: è in fondo questo il gioco ‘serio’ che gli artisti Marco Angelini (classe 1971) e Andrea Pinchi (classe 1967) si divertono ad affrontare nella bi-personale …
Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi. Secondo la consueta …
Pietrasanta, la Piccola Atene d’Italia, prosegue a pieno ritmo con la sua programmazione di eventi ed iniziative lungo tutto l’arco dell’anno promossa dal Comune di Pietrasanta. Non solo mare. E non solo in estate. Pietrasanta è cultura ed arte, alta ristorazione, divertimento, storia e natura ma anche intimità e tranquillità per 365 giorni l’anno. La …
Continuano anche per il mese di ottobre 2020 le attività dei Servizi Educativi dei Musei Nazionali di Lucca: “Detective al museo” è un percorso didattico per ragazzi dai 6 ai 12 anni previsto nel pomeriggio di tutti i giovedì di ottobre. E’ un gioco sulla sensibilizzazione al restauro delle opere d'arte, che prende vita al …
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, nel Centro storico di Pietrasanta, si tiene la manifestazione Pietrasanta Medievale . Sarà la città antica, il centro storico con le sue forti mura, il Palazzo Pretorio, la Chiesa di S. Agostino, la Torre delle Ore sullo sfondo della Rocca di Sala e di Piazza Duomo ad ospitare …
Cioni Carpi e Gianni Melotti: due artisti diversi, accomunati da una felice vena creativa, con opere multiformi realizzate con diversi materiali che ben identificano la corrente di sperimentazione dell’arte italiana tra gli anni Sessanta e Ottanta. È con due mostre contemporanee che riparte l’attività della Fondazione Ragghianti. La prima mostra, a cura di Angela Madesani, …
Sabato 3 ottobre il mercato da Forte dei Marmi torna in via Cavour a Altopascio. Con le migliori proposte moda e un assortimento infinito di accessori, calzature, abbigliamento, casalinghi e tanto altro ancora. Appuntamento da mattina a sera.
Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it