Home Pagina

I racconti del Terrore – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Di Edgar Allan Poe. A cura  di Sabrina Tinalli. con Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori. Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano.

Serata del bollito – Accademia dei Palati, Firenze (Firenze)

Accademia dei Palati Via Valdinievole, 12, Firenze, Toscana, Italia

Serata a tema con protagonista il bollito. Menù: antipasto di crostini, zuppetta di farro, tortellini in brodo, gran bollito (spicchio , guancia, lingua, pollanca, cotechino, collo ripieno, con salsa verde, maionese fresca all'olio extra vergine), dessert old england. Vini: Groppello il Valtenesi Pasini 2015, Radici Lambrusco di sorbara Paltrinieri, Solco Lambrusco Paltrinieri, Moscato. Prezzo: 35 € a persona.

Allegretto (perbene… ma non troppo) – Teatro Reims, Firenze

Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, Firenze, Toscana, Italia

Di Ugo Chiti. Regia di Michele Fabbri. Supervisione artistica: Stefano Tamburini. Con Remo Masini, Riccardo Scotto, Valeria Vitti, Rita Serafini, Lorenzo Bittini, Barbara Danzè, Anita Barbanotti, Francesca Olmi, Michele Fabbri, Sandra Morgantini, Andrea Nardi, Laura Bozzi, Natalia Tapinassi, Marco Consorti, Fabio Cabras, Stefano Acciarino. Il macabro ritrovamento di un presunto feto umano è l'ipotetico fatto di …

Giorno della memoria – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, Italia

    Tanti paesi hanno le loro storie (personali) di deportazione e di discriminazione. Alcune sono note da tempo, in altri casi sono riemerse dall'oblio solo dopo tantissimi anni. C'è chi, grande e bambino, ha patito l'esclusione delle leggi razziali e chi è stato deportato. E tra chi è finito nei campi c'erano gli ebrei …

Resistere per l’arte, uomini e capolavori in guerra – Teatro Affratellamento, Firenze (Firenze)

Teatro Affratellamento 73 Via Giampaolo Orsini, Firenze, Toscana, Italia

  Interpreti delle letture teatralizzate Gli uomini che difesero l'arte in guerra saranno Carlo Belliti, Bianca Nesi, Benedetta Tosi, Eugenio Nocciolini e Antonello Nave. Narratrice la stessa Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Centro di Documentazione Storico-Etnografica Valbisenzio.Spettacolo e libro raccontano dieci appassionanti storie, scelte come simbolo dell'impegno della popolazione civile toscana in difesa delle opere …

Francesco I de’ Medici. Il granduca innamorato – Museo Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

  Francesco I de’ Medici (1541-1587) è uno dei personaggi Medici più discussi e interessanti. Figlio primogenito di Cosimo I e suo successore come Granduca di Toscana, resterà noto per il suo amore per la scienza e per l’alchimia, a cui dedicava tempo ed energie e che è ben testimoniato dal suo Studiolo, dove l’incontro …

Disincantate, le più stronze del reame – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Joe Di Pietro. Musiche Jimmy Roberts. Regia Marco Simeoli. Con Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Frateprietro, Valeria Monetti.   Se avete sempre pensato che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa come nei film … beh vi siete sbagliati! La più esilarante e irriverente commedia musicale di questo secolo, approdata finalmente in …

Uno zio Vanja – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Prima nazionale.   Di Anton Čechov. Regia Vinicio Marchioni. Con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari.   Lo stile di Čechov, modellato sul tragicomico del quotidiano, restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana anticipando e influenzando tutti i motivi successivi della drammaturgia occidentale europea e nordamericana.    

La Regina del Ghiaccio: il musical – Teatro Verdi, Firenze

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Con Lorella Cuccarini. Iispirato alla Turandot di Giacomo Puccini. Adattamento e regia Maurizio Colombi. Musica originale, composta e diretta da Davide Magnabosco. Domenica ore 16.45. Lorella Cuccarini interpreta una crudele e malefica regina nel geniale adattamento di Maurizio Colombi dell’opera Pucciniana.

