Mostra d'Arte
Artisti per un giorno – SMS di Serpiolle, Firenze (Firenze)
SMS di Serpiolle Via delle Masse 38, Firenze, FI, ItaliaL’iniziativa di ‘Artisti Per Un Giorno’ prosegue presentando all’SMS di Serpiolle la mostra di disegni ‘Attimi e frammenti’, in cui espone le sue opere la giovane Sara Corsi, che dopo gli studi di ‘Graphic Design & Multimedia’ alla LABA segue ora a Bologna il corso di ‘Illustrazione per l’Editoria’. L’allestimento, presentato in occasione del concerto …
Pino Pascali – Galleria Granelli, loc. Castiglioncello, Rosignano Marittimo (Livorno)
Galleria Granelli, loc. Castiglioncello Via Marconi 1/d, Rosignano Marittimo, ItalyLa Galleria Granelli ospita, per cura di Graziano Menolascina, una retrospettiva di opere selezionate nel tempo, una collezione raffinata di sculture, opere su lamiera, su tavola, ricerche varie con tecniche miste, sperimentazioni di ogni tipo che documentano la natura energica, sprizzante, originale e geniale di Pino Pascali (Bari, 1935 - Roma, 1968), uno dei più …
Dalle odi di Gabriele D’Annunzio/SIMBIOSI – Sala delle Grasce di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sala delle Grasce di Sant’Agostino Via Sant'Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyPersonale del pittore Agostino Cancogni (Forte dei Marmi, 1950), che fa suo ed interpreta nelle proprie tele il territorio della Versilia, dai colori profondi del mare a quelli intensi dell'entroterra, spaziando dai boschi alle montagne alle radure. Ogni olio o acrilico o tempera su tela, tavola lignea o carta Magnani, svela un percorso profondamente meditato, …
—annullata— Un viaggio nel mondo della Fiaba – Giardini Garzoni, Pescia (Pistoia)
Giardini Garzoni Via della Vittoria, 1, Pescia, Toscana, ItaliaTornano in mostra a Collodi le opere della pittrice milanese Veronica Menghi: le tele colorate e le acqueforti raccontano il mondo fantastico di Pinocchio ma anche la storia di un bellissimo Olmo cresciuto in Val di Chiana. L’allestimento, all’interno della sala espositiva dello Storico Giardino Garzoni, comprende anche le sculture polimateriche del carrarese Francesco Siani, …
—annullata— A Step Away – Eduardo Secci Contemporary, Firenze (Firenze)
Eduardo Secci Contemporary Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, ItaliaPier Paolo Pancotto cura questa personale dell’artista polacco Mateusz Choròbski (Radomsko, 1987). Attingendo a un repertorio iconografico ed iconologico variegato, spesso ispirato alla quotidianità e ai soggetti che ne scandiscono il tempo (oggetti comuni, materie povere, organismi naturali), le opere dell'artista sono in grado di sollecitare lo spettatore rendendolo parte attiva, quasi complice della creazione. …
—sospesa— Tutankhamon: viaggio verso l’eternità – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITLa Galleria delle Carrozze ospita il più popolare tra i faraoni dell’antico Egitto e lo fa con una mostra particolare, già presentata in Europa e nelle Americhe. L’allestimento propone infatti oltre 100 repliche ufficiali del tesoro del faraone Tutankhamon (tutte certificate dal Ministero delle Antichità Egiziano), la cui tomba fu scoperta il 4 novembre del …
—annullata— Al vento – MeVannucci, Pistoia ()
MeVannucci Via Gorizia, 122, Pistoia, ItalyIl maestro avellinese Luigi Mainolfi (classe 1948) presenta una mostra a cura di Silvia Evangelisti e Stefania Gori appositamente progettata per la galleria Vannucci e che ci fa comprendere pienamente l’incrocio indissolubile, nel suo lavoro, tra il mondo antico, arcaico e la nostra contemporaneità. La terracotta è il materiale scelto per queste opere che sembrano …
Kenè/Spazio – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaParte da Prato per arrivare a Milano, Roma e Napoli questo progetto di Mohamed Keita promosso da Fondazione Pianoterra Onlus e curato da Sara Alberani. Il fotografo Mohamed Keita, 26 anni, arrivato nel 2010 dalla Costa d’Avorio, usa l’arte come strumento di ricerca urbana e come mezzo di trasformazione sociale grazie al laboratorio di fotografia da lui …
—annullata— I will always be a painter – of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna monografica dedicata ad Allan Kaprow (Atlantic City, 1927 - Encinitas, 2006) curata da Sergio Risaliti e Barry Rosen e realizzata in collaborazione con ‘Allan Kaprow Estate’ e ‘Hauser & Wirth’. Noto come il padre degli Environments e degli Happenings, Kaprow è stato un artista poliedrico e instancabile, che si è confrontato con i media …
—annullata— Eliminare la carne – La Portineria, Firenze ()
La Portineria Viale Eleonora Duse, 30/A, Firenze, ItalyÈ dedicata all’artista di Montevarchi David Casini la prima delle quattro mostre del ciclo ‘A Solo’ che aprono il nuovo spazio espositivo e progettuale per l'arte contemporanea ideato e diretto da Matteo Innocenti. Lo studio è situato nella grande portineria di un palazzo disegnato nei primi anni Settanta dell'architetto Oreste Poli. La recente serie di …
