Home Pagina

Fortezza Antiquaria – Piazza Indipendenza, Firenze

piazza della Indipendenza Firenze, Toscana, Italia

Ogni terzo fine settimana del mese (esclusi luglio e agosto) in Piazza Indipendenza a Firenze c'è Fortezza Antiquaria: oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, libri usati e tantissimo altro. Ottima occasione per mettersi alla ricerca di pezzi unici e pregiati, di curiosità da collezionismo o dei …

Festa del lampredotto – Piazza Matteotti, Scandicci (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Matteotti, Scandicci, Firenze

Sabato 18 e domenica 19 maggio in Piazza Matteotti a Scandicci, a partire dalle ore 10 e per tutta la giornata, nuova edizione della Festa del lampredotto. Sarà possibile assaggiare, ai food truck presenti, lampredotto, trippa, ribollita e altre specialità della cucina fiorentina insieme a vini biologici. Presenti attrazioni e musica per grandi e piccini.

Antica fiera del bestiame del Valdarno – Rignano sull’Arno (Firenze)

Impianti Sportivi Via Roma, Rignano sull'Arno, Firenze

Sabato 18 e domenica 19 maggio trentesima edizione dell'Antica Fiera del bestiame del Valdarno, vetrina zootecnica delle eccellenze toscane a Rignano sull'Arno (presso gli impianti sportivi di Via Roma). La Fiera rappresenta un qualificato appuntamento promozionale nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno. L’area in …

Le Rampe in festa – Piazza Giuseppe Poggi, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Giuseppe Poggi, Firenze

Sabato 18 maggio dalle 16 alle 23 grande festa dedicata a tutta la Città: attività per bambini e famiglie, visite guidate alle Rampe restaurate, giardini aperti e un grande spettacolo serale con giochi di luci, suoni e colori. L'evento nasce per celebrare il termine dei lavori di restauro delle fontane Le Rampe realizzate dall'architetto Poggi alla fine …

Palio di Fucecchio – Fucecchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Fucecchio, Firenze

Si corre domenica 19 maggio la 39esima edizione del Palio di Fucecchio, rievocazione di una contesa tenutasi all'inizio del XIII secolo. La manifestazione si tiene la penultima domenica del mese di maggio e prevede due batterie e una finale, con i fantini che montano i cavalli a pelo. La rievocazoine comincia con la Sfilata storica, durante la quale …

Deejay Ten – Centro storico, Firenze

Centro storico Firenze

Domenica 19 maggio si tiene a Firenze la Deejay Ten, evento sportivo organizzato da Radio Deejay. Il percorso prevede una corsa podistica non competitiva di 10 e 5 Km e si svolge interamente nel centro storico. 10 KM: partenza ore 09.30 dal Lungarno della Zecca Vecchia  e arrivo in Piazza del Duomo 5 KM: partenza 10.00 dal Lungarno della …

La Fiorita. Anniversario della morte di Fra’ Girolamo Savonarola – Piazza della Signoria, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza della Signoria, Firenze

Giovedì 23 maggio si tiene a Firenze una celebrazione in memoria di Frà Girolamo Savonarola, domenicano, priore di San Marco e moralizzatore dei costumi, che trovò la morte sul rogo il 23 maggio 1498 in piazza della Signoria. In suo ricordo ogni anno, il 23 maggio, viene celebrata una Messa in Palazzo Vecchio mentre in Piazza della Signoria, …

Festa greca – Campi Bisenzio (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Fra' Ristoro , Campi Bisenzio, Firenze

Nei giorni 23-24-25-26 maggio 2019 in Piazza Fra' Ristoro a Campi Bisenzio ecco la Festa greca con mercatino, area street food, balli folkloristici. Orario : 12.00/00.00 con ingresso gratuito. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia Greca, con prodotti tipici del territorio. …

Firenze Flower Show. Mostra Mercato Piante Rare e Inconsuete – Giardino Corsini, Firenze