Alla ricerca del tempo perduto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di M. Proust. Con Sabina Cesaroni, Giorgiana Corsini, Italo Dall’Orto, Masolino d’Amico, Benedetto Ferrara, Drusilla Foer, Rosanna Gentili, Adelaide Mancuso, Dario Marconcini, Joseph Medina, Manuela Plastina, Marco Toloni.   7. Sodoma e Gomorra - Parte prima: Lettura articolata tra immagini e musica.    

Un Tango Malandrino – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Con Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Raul Bulgherini.   Arriva l’estate e le mogli partono per le vacanze. I mariti rimasti soli in città, tentano di mettere in pratica il proverbio che dice: agosto, moglie mia non ti conosco…ma si sa…il diavolo insegna a fare le pentole ma i coperchi proprio non li sa fare, anche …

ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)

Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, Italia

MOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491     Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti …

Nina’s drag queen – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Ispirato a “The Beggar's Opera” di John Gay. Drammaturgia Lorenzo Piccolo. Coreografie Alessio Calciolari. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò.   È una storia di potere, amore, sesso e soldi. A raccontarla, cinque attori uomini travestiti da donna. La drag queen, maschera teatrale postmoderna, clown dell'eccesso in bilico tra …

Thanks for hurting me – Teatro Cantiere Florida, Firenze

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Kafka. un tributo postumo. Regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi; interpretazione e collaborazione alla coreografia Paola Lattanzi, Elisabetta Di Terlizzi, Alice Raffaelli. La terza tranche del progetto Sulle passione dell'anima é dedicato all'esperienza emozionale e sensoriale del dolore. Il dolore - processo di purificazione che permette di santificare l'uomo, di allontanarlo dalla vita - …

End of Desire – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Di David Ireland. Regia Dimitri Milopulos. Con Monica Bauco, Riccardo Naldini.   Dermot e Janet, dopo essersi incontrati su internet, si danno appuntamento a Belfast per avventurarsi in una notte di sesso occasionale. La situazione è a dir poco esilarante: lei appare vestita da topo... Seguono dialoghi serrati che li vedono coinvolti in uno scambio …

I mille percorsi intorno a Badia Montescalari, come se tutti ci volessero andare – Abbazia di San Cassiano, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Abbazia di San Cassiano Montescalari, Figline e Incisa Valdarno, Toscana, Italia

Ci deve essere una relazione particolare fra la natura e il Valdarno, una natura, unita a storia e arte unica dove la madre terra si è divertita a posizionare il suo patrimonio, organizzando una sorta di caccia al tesoro, ma solo chi lo percorre pu˜ partecipare a questo gioco e cercare il forziere, e comunque …

Lo sport inatteso – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Tiziana Alma Scalisi. Con Associazione Aned. Interventi di "Gli Amici di Contea": Luigi Dionisio, Fabio Fabiani, Tiziano Lanzini. Produzione Archètipo in collaborazione con ANED - Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti. Progetto Sliding Theaters.   Lo sport inatteso: quando una convocazione sportiva fa la differenza tra vivere e morire.   Nel corso della …

Caveman: L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Rob Becker. Regia di Teo Teocoli. Con Maurizio Colombi.   Dopo quattro sold-out messi a segno nella scorsa Stagione torna al Teatro Puccini il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la prima volta sul palco a New York nel 1995. …

La Signorina Else – Teatro Le Laudi, Firenze

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

Di Arthur Schnitzler. Con Martina Benedetti. Uno spettacolo di Andrea Buscemi. Presenta La Fondazione Sipario Onlus. Else è una giovane viennese di buona famiglia borghese; il padre ha il vizio del gioco e rischia spesso l’arresto. Il laido Signor Von Dorsday, amico del padre di Else, accetta di salvarlo dai debiti e di spedire il …