Mohamed Keita: Kenè/Spazio – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaÈ stato prorogato di oltre tre mesi questo progetto di Mohamed Keita promosso da Fondazione Pianoterra Onlus e curato da Sara Alberani. Il fotografo Mohamed Keita, 26 anni, arrivato nel 2010 dalla Costa d’Avorio, usa l’arte come strumento di ricerca urbana e come mezzo di trasformazione sociale grazie al laboratorio di fotografia da lui aperto in Mali, …
SGUARDI – Mohsen – Artigianato Persiano, Siena (Siena)
Mohsen - Artigianato Persiano Via Pantaneto, 128, Siena, Toscana, ItaliaUna nuova mostra della fotografa Claudia Daniele, che concentra la sua attenzione più sulle persone che sulle situazioni. I soggetti appartengono ad una umanità di una bellezza pura, semplice, ancora poco contaminata dalla cultura occidentale: l’obbiettivo è sempre messo a fuoco sugli occhi… fino al momento in cui l’anima si svela nella sua essenza più …
—annullata— Visioni e Geografie – Chini Contemporary, Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Chini Contemporary, Villa Pecori Giraldi Piazzale Lavacchini, 1, Borgo San Lorenzo, ItalyA partire dal titolo, che ben identifica l’intento del progetto espositivo, l’artista Felice Levini sviluppa nei grandi spazi di Villa Pecori Giraldi un percorso che rivela gli elementi centrali della sua poetica. Le molte opere, alcune inedite, che si susseguono nell’infilata dei sei saloni tracciano una grande mappa ‘concettuale’ e ‘ricognitiva’ dei molteplici linguaggi utilizzati …
Siena Comics for Kids – Piazza del Mercato, Siena
Dal 22 al 23 febbraio Siena Comics for Kids è il primo Festival del fumetto per ragazzi in scena in una due giorni ricca di eventi e iniziative volte a valorizzare un’arte che è al pari della pittura, della poesia e della letteratura: il fumetto. Una forma creativa di comunicazione che usa il disegno per rappresentare e …
Regine di carta – Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici, Arezzo ()
Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici Piazza Grande, Arezzo, ItalyUna mostra di Sara Lovari, una delle pittrici aretine più apprezzate, dedicata a opere di piccolo formato e curata da Marco Botti e Laura Davitti. Sono esposti lavori tratti dalla fortunata serie ‘Queen’, realizzati con le tecniche predilette dall’artista come la collage-scultura e la pitto-scultura, utilizzando acrilici, carta semplice, spartiti musicali, cartoline, stampe, libri e …
Genesis † – Centro benessere ‘Corpo e Mente’, Arezzo (Arezzo)
Centro benessere ‘Corpo e Mente’ Via Bernardo Tanucci, 21, Arezzo, Toscana, ItaliaCon la riapertura del centro benessere, è tornata nuovamente visibile la personale di pittura dell’artista aretina Alessandra Romani, curata da Marco Botti. L’evento, promosso dall’associazione culturale AltreMenti, recupera i due mesi programmati posticipando la sua chiusura alla fine di luglio. Alessandra Romani esprime le sue emozioni attraverso le grandi tele e tavole che utilizza come …
Festival del Giallo – Biblioteca San Giorgio, Pistoia
Nei giorni 28, 29 febbraio e 1 marzo si tiene a Pistoia il Festival del Giallo. Appuntamento alla Biblioteca San Giorgio. Tema di quest'anno è 'Il personaggio e il suo doppio: dalla letteratura alla fiction. I Carabinieri e gli altri investigatori del terzo millennio'. *** Info: 349 793 3174
—annullata— di-VINO – La Soffitta Spazio delle Arti, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio delle Arti Piazza Mario Rapisardi, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa personale dell’artista fiorentino Giorgio Butini (classe 1965), allievo di Antonio Berti, è un inno alla bellezza e ai valori della vita, un allestimento in sintonia con l’arrivo della primavera. In mostra una dozzina di sculture, pezzi unici plasmati recentemente dall’autore e ispirati alle ‘divinità’: in un intreccio di luci e ombre, forma e spazio, …
di-VINO – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaÈ tornata visibile dopo due mesi di sospensione la personale dell’artista fiorentino Giorgio Butini (classe 1965), allievo di Antonio Berti. La mostra è un inno alla bellezza e ai valori della vita, un allestimento in sintonia con la primavera. Esposte una dozzina di sculture, pezzi unici plasmati recentemente dall’autore e ispirati alle ‘divinità’: in un …
—annullata— Pinocchio – Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, Firenze (Firenze)
Fondazione Il Bisonte - per lo studio dell’arte grafica Via di San Niccolò, 24 R, Firenze, Toscana, ItaliaGianni Verna, tra i più autorevoli xilografi italiani, torna al Bisonte con una ‘personale’, questa volta senza il compagno di cenacolo Gianfranco Schialvino, che ritroviamo solo nel testo del catalogo. L’artista presenta la sua storia del burattino più famoso del mondo con sei grandi strisce incise come nei fumetti di una volta e pone la …
