Firenze
Palmiro Meacci: una stagione con il Maestro. La collezione privata del segretario di Annigoni – Museo Pietro Annigoni – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Pietro Annigoni - Villa Bardini 2 Costa San Giorgio, Firenze, Toscana, ITIl Museo Annigoni si rinnova ospitando per un anno un gruppo di opere del Maestro appartenute a Palmiro Meacci (1928-2014), segretario personale del pittore per quasi vent’anni. La raccolta è …
Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVIII al XX secolo – Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaIn mostra, a cura di Simonella Condemi e Enrico Colle, una significativa selezione di ottanta orologi degli oltre duecento che costituiscono il patrimonio di Palazzo Pitti, reggia fiorentina dai Medici …
Amici della Musica – Stagione 2016/2017, Teatro Niccolini e Teatro della Pergola, Firenze
FirenzeLa stagione concertistica degli Amici della Musica partirà il 21 settembre e prevede ben 74 appuntamenti fino al 10 aprile. Un grande ciclo pluriennale dedicato a Bach, una parata dei …
Sulla scia dei giorni. Dialoghi sul limite – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaL’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e File - Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus propongono incontri aperti alla città per riflettere su uno dei grandi temi del nostro tempo: il …
La Divina Commedia di Venturino Venturi – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, ItaliaIn mostra a Villa Bardini a Firenze la mostra 'La Divina Commedia di Venturino Venturi' Inizialmente prevista fino al 26 febbraio, la mostra è stata prorogata fino al 2 aprile …
In collezione. Un percorso d’arte dal XIII al XX secolo – Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Ente Cassa di Risparmio di Firenze 6 Via Maurizio Bufalini, Firenze, Toscana, ItaliaVisibile al pubblico per la prima volta una selezione della collezione d’arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che vanta più di 900 opere tra dipinti e sculture, disegni e …
Il codice della bellezza – Otel Ristotheatre, Firenze (Firenze)
Otel Ristotheatre Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 9, Firenze, Toscana, ItaliaQuaranta opere su carta di Paolo Ghilarducci (Camaiore, 1944), artista italiano del secondo Novecento che ha illustrato la bellezza, le storie quotidiane e la donna del nostro tempo. La mostra …
Arno: fonte di prosperità, fonte di distruzione. Storia del fiume e del territorio nella carte d’archivio – Archivio di Stato, Firenze (Firenze)
Archivio di Stato Viale della Giovine Italia, 6, Firenze, Toscana, ItaliaPer le manifestazioni che ricordano i 50 anni dell’Alluvione, una esposizione a cura di L.Maccabruni e C.Zarrilli che ricostruisce in tre sezioni la storia del fiume Arno attraverso documenti, cartografie, …
L’alluvione e il restauro: dalla Biblioteca circolante alle carte di Carlo Emilio Gadda – Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux – Palazzo Corsini Suarez, Firenze (Firenze)
Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux - Palazzo Corsini Suarez Via Maggio, 42, Firenze, Toscana, ItaliaMostra fotografica e documentaria, con una suggestiva installazione video, che ricorda i danni ingentissimi subiti dalla storica biblioteca durante l’Alluvione del 1966 e la lunga e paziente opera di restauro …
Gaetano Pesce, Maestà tradita. 1956-2016 – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaL’artista, designer, architetto, mette al centro della propria ricerca interdisciplinare la donna e l’intero universo femminile. Pesce abbraccia tutte le tecniche e le diverse fonti culturali per riproporle in forme …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, Firenze, Toscana, ItaliaSei nuovi artisti espongono nel progetto ideato e diretto da Carlo Franza per le stanze dell’ostello. Sono: Danilo Cantaro (Caltanissetta, 1970) con ‘Stanze del cielo’; Menotti Lerro (Salerno, 1980) con …
Note al Museo – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaSeconda rassegna concertistica dell’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuarsi di persona presso la portineria del …
Tiepolo. Disegni dall’Album Horne – Museo Horne, Firenze (Firenze)
Museo Horne Via de' Benci 6, Firenze, Toscana, ItaliaA cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati, la mostra nasce dal restauro di un album di 48 disegni realizzati da Giambattista Tiepolo fra il 1740 e il 1760 e …
Tiepolo. Disegni dall’Album Horne – Museo Horne, Firenze (Firenze)
Museo Horne Via de' Benci 6, Firenze, Toscana, ItaliaA cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati, la mostra nasce dal restauro di un album di 48 disegni realizzati da Giambattista Tiepolo fra il 1740 e il 1760 e …
Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore – Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Centro Arte e Cultura dell'Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni 7, Firenze, Toscana, ItaliaUn ciclo di incontri curato da Francesco Gurrieri e Bruno Santi che ha come tema i grandi artisti che furono chiamati a lavorare per i monumenti del Duomo di Firenze. …
