Incontri
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
19 eventi,
Quando Palazzo Medici Riccardi “suona e racconta” la magia si fa atmosfera, Firenze
A Palazzo Medici Riccardi è in programma yb calendario di eventi da marzo a dicembre, tutti gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Venerdì 7 marzo ore 17 Amici del Conservatorio Luigi Cherubini - Ponti Sonori - Compositrici del Centro Europa Concerto soprano e pianoforte dedicato alle donne compositrici (in collaborazione con il …
Cineforum “Guillermo Del Toro: Memorie nell’irreale”, Signa (Firenze)
Per celebrare gli oltre trent’anni di carriera del regista Guillermo Del Toro, l'associazione Short Movie Man ha programmato la rassegna Memorie dell'irreale, a lui interamente dedicata, dei suoi capolavori cinematografici. Le proiezioni si svolgeranno dal 21 Marzo al 30 Maggio, il venerdì sera, alle ore 21.15, presso la Sala Blu di Signa, in via degli …
La città dei lettori, Firenze
Torna nel 2025 La città dei lettori, il festival dedicato all’universo letterario e ai suoi protagonisti che porta a Firenze e sul territorio toscano autori, traduttori e curatori di primo piano, sempre a ingresso gratuito. “Leggere cambia tutto”: questo il motto che accompagna sin dalla nascita il progetto di Fondazione CR Firenze a cura di …
Incontri di Letteratura, Pisa
Gli Incontri di Letteratura di Palazzo Blu, curati da Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei, si aprono quest’anno alla letteratura internazionale indagando su di un tema di tragica attualità, l’Omicidio senza movente, attraverso la lettura di quattro celebri romanzi, commentati da studiosi ed esperti del settore. Un tema sarà il femminicidio, argomento del sudamericano “El …
Infanzia e Città, Pistoia
Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e Unicef. Il tema di questa edizione è la …
Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo
Proseguono le proposte per famiglie e adulti offerte dalla Casa Museo dell’antiquario Ivan Bruschi ad Arezzo (Corso Italia, 14), gestita dall’omonima Fondazione e aperta in orario 10-13 e 14-18 dal mercoledì alla domenica. L’offerta didattica è dedicata ai bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, con percorsi effettuati su prenotazione tutti i giorni per …
Incroci. I Sabati di Abbadia Isola, Siena
Prosegue fino a giugno il ciclo di appuntamenti culturali curato da Dario Ceccherini e Matteo Marsan presso il polo monumentale e museale di Abbadia Isola. Gli eventi si svolgono il fine settimana, alternandosi tra il sabato e la domenica, sia nella grande Sala Ildebrando sia nei locali del BarMaM, il bar del Museo archeologico di …
Dello Scompiglio, Capannori (Lucca)
Proseguono in maggio le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): Sabato 3 maggio, ore 19.30, Onirica, performance diretta da Giulia Odetto, con Daniele Giacometti, Camille Guichard, Andrea Triaca, Catherine Bertoni De Laet, che porta in scena un percorso frammentato di ricordi provenienti …
Incroci, Monteriggioni (Siena)
Prosegue anche a Maggio “Incroci”, la rassegna di spettacoli, presentazioni dei libri, incontri con personaggi della cultura promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Monteriggioni. Gli eventi si terranno nelle sale complesso di Abbadia Isola, ex-monastero del XII secolo con spazi polivalenti di proprietà comunale (piazza Gino Strada 3, loc. Abbadia Isola – Monteriggioni – …
Tracce di Memoria, Scarperia (Firenze)
Lunedì 5 maggio dalle 15 alle 17 primo incontro di “TRACCE DI MEMORIA”, il nuovo ciclo di attività a contatto con l’arte dedicate a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, ai loro familiari e alle persone che se ne prendono cura. Saranno 5 incontri gratuiti, finanziati dall’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus), progettati e condotti da educatrici …
I Martedì di Via Bufalini, Firenze
Prosegue il ciclo di incontri curato da Paolo Ermini nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio Firenze (via Bufalini, 6): una serie di conferenze (sempre ore 17) che hanno come protagonisti alcuni autorevoli intellettuali, docenti universitari ed editorialisti che aiutano ad approfondire tematiche legate alle sfide di questo periodo storico di profondi cambiamenti …
Incontri in Biblioteca, Prato
Vari gli appuntamenti di maggio alla Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte di Montemurlo (Piazza don Milani, 1). Mercoledì 7 maggio (ore 21) presentazione del libro “La città delle cento ciminiere” di Gabriele Cecconi. Dialoga con l’autore Angela Riviello, Presidente ANPI Prato. Sabato 10 si celebra la ‘Giornata mondiale degli uccelli migratori’ con la lettura de …
Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane, Fiesole (Firenze)
Fiesole, candidata come Capitale della Cultura 2028, mette in mostra i suoi gioielli verdi come i giardini che circondano le residenze storiche della celebre collina che domina Firenze. Dal mese di maggio infatti, riprendono le ‘Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane’, una iniziativa che permette di ammirare e passeggiare all’interno di giardini solitamente chiusi al …
Partecipare il pensiero di Michelucci, Fiesole (Firenze)
Percorsi culturali fiesolani: incontri e visite guidate fino a giugno con una iniziativa a cura della Fondazione Michelucci realizzata con il contributo del Comune di Fiesole per scoprire luoghi e visioni, promuovere coesione sociale e sviluppare senso di appartenenza dei cittadini. Tre gli incontri del mese di maggio, con visita guidata e focus di approfondimento …
Lucca Bimbi, Lucca
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione toscana dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie, che si terrà il 10 e l’11 maggio al Real Collegio di Lucca. Su www.luccabimbi.com/biglietti è già possibile acquistare i biglietti, in modo da potersi assicurare l’accesso all’evento: per …
Primavera al Museo, Pistoia
Decima edizione per il programma di iniziative curato e promosso fino a giugno dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario di appuntamenti che riunisce varie occasioni di approfondimento dell’offerta espositiva, delle sedi, e delle collezioni dei musei comunali cittadini. Giovedì 15 maggio alle 17 nel salone dei Concerti a Villa Puccini di …
Lirica all’Arsenale, Pisa
Si conclude al Cineclub Arsenale di Pisa la rassegna che trasforma lo spazio cinematografico Sammartino in una sala d’opera, per ascoltare dal vivo le grandi pagine della lirica eseguite live da soprani, tenori e baritoni, accompagnati al pianoforte. Il progetto nasce da un’idea di Alfea Cinematografica e i concerti si chiudono sempre con un aperitivo …
Giugno a Villa Caruso, Lastra a Signa (Firenze)
A Villa Caruso nel mese di giugno sono in programma i seguenti eventi: 15 giugno: Saggio Accademia musicale Enrico Caruso 22 giugno: "Danza Celata, danza trovata" A cura di Compagnia degli Istanti Un'esperienza unica che fonde danza, gioco e creatività in una caccia al tesoro itinerante alla scoperta dei luoghi dei parchi. I partecipanti diventano …
Le stanze dell’opera, Arezzo
Prosegue fino a settembre la nuova edizione dei corsi per aspiranti cantanti lirici e musicisti nella scuola voluta e guidata dal baritono Mario Cassi e sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo. L’apertura dei corsi è stata affidata alla star Katia Ricciarelli, che è tornata ad Arezzo dopo il successo dell’edizione 2024. Fra gli altri docenti il …
20 eventi,
I ragazzi degli anni 80, Firenze
I ragazzi degli anni 80, Firenze
Nel salone dell'Hotel Mercure, Bruno Casini, scrittore ma anche esperto di comunicazione e promozione culturale, in un incontro - happening che ci accompagna alla scoperta del Rinascimento Rock fiorentino degli anni ’80 attraverso un racconto sonoro e la lettura di brani di alcuni suoi testi: un vivace dialogo e scambio con il pubblico e con …
16 eventi,
15 eventi,
12 eventi,
10 eventi,
12 eventi,
Viaggio nell’arte e nel tempo, Pisa
Palazzo Blu a Pisa propone un calendario di attività laboratoriali e visite guidate o percorsi tematici sulle mostre in corso e nel Museo di Palazzo Blu: viaggi nell’arte e nel tempo che permettono di vedere artisti, opere e collezioni con occhi nuovi. Il nucleo originario della collezione permanente è stato arricchito con opere di autori …
Primavera al Museo, Pistoia
Si conclude a giugno la decima edizione del programma di iniziative curato dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario che riunisce varie occasioni di approfondimento. Domenica 1 giugno, dalle 16.15 alle 17.45, torna la visita guidata alla mostra ‘Frammenti di storie. Archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi’ presso il Museo di San Salvatore: …
Appuntamenti al Planetario, Marina di Carrara (Massa Carrara)
Il planetario comunale di Marina di Carrara, situato nei locali della Scuola primaria ‘Paradiso A’ di Marina di Massa (via Bassagrande, 47) e gestito dal Gruppo Astrofili Massesi, presenta a giugno il consueto calendario. Gli incontri del venerdì (sempre ore 21.15) cominciano il 6 con ‘Gli animali nei Cieli’, proseguono il 13 con il tema …
Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile, Capannori (Lucca)
Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile, Capannori (Lucca)
Prosegue l’iniziativa “Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile”, domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS”, promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori. Alle 11 negli spazi della Limonaia Nord, Simonetta Giurlani Pardini tiene un incontro su Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’. Nella Parigi …
9 eventi,
10 eventi,
Le macchine del vino, Chianciano Terme (Siena)
Inaugurato il 20 maggio scorso, è aperto al pubblico il museo dell'azienda Carpineto, unico museo aziendale accolto per il suo valore storico nella Fondazione Musei Senesi. Uno spaccato di due secoli di viticoltura ed enologia riunito dal viticoltore Antonio Mario Zaccheo. Il museo si trova in Valdichiana, in un’oasi naturale tra vigneti a perdita d’occhio. …
11 eventi,
La Città dei Lettori, Firenze
Firenze accoglie l’ottava edizione de ‘La Città dei Lettori’, in programma dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini, curata dall’Associazione Wimbledon Aps e diretta da Gabriele Ametrano. Con oltre 100 fra scrittori, traduttori, editori e curatori, il tema di quest’anno è rappresentato dai 'classici'. Ilide Carmignani, traduttrice di Roberto Bolaño, approfondirà la vita e le …
14 eventi,
La Biblioteca risonante, Siena
Prosegue all’Accademia Chigiana la proposta culturale del giovedì pomeriggio. Il 5 giugno arrivano Francesco Attardi e Lorenzo Casati, autori del volume “Ottorino Respighi? Un iceberg sinfonico”: i due studiosi dialogheranno con la musicologa Carlotta Pellegrini. Il 19 giugno, sempre alle ore 18, il musicologo Gianfranco Vinay presenterà con Susanna Pasticci (La Sapienza) e Massimiliano Locanto …
Il meraviglioso percorso degli Otto Passi di Patanjali, Pistoia
Ultimi due incontri del percorso di quattro curato da Beatrice Turchi, insegnante di Hatha Yoga, nella Biblioteca San Giorgio e dedicato alla tradizione dello Yoga. Gli incontri vogliono offrire una introduzione al cammino degli ‘Otto Passi di Patanjali’, uno dei padri fondatori della tradizione yogica, che ha gettato le basi di questa antica disciplina. Durante …
Route 42 – Talk, Firenze
Dal 5 giugno al 4 luglio, appuntamento con Route 42 – Talk, un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti che sta vivendo il mondo della tecnologia. Promosso da Fondazione CR Firenze, con la sua strumentale Fondazione Firenze 42 Ets, porterà poi alla realizzazione di un un podcast che vedrà come protagonista e narratore Neri Marcorè con le …
17 eventi,
Seminare Idee Festival Città di Prato, Prato
Nasce Seminare Idee Festival Città di Prato, per approfondire e condividere cultura, per sfidare positivamente un tempo complesso e immaginare il futuro. Il festival, alla sua prima edizione, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato, ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile, si svolgerà a Prato da …
Palazzo Medici suona e racconta, Firenze
La Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, nata come spazio dei ricevimenti, luogo delle danze e dei concerti sotto le volte dipinte da Luca Giordano, torna alle origini grazie ad un calendario di concerti e conferenze organizzato fino a dicembre da Mus.e in collaborazione con una serie di istituti e associazione: Amici del Conservatorio …
Open City, Scandicci (Firenze)
A Scandicci è in programma fino al 21 settembre Open City: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, arte e incontri, che animeranno piazze, giardini e ville con il coinvolgimento di 26 associazioni culturali. Tra gli appuntamenti principali: il palco in Piazza Matteotti con grandi ospiti, la prima edizione dello Scandicci Summerfest al Piazzale …
24 eventi,
Fiesole tra natura, cultura, ville e giardini, Fiesole (Firenze)
Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028. Per il mese di giugno sono quattro gli eventi tutti di sabato alle ore 10: sabato 7 visita alla Fondazione Balducci, il 14 ‘Lungo il cammino dell’Acqua’, …
Museo Archeologico di Gonfienti, Campi Bisenzio (Firenze)
Numerose le offerte di giugno al Museo Archeologico di Gonfienti a Campi Bisenzio (via Roma, 6). Si comincia sabato 7 giugno alle ore 16 con visite guidate speciali in lingua francese. Giovedì 12 giugno alle 17 la rassegna ‘L’ora di storia’ ospita Valentina Bini con una conferenza sul tema ‘Campi Bisenzio ai tempi di Pietro …
Premio Letterario Internazionale del Mare “Piero Ottone”, Capraia Isola (Livorno)
