
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2020
Carnevale al Castello dell’Imperatore. Evento per bambini – Castello dell’Imperatore, Prato
Domenica 23 febbraio dalle 10.30 al Castello dell'Imperatore di Prato si tiene una festa di Carnevale per bambini da 3 a 10 anni. Bianca Lancia, moglie dell'Imperatore Federico accompagnerà i piccoli partecipanti alla scoperta del Castello. Fra s...
Ulteriori informazioni »
Carnevale di Sansepolcro – Sansepolcro (Arezzo)
Domenica 23 febbraio a Sansepolcro si tiene il Carnevale di Sansepolcro, da Piazza Torre di Berta e nel centro storico. La giuria provvederà a premiare: - i primi tre classificati della categoria “Gruppi adulti” - il miglior gruppo della cate...
Ulteriori informazioni »
Marzo 2020
Capodanno fiorentino – Piazza SS. Annunziata, Firenze
Il Capodanno Fiorentino è stato istituzionalizzato nel calendario annuale delle Feste e Tradizioni Fiorentine e fin dal VII secolo ricorre il 25 marzo, nove mesi prima di Natale, giorno della nascita di Gesù Cristo. Il 25 marzo la chiesa cattoli...
Ulteriori informazioni »
Manifattura Tabacchi [Home Edition]: il palinsesto
In attesa che si torni al più presto a vivere i luoghi per fruire cultura, Manifattura Tabacchi, nuovo quartiere per la città di Firenze e centro per la cultura contemporanea, l’arte e la moda, amplia i suoi confini: nasce, così, Manifattur...
Ulteriori informazioni »
Leggere: forte!: video e audio di letture ad alta voce sul canale youtube di Regione Toscana
“Pinocchio” di Collodi, le favole dei fratelli Grimm, “Il Piccolo Principe”: sono solo alcuni dei titoli resi disponibili da oggi online dal progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” della Regione Toscana. So...
Ulteriori informazioni »
Lezioni online del Gruppo Astrofili Massesi
Il GAM (Gruppo Astrofili Massesi) che gestisce il planetario comunale "A. Masani" di Marina di Carrara, si rende disponile a continuare on line il suo rapporto coi visitatori del planetario (circa 3000 all'anno). In particolare in occasione degli...
Ulteriori informazioni »
Giugno 2020
—rinviata— Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia (Siena)
La sessantesima edizione della Festa del Barbarossa, in programma dal 17 al 21 giugno 2020, è RINVIATA al mese di settembre, in attesa di valutazioni sulla fattibilità di regolare svolgimento; altrimenti appuntamento al terzo fine settimana di g...
Ulteriori informazioni »
—rimandato— Calcio Storico Fiorentino – Piazza S. Croce, Firenze
A causa dell’emergenza creata dal Covid-19 l'appuntamento di giugno del Torneo di San Giovanni del Calcio Storico, è stato annullato, confidando però di poterlo disputare a fine estate o inizio autunno. E' stato annullato l’appuntamento di g...
Ulteriori informazioni »
San Giovanni per tre: niente ‘fochi’ ma tante iniziative in città – Firenze
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un’unica piazza virtuale. Mercoledì 24 giugno, a seguito delle mi...
Ulteriori informazioni »
Luglio 2020
–annullata— Mercantia – Certaldo (Firenze)
Mercantia 2020 non si farà. Lo ha annuncia il Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini: una decisione maturata dopo attente valutazioni fatte nelle ultime settimane. “L’organizzazione di Mercantia 2020 era partita già a settembre – dice il sinda...
Ulteriori informazioni »
Festa di Sant’Anna – Centro storico, Firenze
Nel giorno di Sant'Anna, che ricorre il 26 luglio, un corteo storico si dipana fra Palazzo Vecchio, il Duomo e la cattedrale ed Orsanmichele, nuovamente fulcro della città per un giorno. Una festività da intendere come giorno consacrato alla lib...
Ulteriori informazioni »
Agosto 2020
Ferragosto all’Enjoy Park – Enjoy Park e Lago Santa Barbara, loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
L'Enjoy Park lancia la sua proposta per il Ferragosto 2020: una gran braciata nel bellissimo scenario del Lago Santa Barbara! La proposta gastronomica prevede un barbecue al tavolo con 500 gr di carne (pancetta, scamerita, salsiccia, rosticciana, ...
