Parco archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima (LI)
Paesaggi segreti, manifestazioni spontanee e straordinarie della natura, come i minerali, spazi sotterranei, percorsi trekking e uno speciale treno minerario. Sono gli elementi che raccontano la storia e il lavoro dell’uomo e restituiscono al visitatore la magia di un tempo sospeso. La Miniera del Temperino è un percorso sotterraneo attraverso il quale si possono osservare i minerali e contemporaneamente capire i metodi di estrazione antichi e moderni. 360 metri lungo i cunicoli. Pozzo Earle (167 m) è ancora fornito del castelletto in ferro e dell’argano di estrazione. La visita della Galleria diretta Lanzi-Temperino (1,5 km) a bordo di uno speciale treno minerario, è un viaggio nel cuore della terra, in uno scenario naturale sospeso tra memoria e presente, lungo l’antica via ferrata utilizzata dai minatori. Info 0565226445 www.parchivaldicornia.it
Orari: gennaio e febbraio sab/dom 10-17; mar-ven solo su prenotazione per gruppi e scuole.
Paesaggi segreti, manifestazioni spontanee e straordinarie della natura, come i minerali, spazi sotterranei, percorsi trekking e uno speciale treno minerario. Sono gli elementi che raccontano la storia e il lavoro dell’uomo e restituiscono al visitatore la magia di un tempo sospeso. La Miniera del Temperino è un percorso sotterraneo attraverso il quale si possono osservare i minerali e contemporaneamente capire i metodi di estrazione antichi e moderni. 360 metri lungo i cunicoli. Pozzo Earle (167 m) è ancora fornito del castelletto in ferro e dell’argano di estrazione. La visita della Galleria diretta Lanzi-Temperino (1,5 km) a bordo di uno speciale treno minerario, è un viaggio nel cuore della terra, in uno scenario naturale sospeso tra memoria e presente, lungo l’antica via ferrata utilizzata dai minatori. Info 0565226445 www.parchivaldicornia.it
Orari: gennaio e febbraio sab/dom 10-17; mar-ven solo su prenotazione per gruppi e scuole.
Aspettando la Befana, tra natura e archeologia, nei Parchi della Val di Cornia (Toscana – LI)
In Toscana, in Provincia di Livorno, un sistema di Parchi e Musei vi offre la possibilità di trascorrere le festività natalizie alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura.
In particolare al Parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia M.ma, è possibile percorrere un suggestivo viaggio nel mondo delle miniere e dei minerali attraverso gallerie da percorrere a piedi o a bordo di un treno minerario.Sempre al Parco di San Silvestro, il 5 gennaio: ASPETTANDO LA BEFANA! – visita animata per grandi e piccini a bordo del treno minerario che percorre la Galleria Lanzi-Temperino. Partenze alle h. 15 e alle h 16 con bigliettazione almeno ½ ora prima della partenza. Si consiglia la prenotazione al tel. 0565 226445.
Nel periodo delle festività natalizie il Parco di San Silvestro è aperto tutti i giorni dal 2 al 6 gennaio.Negli stessi giorni è possibile visitare anche il Parco archeologico di Baratti e Populonia nel Golfo di Baratti a Piombino, il Museo archeologico del Territorio di Populonia e il Museo del Castello e della Città, nel centro storico di Piombino.
In particolare al Parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia M.ma, è possibile percorrere un suggestivo viaggio nel mondo delle miniere e dei minerali attraverso gallerie da percorrere a piedi o a bordo di un treno minerario.Sempre al Parco di San Silvestro, il 5 gennaio: ASPETTANDO LA BEFANA! – visita animata per grandi e piccini a bordo del treno minerario che percorre la Galleria Lanzi-Temperino. Partenze alle h. 15 e alle h 16 con bigliettazione almeno ½ ora prima della partenza. Si consiglia la prenotazione al tel. 0565 226445.
Nel periodo delle festività natalizie il Parco di San Silvestro è aperto tutti i giorni dal 2 al 6 gennaio.Negli stessi giorni è possibile visitare anche il Parco archeologico di Baratti e Populonia nel Golfo di Baratti a Piombino, il Museo archeologico del Territorio di Populonia e il Museo del Castello e della Città, nel centro storico di Piombino.
Weekend d’inverno, tra natura e archeologia, nei Parchi della Val di Cornia (Toscana – LI)
In Toscana, in Provincia di Livorno, un sistema di Parchi e Musei vi offre la possibilità di trascorrere giornate alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura.
In particolare al Parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia M.ma, è possibile percorrere un suggestivo viaggio nel mondo delle miniere e dei minerali attraverso gallerie da percorrere a piedi o a bordo di un treno minerario.Nei mesi di gennaio e febbraio il Parco di San Silvestro è aperto il sabato e la domenica dalle h 10 alle h 17 con il Tour delle Miniere.Negli stessi giorni è possibile visitare anche il Parco archeologico di Baratti e Populonia nel Golfo di Baratti a Piombino e il Museo archeologico del Territorio di Populonia, nel centro storico di Piombino.
In particolare al Parco archeominerario di San Silvestro, a Campiglia M.ma, è possibile percorrere un suggestivo viaggio nel mondo delle miniere e dei minerali attraverso gallerie da percorrere a piedi o a bordo di un treno minerario.Nei mesi di gennaio e febbraio il Parco di San Silvestro è aperto il sabato e la domenica dalle h 10 alle h 17 con il Tour delle Miniere.Negli stessi giorni è possibile visitare anche il Parco archeologico di Baratti e Populonia nel Golfo di Baratti a Piombino e il Museo archeologico del Territorio di Populonia, nel centro storico di Piombino.