Proseguendo una tradizione ormai più che quindicennale, con la primavera partono anche le escursioni primaverili 2009 nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e negli ambienti naturali vicini organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio.
Come al solito, il calendario prevede, da marzo a giugno, un ricco calendario di visite guidate in Padule (sia nell’area Le Morette che nell’area Righetti), ma anche nell’oasi faunistica del Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone, nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla e sul Colle di Monsummano.
Il primo appuntamento è per domenica 8 marzo, con una visita guidata nel Padule di Fucecchio. Meta dell’escursione l’osservatorio faunistico Le Morette, che consente un’ottima visuale sugli specchi d’acqua della Riserva Naturale; anche i meno esperti, grazie alla guida di un operatore del Centro e al potente cannocchiale messo a disposizione dall’Associazione, potranno imparare a riconoscere numerose specie di uccelli acquatici.
Nel mese di marzo sono infatti presenti nella Riserva molti uccelli migratori ed in particolare migliaia di anatre e folaghe, inseguite da rapaci come il Falco di palude e il falco Pellegrino; con un po’ di fortuna, si potranno osservare anche specie rare come la Spatola e l’Oca selvatica.
Il programma prosegue anche nei mesi successivi, fino a giugno, con numerosi appuntamenti a cadenza settimanale. Le visite sono aperte a tutti gli interessati, tramite il versamento di una piccola quota di partecipazione, e sono sempre condotte da una Guida Ambientale autorizzata ai sensi della L.R. 14/2005.
Visite guidate in altre date (ma preferibilmente nei mesi di febbraio-giugno) possono essere concordate per gruppi di adulti e per le classi scolastiche, che possono anche usufruire del laboratorio didattico attrezzato di Castelmartini.
Il calendario completo delle visite, e notizie aggiornate sulle altre attività del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio, si possono trovare sulle pagine web http://www.zoneumidetoscane.it/eventi/padeventi.html.
Per informazioni e prenotazioni: tel. e fax 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it
-
7-8 novembre Modellismo è … in festa a Venturina! (Venturina-Li)
Ventutina (Li) 7-8 novembre In ambito Fermodellistico saranno presenti nuovi meravigliosi … -
15-17 ottobre A Montecatini Terme tornano i giovani i giovani di Albachiara (Montecatini Terme-Pt)
DAL 15 AL 17 OTTOBRE 2009 *I giovani intrecciano nodi, tessono relazioni, imparano l*arte … -
12-29 settembre Mostra dell'agricoltura e del territorio Lucchese (Lucca)
Titolo: Mostra dell’agricoltura e del territorio Lucchese Data: 2009-09-12 Lucca 12-…
Load More Related Articles
-
La mappa del Carnevale 2023 in Toscana
Tutte le feste del Carnevale 2023 organizzate in Toscana nel nostro Speciale! Alcune feste… -
La mappa del Natale 2022 in Toscana
Tutte le iniziative organizzate in Toscana per le festività 2022-2023: feste di Natale, me… -
Speciale Halloween 2022. Le feste in Toscana
Halloween 2022 in Toscana: nell’articolo le feste organizzate in Toscana! >> Cliccat…
Load More By eventiintoscana
-
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana / 15-17 novembre
Un fine settimana per assaggiare i prodotti tipici toscani di questa stagione… e alc… -
Gli eventi in Toscana da non perdere nel fine settimana 8-10 novembre
Ecco a voi i nostri consigli per vivere al meglio questo weekend in Toscana! Comincia il p… -
Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana / 1-3 novembre
Quando il fine settimana coincide con un Ponte si è troppo felici per pensare alla pioggia…
Load More In Eventi
Comments are closed.
Check Also
La mappa del Carnevale 2023 in Toscana
Tutte le feste del Carnevale 2023 organizzate in Toscana nel nostro Speciale! Alcune feste…