Il Premio Letterario Internazionale del Mare "Piero Ottone" si conferma anche nel 2025 come uno degli appuntamenti culturali più attesi in Italia per chi ama la narrativa legata al mare, alle isole e alla navigazione. Presentato al Salone del Libro di Torino, ha annunciato i sei finalisti di quest'anno, scelti tra ben 29 opere italiane …
Animae Loci, Firenze e Siena
Torna nel 2025 Animae Loci, l’itinerario culturale promosso dall’associazione La Nottola di Minerva ETS, che esplora i luoghi dell’anima attraverso letteratura, arte e narrazione, con un focus su temi fondamentali come progetti green, diritti, memoria e identità dei territori. Inserito nel progetto speciale La Toscana delle Donne della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con …
Dello Scompiglio, Lucca
Proseguono a giugno le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): - sabato 7 giugno, ore 19.30, Musiche dall’esilio, concerto del clarinettista José Luis Estelles - docente presso la Hochschule for Music and Dance Köln, Conservatorio superior de Musica San Sebastian - insieme …
Palazzo Blu Arte e Cultura, Pisa
Due le serate di musica ospitate nel Giardino di Palazzo Blu e organizzate a cura di Accademia Strata (sempre alle ore 21.15). Sabato 7 giugno è in programma il concerto dei migliori allievi della 2ª edizione della masterclass di violoncello e musica da camera di Silvia Chiesa per l’assegnazione di due borse di studio. Sabato …
Angeli e geni – Rinascimento segreto nel chiostro ritrovato, Firenze
Il progetto speciale della Compagnia delle Seggiole prosegue a giugno con altri due appuntamenti a Firenze, sempre alle ore 21, in uno dei luoghi più suggestivi e meno noti della città: si tratta del bellissimo ‘chiostro camaldolese’ di Santa Maria degli Angeli (ingresso da via degli Alfani, 49), realizzato da Gherardo Silvani e affrescato in …
26 eventi,
VinoVip, Forte dei Marmi (Lucca)
VinoVip al Forte si aprirà domenica 8 giugno con un talk show presso la Fondazione Villa Bertelli con la conferenza “Stili e tendenze dei grandi bianchi del mondo” moderata dal giornalista Aldo Fiordelli, che sarà seguita dal wine tasting “I fine wines bianchi italiani”, dove Fèlsina sarà presente con I Sistri Collezione Privata 2020, monovitigno Chardonnay. …
Aperitivo sui Merli, Scarperia (Firenze)
Domenica 8 giugno alle 18:30 e venerdì 27 giugno alle 19:00, appuntamento sui merli con l’edizione Aperitivo sui merli. Goditi una visita guidata al Palazzo dei Vicari, con al termine un gustoso aperitivo sui merli con una bellissima vista. ________________________________________________________________________________ Info: 353 4364738 - 055 8468165 - informazioni@prolocoscarperia.it,
23 eventi,
23 eventi,
Premio Gregor Von Rezzori – Città di Firenze, Firenze
XIX edizione dell’iniziativa letteraria nata nel 2007 per iniziativa della Santa Maddalena Foundation, istituita da Beatrice Monti nel nome del marito, lo scrittore Gregor von Rezzori. Tre giorni di eventi, conferenze e incontri tra scrittori e pubblico per un festival di letteratura internazionale. Inaugurazione martedì 10 giugno (ore 18) nel Cenacolo di Santa Croce con …
22 eventi,
22 eventi,
24 eventi,
Festival della Fotografia Italiana, Bibbiena, Poppi, Pratovecchio e Stia (Arezzo)
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025 si svolgerà la seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana, con 42 mostre distribuite in 12 sedi nel Casentino, oltre 100 autori coinvolti e un ricco programma di eventi, talk, workshop e letture portfolio. L’ingresso è gratuito. Mostra centrale: “Arte e Fotografia. Zero effetti collaterali” La mostra principale, …
Giorni di Tuono, Pisa
Torna a Pisa dal 13 al 15 giugno “Giorni di Tuono”, il festival di fumetti, musica e cinema dedicato a Tuono Pettinato, giunto alla quarta edizione. Organizzato dalla Fondazione Tuono Pettinato con il contributo del Comune di Pisa e del Consiglio regionale della Toscana, il festival animerà il centro storico con mostre, incontri e spettacoli, …
Montemurlo di stelle e di vino, Montemurlo (Prato)
Montemurlo di stelle e di vino, Montemurlo (Prato)
La Pro Loco di Montemurlo, venerdì 13 giugno dalle 19 a mezzanotte, in collaborazione con le cantine vinicole del territorio, organizza una serata speciale dedicata al vino e alla scoperta del cielo. Durante la serata è previsto l'osservazione di stelle e pianeti con gli esperti di AstroBelvedere, -degustazione di vini locali a cura delle cantine: …
25 eventi,
Museo e Parco Archeologico di Artimino, Poggio a Caiano (Prato)
