Home Paginapage 1

Concerti di Music Pool – Regione

Luglio ricco di eventi in tutta la Toscana. Per la rassegna Spazi Aperti (Fortezza di Pistoia) martedì 2 il sax di Javier Girotto & Aires Tango 30; mercoledì 17 Fred Wesley (trombone/voce) con la sua band. Per Estate Fiesolana al Teatro Romano: martedì 9 il polistrumentista funk Cory Henry; venerdì 12 Sergio Cammariere e la …

Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

SMART Festival - Arezzo Dal 15 luglio all’8 agosto arriva la 4ª edizione di ‘SMART Festival - Storie, Musica, ARezzo, Teatro’, festival multidisciplinare a cura di Officine della Cultura. Apertura lunedì 15 con ‘In Abbey Road’ del duo Lino Gitto e Andrea ‘Fish’ Mancini. Il 17 Corrado Formigli e Stefano Massini presentano ‘Titanic - ovvero …

Sagre, Castiglion Fiorentino

Il mese di luglio è ricco di sagre nel Comune aretino di Castiglion F.no. Dal 5 al 7 nella località La Nave si svolge la Festa della pizza che da oltre vent’anni coinvolge gli amanti di questo prodotto. Il piatto principale è ovviamente la pizza presentata in ogni genere e varietà e ad accompagnare i …

Castello di vino, Ambra

Sabato 20 luglio nel centro storico di Ambra si svolge la kermesse divulgativa Castello di vino sulle eccellenze vitivinicole del territorio toscano. Un’occasione per scoprire il paese e anche il gusto di questo interessante territorio. Un vero e proprio percorso sensoriale itinerante all’interno delle vie del borgo dove i partecipanti potranno degustare vini di qualità …

La Corte in Festa, Chiusi della Verna

Torna a Chiusi della Verna il 20 e 21 luglio la due giorni che permette di immergersi nell’atmosfera medievale. Durante ‘La Corte in Festa’ la cittadina del Casentino rievoca la donazione del Monte della Verna a San Francesco d’Assisi da parte del conte Orlando Cattani. La sera del sabato come da tradizione dalle ore 19 …

Celtic Festival, Arezzo

Da venerdì 26 a domenica 28 luglio torna con la sua decima edizione l’Arezzo Celtic Festival presso il Parco Pertini. Tre giorni di rievocazioni e spettacoli, gastronomia e mercatini, per compiere un suggestivo viaggio indietro nel tempo. Il festival si propone di celebrare il mondo celtico, il Solstizio d’estate e la Festa del Raccolto. Accanto …

Festa del paese e del tortello di patate, Cetica

Sabato 27 e domenica 28 luglio torna l’imperdibile appuntamento a Cetica (Castel San Niccolò), per assaggiare i gustosi tortelli alle pendici del Pratomagno. Entrambe le sere, alle ore 19.30, l’evento prevede una cena con degustazione di piatti legati alle tipicità e alle tradizioni gastronomiche di quel territorio. Dalle 21.30 partiranno invece musiche e balli. La …

Festa Medievale, Laterina

Grande attesa per l’edizione 2024 della festa medievale ‘Di Ferro e di Fuoco’. L’appuntamento è fissato dal 28 al 30 luglio con tre giorni di eventi, appuntamenti conviviali e spettacoli, ma la tradizionale festa sarà anticipata da due serate propiziatorie il 20 e 21. Nel Castello ci saranno i guerrieri della Compagnia della Spada impegnati …

Sagre varie, Castelfiorentino

Il territorio di Castelfiorentino presenta una serie di sagre tra agosto e settembre che accontentano tutti i palati. Da giovedì 1 a domenica 4 agosto si comincia con la sagra della ranocchia: una delle più antiche che giunge quest’anno alla sua 45esima edizione e ha luogo nella località di Brolio. Il menù è particolare e …

Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Smart Festival - Arezzo L’Arena Eden di Arezzo ospita ad agosto gli ultimi appuntamenti della manifestazione multidisciplinare curata da Officine della Cultura che spazia tra musica, teatro e racconto. Segnaliamo il 5 la presenza di Alessandro Benvenuti, che porta in scena le sue memorie comiche nello spettacolo ‘Pillole di me’. La rassegna si chiude l’8 …

Orientoccidente – Valdarno (AR)

Tre concerti in agosto per la XX edizione del Festival delle musiche del mondo e canzone d'autore, a cura di Materiali Sonori. Un evento multidisciplinare di musica, letteratura e cinema (con la rassegna di film in pellicola ‘La nostra memoria inquieta’), rivolto a più generazioni con nuovi linguaggi fatti di tradizioni, innovazione creativa e contaminazioni. …

Festa del tortello alla Lastra, Corezzo

Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto appuntamento a Corezzo con la Festa del tortello alla Lastra: tra le sagre rappresentative della storia e tradizione del nostro paese riconosciute da Unpli. Il tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tramandata …

Vintage Festival, Castiglion Fiorentino

Il vintage torna protagonista a Castiglion Fiorentino: da mercoledì 14 a domenica 18 agosto è in programma la 6ª edizione di ‘Vintage Festival’. Le strade del paese si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto e portano in pista il meglio dei mitici anni ‘50. In programma live music e vinyl set, con la presenza …

Sagra del Tartufo, Chiusi della Verna

Torna da mercoledì 14 a domenica 18 agosto la 32ª edizione della Sagra del Tartufo a Chiusi della Verna: il protagonista indiscusso della manifestazione è il tartufo nero, che viene raccolto nei boschi del Casentino e che è rinomato per il suo sapore dolce e gustoso. La sagra, nata nel 1991, è organizzata dalla Proloco …

Sagra del cinghiale, Pieve a Maiano

Dal 16 al 18 agosto e dal 22 al 25 agosto torna a Pieve a Maiano, nella provincia di Arezzo, la Sagra del Cinghiale. Giunta ormai alla sua 40esima edizione la rassegna propone tutte le sere stands gastronomici, pizzeria, birreria e banco cocktail, oltre a tante attività tra cui ballo liscio, luna park e divertimenti …

Festa nel Castello, Montemignaio

Tra le montagne del Casentino, a Montemignaio, nella piazza e all’interno di Castel Leone assisterete al “risveglio di un borgo medievale”. Dalle ore 18.00 del 17 agosto la tradizionale cena itinerante lungo i vicoli del Castello offrirà stand gastronomici tipici. La serata sarà animata da numerose attrazioni: sfilerà il tradizionale corteo storico accompagnato dalle acrobazie …

Il Gusto dei Guidi, Poppi

Dal 23 al 25 agosto il centro storico di Poppi dedica il suo evento più importante alla nobile famiglia dei Conti Guidi. Un’appuntamento fondamentale, arrivato alla sua 26esima edizione, per tutti gli amanti del vino e dell’enogastronomia. Con il patrocinio del Comune e la collaborazione di numerosi volontari, Il Gusto dei Guidi unisce produzioni d’eccellenza e …

Cortonantiquaria, Cortona

Dal 24 agosto all’8 settembre torna Cortonantiquaria, la mostra d’arte e dell’antiquariato protagonista a Cortona, negli spazi del Centro Convegni Sant’Agostino. Giunta alla 62ª edizione, Cortonantiquaria integra storia, documento, arte e artigianato con opere provenienti dall’Italia e dal mondo, a testimoniare la molteplicità di gusti, scuole, mode e percorsi creativi. Tra le iniziative il Premio …

Cortonantiquaria, Cortona

Inaugurata la 62^ edizione di Cortonantiquaria, la più antica esposizione di settore sarà visitabile fino a domenica 8 settembre al Centro convegni San’Agostino di Cortona. Abbinata all’evento la mostra «Il mestiere delle armi», visibile nella chiesa di Sant’Agostino e nello spazio di via Guelfa 47. A Cortonantiquaria si potranno vedere le opere di 18 espositori, fra …