Margherita Hack: Una stella infinita – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, IT

Prima Regionale.   Ideazione e regia Ivana Ferri. Con Laura Curino. Montaggio immagini Gianni De Matteis.   Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri, diretto un osservatorio, difeso la libertà della scienza, la laicità dello stato e combattuto per la parità dei diritti. Ha saputo coniugare un’importante carriera scientifica nell’astronomia e …

Babar e altre storie – Teatro l’Affratellamento, Firenze (Firenze)

Teatro l'Affratellamento Via Giampaolo Orsini, 73, Firenze, Toscana, Italia

  Uno spettacolo adatto a grandi e piccini. Una fiaba musicale divertente, tenera e simpatica, raccontata dalla voce di Mattia Fornabaio e dalle note del pianoforte di Ilaria Posarelli, che vi faranno appassionare alla storia dell'elefantino Babar, e a quella di altri personaggi che conoscerete nel corso dello spettacolo.   Questo evento fa parte del …

Passion not Fashion – Black Logde Pub, Firenze (Firenze)

Black Logde Pub Piazza del Tiratoio, 6R, Firenze, Toscana, Italia

  Party dedicato al mondo del tatuaggio!!Grazie alla collaborazione tra La Burra Tinta Tattoo e Black Logde Pub, una serata all'insegna di questa forma d'arte, che è espressione, decoro, significato. Ottima birra nei boccali, tavole dipinte ad allestire il locale, gadget e buona musica grazie al BRK project: il top del blues, del rock e …

Uno zio Vanja – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Prima nazionale.   Di Anton Čechov. Regia Vinicio Marchioni. Con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari.   Lo stile di Čechov, modellato sul tragicomico del quotidiano, restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana anticipando e influenzando tutti i motivi successivi della drammaturgia occidentale europea e nordamericana.    

Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili: Gabriel Fauré Requiem – Chiesa e Convento di Ognissanti, Firenze (Firenze)

Chiesa e Convento di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42, Firenze, Toscana, Italia

Per soli coro e orchestra, op. 48.   Fauré Concert Choi Japan, con la partecipazione dei Pueri Cantores della Cattedrale di Firenze.   Soprano Tomone Sawada. Mezzosoprano Saho Ueda. Tenore Yuki Kusama. Baritono Kazuhisa Tashiro. Violino Maki Hirota. Arpa Susanna Bertuccioli. Organo Enrico Vettori.   Direttore Hideyuki Tsui.

Favole al telefono – Teatro di Rifredi, Firenze

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

TeatroDante Carlo Monni e Fondazione Scuola di Musica di Fiesole presenta: "Favole al telefono". Alice Cascherina e il suo anziano nonno, Giovannino Perdigiorno nel Paese con la "s" davanti e il Paese senza punta, gli esilaranti Mortesciallo e Stragenerale de La guerra delle campane, il buffo Topo dei fumetti e infine la Ragionier Gamberoni e …

Pop up garden – Teatro Cantiere Florida, Firenze

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Direzione artistica Davide Venturini, Francesco Gandi coreogra a Stefano Questorio, Valentina Consoli. Pop Up Garden è uno spettacolo dedicato a Gilles Clement (botanico, poeta e giardiniere) e a quei piccoli eroi che dal nulla creano giardini nei luoghi più impensati. E’ un invito all’osservazione delle piante, al loro modo di danzare mosse dal vento, al …

Disincantate, le più stronze del reame – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Joe Di Pietro. Musiche Jimmy Roberts. Regia Marco Simeoli. Con Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Frateprietro, Valeria Monetti.   Se avete sempre pensato che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa come nei film … beh vi siete sbagliati! La più esilarante e irriverente commedia musicale di questo secolo, approdata finalmente in …

Su il sipario: Perché piangi? – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Presenta Giallo Mare Minimal Teatro.   C’era una volta una bambina che piangeva, piangeva, piangeva …  niente la consolava! Tanto che le sue lacrime formarono uno stagno di lacrime dove lei  cadde e con lei tanti buffi animali. Aveva pianto troppo e se non voleva affogare doveva imparare a nuotare in quel mare di lacrime. …

Valentina vuole – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italia

Con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti. Pupazzi Ilaria Commisso. Scene Donatello Galloni. Coproduzione Associazione Ca’ Rossa.   E' favola di desideri e sogni. Vizi, capricci e regole. E del coraggio che i piccoli e i loro grandi devono avere per poter crescere.