Alcune proposte per tutti al Museo ‘Francesco Nicosia’ e al Parco Archeologico di Artimino. Sabato 14 giugno (ore 10.30) laboratorio ‘Oggi l’archeologo sono io!’ per bambini dai 7 anni: scopriamo e sperimentiamo il mestiere dell’archeologo. Lo stesso sabato, dalle 21 alle 23, apertura serale straordinaria del museo con ingresso ridotto. Domenica 22 ‘La Tholos di …
Il Borgo dei Bambini, Massa Carrara
Il Borgo dei Bambini, Massa Carrara
Ancora un incontro a giugno prima della pausa estiva per il ciclo di incontri per neo-genitori di bambini della fascia d’età 0-3 che ha per titolo ‘Il tempo che hai perduto per la tua rosa… ha reso la tua rosa così importante’. Sabato 14 giugno (ore 9.30) in Piazza San Martino a Massa l’educatrice Michela …
23 eventi,
21 eventi,
22 eventi,
I Martedì di Via Bufalini, Firenze
I Martedì di Via Bufalini, Firenze
Si chiude il ciclo di incontri curato da Paolo Ermini nella Sala Convegni della Fondazione CRF (via Bufalini, 6): una serie di conferenze (sempre ore 17) che hanno avuto come protagonisti autorevoli intellettuali, docenti universitari ed editorialisti per uno spazio di riflessione sulle complesse dinamiche dell’attualità italiana e internazionale. Martedì 17 giugno completa il quadro …
I Martedì della Biblioteca Magnani, Pescia (Pistoia)
I Martedì della Biblioteca Magnani, Pescia (Pistoia)
I docenti dell'Istituto Berlinghieri-Pacinotti di Pescia si raccontano attraverso le loro esperienze artistiche e le loro passioni extrascolastiche discutendo e dialogando di arte, letteratura, filosofia, musica, matematica e molto altro. L'iniziativa nasce per valorizzare i bellissimi e artistici spazi della Biblioteca Comunale 'Carlo Magnani' (via G.C.L. Sismond de Sismondi), per renderli vivi, fruibili da tutti, …
23 eventi,
Festival della Sintesi, Lucca
Torna a Lucca, dal 18 al 21 giugno, il festival ideato dal vignettista Alessandro Sesti che fa della brevità un’arte e festeggia i suoi primi dieci anni con incontri pomeridiani e appuntamenti serali: in tutto 14 distribuiti in 4 giornate. I protagonisti del panorama nazionale sono chiamati a confrontarsi sul concetto di ‘brevità intelligente’ in …
A Veglia sulle Aie, Montespertoli (Firenze)
Dal 18 giugno al 19 agosto 2025 torna a Montespertoli “A Veglia sulle Aie”, il calendario estivo che ogni anno invita cittadini, visitatori e famiglie a riscoprire il territorio attraverso il calore delle aie contadine, trasformate in spazi di incontro, cultura e buon vivere. L’edizione 2025 coinvolge nove aziende agricole del territorio che, a rotazione, …
I Misteri di via dell’Anima, Lucca
I Misteri di via dell’Anima, Lucca
Villa Rossi a Gattaiola (Lucca) ospita la presentazione dell’ultimo libro del giornalista lucchese di nascita e milanese di adozione Nanni Delbecchi, “I Misteri di via dell’Anima”, giallo storico a sfondo politico nato 34 anni dopo Tangentopoli. Il ‘giallo’ voluto da Indro Montanelli e rimasto in sospeso per anni. La Società Lucchese dei Lettori lo ospita …
21 eventi,
22 eventi,
Festa della Musica a Le Fornaci, Pistoia
Anche quest’anno, Le Fornaci tornano a essere una delle location protagoniste della Festa della Musica con l’evento “Balli popolari per costruire i ponti”, previsto per venerdì 20 giugno alle 20 in piazza Mandela. Per il terzo anno consecutivo, la piazza ospiterà una delle iniziative in programma per l’edizione 2025 della festa dedicata a ogni forma musicale, con …
22 eventi,
21 eventi,
19 eventi,
19 eventi,
20 eventi,
Che estate ragazzi!, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Cinque appuntamenti di Che estate ragazzi! dedicati a grandi e piccini organizzati dal Comune di Santa Croce sull’Arno, con la collaborazione di varie associazioni del territorio. Giallo Mare Minimal Teatro si è occupata del pubblico più speciale: quello delle bambine, dei bambini e delle loro famiglie, che avranno l’opportunità di vedere spettacoli di grande qualità. Cinque appuntamenti …
22 eventi,
African Diaspora Cinema Festival, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Dal 26 al 29 giugno, il Parco Sculture del Chianti a Pievasciata ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival, portando sul grande schermo all’aperto quattro film selezionati tra le voci più interessanti del cinema africano e della diaspora. Un’occasione unica per vivere il cinema immersi nella natura, tra installazioni d’arte contemporanea e …
Lazzarini – Incontri OFF, Prato
Lazzarini – Incontri OFF, Prato
Il nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzato dalla Biblioteca Comunale Lazzerini in collaborazione con la Libreria Gori di Prato si sposta al Giardino Buonamici grazie alla collaborazione con Casotto Atipico. Saranno tre quindi gli appuntamenti che fra giugno e luglio si terranno nei suggestivi spazi del Buonamici, e vedranno protagonisti autori e autrici toscani di …
