Notte Bianca a San Giovanni Valdarno – San Giovanni Valdarno, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Spettacoli e mostre, chiese e musei aperti tutta la notte.
Spettacoli e mostre, chiese e musei aperti tutta la notte.
Presentazione del libro di Bruno Casini (ed. Zona) e visioni di materiali del club fiorentino in occasione del Pride a Firenze. Partecipano l’autore, il giornalista Stefano Fabbri e Marco Reati.
Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo, un insolito percorso nel Giardino di Boboli fra natura, arte e storie di corte, Si ripete alle ore 16.30.
Le famiglie potranno scoprire le favole che si narravano nell’antichità, ovvero le avventure mitiche degli dei e degli eroi, raccontate in immagini dalle sculture e dalle pitture vascolari. Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo.
Dopo ‘Fermentazioni Artistiche’, ecco un’altra mostra fotografica collettiva realizzata da un gruppo di fotografi provenienti da varie città toscane: Cristian Angeli, Patrizia Mori, Tania Ferri, Davide Lorenzetti, Andrea Gasparro, Filippo Magini e Giulia Brogi. Orario: mart-dom 10-13 e 15-19, chiuso lun.
Nasce da una grande passione per la musica classica e la Toscana questo progetto di Philipp Bonhoeffer, medico, musicista e liutaio tedesco, che porta grandi interpreti della musica internazionale nella sala concerti del borgo, nata dal restauro di una chiesetta medievale. A luglio torna il ‘Montecastelli Chamber Festival’.
La grande musica nei chiostri di San Francesco in una serie di appuntamenti pomeridiani e serali dedicati alla musica da camera ma soprattutto alla lirica e al ‘bel canto’ italiani.
Manuel Cuni – vero nome di Immanuel Casto – nasce ad Alzano Lombardo, il 16 settembre 1983). Nel 2002 si trasferisce a Bologna dove lavora come art director, ma è il 2004 a segnare il suo esordio musicale con l’autoproduzione VENTO DI EREZIONI; l’anno successivo è la volta di DEFLORATO. Nel 2006 lancia il video “Che bella la Cappella”, canzone dagli evedenti doppi …
La Banda si esibirà con il seguente programma:- latin juke-box (arr. Anichini L.), – Bud Spencer & Terence Hill (arr. Anichini L.) -dance ’70 (arr. Anichini L./Zinno F.) per quanto riguarda i pezzi “moderni”.- Una marcia per il Sultano (G. Rossini) – festa di campagna (G. Filippa) per i pezzi classici!
Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Ausrine Stundyte (soprano), Lioba Braun (mezzosoprano), Torsten Kerl (tenore), Steven Humes (basso). “Vom Herzen – möge es wieder – zu Herzen gehen”, “Dal cuore, perché al cuore possa di nuovo andare”: sono dolci e affettuose le parole che Ludwig van Beethoven sceglie per dedicare il suo ultimo lavoro all’arciduca Rodolfo d’Asburgo. Una grandiosa Missa solemnis …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it