TRK. Sound Club – Galleria Frittelli Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Galleria Frittelli Arte Contemporanea Via Val di Marina, 15, Firenze, Toscana, ItaliaProgetto di Tempo Reale dedicato alla scena sperimentale internazionale. Questa seconda edizione è in collaborazione con Frittelli Arte Contemporanea, che ospita i concerti. Gli artisti si concentrano sulla creazione e …
Il libro della vita – Nuovo Auditorium, Scandicci (Firenze)
Nuovo Auditorium Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna domenicale a ingresso libero (sempre ore 11) ideata da Raffaele Palumbo in cui uomini e donne, studiosi, intellettuali e personaggi dello spettacolo raccontano il libro che …
Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, Firenze, Toscana, ITCurata da Angelo Tartuferi, ecco la prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentino Giovanni di Marco, più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte dal luogo della sua bottega, …
Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, Firenze, Toscana, ITCurata da Angelo Tartuferi, ecco la prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentino Giovanni di Marco, più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte dal luogo della sua bottega, …
Ecosistemi – Galleria Biagiotti Progetto Arte, Firenze (Firenze)
Galleria Biagiotti Progetto Arte 39 Via Delle Belle Donne, Firenze, Toscana, ITLa collettiva, a cura di Carlotta Mazoli e Silvia Bellotti, vuole riflettere su alcuni temi chiave della nostra contemporaneità, quali la riduzione dei rifiuti, il riciclo, la sostenibilità ambientale e …
Klimt Experience – Santo Stefano al Ponte, Firenze
Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, Firenze, Toscana, ItaliaNella meravigliosa cornice della chiesa medievale sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, a due passi da Ponte Vecchio, fino al 1° maggio 2017 è possibile visitare Klimt Experience, un inedito evento espositivo …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Firenze 1966-2016. La bellezza salvata – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITL’evento, promosso dal Comitato per il 50° dell’alluvione del 1966 e curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, racconta attraverso l’esposizione di documenti, immagini e straordinarie testimonianze artistiche, i tragici …
Backstage di Sergio Staino – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITNel Foyer del teatro sono in mostra alcune opere del celebre umorista: disegni, vignette e strisce sul gioco del teatro. Ingresso libero negli orari di apertura della sala. Orario: nelle …
VISIONE CUBANA Maggie Genova-Cordovi. Opere – Galleria Frascione Arte, Firenze (Firenze)
Galleria Frascione Arte Via Maggio, 5, Firenze, Toscana, ItaliaUna selezione di dipinti ispirati all’arte rinascimentale e realizzati dall’artista statunitense di origini cubane con materiali insoliti, come caffè, pigmenti di carbone, pizzi e tessuti. Orario: mart, merc, ven e …
Masterpieces. Italian Art at Relais Santa Croce – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaToti Scialoja (Roma, 1914-1998), esponente di spicco dell’astrattismo informale italiano, è il primo ospite del progetto ‘Masterpieces’, nato dalla collaborazione tra l’A.N.G.A.M.C. (Associazione nazionale gallerie d’arte moderna e contemporanea) e …
Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1 – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITPer il ciclo dedicato alle novelle del Decameron reinterpretate dai Maestri pittori del '900, ecco un'esposizione che ha come tema l’ottava giornata. In mostra opere degli anni 70 ma anche …
Omaggio a Giovanni Boccaccio, dieci+1 – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITPer il ciclo dedicato alle novelle del Decameron reinterpretate dai Maestri pittori del '900, ecco un'esposizione che ha come tema l’ottava giornata. In mostra opere degli anni 70 ma anche …
Senza Tempo – Via de’ Ginori, Firenze (Firenze)
Via de' Ginori Firenze, Toscana, ItaliaEsposizione e vendita delle opere artigianali di Marco Burchi che si esprime attraverso una tecnica innovativa utilizzando la terra. Quadri, ma in realtà scrigni, che racchiudono i pensieri di …
Universi di colore – Palazzo Borghese, Firenze (Firenze)
Palazzo Borghese 110 Via Ghibellina, Firenze, Toscana, ITLa mostra, inclusa nel progetto di Carlo Franza ‘Il museo dei musei’, riunisce oltre cinquanta opere sul tema astratto-geometrico dell'artista Vincenzo Parea (Vigevano, 1940), singolare e vivace figura dell’arte contemporanea. …
Franco Gentilini: Opere della collezione di Luciana Gentilini – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, Pontassieve, Toscana, ItaliaLa mostra - curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi - contiene circa venti dipinti e un discreto corpus di disegni realizzati dall’artista toscano tra il 1928 (gli esordi) e …
La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITNei nuovi spazi espositivi dell’Aula Magliabechiana, una mostra dedicata alla tutela del nostro patrimonio artistico e in particolare all’opera del Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri, attivo da quasi …