Giardino Corsini Via della Scala 115, Firenze

Sabato 25 e domenica 26 maggio prima edizione di Firenze Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete presso il Giardino Corsini di Firenze. La primavera arriverà con i migliori espositori del territorio nazionale, per passare insieme ai numerosi visitatori due giorni di divertimento e apprendimento sul tema del florovivaismo e del giardinaggio di qualità. …

Cantine Aperte in Toscana – Luoghi vari in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 maggio tornano in tutta la Toscana le iniziative di Cantine Aperte in Toscana, organizzate da Movimento Turismo del Vino. Per l'occasione, le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Quest’anno MTVToscana vuole promuovere la Cultura del Vino …

Infiorata – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze

Domenica 26 maggio si tiene a Scarperia, nel Mugello, l'Infiorata: le strade e le piazze del centro storico del paese vengono ricoperte di quadri floreali che rappresentano un tema comune. I disegni sono realizzati con i petali dei fiori, principalmente garofani, che cittadini, alunni e commercianti pazientemente spetalano la sera precedente. La realizzazione della festa …

Artemide Firenze: le visite guidate di Giugno – Firenze

Luogo Senza Nome Luoghi vari a Firenze

Di seguito troverete tutte le visite guidate organizzate a Firenze dall'Associazione Culturale Artemide Firenze nel mese di maggio. Le visite durano circa un'ora e mezzo e vengono effettuate al raggiungimento di un numero minimo di persone; quando il gruppo è numeroso, le guide forniranno i partecipanti di auricolari, al costo aggiuntivo di € 2. Eventuali annullamenti …

Toscanello d’oro – Centro storico, Pontassieve (Firenze)

Luogo Senza Nome Centro storico, Pontassieve, Firenze

Da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno nuova edizione del Toscanello d'oro a Pontassieve, la festa del Vino, del Territorio e della Cultura locale. La Mostra mercato dei vini Chianti Rufina e Pomino si tiene nel centro storico di Pontassieve.

Festival del viaggio – Firenze

Luoghi vari Firenze

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno torna a Firenze il Festival del Viaggio, quest'anno alla sua 14esima edizione, prima kermesse italiana multidisciplinare dedicata al viaggio. Programma dell'evento sulla pagina ufficiale del sito.  

Un poeta dell’architettura. Pier Niccolò Berardi e Fiesole – Sala del Basolato, Fiesole (Firenze)

Sala del Basolato Piazza Mino,1, Fiesole, Italy

Fiesole ricorda con una mostra curata dall’allievo Marco Romoli la figura di Pier Niccolò Berardi (Fiesole 1904 - Firenze 1989), architetto ma anche pittore, esponente del movimento del razionalismo italiano, autore del Museo della Richard Ginori a Doccia e con il ‘Gruppo Toscano’, della Stazione ferroviaria di S.Maria Novella a Firenze. Lungo un arco di …

Sagra del tortello – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)

Luogo Senza Nome Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)

Nei giorni del weekend sabato 1 e domenica 2 giugno e sabato 8 e domenica 9 giugno torna sotto il tendone di Sagginale la sagra del tortello. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.

Villa aperta alle bici. Passeggiata in bicicletta – Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)

Luogo Senza Nome Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)

Domenica 2 giugno si tiene l'iniziativa 'Villa aperta alle bici', una passeggiata libera aperta a tutti sulla ciclabile dell'Arno da Samminiatello all'Ambrogiana, con entrata e passaggio nei cortili della Villa Medicea. Il ritrovo è alle ore 9 in piazza dell'Orcio a Samminiatello, il ritorno previsto per le 10.30. La partecipazione è gratuita. La manifestazione è …

Fiera agricola mugellana – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Foro Boario Borgo San Lorenzo , Italia

Da giovedì 6 a domenica 9 giugno torna al Foro Boario di Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, una manifestazione storica che ormai da anni fonde innovazione e tradizione, con un’attenzione particolare nei confronti dei prodotti del territorio. Un’edizione basata sulla qualità e sulla promozione della filiera corta e della diffusione delle buone pratiche, …

