
Per la Festa della Liberazione concedetevi una giornata all’aria aperta: la redazione vi consiglia alcuni fra i migliori eventi della Toscana: le leccornie della Sagra del Cacciatore di Certaldo e della Toscana in bocca di Pistoia, il buon vino di Orcia, la festa tradizionale di Panzano in Chianti, i fiori e l’artigianato di Firenze, i paesaggi di Campiglia Maritima… Insomma, ce n’è per tutti i gusti! Buon 25 aprile!
La sagra del Cacciatore di Certaldo (FI)
La sagra si tiene presso il Centro Polivalente di Viale Matteotti (zona piscine), in locale riscaldato e con ampio parcheggio, ed è aperta tutti i giorni a cena dalle ore 20, anche a pranzo nei giorni di domenica 1, 8, 15 e 22 aprile e il 25. Il 2 aprile invece la sagra è aperta solo a pranzo Continua a leggere…
La festa della stagion bona a Panzano in Chianti (FI)
Come ogni 25 aprile a Panzano in Chianti (frazione di Greve in Chianti) torna la Festa della Stagion Bona. Fin dal mattino ci saranno stand gastronomici con frittelle di glicine, ficattole dolci e salate ma anche porchetta, ribollita, continua a leggere…
Il wine festival di Orcia (SI)
L’appuntamento di fine aprile con Orcia Wine Festival (21-25) è ormai imperdibile per il palato raffinato degli appassionati dei nostri vini. Un’occasione per conoscere continua a leggere…
Torna a Pistoia l’esclusiva rassegna di cucina e tradizione toscana del panorama pistoiese e che accompagna i visitatori in un viaggio che unisce la tradizione enogastronomica continua a leggere…
La mostra dell’artigianato di Firenze
Dal 1931 in mostra piccoli e grandi capolavori che hanno fatto la storia dell’artigianato ‘made in Italy ed internazionale, un universo di pezzi unici ed esclusivi che rappresentano la chiave di volta del bello e del lusso contemporaneo. Continua a leggere…
I fiori del Giardino dell’Orticoltura (FI)
Torna il consueto appuntamento organizzato dalla Società Toscana di Orticultura che, per un’intera settimana, anima il Giardino dell’Orticoltura di Firenze con la mostra mercato primaverile di piante e fiori: ad ingresso gratuito continua a leggere…
Prima edizione del festival del camminare, nato per promuovere l’ambiente, la cultura e uno stile di vita improntato alla salute e al benessere. Il programma, che spazia continua a leggere…
Un tour all’insegna dell’archeologia medievale. Campiglia Marittima, la sua Rocca, gli stretti vicoli e le antiche case a sporti. Panorami mozzafiato e storie affascinanti vi condurranno alla scoperta di questo grazioso borgo e del suo territorio. Continua a leggere…