Ebrei in Toscana XX-XXI secolo – Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 5, Firenze, Toscana, ItaliaLa mostra curata da Catia Sonetti (direttrice ISTORECO Livorno) racconta 100 anni di vita delle comunità ebraiche toscane e i loro intrecci con il resto delle comunità ebraiche italiane e …
Il giardino rifiorito. Il restauro delle cere botaniche del Museo di Storia Naturale di Firenze – Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opificio delle Pietre Dure Via degli Alfani, 78, Firenze, Toscana, ItaliaUna raffinata esposizione di sette cere botaniche che vengono presentate al pubblico al termine di un delicato restauro effettuato dal settore Materiale Ceramici, Plastici e Vitrei dell’Opificio delle Pietre Dure. …
Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri. Immagini, documenti e strumentazione – Museo di Storia Naturale – La Specola, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale - La Specola Via Romana, 17, Firenze, Toscana, ItaliaIl percorso espositivo, diviso in tre sezioni, ricostruisce attraverso documenti, fotografie e strumenti, le tappe fondamentali delle due discipline scientifiche, dal 1775 alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Orario: mart-dom …
Camminando nella storia, visitando la Torre – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaTutte le domeniche dalle ore 10.30 un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di 4-12 persone con …
Visite guidate al Molino Faini – Molino Faini, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Molino Faini Via di Grezzano, 70 loc.Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaTutte le domeniche e i festivi, visita guidata al mulino risalente al Quattrocento e oggi diventato un piccolo museo della molitura tradizionale mugellana, con la macina in funzione e modelli …
Visite guidate al Molino Faini – Molino Faini, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Molino Faini Via di Grezzano, 70 loc.Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaTutte le domeniche e i festivi, in orario 14.30-19, visita guidata al mulino risalente al Quattrocento e oggi diventato un piccolo museo della molitura tradizionale mugellana, con la macina in …
Visite guidate al Molino Faini – Molino Faini, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Molino Faini Via di Grezzano, 70 loc.Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaTutte le domeniche e i festivi, in orario 14.30-19, visita guidata al mulino risalente al Quattrocento e oggi diventato un piccolo museo della molitura tradizionale mugellana, con la macina in …
Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaIn mostra 100 rarissimi scatti dagli anni ’30 ai ’70 del Novecento che raccontano la storia della moda a Firenze attraverso l’obiettivo dei fotografi della ‘bottega’ Foto Locchi (che conta …
Gusto Visivo – Ristorante Konnubio, Firenze (Firenze)
Ristorante Konnubio Via dei Conti, 8r, Firenze, Toscana, ItaliaUna selezione di opere del maestro Elio De Luca: tele, sculture e pergamene in carta di gelso, realizzate con diverse tecniche espressive. La notorietà dell’artista è legata in particolare all'uso …
CROMIE, declinazioni del colore nell’arte del Novecento – Tornabuoni Arte Contemporary Art, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Contemporary Art Via Maggio 58r, Firenze, Toscana, ItaliaTra gli appuntamenti di Pitti Immagine Uomo 2017, anche questa mostra che nasce come indagine sulle diverse interpretazioni del colore, inteso come parte dell’evoluzione della sintassi artistica del Novecento. Esposte …
La Divina Commedia di Venturino Venturi – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, ItaliaNell’ambito della mostra, quattro incontri alle ore 16, curati da Lucia Fiaschi, sulla figura di Venturino Venturi e sulle relazioni che ebbe l’artista con i massimi rappresentanti della cultura italiana …
Inventare spazi – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaUna mostra dedicata a Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995), pittore considerato tra i maggiori esponenti dell’astrattismo e dell’informale italiano. Nella personale, a cura di Walter Guadagnini, sono proposti …
L’Alluvione del 1966 – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica curata dai giornalisti Franco Mariani e Mattia Lattanzi: 800 immagini, di cui 400 inedite e anche a colori, molte scattate da fotografi amatoriali dell’epoca, e una serie …
Sagra delle Frittelle – San Donato In Collina (Firenze)
San Donato In Collina Bagno a Ripoli, Toscana, ItaliaUltimo mese per assaggiare le frittelle di San Donato in Collina! Tutti i sabati dalle 9.30 alle 19 e le domeniche dalle 8.30 alle 19 sarà possibile acquistare i deliziosi …
Il cinema di Truffaut – Istituto Francese – Palazzo Lenzi, Firenze (Firenze)
Istituto Francese - Palazzo Lenzi Piazza Ognissanti, 2, Firenze, Toscana, ITOgni mercoledì dalle ore 20 Atelier di cinema con Marco Luceri, critico cinematografico. Approfondire alcuni aspetti della storia del cinema francese, attraverso lezioni teoriche, discussioni e proiezioni. In italiano.
