Fancy Flair propone eccezionalmente sul palco. Alessandro Mistichelli David Righeschi Claudio Marmugi e ancora… Annalisa di Stefano
Pierluigi Gorini e naturalmente…Otel Ballet Show
Formazione gremita di artisti per un weekend già dal sapore natalizio ad Otel Varieté.
Ad accendere la “scoppiettante” cena-spettacolo si alterneranno sul palco questo venerdì nel corso di Fancy Flair tre ospiti di tutto rispetto: l’attore-regista-autore Alessandro Mistichelli, David Righeschi con la sua voce profonda ed il comico livornese Claudio Marmugi (direttamente da Zelig e Colorado Café). Non mancheranno i siparietti canori di Annalisa di Stefano ed il trasformismo del team Otel Ballet, sapientemente coordinato dalla regia di Pierluigi Gorini.
Solito il copione: si inizia al ristorante (info-prenotazioni: 055.650791) con un menù a base di piatti toscani proposti dallo chef Alfredo Russo.
Alle 22 su il sipario con Fancy Flair, lo show che ogni sera mette in scena sketch umoristici, balletti e show acrobatici attingendo da Moulin Rouge, Broadway, “Muppet Show” e un po’ di sano cabaret anni ’70.
Tornando al cast artistico, aprirà le danze l’attore, regista, autore teatrale e televisivo Alessandro Mistichelli, volto noto in numerosi film e serie TV in onda sulle reti nazionali.
Di origini friulane, Alessandro si è formato alla “Bottega teatrale Vittorio Gassman” di Firenze. Ha partecipato al Festival del Cinema di Berlino con “Nero Bifamiliare” di Federico Zampaglione, a Cannes con “Da quando nasci non…” di M.T.Giordana, a Berlino con “Diario di un porno divo” di M.Filberti e al Torino Film Festival con “Quelle piccole cose” di F.Cattani. Lo vediamo anche nel cast de “Il cartaio” di Dario Argento, ed in alcune pellicole straniere: come le inglesi “The Luzhing defence” e “The story of us”, e la francese “Les enfants du siecle” di Diane Curié (Fest.Cannes).
Oltre agli svariati cortometraggi, in televisione partecipa a numerose serie tv: RIS3, Carabinieri6, Gente di mare, Ragazzi e ragazze, Incantesimo6, Vivere, Andata e ritorno, Casa famiglia, Il bello delle donne 2 e 3, “Vento di ponente”, “Tequila e Bonetti”. Attivissimo anche in teatro sia come attore che come regista (“L’altro Me Regia”, Footloose, Boys get’s girl…).
In scena tra una gag e l’altra anche la voce incredibile di David Righeschi.
Classe ’71, David Righeschi si avvicina allo studio del canto inizialmente con i maestri Attilio Rapaccini e Paolo Washington. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosissime manifestazioni e tenuto saggi in tutta Italia. Nel 2002 ha cantato come tenore solista nella “Messa da Requiem” di G.Verdi diretto dal M°Johanna Knauf e dal M°Michael Beck, nella Chiesa della Sacra Famiglia e nella Chiesa di S.Stefano al Ponte Vecchio. Sempre a Firenze si è esibito nel “Ridotto”del Teatro Comunale per l’associazione culturale “Amici della Lirica di Firenze”. Nel 2003 è stato semifilanista (unico tenore italiano) al concorso internazionale “Una voce per Rosetum” ed ha partecipato come tenore solista alla prima del oratorio inedito “La Croce e la Spada” nella Cattedrale di Fiesole. Nello stesso mese ha vinto anche il concorso “Primo palcoscenico” organizzato dal Conservatorio di Cesena.
A breve sarà inoltre impegnato in sala d’incisione con una nota casa discografica.
Chiuderanno in bellezza Fancy Flair le gag ed i monologhi irriverenti del cabarettista livornese Claudio Marmugi.
Classe ‘73, comico, regista e insegnante teatrale, Claudio inizia la carriera artistica nel 1989 come videomaker e, contemporaneamente, come autore di testi e vignette per il giornale satirico ‘Il Vernacoliere – LivornoCronaca’. Dopo essersi dato al teatro serio in diverse Compagnie, dal 1999 si dedica interamente al cabaret approdando nel 2002 a Zelig, e partecipando negli anni 2004 e 2006 rispettivamente a “Zelig Off” e “Zelig Circus”. Ragioniere pentito, si laurea in Lettere Moderne all’Università di Pisa con una tesi intitolata “Meccanismi del Cinema Comico Demenziale Americano”, dirige nel frattempo svariati cortometraggi e spettacoli teatrali, pubblica un libro comico (“Puoi essere di Parigi, puoi essere di New York… Ma Tanto non sei di Livorno!”) ed infine scrive e partecipa a molte trasmissioni televisive.
Il suo spettacolo nasce da una semplice insoddisfazione globale. Monologhista arrabbiato, ha scelto un unico, piccolo, insignificante bersaglio: tutta la Cultura di Massa. Un monologo ‘fiume’ su come noi, tutti giorni, subiamo le influenze dei media per essere sempre alla moda e di tendenza. Uno spettacolo buffo e irriverente, per ridere e in parte anche riflettere.
A seguire tutti in pista con le hit happy-house e ’70-’80-’90 suonate dai tre djs resident Mirko Piacentini, Gabba e Fabien.
. : OTEL Ristotheatre : .
Aperto Venerdì-Sabato-Domenica
via Generale Dalla chiesa, 9
50136 – Firenze
Info-Prenotazioni: 055.650791
http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://www.otelvariete.com
Visita anche:
http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://it.youtube.com/watch?v=Jk9v_5dXiUU (OTEL SHOW & RISTOTHEATRE)
http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://it.youtube.com/watch?v=iYJldcSBYm0 (OTEL SHOW & DISCOTECA)
http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=http://it.youtube.com/watch?v=ZXi1WXFQL38 (SALE CONGRESSI)