Ulteriori informazioni »
Cirk Fantastik! Festival Internazionale di Circo Contemporaneo – Parco dell’Acciaiolo, Scandicci (Firenze)
Da mercoledì 2 a domenica 6 settembre a Scandicci, presso il Parco dell'Acciaiolo, torna il Cirk Fantastik!Festival Internazionale di Circo Contemporaneo. L'edizione 2020 si intitola Oltreconfine – Tra Utopia e Realtà e lascia per questa edi...
Ulteriori informazioni »
Settembre 2020
Settembre Lucchese – Lucca
Riportiamo di seguito il comunicato del Comune di Lucca rispetto alle iniziative del Settembre Lucchese 2020 sul portale Informagiovani. "Il Settembre Lucchese 2020 si colloca quest’anno in condizioni del tutto nuove alle quali dobbiamo fare fro...
Ulteriori informazioni »
Stella Rossa. Festival Arci – Varlungo, Firenze
Torna dal 3 al 5 Settembre, dopo il rinvio dello scorso giugno, Stella Rossa, il festival di Arci Firenze nello spazio all’aperto del Varlungo, in Via della Funga. Tre serate di musica dal vivo, incontri, radio on air, cene popolari, arte, polit...
Ulteriori informazioni »
Diotto – Scarperia (Firenze)
Dal 5 al 30 settembre (con giorno clou l'8, come da tradizione), si tiene a Scarperia il Diotto. In questo 2020 la programmazione è ridotta per far fronte alla necessità di rispettare le norme Anticovid, ma gli organizzatori hanno comunque cerca...
Ulteriori informazioni »
Festa dei Patroni – San Piero a Ponti (Firenze)
Dal al 6 al 12 Settembre si tiene a San Piero a Ponti la 46ª Festa dei Patroni, rimandata dal mese di giugno. Tutte le sere dalle 20 appuntamento a cena con un menù che prevede anche specialità alla brace e pecora. Sono previsti 3 turni di pren...
Ulteriori informazioni »
Teatro di Città: flash mob diffuso – Luoghi vari a Firenze
Lunedì 7 settembre si tiene a Firenze l'evento Teatro di Città, il cui obiettivo è quello di portare il Teatro fuori dai teatri della città, per farlo vivere nelle piazze e nelle strade di Firenze. A stretto contatto con il pubblico, per un ...
Ulteriori informazioni »
Caseifici Agricoli Open Day 2020 – province varie in Toscana
Sabato 12 e domenica 13 settembre si tiene il Caseifici Agricoli Open Day 2020, una manifestazione a carattere nazionale - giunta alla terza edizione - che propone di raccontare, vivere e degustare le storie dei formaggi agricoli. Promossa dall’...
Ulteriori informazioni »
Festa del Pontile & Street Food – Tonfano, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Per il terzo anno consecutivo torna a Tonfano la Festa del Pontile: appuntamento sabato 12 settembre e domenica 13. L’evento, che celebra la maestosità della spettacolare passeggiata dentro il mare (il pontile è lungo ben 380 metri), è cara...
Ulteriori informazioni »
Infiorata – Scarperia (Firenze)
Domenica 13 settembre dalle ore 10 alle ore 24 si tiene a Scarperia, in Piazza dei Vicari, l'Infiorata, con un'edizione dedicata alla Formula Uno. Durante l'Infiorata, manifestazione tradizionale di Scarperia, le strade e le piazze del centro stor...
Ulteriori informazioni »
La Settimana Foianese – Foiano della Chiana (Arezzo)
Dal 19 settembre al 4 ottobre torna, a Foiano della Chiana, la La Settimana Foianese. Tantissime iniziative per tutti i gusti, con le vie, le piazze e le botteghe del centro storico di Foiano e Pozzo della Chiana che saranno animate con maxi insta...
Ulteriori informazioni »
Festa d’autunno e cena dei sapori autunnali – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze
Nelle giornate di sabato e domenica 19-20, 25–26 settembre e 3 4 ottobre appuntamento al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze con la Festa d'autunno e cena dei sapori autunnali. Pranzi, cene, picnic, spettacoli e area giochi per bambini con dragon...
Ulteriori informazioni »
Festa di Santa Lucia – Grosseto
Dal 18 al 27 settembre torna a Grosseto la Festa di Santa Lucia. Questo il programma: venerdi 18 Settembre Ore 20.45 – Chiesa: Processione in onore di Santa Lucia Sabato 19 Settembre Ore 21.15 – Chiesa: incontro con Fr. Francesco Neri, frate c...
