arezzo
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
12 eventi,
La civiltà delle armi e le Corti del Rinascimento – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
La mostra è inserita nel progetto ‘Terre degli Uffizi’ e racconta la trasformazione durante il Rinascimento di una parte dei notabili del luogo, da guerrieri e combattenti in cortigiani eruditi e amanti della cultura. Studi storici recenti sulle famiglie illustri di Anghiari hanno evidenziato sodalizi e legami di parentela con importanti casate, in particolare i …
Teatro Verdi a Monte San Savino – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)
Un solo spettacolo ci attende per il mese di febbraio: venerdì 11 (ore 21.15) va in scena il riallestimento di uno degli eventi legati al teatro digitale dell’ultima stagione. Si tratta della produzione di Officine della Cultura ‘In Arte son Chisciottə’, scritta da Samuele Boncompagni e liberamente ispirata a “Don Chisciotte della Mancia” di Cervantes. …
Maggio al Teatro Verdi di Monte San Savino – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)
Ultimi due spettacoli della stagione anche per il Verdi di Monte San Savino a partire da sabato 14 maggio con il finalista del premio In-Box ‘Blue Thunder’ di Padraic Walsh, nella traduzione di Maurizio Pepe. Una produzione Divina Mania che vede in scena Marco Cavalcoli, Gianmarco Saurino e Mauro Lamanna che firma anche la regia. …
Arezzo, Teatro Petrarca – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Febbraio parte con un classico della letteratura in scena il 5 e il 6 (ore 17). Emilio Solfrizzi porta sulla scena con la regia di Guglielmo Ferro ‘Il malato immaginario’ di Molière: una riflessione sul rifiuto dell’esistenza esercitato dal protagonista. Si continua il 15 e il 16 (ore 21) con ‘Enrico IV’ di Pirandello nell’interpretazione …
Chiusura stagione al Teatro Petrarca – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Si conclude anche la stagione teatrale del Petrarca con gli ultimi due spettacoli nel mese di aprile. Sabato 2 (ore 21) e domenica 3 (ore 17) va in scena il grande classico di Shakespeare ‘Re Lear’ per la regia di Andrea Barocco con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Un’opera che mette in scena il conflitto …
Bruno Galoppi. Il design orafo tra gli anni Cinquanta e Settanta ad Arezzo – Museo Casa Bruschi, Arezzo (Arezzo)
‘Un dialogo con l’arte del Novecento da Nativi a Burri’ è il sottotitolo di questa mostra a cura di Paolo Torriti (Uni Siena) realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi. Attraverso i progetti e i gioielli creati da Bruno Galoppi, riconosciuto capostipite del design orafo ad Arezzo, l’allestimento ripercorre il design, le tendenze e la moda della …
Italian Best Practice. Spazi della comunità – Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Il Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno, che da sempre dedica un'attenzione speciale ai temi della progettazione sostenibile in campo urbanistico e architettonico, si arricchisce di una mostra visionaria che arriva a poche settimane dalla sua chiusura alla XVII Biennale di Architettura di Venezia. L'esposizione - a cura di Alessandro Melis, curatore del …
George Tatge. Il Colore del Caso – Galleria Comunale di Arte Contemporanea, Arezzo (Arezzo)
Arezzo ospita per la prima volta una mostra dedicata alle opere del fotografo di fama internazionale George Tatge, che ha lavorato per settimane nella chiesa di San Francesco fotografando gli affreschi di Piero della Francesca durante i restauri degli anni ’90. Una mostra di immagini che sono il frutto delle peregrinazioni di Tatge in giro …
Stagione concertistica di Arezzo: programma di marzo – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Doppio appuntamento a marzo nel cartellone della Stagione Concertistica aretina, curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon. Sabato 5 marzo la Sala Vasariana ospita il Gringolts Quartet: Ilya Gringolts al violino, Anahit Kurtikyan al violino, Silvia Simionescu alla viola e Claudius Herrmann al violoncello si esibiscono sulle musiche di Schubert, Beethoven e Ravel. Mercoledì 16 …