A Sud delle Montagne – 11 artisti contemporanei cinesi – Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, 9, Firenze, Toscana, ItaliaLa mostra, in collaborazione con Trealm Art. Inc. e Huaxi Culture Company, inaugura il confronto tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e istituzioni e realtà culturali cinesi. Sono esposte …
StillClose – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, San Donato, Toscana, ItaliaMostra fotografica di Elvio Pierattini (Latina, 1983): immagini che celebrano la carnalità e sensualità nella relazione tra i soggetti, fra Eros e Spiritualità. Orario: ven 16-19, sab e dom 9.30-12.30 …
Storie nel carrello – Spazio Soci Coop, Firenze (Firenze)
Spazio Soci Coop Viuzzo delle Case Nuove loc.Ponte a Greve, Firenze, Toscana, ItaliaCalendario di appuntamenti culturali promosso da Unicoop, all'interno del progetto ‘Bibliocoop alimenta la mente’, in collaborazione con la casa editrice ‘Florence Art Edizioni’. Appuntamento un lunedì al mese, alle ore …
Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d’arte – Sala del Camino della Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione della Giornata della Memoria 2017, mostra curata da Claudio Di Benedetto dedicata al lavoro dell’ex direttore delle collezioni di Palazzo Pitti, vittima delle leggi razziali. Esposte anche tre …
Emilio Solfrizzi: Il borghese gentiluomo di Molière – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITEmilio Solfrizzi è in scena ne Il borghese gentiluomo di Molière al Teatro della Pergola di Firenze Armando Pugliese dirige Emilio Solfrizzi ne Il borghese gentiluomo di Molière. Il signor …
Santa Maria Novella, un tesoro da scoprire – Basilica e Museo di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Basilica e Museo Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaTre visite tematiche per conoscere nel profondo le meraviglie del complesso domenicano Dopo il mese di apertura del Chiostro Grande e degli spazi adiacenti, i Musei Civici Fiorentini e …
Brunch Authentic taste of Florence – Hotel Helvetia & Bristol, Firenze
Hotel Helvetia & Bristol Via dei Pescioni, 2, Firenze, Toscana, ItaliaA partire dal 29 Gennaio 2017, ogni domenica dalle ore 12.00 alle ore 15.30, Brunch – Authentic taste of Florence: il nuovo appuntamento dedicato al gusto nel cuore di Firenze …
Amici della Musica: Quartetto Tackacs – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto.
Truman Capote. Questa cosa chiamata amore – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italiadi Massimo Sgorbani, con Gianluca Ferrato, regia Emanuele Gamba. Ore 21, domenica ore 16.45. Truman Capote sul palco del Teatro Studio. Gianluca Ferrato fa rivivere in scena l’autore di A …
Compagnia Lombardi Tiezzi: L’apparenza inganna – Relais Santa Croce, Firenze
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaLa Compagnia Lombardi Tiezzi presenta L'apparenza inganna al Relais Santa Croce di Firenze di Thomas Bernhard. Con Sandro Lombardi e Massimo Verdastro, regia di Federico Tiezzi. Già realizzato con successo, …
Elio e Francesco Micheli: Cantiere Opera – Teatro Niccolini, Firenze
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCantiere Opera – Il melodramma italiano secondo Elio e Francesco Micheli sono 12 ‘lezioni-spettacolo’ sul meraviglioso (e troppo spesso sconosciuto) mondo dell’opera lirica, la forma di spettacolo dal vivo ancora …
Opera di Firenze: Faust – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDramma lirico in 5 atti di Charles Gounod. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Juraj Valčuha (direttore); David Mc Vicar (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro). Libretto di Jules Barbier …
Eugenio Allegri: Edipus – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi Giovanni Testori, regia di Leo Muscato. ‘’Edipus’’, datato 1977, racconta la vicenda di un capocomico, lo ‘’Scarrozzante’’, che in un teatrino di provincia tenta di mettere in scena una …
Camminando nella storia, visitando la Torre – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Via Roma, 76, Scarperia, Toscana, ItaliaTutte le domeniche dalle ore 10.30 un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di 4-12 persone con …
Giovanni dal Ponte (1385 – 1437/38). Protagonista dell’umanesimo tardo gotico fiorentino – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, Firenze, Toscana, ITOgni sabato alle ore 17 visite guidate gratuite alla mostra, la prima monografica dedicata a questo pittore dal linguaggio estroso e individuale: esposte circa 50 opere, alcune concesse da prestigiosi …
Opera di Firenze: Il viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITOpera con musiche di Paolo Marzocchi. Orchestra, Coro e Coro delle Voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Paolo Marzocchi, Direttore. Alessio Pizzech, regia. Libretto di Guido Barbieri. Musica di Paolo …
Orchestra della Toscana: Daniel Smith, direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAnna Tifu (violino).
