
Speciale Tartufi e Funghi – Ottobre 2016
A cura di Serena Tozzi
Nel mese di ottobre iniziano le manifestazioni dedicate a tartufi e funghi, prelibatezze della tavola toscana che regalano sempre piatti ricchi e gustosi. Di seguito gli eventi principali della regione (clicca sulle singole manifestazioni per approfondimenti).
Fiera del Mercato del Tartufo Bianco l’1 e il 2 ottobre a Corazzano (San Miniato – PI) con stand a cene a tema. Si prosegue il 7 e l’8 a Forcoli (PI) con la Mostra mercato del tartufo e del porcino, la storica manifestazione che giunge quest’anno alla 30ª edizione.
Mostra mercato del tartufo e del porcino – Forcoli
Da non perdere la Rassegna micologica e fungo fritto della Montagna P.se l’8 e il 9 ottobre e a seguire la 3ª Rassegna del fungo fritto il 16 ottobre. Il fine settimana del 15 e 16 l’appuntamento è invece a Balconevisi (S.Miniato – PI) con la Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino.
Anche la seconda parte del mese riserva eventi da segnare in agenda: il 22 e il 23 a Ponte a Egola (PI) terza edizione per la Sagra del Tartufo Bianco delle colline sanminiatesi, mentre fra le colline del Mugello a Borgo San Lorenzo (FI) dal 21 al 23 c’è la Sagra del tortello e del tartufo.
Tartufi Ponte a Egola
Tartufest a Montaione (FI) il 23 e il 30 ottobre: nell’area giardino di Villa Serena per due domeniche sarà possibile degustare tartufo bianco ed altri prodotti ad esso collegati. Infine il 29 e il 30 ottobre si torna nel Mugello con la Mostra mercato del tartufo nero e bianco, organizzata dall’Associazione Tartufai Barberinesi.