—annullata— Ramon Cotarelo Crego – Palazzo delle Esposizioni, Lucca ()
Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7, Lucca, ItalyAll’architetto cubano Ramon Cotarelo Crego (classe 1951) è dedicata la nuova mostra del Palazzo delle Esposizioni di Fondazione Banca del Monte di Lucca. Figura di rilievo, l’architetto è specializzato in restauro dei monumenti e centri storici, docente, conferenziere invitato e consulente in diverse nazioni, inviato dall’UNESCO in Africa e America Latina. Orario: mart-dom 15.30-19.30. Ingresso …
—sospesa— ‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaAperta nell’ambito della giornata della donna, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze …
—annullata— Corpo di donna – Crumb Gallery, Firenze ()
Crumb Gallery Via San Gallo, 191/r, Firenze, Toscana, ItaliaLa Crumb Gallery ospita la prima mostra fiorentina di Letizia Battaglia (Palermo 1935), una delle figure più importanti della fotografia contemporanea, non solo per i suoi celebri scatti sulla mafia degli anni ’70 e ’80 ma anche per il valore civile ed etico da lei attribuito al fare fotografia. L’allestimento presenta 40 opere fotografiche di …
—annullata— Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOltre 80 foto, tra cui alcune inedite, per ripercorrere la storia della scena musicale ‘grunge’ e quella del suo eroe indiscusso, Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana degli anni ’90, tra la fine della guerra fredda e l’illusione della New Economy. Due le sezioni: da un lato le immagini di Charles Peterson sulla nascita dei …
Made in Pietrasanta. Omaggio agli artigiani – Sale del Capitolo e dei Putti di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sale del Capitolo e dei Putti di Sant’Agostino Via Sant’Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyÈ stata prorogata fino al 14 giugno questa mostra che doveva chiudere il 29 marzo e che rende omaggio agli artigiani di Pietrasanta attraverso le immagini scattate da Enzo Cei e pubblicate nel volume “Made in Pietrasanta - Omaggio agli Artigiani”. Autodidatta, Cei nasce a Ghezzano (PI),nel 1949 da una famiglia di mezzadri e si …
Uffizi Decameron: la campagna social della Galleria degli Uffizi per tenere compagnia ‘a chi resta a casa’ – Firenze
I musei delle Gallerie degli Uffizi, chiusi in seguito all'emergenza Covid19, hanno lanciato martedì 10 marzo 2020 'Uffizi Decameron', una campagna social il cui obiettivo è tenere compagnia, nel segno della grande arte, a tutti coloro che restano in casa per aiutare la campagna di prevenzione del contagio da Coronavirus. Ogni giorno, sui profili Instagram e …
‘La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProrogata di venti giorni, la mostra curata da Sheila Barker affronta la figura della pittrice Giovanna Garzoni (1600 - 1670) da un’angolatura insolita. Donna viaggiatrice, a dispetto dei costumi del tempo, la Garzoni è vista come documentatrice di un mondo esotico e meraviglioso, visto nelle collezioni di ‘naturalia’ d’Europa e trasmesso a Firenze con disegni …
—annullata— Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento – Istituto degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 10-13, Firenze, Toscana, ItaliaCurata da Nadia Marchioni e Arabella Natalini, l’esposizione esplora l’interesse degli artisti per l’universo dei bambini e la volontaria ‘regressione’ verso il disegno infantile con la volontà di recuperare un linguaggio di stampo primitivista nei primi decenni del XX secolo. Nella Sala Borghini dell’Istituto sono esposte opere (dipinti, opere grafiche, sculture, fotografie, riviste d’epoca, documenti) …
Festival delle scoperte – Luoghi vari, Firenze
Dal 20 al 22 marzo Firenze ospita, per la prima volta, il Festiva delle Scperte: tre giorni di conferenze, presentazioni, laboratori, workshop, installazioni, spettacoli teatrali e musicali dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere. L’edizione 2020 del Festival delle Scoperte sarà dedicata alla dimensione in cui collochiamo il fluire degli eventi: …
—sospesa— Storie di pagine dipinte – Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, Firenze ()
Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti Piazza de’ Pitti, 1, Firenze, ItalyHa come sottotitolo ‘Manoscritti e miniature recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio di Firenze’ questa mostra a cura di Sonia Chiodo dove crimini recenti e storia antica si intrecciano. Al lavoro degli investigatori si somma infatti quello degli specialisti che riuniscono frammenti e pagine strappate ai volumi originali di appartenenza (spesso manomessi per favorirne il …
—annullata— Oceani, ultima frontiera – BLU | Palazzo d’arte e cultura, Pisa ()