Ulteriori informazioni »
Festa Contadina e Mercatino delle Crete Senesi – Asciano (Siena)
Domenica 20 settembre si tengono ad Asciano la Festa Contadina e Mercatino delle Crete Senesi. Programma: 9:00 - Mercatino delle Crete Senesi Prodotti di artigianato creativo, opere d'arte e prodotti tipici. Lungo le vie del centro storico fino al...
Ulteriori informazioni »
Le Rinascenze. Arte in Villa – Villa Reale, Marlia (Capannori, Lucca)
Sabato 26 e domenica 27 settembre si tiene alla Villa Reale di Marlia il festival Le Rinascenze. Arte in Villa. Le Rinascenze è una festa d'arte con performance, mostre e spettacoli ininterrotti, che si alterneranno nelle due giornate animando il...
Ulteriori informazioni »
Bacco Artigiano – Rufina e Firenze
Sabato 26 e domenica 27 si tiene alla Rufina Bacco artigiano, evento dedicato al vino ed ai prodotti tipici del territorio, quest'anno in n forma rivisitata dal titolo “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Si tratta di u...
Ulteriori informazioni »
Festa di San Michele, un omaggio alla continuità dei 40 anni – Carmignano (Prato)
Sabato 26, domenica 27 e martedì 29 settembre in programma a Carmignano una celebrazione per rendere omaggio alla Festa di San Michele e ai suoi 40 anni di edizioni consecutive. In piazza gli abiti e le scenografie del San Michele, gli amati ciuc...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2020
#Pietrasanta365: gli eventi di ottobre – Pietrasanta (Lucca)
Pietrasanta, la Piccola Atene d’Italia, prosegue a pieno ritmo con la sua programmazione di eventi ed iniziative lungo tutto l’arco dell’anno promossa dal Comune di Pietrasanta. Non solo mare. E non solo in estate. Pietrasanta è cultura ed ...
Ulteriori informazioni »
Pietrasanta Medievale – Pietrasanta (Lucca)
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, nel Centro storico di Pietrasanta, si tiene la manifestazione Pietrasanta Medievale . Sarà la città antica, il centro storico con le sue forti mura, il Palazzo Pretorio, la Chiesa di S. Agostino, la Torre dell...
Ulteriori informazioni »
Firenze dei Bambini – Luoghi vari, Firenze
Il Comune di Firenze ha organizzato, per sabato 3 e domenica 4 ottobre, una nuova edizione del festival dedicato ai più piccoli 'Firenze dei bambini'. I bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno infatti prendere parte - in tutta sicurezza - a...
Ulteriori informazioni »
Giornata nazionale ass. Dimore Storiche Italiane – luoghi vari in Toscana
Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELEN...
Ulteriori informazioni »
Festa dell’Uva – Cinigiano (Grosseto)
Domenica 4 ottobre si tiene a Cinigiano la Festa dell'Uva. E' un'edizione diversa dal consueto, dal momento che non viene svolta la classica disfida dei carri allegorici delle Contrade. Viene comunque organizzata una piccola commemorazione per man...
Ulteriori informazioni »
Passeggiata in costume nel centro storico – Firenze
Domenica 4 ottobre, dalle 15 alle 18.30, è possibile partecipare ad una passeggiata in costume nel centro storico di Firenze grazie alla Casa di produzione Tedavi '98. Tedavi '98 propone infatti una passeggiata per il centro in abiti principesc...
Ulteriori informazioni »
Libropolis. Festa dell’editoria e del giornalismo – Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Dal 9 all’11 ottobre torna a Pietrasanta, nel magnifico chiostro di Sant’Agostino, il Festival dell’editoria e del giornalismo Libropolis, in una quarta edizione “visionaria”dal titolo 'I confini del futuro'. Tre giorni sul tema “I con...
Ulteriori informazioni »
Il ‘non’ palio del papero – Balconevisi (San Miniato, Pisa)
Sabato 10 e domenica 11 settembre si tiene a Balconevisi un'edizione speciale del consueto Palio del Papero... per l'esattezza un 'non' Palio del papero! Passeggiate, cene, storie, gare di dolci e molto altro. Programma dei due giorni di festa: Sa...
Ulteriori informazioni »
Dal Bosco e dalla Pietra – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Nelle due domeniche 11 e 18 ottobre si tiene a Firenzuola Dal Bosco e dalla Pietra, la tradizionale Mostra Mercato del Marrone e della Pietra Serena Lavorata, che quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni. Cinque lustri di un evento sono un tragua...