La città dei lettori – Villa Bardini, Firenze

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, la seconda edizione del festival La città dei lettori, che avvicina il pubblico al piacere della lettura. Per l'occasione arrivano a Firenze autori e libri, pronti ad incontrare il pubblico in un percorso che darà spazio ad ogni genere di piacere letterario: …

Pizza Festival Scandicci – Scandicci (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Matteotti, Scandicci, Firenze

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno in Piazza Matteotti a Scandicci prima edizione del Pizza Festival, kermesse che porta in piazza pizze di tutti i tipi e bravissimi pizzaioli. Ci sarà un'area Villaggio della pizza e un'area Street food con pizza fritta, panpizza, farinata... Previste anche un'area bambini gratuita, oltre a musica e spettacoli. …

Festa della birra – Brozzi, Firenze

Circolo Libertas Quaracchi Via di Brozzi 97a, Brozzi, Firenze

Dal 7 al 9 giugno (l'evento era inizialmente previsto per il 17-19 maggio ma è stato posticipato a causa del maltempo) il Circolo Libertas di Quaracchi ci aspetta con la festa della birra e tre serate di musica dal vivo. Gli stand gastronomici aprono alle 19, la musica parte alle 21! Sul palco: Venerdì 7 …

Sagra del tartufo – Cellai (Rignano sull’Arno, Firenze)

Circolo Arci Cellai (Rignano sull'Arno, Firenze)

Dal 7 al 23 giugno torna a Cellai la sagra del tartufo. Lo stand gastronomico apre tutte le sere alle 19.30; previste, dopo cena, serate musicali. Programma completo sulla pagina Facebook del Circolo Arci.  

La ballata delle fragole – Sant’Agata (Scarperia, Firenze)

Centro Polivalente Sant'Agata (Scarperia, Firenze)

Sabato 8 e domenica 9 giugno a Sant'Agata, piccola frazione di Scarperia nel cuore del Mugello, ecco un weekend dedicato alle fragole con La ballata delle fragole. La due giorni è ricca di eventi e iniziative, a partire ovviamente dall'apertura del mercatino enogastronomico (alle ore 15 il sabato, già dalle 10 di mattina la domenica)che …

Escursioni fra natura e cultura: Chiesa e Convento di San Domenico – Fiesole (Firenze)

Luogo Senza Nome Fiesole, Firenze

Sabato 8 giugno nuovo appuntamento a Fiesole con il ciclo di visite Escursioni tra natura e cultura, questa volta alla Chiesa e Convento di San Domenico. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori …

Corrilago – Barberino di Mugello (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino di Mugello, Firenze

Domenica 9 giugno si corre l'edizione 2019 della Corrilago, corsa podistica semicompetitiva e non competitiva organizzata dal gruppo Runners di Barberino. Il percorso, con chilometraggi differenziati (12,5 km per agonisti, 5 km Ludico motoria aperta a tutti, 1 km per bambini) si snoda in parte nel centro e lungo la viabilità principale del paese, in parte …

Pitti Immagine – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso viale strozzi, 1, Firenze

Tornano gli appuntamenti estivi di Pitti Immagine alla Fortezza da Basso di Firenze. Si comincia con Pitti Immagine Uomo: la manifestazione di riferimento a livello globale per il menswear e il lifestyle contemporaneo è a Firenze dall’11 al 14 giugno 2019. Segue poi, dal 20 al 22 giugno, Pitti Immagine Bimbo, l'unico appuntamento internazionale in grado …

Annuale osservazione astronomica dello gnomone in Cattedrale – Firenze

Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze

All'interno della Cattedrale di Santa Maria Novella durante il solstizio estivo, nei giorni 11, 14, 18 (in lingua inglese) e 21 giugno tra le ore 12.30 e le 13.30, nella cappella della Croce, a sinistra dell’Altare Maggiore si potrà osservare il passaggio del Sole attraverso lo Gnomone della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Lo …