Festa del Fungo Porcino, Cetica

Sabato 24 e domenica 25 agosto arriva la nuova edizione della Festa del Fungo Porcino, dedicata al prodotto tipico di questo territorio del casentinese. La manifestazione inizia il 24 alle ore 16 con l’apertura del Mercato dell’Arte e dei Mestieri che prevede anche la vendita dei prodotti tipici come le patate di Cetica. Dalle ore …

Giostra del Saracino, Arezzo

Il calendario giostresco presenta vari appuntamenti nel mese di agosto, tra cerimonie e prove dei giostratori prima del grande e atteso evento: la 146ª edizione della più antica rievocazione storica di Arezzo. Domenica 1 settembre in Piazza Grande si correrà per vincere il torneo cavalleresco. La Giostra del Saracino affonda le sue radici nel Medioevo …

Festival “Alti Scaffali”, Arezzo

La giornalista e inviata di guerra Cecilia Sala, il giornalista Dario Fabbri, lo storico Franco Cardini, il politologo Vittorio Emanuele Persi e il giornalista e presidente della Fondazione MAXXI Alessandro Giuli: saranno loro i protagonisti della seconda edizione del festival dedicato alla politica e alla contemporaneità “Alti Scaffali”, che dal 10 al 21 settembre si terrà alla Fortezza Medicea di Arezzo per capire i …

Sagra della Nana, Montagnano

Nove serate dedicate ai sapori della tradizione contadina nel cuore di Montagnano. Il mese di settembre, come tradizione, sarà scandito dalla Sagra della Nana che mobiliterà l’intera comunità del piccolo paese della Valdichiana per andare a rinnovare un’attesa e partecipata festa di fine estate in calendario da mercoledì 11 a domenica 15 settembre e da …

Festival dello spettatore, Arezzo

Da mercoledì 25 a domenica 29 settembre, si svolgerà la nona edizione del Festival dello Spettatore: appuntamento unico nel suo genere, la cui caratteristica fondamentale e focalizzare la propria attenzione sul pubblico. Il Festival dello Spettatore è ideato è promosso da Rete Teatrale Aretina e dal Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR …

Strada del vino, Arezzo

Si concludono nel mese di ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e dintorni. Sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, culturali e storiche alla scoperta delle eccellenze locali. Mercoledì 2 ottobre appuntamento a Castiglion Fiorentino presso Buccelletti con visita e degustazione nell’azienda. La prenotazione è …

Mercato Internazionale, Arezzo

Dall'11 al 13 ottobre, nel la Piazza San Jacopo del centro storico di Arezzo, torna la diciottesima edizione della Kermesse del gusto: Mercato Internazionale. Oltre novanta le presenze del territorio e 190 operatori stranieri provenienti da 35 paesi con conferme e nuovi ingressi. Torneranno i curiosi foodtruck a motore con prodotti di qualità, cibi gourmet …

Mercato Internazionale, Arezzo

Nel centro storico di Arezzo dall’11 al 13 ottobre torna il mercato internazionale più grande d’Italia. Sarà possibile fare il giro del mondo attraverso i 300 stand presenti fra le strade e le piazze che si estendono lungo tre chilometri tra profumi, sapori e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Questa 18ª edizione è stata …

AgrieTour, Arezzo

Dal 25 al 27 ottobre Arezzo Fiere e Congressi ospita la 22ª edizione di AgrieTour, il salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, fiera di riferimento del settore dedicata alle strutture ricettive di campagna e al turismo rurale. Filo conduttore dell’edizione 2024 è l’intelligenza artificiale nel mondo dell’agricoltura e dell’accoglienza con lo spazio Agri@Intelligence: l’obiettivo sarà …