Il garage italico, il Centro – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Con Irene Guerrini, Pietro Massai, Massimiliano Mastroeni. Alla consolle Leonardo Monfardini. Effetti sonori Lorenzo Carcasci. Produzione ArchètipoIn collaborazione con Novaradio Città Futura. Progetto Sliding Theaters.   Arrivati alla quarta stagione della Radio a Teatro, il pubblico intraprenderà un viaggio attraverso lo splendido paese Italico.Secondo appuntamento della stagione ermetica sul centro Italia: tra Leopardi, Dante, Santi …

Casa di bambola – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)

Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, IT

Di Henrik Ibsen. Regia Roberto Valerio. Con Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Michele Nani, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo.   Un’opera di grande e complessa modernità, abitata da personaggi capaci di parlare ai nostri contemporanei. Nora è sposata da otto anni con l’avvocato Torvald Helmer, che la considera alla stregua di un grazioso e vivace animale domestico. …

ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)

Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, Italia

MOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491 Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti sono i …

Uno zio Vanja – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Prima nazionale. Di Anton Čechov. Regia Vinicio Marchioni. Con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari. Lo stile di Čechov, modellato sul tragicomico del quotidiano, restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana anticipando e influenzando tutti i motivi successivi della drammaturgia occidentale europea e nordamericana.

Celebrazione di Santa Verdiana – Via Cesare Battisti, 9, Castelfiorentino (Firenze)

Via Cesare Battisti, 9 Via Cesare Battisti, 9, Castelfiorentino, Toscana, Italia

  Una grande festa per l’intera comunità castellana. Le celebrazioni religiose in onore della Santa prenderanno il via ufficialmente mercoledì 31 gennaio, alle ore 17.30, con i Vespri e l’esposizione delle Sacre Reliquie, cui seguirà – alle 18.00 - la Santa Messa. Alle 21.15 è in programma “la lectio divina nella vita di noi cristiani. …

Soy Luna – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, Italia

Il concerto offrirà ai fan europei di Soy Luna l’opportunità di vedere le loro star preferite Karol Sevilla (Luna) e Ruggero Pasquarelli (Matteo) interpretare dal vivo tutti i brani più amati della serie.   Luna è una ragazzina semplice, figlia di due domestici di una grande villa di Cancun.Ha un lavoro part-time e trascorre la …

Sorry, boys – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

di e con Marta Cuscunà; progettazione e realizzazione teste mozze Paola Villani; assistenza alla regia Marco Rogante | disegno luci Claudio “Poldo” Parrino.      Marta Cuscunà prosegue nel suo progetto artistico sulle “resistenze femminili” partendo dal presupposto che i generi sessuali siano in stretta e reciproca interdipendenza.  Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a …

Vania – Cinema Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)

Cinema Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, Italia

Ideazione e regia Stefano Cordella.   Crepe e contraddizioni dell’animo umano contraddistinguono Vania, che racconta le paure., le frustrazioni e il senso di vuoto dei nostri tempi attraverso una drammaturgia originale costruita sui temi e sui personaggi principali di Zio Vanja di Anton Čechov.