Firenze Rocks 2019 – Visarno Arena, Firenze

Visarno Arena Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Tra i festival più attesi a livello europeo, il Firenze Rocks scalda i motori e si prepara ad andare in scena dal 13 al 16 giugno 2019 alla Visarno Arena. Il festival promette sorprese e grandi emozioni per tutti gli amanti della musica. Giunto alla terza edizione dopo due annate incredibili che hanno visto protagoniste …

Campionato della bistecca – Mercatale in Val di Pesa (San Casciano V.P., Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Vittorio Veneto, Mercatale Val di Pesa (Firenze)

Venerdì 14 e sabato 15 giugno torna a Mercatale in Val di Pesa l'ottava edizione del Campionato della Bistecca. Come funziona? Ci sono tre macellerie del paese (tutte vicine alla piazza dell'evento) dove sarà possibile acquistare la bistecca; una volta acquistata la carne, in Piazza Vittorio Veneto sarà presente un punto cassa per coperto, antipasti e contorni. In …

Sagra del tortello Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo, Firenze)

Luogo Senza Nome Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo , Firenze)

Nei due fine settimana da venerdì 14 a domenica 16 giugno e da venerdì 21 a domenica 23 giugno ecco a Luco di Mugello la sagra del tortello. Protagonista ovviamente il tortello mugellano, accompagnato da ottime specialità alla brace. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12.  

Calcio Storico Fiorentino: semifinali – Piazza Santa Croce, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Santa Croce, Firenze

Semifinali 2019: 15 giugno e 16 giugno. Gli incontri sono decisi in base al sorteggio che avviene il giorno di Pasqua in occasione dello Scoppio del Carro. h. 16.00 – il Corteo della Repubblica Fiorentina parte da Piazza Santa Maria Novella passando per Via dei Banchi, Via Rondinelli, Via Tornabuoni, Via Strozzi, Piazza della Repubblica, …

Lunaria. Festival delle arti di strada – Calenzano Alto (Firenze)

Luogo Senza Nome Calenzano Alta, Firenze

Sabato 15 e domenica 16 giugno torna nel borgo di Calenzano Alto Lunaria, . Festival delle arti di strada. Musica, teatro, artisti di strada e circensi, spettacoli di fuoco, laboratori per bambini, mercatini e mangiari di strada. intero € 6 ridotto € 4  (bambini da 10 a 14 anni, titolari di “Carta Insieme” Conad e …

SogninStrada – Fucecchio (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto, Piazza Garibaldi ed il Poggio Salamartano Fucecchio, Firenze

Seconda edizione, sabato 15 e domenica 16 giugno, per SogninStrada, la manifestazione che dalle 18 alle 24 di entrambi i giorni porta in scena un Contest di arte di strada con artisti provenienti da tutta Italia e di fama internazionale.   Teatro dell'evento, unico e straordinario, sono Piazza Vittorio Veneto, Piazza Garibaldi ed il Poggio Salamartano: giocolieri, …

Sagra della ficattola – Malmantile (Lastra a Signa, Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Piave, Malmantile, Firenze

Dal 15 giugno al 1° luglio torna a Malmantile la sagra della ficattola organizzata dall'associazione Avis comunale di Malmantile. 15 giorni all'insegna della compagnia, oltre ovviamente che del buon cibo tutto "fatto in casa": il menù prevede infatti primo e affettati e ficattole, mentre il sabato e la domenica è previsto menù completo con piatti freddi, …

Escursioni tra natura e cultura: il Parco di Montececeri e le sue cave – Fiesole, Firenze

Luogo Senza Nome Fiesole, Firenze

Domenica 16 giugno nuovo appuntamento a Fiesole con il ciclo di visite Escursioni tra natura e cultura, questa volta al Parco di Montececeri e le sue cave. È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue Cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal Rinascimento in poi. Famosi gli scalpellini fiesolani, che con il loro lavoro …

Festa dei Patroni – San Piero a Ponti (Campi Bisenzio, Firenze)

MCL Il Gorinello Via del Santo 3, San Piero a Ponti - Campi Bisenzio

Da martedì 18 a domenica 30 giugno si tiene a San Piero a Ponti la 45esima edizione della Festa dei Patroni. Per l'occasione, tutte le sere a cena dalle 20 è possibile degustarespecialità alla brace e pecora. Inoltre è possibile visitare una mostra di pittura, mentre per i più piccoli sono previsti intrattenimento e gonfiabili.