Filiera della Castagna

Nei meravigliosi boschi di Castagno d’Andrea, borgo che sorge ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, nel momento del magico ‘foliage’ autunnale, faremo un salto nel passato, tra storie ed aneddoti locali, riscoprendo antiche tradizioni e mestieri legati alle popolazioni montane ed alla civiltà del castagno. Il ritrovo sarà a …

I giorni dell’olio nuovo, Castiglion Fiorentino

Ritorna a Castiglion Fiorentino sabato 16 e domenica 17 novembre l’appuntamento che vede l’oro verde come il protagonista indiscusso del borgo toscano. Il centro storico sarà abbellito da piante di olivo e le vetrine dei negozi allestite con il tema dell’iniziativa, i ristoranti proporranno nei loro menù piatti della tradizione e gli esperti dell’AICOO (Associazione …

I Centogusti dell’Appennino, Anghiari

Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre si rinnova ad Anghiari l’appuntamento con la 22ª edizione della mostra mercato I Centogusti dell'Appenino dedicata al mondo dell’enogastronomia e dell’agriturismo che rappresenta un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Il centro storico del bel borgo valtiberino aprirà per l’occasione le tipiche botteghe (ore 10-19) …

Novemberfest, Castiglion Fiorentino

Nel secondo e terzo weekend di novembre, ovvero da venerdì 8 a domenica 10 e da giovedì 14 a domenica 17, si svolge presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi di Castiglion Fiorentino la 16° edizione di Novemberfest. Si tratta della storica festa organizzata dal Rione di Porta Romana che costituisce un’ottima occasione per assaggiare i …

Festa della Castagna, Cetica

Torna in località Castel San Niccolò domenica 10 novembre la famosa Festa della castagna. Si comincia con il pranzo (ore 12.30) alla Casa dei Sapori, durante il quale vengono proposti in degustazione piatti che vedono le castagne come protagoniste. Il pomeriggio prosegue dalle 15 con intrattenimento, musica live, mercatini e degustazione di prodotti tipici. La …

Città del Natale, Arezzo

Dal 16 novembre al 6 gennaio 2025, ogni fine settimana torna il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che porta la magia delle feste nel meraviglioso centro storico della città toscana. L’attesa del periodo natalizio e l’inizio del nuovo anno sono scanditi anche per questa edizione …

Villaggio Tirolese, Arezzo

Sabato 16 novembre Arezzo inaugura la nona edizione del Villaggio Tirolese, il più grande mercato natalizio d’Italia. Quest’anno l’evento si arricchisce di tante novità come la nuova Casa di Babbo Natale nella storica Fortezza Medicea. Oltre 40 casette di legno, le Baite del Gusto, la Birreria Tirolese e la Lego Brick House animeranno piazza Grande …

Arezzo Città del Natale, Arezzo

Per tutto il mese di dicembre fino al 6 gennaio 2025, ogni fine settimana torna il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che porta la magia delle feste nel centro storico della città. Si rinnova l’originale percorso di installazioni luminose per apprezzare le architetture e i …

Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …

Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari

AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …

Natale a Castiglion Fiorentino, Arezzo

Il Natale arriva in anticipo a Castiglion Fiorentino con ‘La Torre di Babbo Natale e i Mercatini Natalizi’, un ricco cartellone di appuntamenti in programma nei fine settimana 6-8, 13-15, 20-22 dicembre e poi il 24 e il 26 dicembre. Ci saranno la Torre di Babbo Natale, allestita nella suggestiva location della Torre del Cassero, …

Natale a Castiglion Fiorentino, Castiglion Fiorentino

Il Natale arriva in anticipo a Castiglion Fiorentino (AR) con ‘La Torre di Babbo Natale e i Mercatini Natalizi’, un ricco cartellone di appuntamenti in programma nei fine settimana 6-8, 13-15, 20-22 dicembre e poi il 24 e il 26 dicembre. Ci saranno la Torre di Babbo Natale, allestita nella suggestiva Torre del Cassero, il …