BLU | Palazzo d’arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, ItalyCon la collaborazione di ‘National Geographic’, ecco una mostra fotografica dedicata agli oceani, che ricoprono oltre il 70 per cento della superficie terrestre, e all’esplorazione dei mari: dai pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle, storica explorer di National Geographic, fino alle imprese più moderne come il ritrovamento del relitto del Titanic e la discesa …
Leggere: forte!: video e audio di letture ad alta voce sul canale youtube di Regione Toscana
“Pinocchio” di Collodi, le favole dei fratelli Grimm, “Il Piccolo Principe”: sono solo alcuni dei titoli resi disponibili da oggi online dal progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” della Regione Toscana. Sono storie lette ad alta voce a disposizione di tutti coloro che vorranno utilizzarli in questi giorni di emergenza con bambini …
—annullata— 4 Saisons – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)
Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, Calcinaia, Toscana, ItaliaNell'ambito della XIX edizione della rassegna 'Vico Vitri Arte’, la suggestiva torre medievale ospita una rassegna di pittura a cura della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. Esposti recenti dipinti di dodici tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle iniziative promosse da alla galleria diretta da Gianni Costa. Si tratta di: …
—annullata— Tesori dimenticati – Biblioteca Comunale ‘Lazzerini’, Prato (Prato)
Biblioteca Comunale 'Lazzerini' Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ITMostra della fotografa urbex e post-produttrice di immagini Daria B., che vive tra Firenze e Berlino. La parola inglese ‘urbex’ identifica l’esplorazione urbana e la ricerca delle aree metropolitane, con particolare attenzione ai luoghi dismessi e abbandonati. Con circa 150 opere prodotte tra il 2010 e il 2020, si illustra un viaggio mozzafiato nel mondo …
—sospesa— Alcune scoperte su Matteo Civitali – Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca ()
Museo Nazionale di Villa Guinigi Via della Quarquonia, 4, Lucca, Toscana, ItaliaLa mostra è dedicata allo scultore lucchese Matteo Civitali (1436 - 1501), l'artista più importante del Quattrocento lucchese, considerato il più notevole scultore in marmo dell'epoca attivo in Toscana al di fuori di Firenze. L’iniziativa si lega al restauro della scultura raffigurante un busto di Cristo con la corona di spine (‘Salvator Coronatus’), progettato dalla …
‘Più in grande’. Mostra online di Fondazione Peccioliper
Una mostra virtuale delle opere di Aldo Di Gennaro è online dal 7 maggio e resterà visibile fino al 7 giugno. Si tratta di di 12 disegni di Aldo Di Gennaro, importante fumettista, disponibili in alta definizione per una visione ravvicinata e presentati in collaborazione con Cristoforo Moretti. Dodici capolavori ingrandibili fino a rivelare la …
Le Mostre in ‘ripartenza’
Gallerie degli Uffizi ripartiranno poco dopo la riapertura dei Musei (18 maggio) le mostre programmate fra marzo e aprile: ‘’La grandezza del universo’ nell’arte di Giovanna Garzoni’, Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, ‘Storie di pagine dipinte. Manoscritti e miniature recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio di Firenze’,Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti, ‘Giuseppe Bezzuoli (1789-1855). …
Pine needles – Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, 1, Pietrasanta, Toscana, ITIl giardino del chiostro di Sant’Agostino ospita una installazione dell’artista Vazha Mikaberidze, in arte Prasto, nato a Tbilisi in Georgia nel 1967. Dopo gli studi nella sua città, lo scultore si è trasferito a Firenze (1993-95) per completare la sua formazione all’Accademia e attualmente vive e lavora a Pietrasanta. Orario: tutti i giorni 17-23. Ingresso …
Italian Atypical Products – Sala delle Grasce di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Sala delle Grasce di Sant’Agostino Via Sant’Agostino, 1, Pietrasanta, ItalyIl Centro Culturale ‘Luigi Russo’ presenta nel complesso del chiostro di Sant’Agostino le creazioni del tatuatore - artista Federico Benedetti, artista pietrasantino che affronta l'attuale e delicato tema della valorizzazione dei prodotti tipici del nostro Paese. E lo fa a modo suo. Già il titolo ‘Italian Atypical Products’, è un gioco di parole dove si …
—annullata— Florence Jewellery Week – Luoghi vari in Oltrarno, Firenze
La Florence Jewellery Week, evento interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie, si sarebbe dovuta tenere dal 28 maggio al 4 giugno 2020 in diversi spazi museali e gallerie ddell'Oltrarno fiorentino. La Florence Jewellery Week 2020, ideata e realizzata da LAO, Le Arti …
Le Rinascenze. Arte in Villa – Villa Reale di Marlia, Marlia (Capannori, Lucca)