27 eventi,
SEIF – Sea Essence International Festival, Isola d’Elba (Livorno)
SEIF - Sea Essence International Festival, il festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza, si trasforma in un evento diffuso e diventa “SEIF - Isola d’Elba”. Ideato e organizzato da Fondazione Acqua dell’Elba, il festival torna dal 27 al 29 giugno 2025 per la sua settima edizione e amplia i …
E Fu Cinema, Pomarance (Pisa)
Tempo di prime volte con il festival di corti ‘E fu cinema’ (27-28 giugno, Teatro dei Coraggiosi), nato con lo scopo di omaggiare due grandi concittadini: Azeglio e Lamberto Pineschi. I due fratelli hanno rivoluzionato la storia del cinema con la straordinaria invenzione, nel 1923, del cine-fono, grazie al quale si riuscì a sincronizzare suoni …
Libecciata, Isola del Giglio (Grosseto)
Dal 27 al 29 giugno l’Isola del Giglio ospita Libecciata, un nuovo festival dedicato ai libri, alle narrazioni e all’editoria indipendente. Un ricco calendario di incontri, letture, yoga letterario e degustazioni enoletterarie animerà le località di Giglio Castello, Campese e Giglio Porto, con ospiti italiani e internazionali. A fare da padrino alla prima edizione sarà …
Festa del Volontariato, Barberino di Mugello (Firenze)
Dal 27 Giugno al 13 Luglio, per tre fine settimana dal Venerdì alla Domenica, torna a Barberino di Mugello la Festa del Volontariato, organizzata nello spazio esterno presso la sede dell'Associazione di Pubblica Assistenza Maria Bouturlin ved. Dini. in Via del Pozzo. Per tre week-end, dal venerdì alla domenica, ci sarà la possibilità di mangiare …
Estate in Città, Pistoia
Un’estate ricca di appuntamenti nel programma di 'Estate in Città' a Pistoia, tra eventi storici, festival, spettacoli e iniziative per tutte le età. Già avviata a giugno con “Le vacanze con i nonni” in Biblioteca San Giorgio e il Cinema sotto le stelle all’Arena di Porta al Borgo, la programmazione prosegue con lo Spritz Festival, …
Cinema in Manifattura, Firenze
Dal 27 giugno al 27 agosto 2025, la Manifattura Tabacchi di Firenze accoglie per il settimo anno consecutivo l’arena estiva (non solo) Cinema in Manifattura, rassegna curata in collaborazione con la Fondazione Stensen. Il tema di quest’anno, “In cantiere”, guida una programmazione ricca e trasversale, che propone ogni sera film in lingua originale, classici del …
25 eventi,
La Terrazza, San Casciano dei Bagni (Siena)
Arrivata alla sua nona edizione, la rassegna La Terrazza torna a San Casciano dei Bagni con un ricco programma di incontri gratuiti tra letteratura, giornalismo, musica, cinema e attualità. Dal 28 giugno al 6 settembre, il borgo toscano ospiterà ospiti di rilievo come Federico Fubini, Annalisa Cuzzocrea, Marco Masini, Vincenzo Salemme e Simon & The …
24 eventi,
Summer Days alle Papesse, Siena
Proseguono anche a luglio i laboratori multilingue con merenda organizzati al Palazzo delle Papesse di Siena per bambini dai 6 ai 12 anni: occasioni ad hoc per scoprire la mostra ‘Hugo Pratt. Geografie immaginarie’ aperta fino al 19 ottobre. Appuntamenti dal 7 al 27 luglio, quattro volte la settimana, dal lunedì al giovedì in orario …
Cena Dorata, San Giuliano Terme (Pisa)
Cena Dorata, San Giuliano Terme (Pisa)
Domenica 29 giugno 2025, il Cortile d’Onore di Villa di Corliano a San Giuliano Terme (PI) ospiterà la Cena Dorata, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia…. L'iniziativa, in collaborazione con il Caffè dell’Ussero e l’Osteria all’Ussero da Antonio, include la presentazione del libro-disco "RONDÒ DEL GUSTO", un progetto musicale che unisce …
19 eventi,
25 eventi,
Inequilibrio Festival, Livorno
Ultimi appuntamenti a Castiglioncello per il programma di workshop di danza adatti ad ogni tipo di pubblico. Il 3 e 4 luglio ci attende un percorso di scrittura poetica e creativa aperto a tutti insieme all’autrice e performer Elena Guerrini e il 3 luglio un laboratorio sul movimento esteso alla comunità con l’artista performativo Daniele …
Leggermente, Livorno
Torna la rassegna di incontri con gli autori in programma tutti i giorni (sempre alle ore 18.30) sul palco di fronte al Chioschino liberty di Villa Fabbricotti, a Livorno. Segnaliamo il 5 luglio Pif in dialogo con Andrea Raspanti a proposito del suo libro “La disperata ricerca d'amore di un povero idiota”. Seguono Gabriele Di …
Estate tra le pagine, Lucca
Tra le novità dell’estate a Villa Bertelli, polo culturale di Forte dei Marmi (via Mazzini, 200), ecco questa rassegna a cura di Feltrinelli Editore. Per tutto il mese di luglio, ogni martedì e mercoledì sera alle 21, noti autori presenteranno le loro opere, dialogando con giornalisti o esperti dei vari comparti culturali di riferimento dei …