Natale nel Mondo, San Giovanni Valdarno

Torna anche quest’anno la 21ª Rassegna presepiale ‘Natale nel Mondo’ organizzata presso la Cappella dei Pellegrini e la Basilica di Santa Maria delle Grazie della cittadina. Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 sarà possibile ammirare le opere esposte: presepi dal mondo con richiami alle tradizionali cartoline augurali. Il tema di quest’anno sarà infatti ‘Christmas …

Teatro Dovizi, Bibbiena, Arezzo

Il Teatro Dovizi di Bibbiena propone due appuntamenti nel mese di febbraio per la stagione curata da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo. Mercoledì 5 (ore 21) va in scena lo spettacolo ‘Lupo oltre il confine’, di e con Livio Valenti, prodotto da Nata Teatro. Una storia di crescita che segue il viaggio di Bill, …

Teatro Mario Spina, Castiglion Fiorentino, Arezzo

La stagione del Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino continua a febbraio con due spettacoli che uniscono arte, emozione e storie coinvolgenti. Venerdì 7 febbraio alle 20.45 Matthias Martelli presenta ‘Raffaello, il figlio del vento’, un racconto appassionante sulla vita e sulle opere di Raffaello Sanzio, arricchito dalle musiche dal vivo del maestro Castellan e …

Teatro Petrarca, Arezzo

La stagione 2024/25 del Teatro Petrarca di Arezzo, frutto della collaborazione tra Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione Toscana Spettacolo, propone per il mese di febbraio tre appuntamenti imperdibili. L’8 febbraio (ore 21) Chiara Francini presenta il suo one woman show ‘Forte e Chiara’, diretto da Alessandro Federico. Il 23 febbraio (ore 21) i coreografi e …

Carnevale di Foiano, Foiano della Chiana (Arezzo)

Tutto pronto per il Carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge nel borgo medievale di Foiano della Chiana, dove dal 9 febbraio al 9 marzo, per cinque domeniche, si svolgerà la 486esima edizione. Questo Carnevale vanta una storia lunghissima: nasce, come lo conosciamo oggi, negli anni ‘30 ma affonda le sue radici nei secoli …

Carnevale dell’Orciolaia, Arezzo

La location dell’edizione 2025 del Carnevale Aretino dell’Orciolaia cambia nuovamente e si sposta sulle strade di via Fiorentina. Dopo il successo delle ultime edizioni viene riproposto il format di intrattenimento con spettacoli, musica, animazione e giochi. Domenica 16 in programma ‘Bimbobell’, per bambini e adulti con magie e balli di gruppo; ‘Baby Circus’, ovvero uno …

Carnevale dei Figli di Bocco, Castiglion Fibocchi (Arezzo)

Il Carnevale dei ‘Figli di Bocco’ era già attestato nel XII secolo. Castiglion Fibocchi è un paese che si è sempre ritrovato intorno a questo evento sin dai tempi remoti, tanto è il successo della manifestazione che negli ultimi anni le Maschere del Carnevale sono state più volte invitate a sfilare ad importanti eventi culturali, …

Esotika Pet Show, Arezzo

Sabato 22 e domenica 23 febbraio, negli spazi espositivi di Arezzo Fiere e Congressi, torna Esotika Pet Show, il salone nazionale degli animali esotici e da compagnia. Qui sono ospitate diverse tipologie di animali, da compagnia, rettili, anfibi, pesci, tartarughe, roditori, pappagalli e molto altro. Nella due giorni (sabato ore 9.30-19, domenica ore 9.30-18.30), insieme …

Carnevale di Stia, Stia (Arezzo)

Torna il Carnevale di Stia che vanta una lunga tradizione dal 1880. I festeggiamenti avranno luogo nelle domeniche pomeriggio e attraverseranno la cittadina casentinese fino ad arrivare in piazza Tanucci, tradizionale e bellissima location dell’evento. Si ripete anche quest’anno il concorso ‘Maschera d’oro’ la storica sfilata in costume che si articola nelle due giornate in …