Il Procacciatore – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Gene Gnocchi e Simone Bedetti.   Gene Gnocchi, dopo lunghi anni di ricerche nei suoi laboratuàr, è riuscito a individuare l’unica via di salvezza che ci rimane in questo momento contorto: perseguire in modo sistematico la deficienza. Ecco perché sta viaggiando nel mondo per portare questa ricetta miracolosa a domicilio con una conferenza pagata …

Clandestino – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, Italia

Di Riccardo Rombi. Con Virginia Billi, Rosario Campisi, Aleksandros Memetaj.   Sul palco tre personaggi: un vecchio che piuttosto di spegnersi anonimamente in un ospizio, come la nostra bella società vorrebbe, decide di darsi alla “clandestinità”, per riappropriarsi almeno del suo diritto alla morte, perché in altri luoghi del pianeta ancora esiste un ordine di …

Gogmagog in Piccole commedie rurali – Minimal Teatro, Empoli (Firenze)

Minimal Teatro Via Paolo Veronese, 10, Empoli, Toscana, Italia

Con Cristina Abati, Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Regia Tommaso Taddei. Testi Jean Roland Fichet.   Gogmagog prosegue la sua ricerca sulla drammaturgia contemporanea affrontando un autore bretone mai tradotto ne rappresentato in Italia.In questi testi di fulminea sintesi assistiamo spesso a improvvisi scatti di ambigua e inquietante nostalgia nei confronti di un mondo rurale …

Io, mia moglie e il miracolo – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Di Gianni Vastarella. Con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria. Regia Gianni Vastarella.   Racconto tratteggiato di un paese senza luogo e di relazioni che hanno perso l’equilibrio. In questo paese, partiamo dalla storia di una famiglia: un marito, sua moglie e la figlia, che forse è stata reclutata dalla Scuola Moderna per far parte …

Zero spaccato – Il Lavoratorio, Firenze (Firenze)

Il Lavoratorio Via Giovanni Lanza, 64, Firenze, Toscana, Italia

Monologo di Leonardo Capuano.   Zero spaccato è “un'intima soggettiva sulla propria esistenza”, un racconto sulla vita alla fine, quando il corpo non c’è più e l’anima, finalmente libera, indugia ancora un attimo a raccontare una vita intera. Un racconto, quindi, ma anche un canto, un ballo. Perché è il ballo della vita, che è …

Fiera dell’elettronica – Obihall, Firenze

Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, IT

Fiera dell'elettronica, a Firenze dal 3 al 4 febbraio! Appuntamento il primo weekend di febbraio all'Obihall con l'imperdibile evento per tutti gli appassionati di tecnologia. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc, periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, lampade a led, telefonia anche …

I Caffè letterari a Firenze fra Otto e Novecento – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Visita alla scoperta dei Caffè storici e letterari di Firenze, frequentati dai Fiorentini che, alla fine dell’Ottocento, conoscono i Caffè come nuovi luoghi d’incontro, di scontro (spesso animato!) oltre che di condivisione di idee artistiche-letterarie.   Questo itinerario ci permetterà di conoscere al tempo stesso la storia di bevande e dolciumi storici quali il Vermut, i …

Rock’n’Shop clinic con Federico Baracchino – RockNshop, Spicchio-Sovigliana (Firenze)

RockNshop Viale Palmiro Togliatti, 1, Spicchio-Sovigliana, Toscana, Italia

  Pomeriggio di note, 'effetti speciali' e divertimento quello di sabato sera. Federico Baracchino, chitarrista, musicista, arrangiatore, insegnante di strumento e di musica di insieme, si esibirà in uno spettacolo fatto di suoni lisergici, piuttosto che stone, distorti, nonché compressi, eventualmente, con riverbero! Una clinic dove grazie agli effetti per chitarra e basso targati Dolphin's …

Flamenco Live – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Con Juan Manuel Carrillo e Luis Ortega e la Compagnia Ballet Flamenco Español.   Programma della serata:   Bolero di Ravel – Ballet Flamenco Español. Coreografia Juan Manuel Carrillo. Musica Maurice Ravel.   Zapateado di Mozart – Juan Manuel Carrillo y Luis Ortega. Musica Wolfgang Amadeus Mozart. Coreografia Juan Manuel Carrillo y Luis Ortega.   …