Festa di San Pietro e sagra del fungo porcino – Cascia (Reggello, Firenze)

Luogo Senza Nome Cascia, Reggello (Firenze)

Da venerdì 21 a domenica 30 giugno appuntamento a Cascia, frazione di Reggello, edizione 2019 della Festa di San Pietro e sagra del fungo porcino. Dieci giorni di buon cibo, musica, spettacoli, gare rionali e mercatini, per godere dell'inizio dell'estate in allegria. Questo il programma della manifestazione: VEN. 21 GIUGNO Ore 20 APERICENA ore 21.30 PARATA …

Cèramica Festa Internazionale della ceramica – Montelupo Fiorentino (Firenze)

Luogo Senza Nome Montelupo Fiorentino (Firenze)

Da venerdì 21 a domenica 23 giugno torna a Montelupo Fiorentino Cèramica, la Festa Internazionale della Ceramica. Venerdì 21: Primo giorno dell’edizione n. 27 di Cèramica.  Taglio del nastro, cerimonia d’inaugurazione e tanti eventi, per adulti e bambini. Sabato 22: Proseguono le attività di Cèramica, con visite guidate, laboratori ed eventi. Da non perdere gli spettacoli …

Street Food Sound Festival – Parco dei Renai, Signa (Firenze)

Parco dei Renai Signa, Firenze

Da venerdì 21 a domenica 23 giugno al Parco dei Renai di Signa arriva lo Street Food Sound Festival, un villaggio di cibo, musica e spettacolo diviso per aree tematiche. Food area: Food Truck e cucine da tutto il mondo per assaporare il migliori cibi di strada Kids area: Parco giochi, Mini Golf, Piscina atrezzata e …

Sagra del fiore di zucca fritto – San Michele a Torri, Scandicci (Firenze)

Luogo Senza Nome - San Michele a Torri, Scandicci (Firenze)

Nei tre fine settimana del 22-23 e 29-30 giugno e del 6-7 luglio torna a San Michele a Torri, sulle colline di Scandicci, la sagra del fiore di zucca fritto. Nell'occasione è possibile assaggiare i fiori di zucca fritti sia al naturale che ripieni di formaggio e acciughe. Appuntamento fin dalle 17.30.

Festività di San Giovanni Battista – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Il 24 giugno è la Festa del patrono di Firenze, San Giovanni Battista. Come da tradizione, molti sono gli eventi in programma: alle 10,30 l'offerta dei ceri nel Battistero, con solenne corteo per le vie del centro. A seguire Messa Solenne in Cattedrale con concerto del Maggio Musicale. Alle 17 la finale del Torneo del …

Calcio Storico Fiorentino: la finale – Piazza Santa Croce, Firenze

Luogo Senza Nome Piazza Santa Croce, Firenze

La finale del Calcio Storico Fiorentino si gioca come ogni anno il 24 giugno, in occasione della festa di S. Giovanni, patrono di Firenze. Il torneo è disputato tra i quattro quartieri storici della città: i calcianti del quartiere di S. Giovanni formano la squadra dei "Verdi", quelli di S. Maria Novella la squadra dei "Rossi", …

Etnica – Vicchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Vicchio, Firenze

Dal 25 al 30 giugno torna a Vicchio, organizzato dal Jazz Club, il Festival Etnica, che propone sei giorni all'insegna dello spettacolo e della buona musica. Martedì 25 h.19:00-24:00 @streetarts&buskers Mercoledì 26 h.21:00 GIGUYWASSA | h.22:30 KORA BEAT Giovedì 27  h.22:00 Kumbia Boruka Venerdì 28 h.21:30 Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar | h.23:00 Giufà Sabato 29 h.22:00 LES FRERES SMITH Domenica 30 h.21:30 Sud Sound System Official  

Vintage & Art Market – Vicchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Vicchio, Firenze

Da martedì 26 a domenica 30 giugno, in occasione del Festival Etnica, a Vicchio si tiene anche il Vintage & Art Market organizzato da Pimp My Vintage. In strada i migliori stand di vintage e artigianato.