Il Mese del Documentario – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaLa rassegna di Doc/It dopo l'anteprima a Roma fa tappa a Firenze con un programma di otto film selezionati da Pinangelo Marino Da venerdì 27 gennaio, a …
Ombretta Calco – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITOre 21. Di Sergio Pierattini, con Milvia Marigliano, regia Peppino Mazzotta. «Chi è Ombretta Calco? Perché si è seduta su una panchina in una giornata torrida di luglio, a pochi …
I racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAl via il nuovo spettacolo itinerante proposto con la Compagnia delle Seggiole nelle ‘segrete’, nella parte più nascosta e notturna della Pergola, con Poe come guida del percorso. Un viaggio …
Rimbamband: Note da Oscar – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT(feriali ore 21:00-festivi 16:30), testo Raffaello Tullo, regia Paolo Nani, con Raffaello Tullo (voce, percussioni), Renato Ciardo (batteria), Vittorio Bruno (contrabbasso), Nicolò Pantaleo (sax, bombardino, tromba), Francesco Pagliarulo (pianoforte). Musiche …
H come Amore – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCon Alessandro Riccio e Gaia Nanni. Uno spettacolo che intreccia situazioni comiche e struggenti, con la scanzonata sincerità che li contraddistingue. Feriali ore 21, festivi ore 17.
La villana di Lamporecchio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Luigi del Buono, regia di Marcello Ancillotti. Un grande classico della Commedia dell’Arte, scritto da Luigi del Buono, attore e autore fiorentino alla corte dei Lorena, nonché inventore della …
Incontri al Lyceum – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITProseguono gli appuntamenti pomeridiano (sempre ore 18) nello storico Club Internazionale. A febbraio: il 2 conferenza di Giampiero Nigro: ‘Le crisi bancarie nella storia. Il fallimento dei Bardi e dei …
Opera di Firenze: Juraj Valčuha, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Lorenzo Fratini, maestro del coro. «Si può superare la linea del nichilismo, del pensiero debole, la mania della Verità, l’ossessione per la Fede e la …
Nudi e Crudi – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITdi Alan Bennett, traduzione e adattamento Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti, Paolo Calabresi, regia Serena Sinigaglia.
Nuzzo Di Biase in: Paradossi e parastinchi – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCrisi, separazione, guerra, morte e altre storie a lieto fine; di e con Corrado Nuzzo e Maria Di Biaseregia di Massimo Navone. In “Paradossi e parastinchi” Corrado e Maria inneggiano …
Arisa – Tour 2017 – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITCon lei sul palco per presentare le canzoni del suo ultimo album 'Guardando il cielo' ci saranno Giuseppe Barbera (pianoforte e cori), Placido Salamone (chitarre), Alessio Graziani (tastiere e cori), …
Omaggio Lirico-Sinfonico al baritono Enzo Mascherini – Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Teatro Giotto Corso Matteotti, 151, Borgo San Lorenzo, Firenze, ItaliaL'Orchestra Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909 saranno impegnate nel terzo appuntamento della 4ª Stagione Lirico-Sinfonica. Il programma prevede, per la prima parte, l'esecuzione della Sinfonia n. …
Orchestra della Toscana: Daniel Smith, direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaAnna Tifu (violino).
Network Sonoro: Aeham Ahmad – Il pianista di Yarmouk – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaClasse ’89, pianista. Lavora nel negozio di strumenti musicali di suo padre, violinista non vedente. Porta il suo pianoforte in strada con un carretto e canta per la gente stremata …