Chianina in tavola in tour, Arezzo e Siena

Otto cene-incontro e altrettanti chef in tandem ai fornelli per valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, esaltarne il legame con il suo territorio e promuovere il corretto utilizzo in cucina. Sarà questa, in sintesi, la quarta edizione di ‘Chianina in tavola in tour’ promossa dal Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino …

Eventi primo fine settimana di marzo

Il primo fine settimana di marzo è all’insegna dei colori e delle maschere del Carnevale in Toscana e altri eventi da non perdere per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Prosegue il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, arrivato alla 486esima edizione, e che si svolge nel borgo medievale. Quatttro i carri …

Carnevale storico e Rievocazione della Mea, Bibbiena (Arezzo)

Le origini del Carnevale risalgono al 1337, quando la potente famiglia dei Tarlati era signora di Bibbiena. Da allora i due rioni della città, i Piazzolini (bianco e celeste) e i Fondaccini (giallo e rosso), alle cinque del pomeriggio del Martedì Grasso (il 4 marzo) si incontrano nella ‘piazzolina’ (Piazza Roma) al suono del campanone …

Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo

Numerose le proposte per famiglie e adulti offerte dalla Casa Museo dell’antiquario Ivan Bruschi ad Arezzo (Corso Italia, 14), gestita dall’omonima Fondazione e aperta in orario 10-13 e 14-18 dal mercoledì alla domenica. L’offerta didattica è dedicata ai bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, con percorsi effettuati su prenotazione tutti i giorni per …

Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)

La stagione 2024/25 del Teatro Verdi a cura del Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e A.S. Monteservizi si presenta ricca e variegata, grazie alla direzione artistica di Amanda Sandrelli e Luca Roccia Baldini. Si inizia il 7 marzo alle 21:15 con lo spettacolo “Secondo Lei” scritto, diretto ed …

Il Cassero per la scultura, Arezzo

Ogni secondo sabato del mese, da settembre a maggio, il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini dai 5 agli 11 anni o per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni, accompagnati da un genitore. Laboratori creativi, letture e giochi ispirati alla …

Teatro Petrarca, Arezzo

Al Teatro Petrarca il 9 marzo alle 21 la MM Contemporary Dance Company porta in scena “Bolero Soirée”, uno spettacolo di danza composto da tre diverse coreografie firmate da Maguy Marin e Michele Merola. Il 18 e 19 marzo, sempre alle 21, va in scena “Fedra”, diretta da Federico Tiezzi e prodotta da Emilia-Romagna Teatro …

TACTUM, Arezzo

Nell’ambito del progetto ‘Vorreiandarealmuseo’, il programma di visite e iniziative dedicate ai pubblici con esigenze specifiche e disabilità, in corso da ottobre al Cassero per la Scultura di Montevarchi, sabato 15 marzo si terrà ‘Tactum’, un evento pensato per un pubblico di persone vedenti e non vedenti, composto da una performance e da un laboratorio consentendo …

Passioni in Fiera, Arezzo

Le passioni in vetrina: sabato 15 e domenica 16 marzo (orario: 9.30-19) il Centro Fiere di Arezzo ospita una nuova edizione di Passioni in Fiera, la manifestazione che racchiude in un unico evento esperienze, hobby e passioni per tutta la famiglia. È una due giorni dedicata a tutti coloro che desiderano scoprire, approfondire e condividere …

Teatro Mecenate, Arezzo

A chiusura della rassegna La Danza che muove ed anticipando il debutto nazionale a FOG Triennale Milano Performing Arts il Teatro Mecenate ospita domenica 23 marzo alle 17 l’anteprima nazionale della nuova produzione di Raffaella Giordano e Stefania Tansini dal titolo “Tu non mi perderai mai”, liberamente “inspirato” dal Cantico dei Cantici. _____________________________________________________________ Info:0575.630678 www.sostapalmizi.it