Starway to Heaven – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

Norge e Orchestra Nuove Assonanze. Ideazione Carlo Bianco. A cura di Stefano Maccagno. I grandi successi dei Led Zeppelin in versione orchestrale proposti da una delle tribute band più apprezzate d'Italia e da un maestoso ensemble simbolico.

Ca’ Stellare – Palio delle Contrade – Castelfiorentino (Firenze)

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno torna a Castelfiorentino il Ca' Stellare , Palio delle Contrade. Ca’stellare vuol essere una manifestazione paesana con scopo di vivere tre giorni all’insegna del divertimento e del coinvolgimento dell’intero tessuto cittadino. Tanti giochi e tanto divertimento con le prove di tiro alla fune, palla avvelenata, "ruzzola balla" e …

Ciclotour Mugello – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze

Doppio appuntamento quest'anno con il Ciclotour Mugello, sabato 29 e domenica 30 giugno. Per la prima volta nel Mugello ci sarà una 300km in notturna che si affaccerà anche sulla piana di Firenze. La mattina del 30 giugno invece ci sarà la classica Randonnée 200km, straordinariamente in contemporanea con la Gran Fondo del Mugello organizzata …

Corri all’Alba – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Sabato 29 giugno alle 5 e mezzo del mattino torna Corri all'Alba, la corsa più mattiniera che ci sia. Non è un gara. E' una corsa collettiva! Non serve nessun certificato medico. Si corre insieme, per stare insieme e divertirsi! Due opzioni: - 4 Km di camminata - 8 Km di corsa Si parte insieme …

Chianti’n Rock – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)

Luogo Senza Nome Panzano in Chianti, Firenze

Sabato 29 giugno nuova edizione a Panzano in Chianti del Chianti'n Rock, che porta tanta musica e buon cibo al campo sportivo di Panzano! Alla sua 20esima edizione, anche quest’anno saranno ospitati sul palco gruppi dalla grande energia! Inizieranno a scaldare il pubblico dalle ore 21 i Let’s 80’s, gruppo grevigiano che passa dal pop …

Decimo Miglio: cena con delitto, giochi e musica dal vivo – San Casciano V.P. (Firenze)

Pieve di Santa Cecilia a Decimo San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Domenica 30 giugno la Nobile contrada del Giglio di San Casciano in Val di Pesa propone il suo evento estivo, interamente dedicato al medioevo: il Decimo Miglio. L'evento, a tema e allestimento medievale, con figuranti vestiti con abiti ispirati a quelli della metà del Trecento, è adatto alle famiglie e si svolgerà nel piazzale della …

Volo di Cecco Santi e Sagra del ranocchio – Lecore di Signa, Signa (Firenze)

Luogo Senza Nome Lecore di Signa (Firenze)

Nuovo appuntamento domenica 30 giugno con le celebrazioni in occasione del Volo di Cecco Santi e sagra del ranocchio a Lecore di Signa. si comincia fin dal pomeriggio di domenica  quando, alle 17, si tiene la Messa, e si prosegue per tutta la giornata, con una Processione per le vie del paese alle 18 e l’apertura …

BeerRrenai – Parco dei Renai, Signa (Firenze)

Parco dei Renai Signa (Firenze)

Dal 4 Luglio al 4 Agosto torna nei 70 ettari del Parco dei Renai di Signa la quinta edizione del BeerRrenai, il music summer festival che dalle 17 fino a tarda notte propone cibo, birra, musica e tanto divertimento. Durante la festa sarà possibile trovare mercatini artigianali, prodotti tipici, birra artigianale, un’area concerti ed un’area food …

Festa della birra – Reggello (Firenze)

Stadio Comunale Reggello, Firenze

Da giovedì 4 a domenica 7 luglio torna allo Stadio Comunale di Reggello la festa della birra. Appuntamento tutte le sere dalle 19. Musica dal vivo.