Ulteriori informazioni »
Firenze in Rosa per il Pink October – Firenze
Dal 19 al 24 ottobre il cuore di Firenze si colora di rosa per sfidare insieme il tumore al seno grazie alle iniziative di Firenze in Rosa per il Pink October. Per tutto il mese di ottobre, mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, Fi...
Ulteriori informazioni »
ApritiModa: alla scoperta dei tesori del Made in Italy – Firenze
Sabato 24 e domenica 25 ottobre maison, laboratori, atelier e fabbriche che producono i tesori del Made in Italy apriranno le loro porte al pubblico: diversi gli appuntamenti anche in Toscana. Dal 2017 ApritiModa, per un week end all’anno, porta...
Ulteriori informazioni »
—annullato— Effetto Giallo: weekend di Halloween con delitto in prima persona – Firenze
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre all’Antico Spedale del Bigallo si tiene un evento del collettivo Effetto Giallo: il format in prima persona immergerà i partecipanti totalmente all’interno della trama, facendo loro interpretare uno dei...
Ulteriori informazioni »
—annullato— Halloween in famiglia: Invito alla Villa Stregata – Villa Medicea La Ferdinanda, Artimino (Carmignano, Prato)
Per la festa di Halloween 2020 torna, per la sua 7ª edizione, l'evento per famiglie 'Invito alla Villa Stregata' nel bellissimo scenario della Villa Medicea La Ferdinanda di Artimino. L'evento si svolge sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 202...
Ulteriori informazioni »
Novembre 2020
Natale a San Casciano e dintorni
Nel territorio comunale di San Casciano, una luce fisica e morale illumina i giorni dell’Avvento per tutto il periodo delle feste: tante ghirlande luminose, disposte nel capoluogo e nelle frazioni, accendono la speranza nella complessità del mo...
Ulteriori informazioni »
Dicembre 2020
Natale di Siena 2020 – Siena
Un Natale sobrio e intimo, quello di Siena, con l'obiettivo di regalare comunque un'atmosfera natalizia carica di speranza. Questo il programma: luminarie e installazioni luminose: come per le Festività del 2019, nel Centro Storico e nelle princi...
Ulteriori informazioni »
Natale a Barberino val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Nonostante le difficoltà del momento il Natale di Barberino Tavarnelle, edizione 2020, sarà pieno di luce. Il Comune ha installato decorazioni luminose e abeti in tutte le frazioni e nei centri maggiormente abitati. Oltre alle piazze di Barberin...
Ulteriori informazioni »
Lumina: il Natale dell’alabastro – Piazza dei Priori, Volterra (Pisa)
Prende il via l’8 dicembre il primo Natale dell’alabastro a Volterra, città finalista al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Si è accesa l’8 dicembre, in Piazza dei Priori, l’installazione di design Arnioni in piazza, curata ...
Ulteriori informazioni »
Firenze Light Festival 2020-21 – Firenze
'Sight, dalla selva oscura alla luce': è questo il titolo del Florence Light Festival di questo 2020, anno cupo in cui anche il Natale sarà qualcosa di diverso dal solito. Proprio per questo, il Comune di Firenze ha deciso di regalare alla citt...
Ulteriori informazioni »
Natale a Follonica (Grosseto)
Follonica si sta preparando al Natale. E in questo particolare momento, l’amministrazione comunale ha deciso di creare una animazione natalizia, che accompagnerà la città nei giorni di festa di questo difficile Natale 2020. Così le ...
Ulteriori informazioni »
Natale ad Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Vicopisano (Pisa)
Territorio di Vicopisano, terra di presepi, tra Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Vicopisano: un Natale diverso ha acceso la voglia di condividere ancora di più con la comunità luci e atmosfere. Vicopisano territorio di presepi e di luci e...
Ulteriori informazioni »
Babbo Natale e la sua slitta – San Gimignano (Siena)
Sabato 19 e domenica 20 dicembre 2020 dalle ore 15 alle 18 si tiene nella Loggia Nuova di Piazza Duomo, a San Gimignano, l'evento Babbo Natale e la sua slitta. Babbo Natale, la sua maestosa slitta e la sua renna preferita tornano a salutare i ba...
Ulteriori informazioni »
Le Fiaccole di Natale – Abbadia San Salvatore (Siena)
Il fuoco delle “Fiaccole” di Abbadia San Salvatore non si spenge: il prossimo 24 dicembre 2020, sebbene in una forma molto diversa dalla consuetudine, sarà rinnovato l’appuntamento con una delle più antiche feste italiane dedicate al Natal...
Ulteriori informazioni »