Vicchio Etnica – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)
Piazza Giotto VicchioTorna il festival dedicato alla musica etnica, che animerà Piazza Giotto, a Vicchio, dal 20 al 24 giugno. L’anteprima del 20 è affidata al concerto di Gino Paoli e Danilo Rea …
Livorno a tavola – Piazza XX settembre, Livorno (Livorno)
Piazza XX settembre LivornoDal 20 al 24 giugno arriva in piazza XX Settembre Livorno a Tavola: i ristoranti livornesi arrivano in piazza con le specialità della cucina labronica. L’evento, che vede la direzione artistica di Giuseppe Pancaccini, sarà …
Spettacolo dei Butteri della Maremma – Bioagriturismo Corte degli Ulivi, Roselle (Grosseto)
Bioagriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro, RoselleLo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si …
Centro Di & Guests: Zona Archives – GalLibreria Centro Di, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)
GalLibreria Centro Di Via dei Renai, 20, FirenzeLa sede rinnovata del Centro Di, diretta da Ginevra Marchi, inaugura con una mostra dedicata ai libri d’artista (1960-2018), con titoli provenienti all’archivio del Centro D e altri di Zona …
Estate di San Francesco – Museo San Francesco, Greve In Chianti (Firenze)
Museo San Francesco Via San Francesco, 1, Greve In ChiantiLa terrazza del museo San Francesco è il palcoscenico del ricco calendario di proposte teatrali all’aperto dell’estate di Greve in Chianti: fino al 31 agosto è in programma la rassegna …
Torrita Blues – Torrita di Siena (Siena)
Torrita di Siena Torrita di SienaIl festival del blues della Valdichiana senese spegne le sue trenta candeline con la nuova edizione dal 21 al 23 giugno, a Torrita di Siena. Il 21 si inaugura la …
Festa della fame e della sete – Filattiera (Massa e Carrara)
Filattiera FilattieraLa 20ª edizione della Festa della Fame e della Sete si tiene a Filattiera (MS) da giovedì 21 a domenica 24 giugno. La Festa della Fame e della Sete nasce dalle ceneri della Feste del Porco, alla …
Summer Festival – Carraia, Calenzano (Firenze)
Carraia CalenzanoTutte le sere musica dal vivo, spettacoli per grandi e piccini, pub, bar, gelateria, ristoranti e pizzerie aperti. Inoltre, la XXIII edizione di Calenzano Cavalli, la fiera a ingresso gratuito …
Una forma nell’assenza. Cristina Escobar e Delphine Gatinois – Sala del Trono di Palazzo Ducale, Lucca (Lucca)
Sala del Trono di Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1, LuccaUna mostra a cura di Emmanuelle Potier che vede coinvolte due artisti francesi: Cristina Escobar e Delphine Gatinois, arrivate a Lucca per lavorare sul tema dell’immigrazione in una residenza d’artista …
Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, FiesoleL’estate torna a scaldare l’anfiteatro di Fiesole, che dal 21 giugno al 2 agosto sarà come sempre protagonista della nuova edizione del più antico festival all’aperto d’Italia, organizzato dalla Prg …
Fritz Koenig a Firenze. Retrospettiva (1924 – 2017) – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, FirenzeIl direttore degli Uffizi Eike D.Schmidt cura questa prima grande retrospettiva dedicata a Fritz König, uno dei maggiori scultori tedeschi del ‘900. L’allestimento ripercorre, dagli anni ’50 in poi, i …
Scandicci by night – Scandicci (Firenze)
Scandicci ScandicciTorna Scandicci by night, la rassegna estiva del comune di Scandicci: si comincia il 21 e il 28 giugno, con un programma ricco di eventi per vivere la città anche la …
Valdarno Jazz Summer Festival – Valdarno, Firenze (Firenze)
Valdarno Valdarno, FirenzeLe donne sono le protagoniste del 32° Valdarno Jazz Summer Festival, che fino al 19 agosto porterà, tra Firenze e Arezzo, le stelle del jazz italiano e internazionale. Si parte …
La Chianina Ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
Marciano della Chiana Marciano della ChianaLa Chianina Ciclostorica ha aperto le iscrizioni per l’edizione 2018. Dall’inizio del mese di febbraio è possibile assicurarsi un posto per la quarta edizione della manifestazione non agonistica di ciclismo …
Tria Turris – Centro storico, Chiusi (Siena)
Centro storico ChiusiIl Tria Turris, la rievocazione storica di Chiusi, è articolata in tre intense giornate, l’ultimo fine settimana di giugno, in occasione della festa della Patrona Santa Mustiola. All’interno del pittoresco …
Artigiani in villa – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Villa Pecori Giraldi Piazzale Luciano Lavacchini, Borgo San LorenzoMostra mercato dell'artigianato, arte e mestieri nel cuore del Mugello. Artigiani in villa è una vetrina d’eccezione per valorizzare l’eccellenza dell’artigianato locale, coinvolgendo circa 60 espositori, in gran parte provenienti dal Mugello: …
Streetfood e capodanno sancascianese – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Piazza della Repubblica San Casciano in Val di PesaTorna, per il 7° anno consecutivo, la carovana dei cibi di strada targata Streetfood. Tre giorni di cibo, musica e danza per le vie del centro storico fino a tarda sera …
Mercato Europeo – via Beatrice Alliata, San Vincenzo (Livorno)
via Beatrice Alliata San VincenzoAnche quest'anno arriva a San Vincenzo (LI) il Mercato Europeo del Commercio Ambulante: per tre giorni, da venerdì 22 giugno a domenica 24 giugno, oltre cento stand di espositori italiani e internazionali tra via Beatrice Alliata …
Sagra del bico – Cetona, Cetona (Siena)
Cetona CetonaIl bico è una sorta di schiacciata fatta con farina, acqua, lievito, olio, un pizzico di sale e cotta nel forno a legna. È un pane tipico di Piazze, piccola frazione …
Festa di San Pietro e Sagra del porcino – Cascia di Reggello (Firenze)
Luogo Senza Nome Cascia di Reggello, Firenze44ª edizione, dal 22 giugno al 1° luglio, per la manifestazione organizzata a Cascia di Reggello e che, insieme alle iniziative per la Festa di San Pietro, propone una gustosa …
Il silenzio dei Poli – Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio, Barberino Val d’Elsa (Città Metropolitana di Firenze)
Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino, loc. San Donato In Poggio Strada Provinciale Castellina in Chianti (S.P. 1019, km 9,250), Barberino Val d’ElsaUn resoconto sullo stato della vita nei ghiacci attraverso le fotografie di Etienne Pierart (classe 1960), artista belga protagonista di lunghe spedizioni di ricerca, conoscitore dell’Antartide e dell’Artico dove si …
Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeE' stata prorogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, e che prosegue al Bargello con …
Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeProrogata al 4 novembre la mostra degli Uffizi, dedicata alle testimonianze dell’arte islamica a Firenze e alla sua influenza sulle botteghe locali, con una sezione attenta al ‘revival’ di questo …
Cavalleria Rusticana – Piazza Cavalieri, Pisa (Pisa)
Piazza Cavalieri Piazza dei Cavalieri, PisaMelodramma in un atto. Di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci. Musiche di Mascagni. Direttore Mario Menicagli. Maestro del coro Stefano Cencetti. Regia Alberto Paloscia. Con Valentina Boi, Pedro Carrillo, …