Amici di Vicchio di Rimaggio: Quartetto di Fiesole – Antico Spedale del Bigallo, Bagno a Ripoli (Firenze)
con musiche di F. Schubert, A. Dvoràk, R. Schumann.
con musiche di F. Schubert, A. Dvoràk, R. Schumann.
Chiusura del festival affidata alla produzione originale in prima assoluta Latinidade featuring Rolando Semedo e Nancy Vieira da Capoverde. Un viaggio nella cultura Afro-Latina, da Cuba a Capoverde, passando per l’Argentina ed il Brasile: morna, bolero, milonga, tango e samba. Per farlo, son stati messi assieme il gruppo fiorentino dei Latinidade con Rolando Semedo, cantante e bassista di Capoverde, Nancy …
Etnica ospita una produzione tutta siciliana formata da Lello Analfino & Tinturia con ospite Roy Paci. I Tinturia sono i paladini della musica siciliana delle nuove generazioni, il loro genere musicale da loro stessi etichettato come “sbrong”, è in realtà una fusione etorogenea di pop, rock, folk, ska, funk, rap e reggae. Lello Analfino ed i Tinturia avranno come ospite …
Etnica rende omaggio a tutti i rifugiati del mondo. Il cantante e chitarrista francese è un autentico beniamino dei migranti che attraversano la penisola. I suoi live sono un’iniezione di pura energia e allegria, viaggi attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani. Un repertorio che spazia …
In occasione della Festa Europea della Musica Premio Abbiati per la Scuola Orchestra della Musikschule di Wunstorf direttore Elisabet Heineke. R. Hardiman, Lord of the dance, L. v. Beethoven, Ouverture dal Coriolano. Orchestra dei ragazzi, direttore Edoardo Rosadini. H. Chappell, Il primo concerto dell’orsetto Paddington testo originale di Michael Bond, adattamento Lorenzo Macrì , Lorenzo Macrì (voce recitante). Nella giornata del …
Giulia Peri (soprano); Mya Fracassini, Lucia Sciannimanico (alti); Giovanni Biswas, Luciano Bonci, Luca Dellacasa, Paolo Fanciullacci (tenori); Matteo Bellotto, Gabriele Lombardi (bassi), direttore Fabio Lombardo. J. Després, Missa Hercules Dux Ferrariae H. Isaac, Mottetti sacri . A. Coppini, Hodie nobis caelorum Rex L’Ensemble L’Homme Armé da trent’anni si dedica allo studio e all’interpretazione della musica antica, per il festival presenta nella …
Ivano Battiston (fisarmonica); David Bellugi (flauti dolci). G.P. Telemann (1614 – 1788), Sonata in Re minore G. Caccini (1551 – 1618), Amarilli mia bella (con le diminuzioni di Jacob van Eyck, ca. 1590 – 1657) per flauto dolce G.P.Cima (1570 – 1630), Sonata in Re, Sonata in Sol Bellugi – Battiston, Improvvisazione su temi di Vincenzo Galilei (1520 – 1591) T. Merula (1594 – …
Trekking musicale. Passeggiata guidata sui sentieri di Monte Ceceri a cura di Andrea Gozzi , Maria Estela Pedraza Chavez (cantante). Ensemble di flauti Daphnis: Lorenzo Carlucci, Emma Colombi, Sofia Ferrara Salute, Jacopo Luci, Gulia Padula, Simone Paiano, Emanuele Rosi. Gruppo di ottoni Brass Ensemble: Filippo Daga, Aurelio Corda, Tobia Guerri (trombe); Tommaso Bemporad (corno); Gabriele Rossetti (trombone), Seren Akyoldaş (cantante). Ensemble …
di Dehors/Audela, performance con Elisa Turco Liveri e Nuvola Vandini, sulle metamorfosi di Claude Cahun, scrittrice, fotografa e attrice francese, ebrea e perseguitata anche per la sua omosessualità. Sabato alle ore 17.00 la performance è preceduta da un Incontro su Claude Cahun, con Silvia Mazzucchelli e Lucia Biolchini. Ore 21.
concerto con Fabrizio Ottaviucci (pianoforte preparato) e musiche di John Cage, Alvin Curran e Terry Riley. Ore 18.30.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it