Chianina in tavola tour

Proseguono fino al 15 maggio gli appuntamenti con il Chianina Tour cominciato il 27 febbraio. La quarta edizione delle cene-incontro esplora vari ristoranti della Valdichiana senese e aretina per per valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, esaltarne il legame con il suo territorio e promuovere il corretto utilizzo in …

Iron Notes, Stia (Arezzo)

Dal 3 al 5 aprile 2025 a Stia, in provincia di Arezzo, si terrà “Iron Notes”, evento internazionale per la promozione dell’arte e della lavorazione del ferro, che si inserisce nel progetto europeo “At the borders of iron”, di cui la Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia, da anni parte di una rete europea di …

Le stanze dell’opera, Arezzo

Prende il via ad aprile la nuova edizione della scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti voluta e guidata dal baritono Mario Cassi e sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo. L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il successo dell’edizione 2024 con il baritono Lucio Gallo, il soprano Gaia …

Escursioni e passeggiate in programma ad aprile

DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it   SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …

Teatro Mario Spina, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Mercoledì 9 aprile si chiude la stagione del Teatro Mario Spina. Il gran finale è affidato a 'L’inferiorità mentale della donna', un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole. Veronica Pivetti racconta, attraverso bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico vero Frankenstein della storia moderna: la donna. Insieme a lei sul palco c'è …

Teatro Capodaglio, Castelfranco Piandiscò (Arezzo)

La stagione del Teatro Capodaglio si chiude nel mese di aprile con uno spettacolo imperdibile. Mercoledì 9 andrà in scena 'Pirandello Pulp' di Edoardo Erba, con Massimo Dapporto e Fabio Troiano per la regia di Gioele Dix. Versione attuale e irriverente de "Il Giuoco delle parti" di Pirandello in cui Carmine, il tecnico teatrale, sforna …

Il Cassero per la scultura, Arezzo

Ogni secondo sabato del mese, da settembre a maggio, il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini dai 5 agli 11 anni o per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni, accompagnati da un genitore. Laboratori creativi, letture e giochi ispirati alla …

San Giovese Festival, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Nel weekend del 12 e 13 aprile San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, si trasforma nella capitale del vino con il San Giovese Festival. Nelle splendide cornici di Piazza Cavour e Piazza Masaccio, oltre 80 produttori presenteranno le loro eccellenze, con più di 400 vini in degustazione e vendita. Un’esperienza unica per scoprire nuovi …

Puccini and Friends in Valtiberina, San Sepolcro (Arezzo

A Sansepolcro sabato 12 aprile è in programma l'incontro organizzato da Puccini and Friends in Valtiberina, con Mario Sessa, autore di 'Puccini 100 anni'. L'evento si terrà alle ore 17 all'Auditorium Santa Chiara con il contributo musicale del maestro Alessandro Tetragoni e dei cantanti Stella Peruzzi e Andrea Sari. ________________________________________________________________________________ Info:

Teatro Petrarca, Arezzo

Nel mese di aprile la rassegna 'Z generation meets theatre' al Teatro Petrarca di Arezzo prosegue con un nuovo spettacolo. Domenica 13 va in scena 'Nikita', colei che a compleanni, matrimoni e altri eventi arriva sempre con un regalo impacchettato perfettamente dentro una carta a fiori blu. L’aspettativa di chi riceve il regalo è alta …

Castiglion Fiorentino, Processioni Pasquali

La tradizione religiosa legata alla Pasqua vuole che in quei giorni, per l’esattezza il 15, 16, 18 e 21 aprile, si tengano le processioni. Gli incappucciati delle varie Compagnie con le torce alla mano camminano lungo i vicoli del centro storico portando Croci e simulacri. La processione del Martedì Santo parte dalla Chiesa di San …

Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina, Anghiari (Arezzo)