La terza edizione de Le Rinascenze – Arte in Villa 2020, festival d’arte e cultura che si tiene presso la prestigiosa Villa Reale di Marlia, è prevista dagli organizzatori per sabato 30 e domenica 31 maggio 2020. Quest’anno tra le tante novità ci saranno nuovi spazi inediti e ristrutturati presso la prestigiosa Villa Reale di Marlia, medesima location che ha …
La meraviglia – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
La meraviglia † – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaL’edizione 2019-2020 delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi è stata dedicata al tema della meraviglia, intesa nel senso più ampio: da quello dei materiali, delle tecnologie, delle immagini a quello dei genomi naturali, della produzione industriale e artigianale, artistica e poetica. Gli artisti che espongono sono: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi …
Reaction – Olio su Tavola – Galleria d’arte contemporanea, Lucca (Lucca)
Olio su Tavola - Galleria d'arte contemporanea Via del Battistero, 38, Lucca, Toscana, ItaliaÈ una collettiva di oltre 20 artisti a raccontare il dopo Covid-19, alla galleria d’arte OlioSuTavola. Curata da Martina e Filippo Bacci di Capaci, la mostra vuole evidenziare le sensazioni e le reali e oggettive trasformazioni intervenute nella nostra vita negli ultimi mesi. Ripensare una vita che non offenda la terra e chiedere una reale …
Ren Hang – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaPrima mostra italiana dedicata all’acclamato fotografo e poeta cinese Ren Hang (Changchun 1987- Pechino 2017), tragicamente scomparso a neppure trent’anni. L’artista, che non ha mai voluto essere considerato un artista politico - nonostante le sue fotografie fossero ritenute in Cina pornografiche e sovversive - è noto soprattutto per la sua ricerca su corpo, identità, sessualità …
Oliviero Rainaldi. Versi 1990-2018 – Villa Bertelli, loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITÈ nel nome dell’arte il ritorno all’attività di Villa Bertelli. Il compito di riaprire le sale della bella villa di Vittoria Apuana è affidato all’artista Oliviero Rainaldi, scultore e pittore, con una personale curata da Beatrice Audrito. Abruzzese di nascita ma romano di adozione, Rainaldi nel 2000 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II …
Tutankhamon: viaggio verso l’eternità – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaL'allestimento propone oltre 100 repliche ufficiali del tesoro del faraone Tutankhamon (tutte certificate dal Ministero delle Antichità Egiziano), la cui tomba fu scoperta il 4 novembre del 1922 da Howard Carter, unica ritrovata intatta con tutto il suo corredo finerario. Nella versione fiorentina, curata da Pasquale Barile e da Maria Cristina Guidotti, già curatrice del …
Icone Femminili † – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaÈ dedicata alle donne che hanno fatto la storia, che hanno influenzato la società, cambiato il modo di pensare e di intendere la vita, che hanno saputo affermare i loro diritti questa mostra di Enrica Pizzicori (Prato, 1976), disegnatrice e illustratrice per bambini dal segno ricco di dettagli. Da Ipazia a Coco Chanel, da Frida …
I Giardini della Bizzarria: visite guidate alla Ville Medicee – Firenze
Da venerdì 12 giugno a domenica 5 luglio alcune Ville Medicee di Firenze festeggiano la loro riapertura con la manifestazione 'I Giardini della Bizzarria', che prevede visite e percorsi narrativi tematici. Aderiscono: il Giardino e la Villa Medicea di Cerreto Guidi (Firenze) il Giardino della Villa Medicea di Castello il Giardino della Villa Medicea di …
Dalla Matrice alla Materia † – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura del gruppo culturale 360atelier, pone l’attenzione su ‘I segni dell’uomo nell’abitare i luoghi’ e si sviluppa attraverso le opere pittoriche degli artisti Edoardo Cialfi e Jacopo Francesconi e le installazioni di 360atelier. Nel linguaggio di Edoardo Cialfi, l’antica tradizione vedutista e romantica si fonde con la tecnica dell’aerosol su tela. In …
Oltre la Profezia – Sergio Vacchi, 1952-2006 † – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena ()
Complesso di Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, ItalyBloccata alla soglia dell’inaugurazione, torna visibile questa mostra, curata da Marco Meneguzzi e realizzata in collaborazione con la Fondazione Vacchi, che celebra cinquanta anni di pittura di Sergio Vacchi (1925 -2016), uno dei più indipendenti e originali pittori del secondo dopoguerra, famosissimo negli anni Cinquanta e Sessanta, l’artista che scelse il Castello di Grotti, nelle …