Processo a Pinocchio – Teatro di Cestello, Firenze

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Cristian Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini. 
Di Andrea Palotto, 
con Valentina Arena, Brian Boccuini, Debora Boccuini, Elena Nieri
, con Federico Zylka al pianoforte. Sabato ore 20.45. Domenica ore 16.45. Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero Salvatore Grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del …

Io sono – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Chiara Guarducci. Interpretato e diretto da Laura Cioni.   Una polveriera di conflitti, un varietà di solitudini. Un uomo al ristorante alle prese con l'ennesimo pesce marcio, un atleta improbabile, un divorante dialogo tra madre e figlia, una donna in carriera totalmente spaesata. Dieci personaggi allo sbaraglio ci mettono a nudo in un calpestio …

I wanna be a Cowboy – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

  Drammaturgia e regia di Iacopo Reggioli con in scena Andrea Bocelli e Federico Valeri.   “Il lavoro trae spunto da una domanda che ci siamo fatti: Chi vorrebbe essere un cowboy oggi? Con questa performance abbiamo voluto omaggiare questa mitica figura: cosa ci attrae? Il suo eroismo? La sua solitudine? In una società che …

Tra parole e musica: “Francesco Nuti. Andata, caduta e ritorno” – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, Italia

  Il racconto a tinte forti della vicenda artistica e personale dell’attore Francesco Nuti tra passioni, delusioni, successi. Scritto e diretto da Valerio Groppa, interpretato da Nicola Pecci, con musiche di Giovanni e Francesco Nuti eseguite dal vivo da una band di cinque elementi. È il racconto di una vita di un uomo che ha …

Fine mese – Teatro Le Laudi, Firenze

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

Sabato 3 febbraio ore 21,00. Domenica 4 febbraio ore 17,00. Sabato 10 febbraio ore 21,00. Domenica 11 febbraio ore 17,00. Di Paola Riccora. Regia  e rielaborazione di Vincenzo De Caro. Commedia della drammaturga napoletana Paola Riccora, scritta nel 1937 su esplicita richiesta dell’attore Raffaele Viviani e ancora attualissima poiché affronta il dramma della precarietà economica …

La guerra dei Roses – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)

Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, Italia

Di Warren Adler. Regia di Filippo Dini. Con Ambra Angiolini e Matteo Cremon. Dom. ore 16.30.   Commedia “nera” dalla cattiveria e dal ritmo unici, una spietata critica nei confronti dell’istituzione familiare, delle sue ipocrisie, dei suoi scheletri nell’armadio e, soprattutto, del perbenismo della filosofia borghese americana.

Fiorentini a viareggio – Teatro Nuovo, Firenze (Firenze)

Teatro Nuovo Via Pietro Fanfani, 16, Firenze, Toscana, Italia

Con la regia di Raul Bulgherini. Con Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Filippo Filidei, Ivan Periccioli, Tiziano Ortugno. Sab. ore 21.00. Dom. ore 16.15

O’ che s’aì dalla Cice? – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)

Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italia

Di Massimo Galli. Dom. ore 17.00.   Si tratta della storia di un povero e anziano priore di campagna che cerca di estirpare tutte le chiacchiere e le maldicenze del paese, con una serie di trovate e di scaramucce che rendono intricata e intrigante tutta la vicenda; non mancano infatti colpi di scena e sorprese.

Ingresso gratuito alla Villa e al Giardino Bardini ogni prima domenica del mese – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

A partire dal 5 novembre ingresso gratuito per tutti alla Villa e al Giardino Bardini ogni prima domenica del mese.   ‘’Abbiamo voluto che anche questo bellissimo luogo - dichiara il presidente della Fondazione Bardini Peyron Jacopo Speranza – si aggiungesse ai musei statali e comunali che sono gratuiti ogni prima domenica del mese. E’ …

Collezionisti in Piazza – Sant’Agata, Scarperia (Firenze)

Sant'Agata Scarperia, Toscana, Italia

Il 3 e il 17 dicembre, nel centro storico di Scarperia mercatino dell’antiquariato, numismatica, collezionismo. Il 31 dicembre appuntamento con un mercatino speciale a tema natalizio. Orario: 9-18.  