Raggiunge mezzo secolo di vita la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina Toscana, la mostra mercato itinerante in programma anche quest’anno a fine aprile - dal 25 aprile al 4 maggio - ad Anghiari. Artigianato e arte s’incontrano nella suggestiva location del centro storico del borgo toscano, che tornerà ad aprire le sue caratteristiche botteghe per …

Escursione L’anello di Camaldoli nel Parco delle Foreste Casentinesi, Poppi (Arezzo)

La nostra giornata partirà e si concluderà all'Eremo di Camaldoli, laddove Romualdo all'alba dell’Anno Mille volle ritirarsi in preghiera. Una storia che lo riguarda racconta che la capannuccia che lo ospitava si trovava al riparo di un bel faggio, e che quando i boscaioli inviati dal proprietario del terreno lo invitarono più volte a spostarsi …

Castiglion Fiorentino (AR), Valdichiana Wine Festival

Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio torna per la sua terza edizione il festival che fa scoprire ai visitatori i sapori unici del territorio nel cuore della Valdichiana. Tra degustazioni guidate di oltre 200 vini e sei masterclass si avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse tipologie di vino e delle …

Primi dei primi, Sansepolcro (Arezzo)

Primi dei Primi. Nasce ufficialmente il grande Festival dedicato ai primi piatti nel Borgo. Su iniziativa del Comune di Sansepolcro, con la collaborazione di Confcommercio e Terretrusche e il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena l’iniziativa Primi dei Primi sarà un appuntamento molto atteso nel mese di maggio. Dal 2 al 4 maggio tre …

Pozzo Della Chiana, Battaglia di Scannagallo (Arezzo)

Come ogni anno tra le suggestive mura di Marciano e Pozzo della Chiana si festeggia l’anniversario della celebre Battaglia di Scannagallo (1554) per un totale di tre giorni intensi, ricchi di emozioni, cultura e spettacolo, in cui storia e tradizione si fondono in un’esperienza unica. Da venerdì 2 a domenica 4 maggio sarà rievocata la …

Asprevie– Anghiari Gravel Roads, Anghiari (Arezzo)

Domenica 4 maggio ad Anghiari (provincia di Arezzo) è in programma la prima edizione di "ASPREVIE - Anghiari Gravel Roads", manifestazione ciclistica riservata alle biciclette gravel e MTB organizzato ancora una volta dal Gs Fratres Dynamis Bike e che si annuncia da non perdere. La prima edizione di Asprevie sarà infatti una straordinaria avventura nel …

Il Polifonico, Arezzo

“Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, arriva da Arezzo con l’edizione 2025 dal 20 al 24 agosto, trasformando la città toscana nella capitale mondiale della polifonia con concerti, convegni, masterclass e il 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”, evento di riferimento per la coralità mondiale. Un’edizione speciale che celebra i …

Il cassero per la scultura, Montevarchi (Arezzo)

Si concludono gli appuntamenti del secondo sabato del mese, quando il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini dai 5 agli 11 anni o per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni, accompagnati da un genitore. Laboratori creativi, letture e giochi ispirati …

Cammini Aperti: Pieve di Sassaia – Cortona, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)

Domenica 11 maggio è in programma un’escursione tra natura, storia e spiritualità, lungo un percorso che ci condurrà dal cuore di Cortona all’Eremo delle Celle, uno dei luoghi più intimi e significativi della vita di San Francesco, immerso nei boschi silenziosi della Valdichiana. Si inizierà a camminare da Cortona, affascinante città storica racchiusa in parte da …

Cammini Aperti: Anello intorno a La Verna, Vie e Cammini di San Francesco (Arezzo)

Domenica 11 maggio è in programma un’escursione straordinaria nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, lungo la Via di Francesco, che parte e conduce all’emblema della spiritualità francescana: il Santuario della Verna. La partenza sarà da Chiusi della Verna e ci immergeremo in uno degli ambienti forestali più puri e simbolici d’Europa. Cammineremo lungo sentieri …

Comments are closed.