
- Questo evento è passato.
Van Gogh e i Maledetti – Santo Stefano al Ponte, Firenze

Il Complesso di Santo Stefano al Ponte, divenuto ormai la ‘Cattedrale dell’Immagine’, ospita uno show multimediale immersivo, dedicato questa volta alla vicenda umana e artistica di Vincent van Gogh.
Realizzato dalla società fiorentina Crossmedia Group con la regia di Stefano Fake, Van Gogh e i Maledetti coinvolge emotivamente il pubblico nella controversa vicenda umana e artistica di Vincent van Gogh (Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890), uno degli artisti più celebri e amati di tutti i tempi.
Fanno da contrappunto ai suoi quadri le vite e i lavori di alcuni grandi pittori a lui coevi, accomunati dall’esistenza travagliata e dall’anticonformismo: Cézanne, Gauguin, Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine, il livornese Amedeo Modigliani e altri artisti contemporanei che con le loro opere hanno contribuito alla rappresentazione della Parigi dell’epoca.
Si tratta di un racconto digitale di 60 minuti, sviluppato per mezzo della multiproiezione a 360 gradi d’immagini ad altissima definizione e della diffusione in Dolby HD di un’avvincente colonna sonora originale che comprende Beethoven, Verdi, Debussy, Offenbach, Schubert, Vivaldi, Musorgskij…
Arricchiscono l’esperienza multimediale una sezione didattico/introduttiva con infografiche e monitor, le postazioni con gli Oculus per sperimentare la realtà virtuale 3D di un viaggio sensoriale all’interno di alcuni famosi quadri e l’avvolgente caleidoscopio d’immagini della ‘sala degli specchi’, posta all’interno della sala immersiva.
Accesso libero rispettando la capienza massima, obbligo della mascherina e della misurazione della temperatura all’ingresso.
Orario: ven-lun 10-18.
Info: 055 217418 – info@ctcrossmedia.com
