Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stagioni teatrali a Pisa e provincia – Luoghi vari

01 Dicembre 2023 ore 21:00 - 31 Gennaio 2024 ore 21:00

Teatro Verdi

La prosa prosegue al Verdi con ‘Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?’ (9-10 dicembre), un’acuta commedia degli equivoci che invita a riflettere sulla visibilità e sulla brama di successo, con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta. Viene poi il momento de ‘I ragazzi irresistibili’ (16-17 dicembre), con Umberto Orsini e Franco Branciaroli a ridare vita ad un testo diventato un classico, su regia di Massimo Popolizio.

Si apre poi la Stagionale della Danza con il nuovo spettacolo di Renato Zanella, ‘Alles Walzer’ (23 dicembre), che esalta velocità e virtuosismi sulle musiche degli Strauss.

Il mese successivo Serena Sinigaglia dirige ‘Le nostre anime di notte’ (21 gennaio), trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo di Kent Haruf, con Lella Costa ed Elia Schilton. Segue ‘Boomers’ (27 gennaio), con Marco Paolini e Patrizia Laquidara a narrare una generazione che ha avuto un impatto pesante sul pianeta, ma anche menti brillanti, personalità e idee.

Nel mezzo, due eventi per i più piccoli: ‘Malèfici’ (20 gennaio) e ‘La testa del chiodo’ (27 gennaio). Due le opere liriche in cartellone.

Info: 050.941111 – www.teatrodipisa.pi.it


La Città del Teatro – Cascina

Dicembre riparte dalla musica di Remo Anzovino e dal suo ‘Don’t Forget to Fly’ (2 dicembre), un album che esplora le mille possibilità espressive del pianoforte. Ancora musica con Max Gazzè (il 12). Tocca poi a Pippo Delbono salire sul palcoscenico con ‘Amore’ (il 19), un viaggio musicale e lirico al ritmo variabile di una parata, di un tableau vivant e di una lenta processione. Il 23 dicembre musica con Serenity singers Gospel e il 31 Capodanno a teatro con la prima nazionale di Filippo Caccamo ‘Le filippiche’ (ore 21.30).

Si passa poi a gennaio con ‘Paradiso XXXIII’ (il 19) di e con Elio Germano e Teho Teardo, uno spettacolo che ci trasporta nell’immenso e indicibile narrato dal Sommo Poeta. Chiusura del mese con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo in ‘Letizia va alla guerra’ (il 27 gennaio), un racconto tragicomico con tre grandi donne, due guerre mondiali ed un fil rouge: quello delle vite sconvolte e dei piccoli grandi atti di coraggio in nome dell’amore.

Per i più piccoli: ‘Quando arriva Natale?’ (3 dicembre) e ‘Geppetto’ (10 dicembre), ‘Streghe’ (7 gennaio), ‘Il gioco del teatro’ (14 gennaio), ‘Cracrà Punk’ (21 gennaio) e ‘Caro Lupo’ (28 gennaio).

Info: 050.744400 – www.lacittadelteatro.it


Teatro Quaranthana – San Miniato

Due appuntamenti per il teatro gestito dal Teatrino dei Fondi a Corazzano. Venerdì 8 dicembre va in scena ‘I greci, gente seria!’ con i danzatori della compagnia Quotidiana.com, spettacolo di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni. Venerdì 12 gennaio (sempre alle ore 21.30) arriva ‘La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo’, scritto da Niccolò Fettarappa che lo interpreta insieme a Lorenzo Guerrieri.

Info: 0571.462835 – 370.3687878 – www.teatrinodeifondi.it


Teatro Persio Flacco – Volterra

Due gli spettacoli al Persio Flacco, a cominciare da ‘Stupida Show’ (22 dicembre), con Paola Minaccioni ad incarnare un’antieroina da temere, carica di vizi, lati oscuri e conoscenza di ciò che significa inciampare. Toccherà poi a Lucia Poli, insieme a Pino Strabioli, salire sul palco con ‘Lectio Magistralis, ma non troppo’ (20 gennaio): una chiacchierata irriverente ed ironica, in cui affiorano alcuni testi e ricordi sedimentati nel tempo.

Info: 0588.88204 – 348.2411063 – www.teatropersioflacco.it

Dettagli

Inizio:
1 Dicembre ore 21:00
Fine:
31 Gennaio 2024 ore 21:00
Categorie Evento:
,
Comments are closed.