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo, Siena
In occasione del Giubileo, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città. L’itinerario inizia dalla porta d’ingresso e prosegue …
Fòrmati in biblioteca, Grosseto
Prosegue l’offerta formativa per gli adulti all’interno della Rete Grobac, la rete bibliotecaria della Maremma. Alla Chelliana di Grosseto sono tre i corsi gratuiti in partenza nel mese di luglio. Nel dettaglio è in partenza il 1° luglio, alle ore 9, il corso di inglese livello intermedio B1 di 34 ore. Prenderà il via il …
Belvedere Firenze
Il Forte di Belvedere apre le sue porte tutti i giorni dal martedì alla domenica (ore 9-19). Lo spazio monumentale si anima con un progetto promosso dalla Fondazione MUS.E, che lo trasforma in un centro culturale coniugando storia, paesaggio, arte contemporanea e musica, uno spazio di relax che include caffetteria e bookshop. Tra le principali …
Cinema in Rocca, San Gimignano (Siena)
A San Gimignano orna la programmazione cinematografica "Cinema in Rocca" a partire dal 1° luglio, all'interno del calendario di appuntamenti estivi "ACCADE D'ESTATE". La programmazione del mese di luglio comprende grandi successi della cinematografia italiana e internazionale, da vivere nella suggestiva cornice della nostra Rocca di Montestaffoli. La programmazione definitiva anche del mese di agosto seguirà a breve. …
27 eventi,
Alla scoperta degli Etruschi, Firenze
Nell’Auditorium Paolucci della Galleria degli Uffizi prosegue il ciclo di conferenze che hanno al centro gli Etruschi, i loro misteri, le loro origini e la loro storia. A parlare sono docenti universitari, specialisti ed esperti della misteriosa civiltà mediterranea che ha avuto un ruolo di primissimo piano nella storia dell’Italia Preromana. Il 2 luglio Alessandro …
Villa Vittoria Cultura, Firenze
Prosegue fino a ottobre la nuova stagione di incontri culturali nel giardino di Villa Vittoria (viale Filippo Strozzi, 2), diretta da Giovanni Fittante con una programma variegato che abbraccia tutti i linguaggi della cultura, dalle arti classiche a quelle contemporanee. La rassegna è realizzata in collaborazione con Firenze Fiera e Fondazione Spadolini - Nuova Antologia …
32 eventi,
Niccolitudini, Firenze
Appuntamento alla Libreria-Caffè del Teatro Niccolini giovedì 3 luglio (ore 18) con la rassegna delle ‘presentazioni che non annoiano (e durano poco)’ curate e condotte dall’editore Antonio Pagliai. Protagonisti sono i fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli, autori del volume “Il buio sopra Firenze” (ed. Sarnus). I Petrioli, studiosi di storia fiorentina con numerose pubblicazioni alle …
Hortus Conclusus – Le serate nel giardino O.A.M.I., Livorno
Seconda edizione degli incontri a cura dello psicoanalista Pier Giorgio Curti nel giardino O.A.M.I., uno degli angoli storici della città di Livorno: appuntamenti per riflettere a tutto tondo sull’amore attraverso psicanalisi, arte, neuroscienze e musica. Giovedì 3 luglio lo stesso Pier Giorgio Curti racconterà ‘Amore e psiche, un intreccio senza tempo’. Giovedì 10 luglio, il neuroscienziato …
Incontri con autrici e autori OFF, Prato
Il nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate dalla biblioteca Lazzerini si sposta al Giardino Buonamici. Sono tre gli appuntamenti di luglio, sempre alle ore 21. Il 3 luglio è ospite il giornalista e scrittore pistoiese Alberto Vivarelli con il romanzo “Fratelli di sangue”. Amicizia, amore, politica sono gli ingredienti di questo ‘noir’: tre storie vissute …
R-estate con l’arte!, Firenze
Con l’arrivo dell’estate torna il programma di visite e attività educative delle Gallerie degli Uffizi rivolte a giovani e famiglie. Agli Uffizi troviamo il percorso ‘Vivere a colori! Pennellate di storie d’artisti’ (nei giovedì 3, 10 e 24 luglio alle ore 16.30) e poi ‘Uffizi Celebrities’ (nelle domeniche 13 e 27 alle 16.30), ‘Fiori agli …
Festival dell’Argentario, Porto Santo Stefano e Porto Ercole (Grosseto)
Dal 3 al 6 luglio torna il Festival dell'Argentario, un evento imperdibile che animerà le piazze di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Quattro serate speciali dedicate alla musica, al cabaret e al teatro, con Gigi Marzullo come padrone di casa. Il programma apre il 3 luglio a Porto Ercole con “Cartoon Music at Summertime”, …
39 eventi,
Will Be Forever | Shakespeare al Parco, Arezzo