Stagione concertistica di Arezzo: programma d’aprile – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)
La Stagione Concertistica aretina chiude ad aprile con un doppio appuntamento. Gli ultimi due concerti del cartellone curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon sono al Teatro Petrarca e all’Auditorium Guido d’Arezzo. Sabato 23 al Teatro Petrarca è in programma il concerto del pianista Arcadi Volodos, che si esibirà sulle musiche di Schumann e Schubert. …
Corsi di avvicinamento al vino – Villa Severi, Arezzo
Di seguito il calendario del prossimo Corso di Avvicinamento al vino in programma ad Arezzo presso il polo enogastronomico di Villa Severi a partire da giovedì 10 febbraio 2022 Le date previste sono: 1° Lezione 10 febbraio 2022 giovedì Tecnica della degustazione 2° Lezione 17 febbraio 2022 giovedì Viticoltura e tecniche enologiche, tecniche di servizio. …
STANZE. Sul custodire e il perdere – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Una mostra personale di Chantal Akerman, a cura di Rita Selvaggio, per il secondo appuntamento di ‘Esporre il cinema’, un ciclo di esposizioni legate annualmente al Premio Marco Melani che, per l’edizione del 2021, è stato consegnato alla memoria di Chantal Akerman (Bruxelles, 1950 - Parigi, 2015), artista, attrice, scrittrice e sceneggiatrice, nonché una dei …
14 eventi,
Aprile al Teatro Dovizi – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Aperta a marzo, prosegue fino a maggio la stagione teatrale curata da NATA e FTS per il teatro di Bibbiena, dopo quasi due anni di chiusura. Un programma fitto e articolato che mette in scena spettacoli diversificati per ogni gusto. In programma anche un omaggio a Franca Valeri e un cartellone dedicato ai più piccoli. …
Maggio al Teatro Dovizi – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Nel mese di maggio si chiude anche la stagione teatrale di Bibbiena curata da NATA Teatro. L’ultimo spettacolo è previsto per domenica 8 alle ore 21 con ‘Come far la Franca’ di e con Mirco Sassoli, accompagnato sulla scena da Lorenzo Bachini. Si tratta di un omaggio a Franca Valeri e ai suoi personaggi capaci …
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
13 eventi,
Anteprime di Toscana 2022
Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022. Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …
13 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
11 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
11 eventi,
Aprile al Teatro di Anghiari – Teatro di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Prosegue la stagione teatrale di Anghiari che, aperta a fine marzo, proseguirà con altri spettacoli fino a maggio. Sabato 9 si parte con ‘Amami o cado’ per la regia di Giovanna Mori. A interpretare questa storia d’amore troviamo un’attrice sensibile e generosa, Romina Mondello, che nei panni di Rosa sa essere buffa, bella e lieve …
Maggio al Teatro di Anghiari – Teatro di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
In chiusura anche la stagione teatrale di Anghiari ‘Normalitè’ a cura di Andrea Merendelli con l’ultimo spettacolo ‘La vita ha un dente d’oro’ in scena sabato 14 maggio alle ore 21. Quest’antica espressione bulgara, che non trova corrispondenze nella lingua italiana, significa che in tutto ciò che è vero c’è sempre una menzogna o un’alterazione. …
10 eventi,
11 eventi,
Mostra mercato di piante e fiori – Castelfranco di Sopra (Arezzo)
Mostra mercato di piante e fiori – Castelfranco di Sopra (Arezzo)
La mostra mercato di piante e fiori si tiene a Castelfranco di Sopra domenica 3 aprile. Appuntamento nel Parco adiacente all'Abbazia S.Salvatore a Soffena. La giornata prevede anche una serie di attività ed eventi ad ingresso gratuito come trekking rurali, clean up, mostra-mercato di piante e fiori, conferenza sul turismo rurale, musica popolare e tante …