Paolo Canevari. Ho Fame † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Novecento presenta un lavoro di Paolo Canevari (Roma, 1963), realizzato per ‘OFF’, un progetto di arte pubblica che dal museo invade la città in un gioco di rimandi: si tratta di una parete di grandi dimensioni (12×3.50 metri), dipinta con i colori della bandiera italiana, che ospita periodicamente un’opera che si sintonizza sulle urgenze e sulle …
Vinicio Berti, litografie e scritti su Pinocchio – Parco di Pinocchio, Pescia (Pistoia)
Parco di Pinocchio Via San Gennaro, 5 loc. Collodi, Pescia, Toscana, ItaliaLe opere di Vinicio Berti (1921-1991), uno dei maggiori esponenti della corrente artistica dell’astrattismo classico, tornano in mostra nella sala espositiva del Grillo Parlante, al Parco di Pinocchio. Le opere esposte mostrano il percorso che l’artista fiorentino, pittore, illustratore e autore di fumetti, fa su Pinocchio, dalla pittura al fumetto. I quadri sono di proprietà …
Spiritus Phantasticus † – B.EAST Gallery | EAST We Are What We East, Firenze ()
B.EAST Gallery Via di Mezzo, 40/A, Firenze, Toscana, ItaliaMiles, l'artista noto per i suoi lavori urbani, ci presenta un gruppo di opere nello spazio di arte, eventi e cucina ideato da Anna Bowcock e Yan Blusseau e aperto dallo scorso ottobre nel cuore del quartiere di Sant'Ambrogio. Il titolo della mostra si ispira a Giordano Bruno. Le opere di Miles sembrano la figurazione …
George Tatge – Il Colore del Caso † – Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Museo del Novecento e del Contemporaneo, Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea,18, Pistoia, Toscana, ITTorna visibile insieme al museo dopo l’emergenza sanitaria questa mostra che era stata appositamente pensata per le sale del secondo piano di Palazzo Fabroni, riaperto al pubblico lo scorso novembre al termine di alcuni importanti lavori di ristrutturazione. Noto da sempre per il suo lavoro in bianco e nero, il fotografo George Tatge (Istanbul nel …
9° Trofeo Fotografico Città di Follonica – Pinacoteca Civica ‘A.Modigliani’, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica ‘A.Modigliani’ Piazza del Popolo, 1/2, Follonica, Toscana, ItaliaDopo il Magma, anche la Pinacoteca di Follonica riapre i battenti e ospita la mostra fotografica organizzato dall'Associazione Fotoclub nell’ambito del 9° Trofeo Città di Follonica. Il Fotoclub Follonica, conosciuto per il suo impegno nella diffusione della fotografia e della cultura fotografica, ormai da nove anni ospita l'esposizione delle fotografie in concorso. Quest'anno, a causa …
Emanuele Giannelli – Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio (Lucca)
Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Giacomo Puccini, 1, Viareggio, Toscana, ItaliaUomini a braccia conserte con lo sguardo rivolto in alto, alla ricerca del proprio futuro. L’arte visionaria dello scultore contemporaneo Emanuele Giannelli (classe 1962) approda al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Le sue sculture, esposte all’interno della struttura, raccontano un’umanità dubbiosa e caotica, in continua trasformazione. In esposizione ci sono molti dei suoi …
Ripartiamo da noi… † – Circolo Artistico, Arezzo (Arezzo)
Circolo Artistico Corso Italia, 108, Arezzo, Toscana, ItaliaIl Circolo Artistico di Arezzo ospita la collettiva del Cenacolo degli Artisti Aretini, che quest’anno compie 20 anni, un’iniziativa in collaborazione con Mastro Artista Belle Arti. In mostra le opere (pittura, scultura, fotografia, poesia, ecc.) di una quarantina di iscritti all’associazione. La mongolfiera che salendo si disgrega in tante ali di farfalle, presente nella locandina, …
Indispensabili infermieri † – Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze (Firenze)
Ospedale Santa Maria Nuova Piazza Santa Maria Nuova, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’ospedale di Santa Maria Nuova compie 732 anni e festeggia ricordando i protagonisti dell'emergenza Covid. Era il 23 giugno 1288 quando il banchiere Folco Portinari, padre della Beatrice amata da Dante, decise di ascoltare il consiglio della nutrice Monna Tessa e di creare una struttura dedicata alla cura dei malati. In realtà Portinari mise le …
Illusioni nel canneto. Una collezione di stampi da caccia ed ornamentali † – Centro Visite del Padule di Fucecchio, Larciano (Pistoia)
Centro Visite del Padule di Fucecchio Via Don Franco Malucchi, 115, Larciano, PT, ItaliaRisalgono al periodo vittoriano i più antichi reperti della collezione privata di richiami per uccelli di Marco Masseti, ora in mostra al Centro Visite del Padule in collaborazione con il Museo Civico e Diocesano di Fucecchio. Della raccolta, che è andata costituendosi a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, fanno parte alcune centinaia di …
Otto artiste in mostra † – Palazzo Pretorio, Vicopisano (Pisa)