La domenica metropolitana – Firenze centro

Firenze centro - Firenze centro, Firenze, Toscana, IT

Una serie di proposte per bambini, giovani e adulti al fine di scoprire i tesori e le bellezze dei Musei Civici Fiorentini. in programma le visite guidate al Museo della Misericordia alle h15.15 e h16.30 (Piazza Duomo 19, prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393).Si segnala l’accesso gratuito al Museo Zeffirelli del Centro internazionale per le Arti dello …

Concerto di Arpa celtica, chitarra elettrica e voce dei Whisky Trail – Chiesa Grande della Confraternita, Firenze (Firenze)

Chiesa Grande della Confraternita Via degli Alfani, 47, Firenze, Toscana, Italia

Con Stefano Corsi (arpa celtica), Paolo Lamuraglia (chitarra elettrica), Valentina Corsi (voce e armorium).   Due sonorità inusuali a confronto: quella dell’arpa celtica di Stefano Corsi e quella della chitarra elettrica di Paolo Lamuraglia. Un esperimento ricco di emozione e di atmosfere coinvolgenti. Le corde di metallo dell’arpa di Stefano, abituate a vibrare insieme alle …

Odissea – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)

Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, IT

  Regia Silvia Donadoni. Con Teatro Arcobaleno.     Lo spettacolo si propone di conquistare i giovani sia della  scuola primaria che della secondaria di primo grado, grazie alla sua magia ed alle sue  tecniche (teatro d'attore e proiezioni di immagini ed ombre), attraverso un viaggio alle  radici della nostra letteratura.  L'utilizzo di proiezioni consente …

Anta anta pero pero – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)

Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, Italia

Dalla rassegna Magico Teatro, ideata e curata da Sergio Bini in arte Bustric.   “AntaAntaPeroPero” è la prima metà di una Parola Magica che si conclude in… “PentaPintaPimPerò!”. Presa liberamente in prestito dalle filastrocche di Gianni Rodari, rappresenta perfettamente l’ideale dadaista di un immaginario fantastico nel linguaggio tipicamente “non-sense” dei Disguido. Un ritmo esilarante e …

La casa dei gatti – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo; coreografie Marta Checchi | costumi Maria Giovanna Caselli; musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola de Il Paracadute di Icaro.    Una donna aveva una figlia e una figliastra e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere cicorie. La ragazza andò …

Gli animali riconoscenti – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Laura Poli. Regia e Musiche Enrico Spinelli.   Lo spettacolo racconta le avventure di un giovane pastore che tenta l’impresa di sposare la figlia del Re! Per superare le tre classiche e difficilissime prove non fa affidamento su particolari doti di ardimento e abilità: l’arma vincente è la gratitudine delle amiche bestiole da lui …

Scientifico! – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di e con Alessandro Libertini e Véronique Nah. Consulenza scientifica Mariano Dolci e Lara Albanese.   Una singolare lezione sulla scienza. Molti dei concetti che sono alla base del pensiero scientifico trovano espressione attraverso l’uso di pochissime parole, alcuni disegni, il suono di un pianoforte e l’esecuzione di semplici esperimenti. I due interpreti danno vita …

Uomini sull’orlo di una crisi di nervi – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)

Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, IT

Di R.Galli e A. Capone. Con Aldo Sassi, Federica Tabori, Alessandro Fornari, Andrea Zacheo, Lorenzo Spiri. Regia di Guido Ferrarini.   Commedia divertente che gioca le sue gag sui luoghi comuni della convivenza sotto lo stesso tetto di uomini e donne.

Comments are closed.