
Anche questa settimana la redazione ha scelto per voi gli eventi più interessanti di questo weekend toscano. Questo fine settimana abbiamo: Bacco Artigiano a Rufina (FI), Firenze Libro Aperto, la Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo Porcino di San Miniato (PI), la Festa di San Michele e il Palio dei Ciuchi di Carmignano (PO), Bacco Artigiano e Carro Matto a Firenze, la Festa dell’Uva e la Sfilata dei Carri a Impruneta (FI) e Corri la Vita a Firenze… Come al solito, buon fine settimana!
Bacco Artigiano a Rufina (FI)
Il programma di Bacco Artigiano prevede stand gastronomici, degustazioni, incontri con cuochi e produttori. Il Consorzio Chainti Rufina è presente con le sue aziende. La domenica alle 15 sfilata del corteo storico con gli sbandieratori. Continua a leggere…
Firenze Libro Aperto
Firenze Libro Aperto 2017, affermatosi come uno dei più significativi eventi fieristici letterari, è stato accolto con grande entusiasmo, registrando la partecipazione di più di 30000 visitatori(risultato straordinario per la prima edizione nella città di Firenze), di autori di calibro nazionale e internazionale e di più di 170 case editrici… Continua a leggere…
La Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo Porcino di San Miniato (PI)
Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l’11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Continua a leggere…
La Festa di San Michele e il Palio dei Ciuchi di Carmignano (PO)
La Festa di San Michele e Palio dei ciuchi si svolge a Carmignano (PO) nel fine settimana del 28-30 settembre.
Una doppia battaglia: a colpi di sfilate di teatro di strada e di corse del Palio dei ciuchi. Il 28, 29 e 30 settembre Carmignano si veste a festa e si… Continua a leggere…
Bacco Artigiano e Carro Matto a Firenze
Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l’offerta del vino alla Signoria di Firenze da parte dell’Arte dei Vinattieri era l’occasione di una grande festa per la città. Dalle zone della Rufina i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto “Carro Matto”, ovvero un carro sul quale i contenitori erano disposti a piramide, trainato da buoi. Continua a leggere…
La Festa dell’Uva e la Sfilata dei Carri di Impruneta (FI)
I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più… Continua a leggere…
Corri la Vita a Firenze
Gara podistica che prevede un primo percorso di circa 11 km, che parte dalle Cascine, affianca il lungarno, raggiunge il piazzale Michelangelo e passa da Piazza Duomo per poi concludersi nel medesimo piazzale di partenza; e un… Continua a leggere…