Palazzo Pretorio 23 Via del Pretorio, Vicopisano, Toscana, ITÈ tornata visibile al pubblico questa mostra, di artiste locali e non, che doveva celebrare l’8 marzo insieme a molte altre iniziative fra arte, teatro, incontri, spettacoli. L’allestimento, ospitato nelle Carceri alte di Palazzo Pretorio, comprende opere di Beatrice De Laurentiis, Doris Farrington, Carlotta Gualtieri, Giada Matteoli, Daria Palotti, Sara Puccinelli, Manuela Trillo e Mara …
Leonardo Moretti. In coltura – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaUna installazione site-specific realizzata da Leonardo Moretti per il padiglione di Villa Romana. Come nella serie di opere ‘Lace’, fitte trame di pizzo germogliano e si espandono, con spontaneità quasi vegetale, invadendo l’ambiente vetrato. Se all’interno della serra il pizzo si trova ancora in uno stato embrionale, supportato nella crescita dai tubi al neon, sulle …
Anima Sola, il mare, il vento, la memoria – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, ItaliaDi nuovo visibile ai Magazzini del Sale il ciclo di mostre ‘Le Stagioni dell’Arte’. Si ricomincia con l’esposizione dedicata a Gianpaolo Talani a due anni dalla scomparsa, programmata in origine dal 29 febbraio al 5 maggio. L’allestimento nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere l’opera e il pensiero dell’artista toscano, riunendone appunto le ’anime’, insieme …
Parliamone in Villa. Talk show di attualità – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Parliamone in Villa, il talk show novità 2020 di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, con volti noti del giornalismo nazionale, della cultura e della musica, che avrebbe dovuto inaugurare questa primavera, sarà il protagonista dell’estate, dopo la sospensione causata dalla pandemia. Suddiviso in appuntamenti serali, che gli ospiti hanno voluto onorare nei mesi estivi …
Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai † – Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago, Viareggio (Pisa)
Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago Via delle Torbiere, Viareggio, ItalyFra gli appuntamenti collaterali del 66° Festival Puccini c’è anche una mostra che vede protagonista l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni di attività espositiva. Un percorso che l’ha vista spaziare in tre continenti e che ha attraversato varie tecniche compresa la pittura con il vino, nata nel 2011 e …
Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai – Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago, Viareggio (Lucca)
Foyer del Gran Teatro Puccini, loc. Torre del Lago Via delle Torbiere, Viareggio, ItalyFra gli appuntamenti collaterali del 66° Festival Puccini c’è anche una mostra che vede protagonista l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni di attività espositiva. Un percorso che l’ha vista spaziare in tre continenti e che ha attraversato varie tecniche compresa la pittura con il vino, nata nel 2011 e …
I wonder if you can – Fortezza Medicea, Siena (Siena)
Fortezza Medicea Piazza Caduti delle Forze Armate, Siena, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica realizzata da ‘Vivi Fortezza 2020’ in collaborazione con Siena International Photo Award. Esposti gli scatti più belli del ‘Creative Photo Awards 2020’, il premio creativo del Siena Awards, il festival dedicato alle arti visive che dal 24 ottobre al 1 dicembre 2020 trasformerà Siena nella capitale della fotografia. Il percorso espositivo raccoglie …
Le sirene di Armando Testa † – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaTra avanguardia e cultura popolare, il maestro Armando Testa (Torino 1917-1992) è stato un artista poliedrico e visionario: disegnatore e cartoonist, regista, pittore, scultore, architetto, è tra i pionieri e i padri fondatori dell’advertising. L’esposizione raccoglie fotografie, sculture e disegni realizzati nell’arco di circa un ventennio che declinano il tema del cibo, un soggetto a …
Sguardo su Medusa – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Viale Leonetto Amadei, 124, Seravezza, Toscana, ItaliaIl fotografo di origini svizzere Florian D'Angelo porta alle Scuderie Granducali un progetto sul tema della violenza di genere e sul modo in cui l'immagine della donna è percepita nella società moderna. Quindici scatti in grande formato che trasformano lo spazio espositivo in un'arena al cui centro è lo spettatore, coinvolto e pietrificato dallo sguardo …
Le sirene di Armando Testa – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaTra avanguardia e cultura popolare, il maestro Armando Testa (Torino 1917-1992) è stato un artista poliedrico e visionario: disegnatore e cartoonist, regista, pittore, scultore, architetto, è tra i pionieri e i padri fondatori dell’advertising. L’esposizione raccoglie fotografie, sculture e disegni realizzati nell’arco di circa un ventennio che declinano il tema del cibo, un soggetto a …