Prima edizione di Will Be Forever | Shakespeare al Parco, un Festival teatrale di comunità a cura dell’Associazione culturale ‘rumorBianc(O)’ che trasforma il polmone verde di Arezzo, Villa Severi, in un enorme palcoscenico a cielo aperto. Un mosaico di spettacoli, laboratori, performance e talk: dai 3 anni in su, tutte e tutti potranno giocare con …
Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia, Firenze
Una serie di eventi accompagna la mostra del MAD Murate Art Discrict che racconta il rapporto tra arte, teatro e sacro nell’opera e nella vita di Giuliano Scabia, poeta, narratore e uomo di teatro esperto della figura di Dioniso, dio del teatro e della danza. Dal 1 al 5 luglio, ogni mattina dalle 10 alle …
11Lune a Peccioli, Pisa
Numerosi gli incontri, i talk, le visite e le proposte culturali all’interno del festival ’11Lune’ a Peccioli (pag. 27). Il pomeriggio di venerdì 4 luglio Luca Sofri e Francesco Costa risponderanno in un incontro dal titolo ‘Chiedeteci tutto’, e per tutta la giornata di sabato 5 i giornalisti del Post racconteranno notizie e cose di …
Incontri pomeridiani a Villa Bertelli, Lucca
Accanto agli incontri serali, Villa Bertelli apre il suo giardino anche per un serie di proposte pomeridiane (sempre ore 18). Venerdì 4 luglio lo storico Domenico Savini dialoga con Urbano Barberini a proposito del suo libro “La bellezza nel destino. Le api, il principe, l'eredità della famiglia Barberini”; sabato 5 Angelo Macchiavello dialoga con il …
Cosmica Yoga Festiva, Montecatini Terme (Pistoia)
Il Parco della Pineta e il Palazzo del Turismo di Montecatini Terme ospitano Cosmica Yoga Festival dal 4 all’11 luglio 2025: otto giorni dedicati a yoga, benessere olistico e natura. Il programma include pratiche all’aperto, laboratori, conferenze, trattamenti e musica dal vivo con ospiti come Irene Fornaciari e Luca Nesti & Banda Gaber. Tra i …
RockUnMonte, Firenze
Tra le novità di questa edizione del festival di Montespertoli l’introduzione di un ciclo di talk pubblici pensati come spazi di dialogo e confronto. Tre appuntamenti sempre alle ore 19, con ospiti e associazioni che lavorano ogni giorno su temi cruciali per la società contemporanea. Si comincia venerdì 4 con il tema violenza di genere …
IMMAGINA, Pisa
Dal 4 al 6 luglio, Pisa ospita IMMAGINA, il primo festival dedicato al dialogo tra Teatro e Scienza. Gli eventi si terranno alla Cittadella Galileiana e all’Osservatorio Gravitazionale Europeo, con spettacoli gratuiti, laboratori, installazioni interattive e osservazioni astronomiche. Il festival si apre il 4 luglio con una passeggiata teatrale, “Pisa Città della Scienza”, seguita da …
Estate in Fortezza, Arezzo
Un’estate ricca di eventi quella in programma alla Fortezza Medicea di Arezzo dal 4 luglio al 22 agosto, grazie alla rassegna “Estate in Fortezza” curata dalla Fondazione Guido d’Arezzo. Un cartellone trasversale che unisce musica, divulgazione, teatro e danza, con ospiti di grande richiamo e appuntamenti internazionali. Tra i protagonisti di questa edizione: Vincenzo Schettini …
41 eventi,
Little Lucy, Lucca
Entra nel vivo a luglio il ‘festival letterario piccolo così’ curato da Alba Donati e Pierpaolo Orlando e organizzato da Fenysia - Scuola di linguaggi della cultura nella deliziosa Libreria sopra la Penna di Lucignana, piccolo borgo della Garfagnana. Sabato 5 luglio ci attende ‘Un tè freddo con Paolo Di Paolo’ e il suo “Rimembri …
Le visite di Pistoia Musei, Pistoia
Numerose le occasioni offerte da Fondazione Pistoia Musei per accostarsi al patrimonio artistico della città e andare alla scoperta delle mostre periodiche aperte. Ogni sabato di luglio (sempre alle ore 17), si va alla scoperta di Daniel Buren con una visita guidata alla mostra ‘Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025’, …
Estate al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno
A Livorno ci attende anche quest’anno una stagione estiva di incontri a tema scientifico, musicale e culturale condotti al fresco degli alberi secolari del Parco del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Villa Henderson (via Roma, 234). A luglio si comincia sabato 5 (ore 21.30) con ‘La luna e il cielo estivo’, osservazione del …
Rime in circolo a Faltognano, Vinci (Firenze)
Rime in circolo a Faltognano, Vinci (Firenze)
Sabato 5 luglio alle ore 20 al Circolo Arci di Faltognano c'è Rime in circolo Una serata conviviale che unisce la buona tavola allo spettacolo della poesia improvvisata, in un’atmosfera popolare e autentica. Durante la cena-spettacolo, i commensali saranno accompagnati da stornelli, canti e ottava rima improvvisata, secondo l’antica tradizione lirica toscana e del Montalbano. …