Tignano Festival – Castello di Tignano, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Castello di Tignano Barberino Val d'Elsa (Firenze)

La 32° edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli, patrocinata da Regione Toscana e Città Metropolitana, mette quest'anno con forza l'accento su alcuni grandi temi di salvaguardia ambientale e sul cambiamento interiore che ognuno di noi può affrontare per favorire la pace, in tutte le sue declinazioni. La kermesse vede tra gli …

La notte di Isabella – Cerreto Guidi (Firenze)

Cerreto Guidi (Firenze) Cerreto Guidi (Firenze)

Sabato 6 e domenica 7 luglio il centro storico di Cerreto Guidi torna indietro nel tempo al Luglio 1576, al clima di festa per l'arrivo dell'amata Isabella, figlia prediletta di Cosimo I, che sta per raggiungere il suo sposo nella villa medicea. Tra le mura del borgo cinquecentesco incontrerete nobili e popolani, antichi cavalieri e …

Dalla spiga al piatto – Greve in Chianti (Firenze)

Luogo Senza Nome Greve in Chianti (Firenze)

Dalla spiga al piatto è la festa organizzata dalla Proloco a Greve in Chianti per sabato 6 luglio in orario 10-23. Vi si propone la mostra di antichi mezzi agricoli, animazione, laboratori di pasta e focaccine per bambini.

Sagra del tortello – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Domenica 7 luglio torna la tradizionale sagra del tortello a Palazzuolo sul Senio, nel fresco dell'Appennino Tosco-Romagnolo. _ Dalle ore 10 Mercatino enogastronomico _ Ore 11:30 Apertura Stand gastronomico _ Nel pomeriggio intrattenimento musicale _ Ore 18 Apertura serale stand gastronomico _ Ore 20:30 Concerto del “Gruppo Bandistico G. Savoi” presso la Piazza Ettore Alpi

10° Staffetta di Sera d’Estate – Fucecchio (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Montanelli, Fucecchio (Firenze)

Mercoledì 10 luglio gara regionale del circuito UISP, giunta alla decima edizione, che si svolge nel contesto dell’iniziativa di “Sere d’estate” nella serata dedicata allo sport. Ritrovo alle ore 19.30 in piazza G. Montanelli e partenza alle ore 21.00. Evento organizzato dal Comitato promotore della Mezza Maratona Città di Fucecchio, il G.S. Pieve a Ripoli …

Mercantia – Certaldo (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo, Firenze

Dal 10 luglio al 14 luglio torna a Certaldo l'edizione n. 32, dal titolo  'La Santa Allegria', di Mercantia - Festival internazionale del Quarto Teatro. Sarà un festival articolato in ben 12 sezioni – circa 80 compagnie per oltre 100 spettacoli per sera – con un progetto europeo (Mysteries & Drolls), ed una coreografia animata …

Tartufiera in Tour – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Sabato 13 e domenica 14 luglio TartuFiera in Tour, la manifestazione che si propone di portare in piazza il tartufo e i suoi derivati, arriva ad Impruneta. La manifestazione nasce per spiegare come nasce il tartufo, come funziona la sua ricerca e soprattutto per consentire al pubblico di assaggiarlo in tutte le sue profumate e …

Fresco Festival – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Sabato 13 e domenica 14 luglio a  Palazzuolo sul Senio arriva il Fresco Festival. Due giorni di Festival di enogastronomia, musica e arte.

Cerreto Street Wine – Cerreto Guidi (Firenze)

Luogo Senza Nome Cerreto Guidi (Firenze)

Domenica 14 luglio per il centro del paese verrà allestito un piccolo itinerario che valorizzi la produzione enologica del territorio e dell’Empolese Valdelsa e dei comuni limitrofi, rivolta sia agli operatori del settore che agli appassionati. Le aziende del circondario parteciperanno ognuna con una specifica postazione, per farsi conoscere e far degustare le proprie etichette a tutti …

Comments are closed.