Sonetti – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaAnche una personale di arte contemporanea nell’estate al Castello di Querceto per la programmazione - ridotta ma sempre di qualità - di ‘SuoniDivini’ dei marchesi Ginori Lisci. L’artista è Paolo Quaglierini, di Rosignano Marittimo, dalla lunga esperienza di restauratore e doratore e poi di pittore nel solco della tradizione labronica figurativa ed allegorica. Passato poi …
Andrea Chisesi. Pietre della Memoria ‘Omaggio al Parente’ – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, ItaliaSi colloca fra Michelangelo e D’Annunzio, in un connubio di arte, territorio e poesia, questa mostra curata da Marcella Damigella e inserita nel programma del 41° Festival della Versiliana. L’artista è Andrea Chisesi (classe 1972), romano di nascita, milanese d’adozione e oggi residente stabilmente a Siracusa. Per Chisesi è l’esordio in Toscana e la Versiliana …
Ritorno al disordine – Lu.C.C.A. – Lounge&Underground, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaL'artista Maicol Borghetti (Pietrasanta 1976) torna al Lu.C.C.A. con un nuovo progetto installativo in omaggio alla mostra in corso ‘Storie del Novecento in Toscana. Soffici, Viani, Rosai, Maccari, Marcucci, Venturi: dal ritorno all'ordine alla conquista del disordine’. Nella Sala Lounge al primo piano del museo lucchese è visibile la sua installazione tratta dal progetto Nebula …
Postcard from Italy – Hotel Plaza et de Russie, Viareggio (Lucca)
Hotel Plaza et de Russie Piazza Massimo D'Azeglio, Viareggio, Toscana, ItaliaLa fotografa Carolina Sandretto espone i suoi scatti nella Plaza Project Art Room del grande albergo viareggino Hotel Plaza e de Russie e ci offre il suo personalissimo ‘Grand Tour’: un progetto dedicato alla memoria dei luoghi storici e culturali italiani e alla trasformazione del nostro rapporto con il viaggio, i luoghi e la meraviglia. …
White Carrara Downtown – Carrara (Massa-Carrara)
Arte, cultura, spettacoli, food & wine experience: dal 18 al 26 luglio, la città del marmo prediletto da Michelangelo torna per il quarto anno a ospitare White Carrara Downtown, l’evento dedicato alle eccellenze artistiche, culturali e culinarie della città toscana. Partendo dal pregiato Marmo, la rassegna valorizzerà l’identità culturale di Carrara e della sua gente …
Post Apuane – Palazzo Rossetti, Centro Visite del Parco Regionale delle Alpi, Apuane, Serravezza (Lucca)
Palazzo Rossetti, Centro Visite del Parco Regionale delle Alpi, Apuane Via Campana, 15B, Serravezza, ItalyIl Parco Regionale delle Alpi Apuane organizza una mostra nel suo Centro visite di Seravezza accogliendo il progetto fotografico di Michele Chiroli (Pietrasanta 1979), che fin da giovane ha nutrito un forte legame con il suo luogo d’origine: la Versilia. Chiroli pone l’attenzione sugli aspetti caratterizzanti e l'infinita varietà di paesaggi di questo angolo di …
Alberto Sordi fuori dal set † – Villa Bertelli, loc. Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITOrganizzata nel centenario della nascita, la rassegna fotografica è un’occasione unica per scoprire il lato inedito e umano di un grande artista come Alberto Sordi. Si tratta di ben 40 immagini inedite provenienti dagli album di famiglia dell’ideatore e curatore della mostra, il giornalista e conduttore Rai Igor Righetti, cugino dell’attore, e dall’agenzia Reporters Associati …
Dinner for two (So far so close) † – Chiesa di San Cristoforo, Lucca (Lucca)
Chiesa di San Cristoforo Via Fillungo, 6, Lucca, Toscana, ItaliaLa Chiesa di San Cristoforo, nel centro storico di Lucca, ospita un’articolata installazione multimediale dell’artista americana Rachel Lee Hovnanian creata nel 2012 per stimolare riflessioni sullo stato delle relazioni umane e celebrare il potere dell’arte di ridestare le coscienze e di fungere da stimolo e guida nei momenti bui della civiltà. Una tavola sontuosamente imbandita, …
#INGRESSOLIBERO † – Galleria Europa, Lido di Camaiore (Lucca)
Galleria Europa Pontile Lungomare Europa, 41, Lido di Camaiore, Toscana, ItaliaAlla galleria di Lido di Camaiore si apre una collettiva organizzata da Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. La mostra focalizza lo sguardo sulla recente produzione di sei artisti, toscani e liguri, in un caleidoscopico ensemble che offre un interessante spaccato della pittura figurativa contemporanea. In esposizione i dipinti ad acrilico di Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), …
Sere FAI d’estate: una sera a Casa Campatelli – San Gimignano (Siena)
Sabato 5 settembre un evento speciale per scoprire Torre e Casa Campatelli a San Gimignano (SI) in un’affascinante veste serale e per apprezzare l’artigianato di qualità Sabato 5 settembre, nell'ambito delle 'Sere FAI d'estate' che hanno animato i mesi estivi, l’appuntamento è con “Una sera a Casa Campatelli”, l’ultima delle tre serate speciali in cui …